Se usi il Kernel Faux il processore va in deep sleep anche se attivi il dt2w però a me capitava che a volte non funzionava il risveglio con il doppio tocco allora avevo disabilitato questa funzione.
A te va sempre bene?
Il faux kernel lo avevo usato tempo fa, l'autonomia era eccezionale, ma mi dava problemi con la fotocamera che a volte si bloccava e poi dei problemi con le notifiche di whatsapp che arrivavano in ritardo. Ora uso da 4 mesi l'aerokernel e mi trovo benissimo![]()
C'è o eventualmente si può creare un thread sulle discussioni sui kernel. Parto dal presupposto che non ho una minima conoscenza sui kernel, per cui mi piacerebbe imparare qualcosa anche su questa parte di sistema. Nel primo post del thread si potrebbe scrivere: Cosa sono i kernel. Perché sarebbe utile flasharne uno. Cosa comporta il flash di uno di questi. Quali conseguenze si possono avere. Passare da un custom kernel ad un altro. Come flashare un kernel.
Poi nelle FAQ si potrebbe mettere ad esempio: Flashando una ROM il kernel viene sovrascritto?
So che è un lavorone, ma può aiutare molte persone che non conoscono/non sanno molto sui kernel
Ultima modifica di Sandro98; 15-03-15 alle 21:11
Qui qualche info utile: https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
Confronti fra configurazioni: https://www.androidiani.com/forum/mo...-lollipop.html
È sicuramente utile flasharne uno per aver accesso a funzionalità aggiuntive o per pratiche come l'overclocking, la conseguenza del flash è appunto la sostituzione dello stesso...
Tutte le altre info puoi trovarle nei thread dedicati ai vari kernel... Comprese le procedure di flash, che per ovvii motivi variano e non sono sempre le stesse.
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone:
Sandro98 (16-03-15)
Pagina Clan S Advance ->Clan Galaxy S Advance
Card Del Clan ->Spoiler:
Motorola Moto G 8 Gb
Founder Del J-Team
Sandro98 (16-03-15)
Ovvio
Nell'updater-script (file contenuto all'interno dello zip e che detta alla recovery le operazioni da eseguire) è indicato (solitamente) anche un format /boot, che appunto elimina il precedente kernel ed i relativi file di RamDisk. Il kernel lo trovi ugualmente dentro lo zip ed è appunto il file boot.img
Comunque si hai ragione, appena possibile aggiungo più dettagli![]()
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone: