App che scrivono in /system, anche busybox
Visualizzazione stampabile
App che scrivono in /system, anche busybox
Se non si puo scrivere in system è un bel problema.
Io non ho ancora provato.
Secondo me l'anno fatto apposta come protezione, bisogna aggirare l'ostacolo.
Non riesco ad entrare in recovery per flashare lollipop è possibile? Con moto g (4.4.4 GPE)
Vado in recovery con fastboot e mi appare il logo google e poi appare il robottino con il punto esclamativo, secondo la guida su xda devo premere Vol+ e tasto d'accensione per 7 secondi lo faccio ma si riavvia il telefono...
Ciao ragazzi, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato threads simili al mio riguardanti il moto g...
Praticamente ieri ho sbloccato booloader e root ed installato una versione cyanogenmod kit kat 4.4.4 sul mio moto g senza problemi, ma oggi ho avuto la sciagurata idea di ri-flashare tutto per provare un altra rom...e senza aver capito neanche come, il moto g m'è rimasto bloccato in bootloop (appare il dislaimer del bootloader sbloccato) , premendo vol - e power insieme riesco ad entrare nella schermata fastboot ,ma se seleziono RECOVERY non mi fa accedere e si riavvia continuamente...proprio non capisco. Ho provato a flashare tramite moto tool, altre recovery come CWM 6.0.4.7 ma niente di fatto...
Grazie a chiunque mi darà una mano!
Ragazzi ho risolto...potete chiudere il thread...vi spiego come ho fatto:
Googlando in giro, ho trovato su Xda developers un ragazzo Indiano col mio stesso problema , che ha risolto così per riuscire ad accedere alla recovery stock (faccio copia-incolla con le sue parole)
1. With the phone powered off, press the VOL DOWN KEY for 2-3 seconds then POWER key then release.
2. The device will display different BOOT OPTIONS
3. Use the VOL DOWN Key to SCROLL to Recovery and VOL UP Key to select
Tip: I the device reboots, you may have waited to long to make a selection, you will need to begin the process again.
4. The device will display the Motorola logo and then the Android in distress ( logo with Exclamation mark)
5. Press and hold the VOL UP key for 10-15 seconds. While still holding the VOL UP key tap and release the POWER key
Tip: You can try this step, holding the phone in landscape. If you are stuck on step 6, try a force reboot by pressing the Power key and Vol Down key, and start the process again.
Poi ho scaricato un firmware stock e l'ho decompresso in una cartella sul desktop
Ho decompresso lo zip con Fast boot (che avevo gia scaricato in precedenza) nella stessa cartella del firmware scompattato
Ho aperto il prompt dei comandi facendo clic col pulsante dx su "apri finestra di comando qui"
Poi ho scritto questa serie di comandi, facendo attenzione a digitare una riga alla volta, dare invio ed aspettare il messaggio OKAY ad operazione avvenuta (i primi messaggi mi davano FAILED, ma ho continuato lo stesso ed ha funzionato)
mfastboot flash partition gpt.bin
mfastboot flash motoboot motoboot.img
mfastboot flash logo logo.bin
mfastboot flash boot boot.img
mfastboot flash recovery recovery.img
mfastboot flash system system.img_sparsechunk1
mfastboot flash system system.img_sparsechunk2
mfastboot flash system system.img_sparsechunk3
mfastboot flash modem NON-HLOS.bin
mfastboot erase modemst1
mfastboot erase modemst2
mfastboot flash fsg fsg.mbn
mfastboot erase cache
mfastboot erase userdata
mfastboot reboot
Aspettate il riavvio iniziale, ed il telefono è di nuovo pronto all'uso!
Ma no, ogni intervento è importante e dunque benvenuto
Probabilmente sarà utile ad altri, non ricordo di aver letto nessuna procedura simile qui su Androidiani (a parte la guida per il flash del firmware, che è già presente qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html), ergo tranquillo ;)
Ciao a tutti. Vi volevo chiedere se i creatori di rom potessero aggiornare la propria rom attraverso Ota o se ad ogni aggiornamento si deve riflashare
Molto bene, perché mi scoccierebbe molto riflashare rom ogni volta
Se cambio la modalità recovery, in seguito posso ripristinare quella di default?
Dunque bisogna reinstallare il firmware orginale?
Volevo provare a moddare il mio moto g, ma prossimamente aggiornano android.
Oltre alla recovery stock dovrai per forza di cose riportare stock il telefono... Maggiori info qui: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5871512
Qui la guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
Altro quesito: Se faccio il backup dei dati delle apps, con android roottato, dopo le posso ripristinare dopo aver reinstallato il firmwall originale o non posso farlo perché è comunque necessario dei permessi di root?
Dipende. Se usi titanium backup ti serve sempre e comunque il root. Ti consiglio di usare helium (si deve scaricare sia sul telefono che sul computer). Questa app permette di fare il backup dei dati delle app senza root. Tuttavia non salva i dati delle app che si collegano ai server su internet (tipo clash of clans)
È uscita l'ultima versione di supersu la 2.40/che finalmente libera lo spazio in /system e riesce quindi ad installare le app che richiedevano la scrittura in questa cartella. L'unica cosa è che non mi installa e non so perché busybox. È un problema? La cosa strana è che busybox installer dice versione installata n/a e se tento di installata mi da failed mentre SD maid dice che è installata. Parlo sempre della nuova gpe 5.0.1.
Fatto ;)
Aprendo l'archivio della ROM, qual'è la sua dimensione?
La capacità della partizione sistema del Moto G (nelle due versioni 8 e 16GB) è di circa 1024MB, maggiori informazioni qui: http://forum.xda-developers.com/show...0&postcount=35
Il firmware completo ancora non è disponibile
E' l'OTA di Lollipop quindi non so dirti se le immagini di sistema sono più voluminose di quelle di KitKat
Sai per caso se con il Nexus 4 / Nexus 5 la situazione è similare?
La mia idea è che sia una specie di bug intenzionale per ostacolare le operazionni di modding...
Ricapitolando, vi spiego cosa mi è successo. Ho installato il soak test. Successivamente downgrade a gpe 4.4.4 e poi ota gpe 5.0.1 con wipe da recovery stock. Ho fatto il root con supersu 2.37. Risultato, alcune app che richiedevano la scrittura in system non andavano perché c'era poco spazio, solo 152 KB. Ora ho aggiornato a supersu 2.40 e finalmente le app le ha installate perché si libera di più di 15 MB. Ora è tutto OK ma quando apro busybox installer mi da' predefinito il percorso system/xbin ma versione n/a e se tento di installarlo mi dice failed. Poi aprendo SD maid mi dice che busybox è installato su data/data. In conclusione è tutto OK solo che non ho capito se busybox non riesce ad installarlo o se è già installato su un altro percorso.
Salve a tutti, ho un problema con il mio Moto G (2013) verificatosi dopo l'aggiornamento ad Android 5.0.1. Vi do più dettagli possibili: ho effettuato lo sblocco del bootloader e successivamente convertito lo smartphone in un GPE (tramite moto tool). Fin qui tutto bene: appena acceso si è aggiornato a Kit Kat 4.4.4 e non ho avuto nessun problema. Al successivo riavvio era ancora tutto ok (o quasi visto che il nome dell'operatore "wind" non appariva in alto a sinistra ma cmq la parte telefonica funzionava a dovere). A questo punto mi è apparsa la notifica di aggiornamento a Lollipop 5.0.1, ha scaricato il file, si è riavviato ed ha installato l'aggiornamento stesso. Infine si è riavviato un'altra volta e da quel momento è rimasto bloccato su una schermata con la scritta google e un lucchetto aperto poco sotto. Ho provato ad aspettare ma non accade nulla e 'unica cosa che posso fare è entrare in fastboot mode (Volume giù + power) e selezionare le varie opzioni fra le quali, l'unica che sembra funzionare, è "recovery (appare il robottino verde con il triangolo rosso), tutte le altre mi riportano alla suddetta schermata. Sapete come posso ritornare al firmware precedente o se c'è un modo per uscire da questo vicolo cieco?
Grazie
[GUIDE] Restore softbricked phone after Loll… | Moto G | XDA Forums
Devi seguire questa guida, sappi che ormai il bootloader è della 5.1 appena proverai a installare una rom sotto la 5.1 e aggiornerai almeno alla 4.4.3 il cell andrà in hard brick, mi è successo a me qualche giorno fa, ma se segui la guida sopra dovresti riuscire a recuperare tutto, purtroppo si aspetta la factory image di lollipop e senza quella se si va in hard brick non si può recuperare il cellulare al momento, quindi stai attento, io ho risolto con la garanzia amazon me lo stanno sostituendo senza problemi! spero di esserti stato d'aiuto :)
Non si può fare una sezione "avvertenze generali" su questi problemi? Perché quando questo post sarà superato da 20 messaggi nessuno lo leggera più e andrà tranquillo con l'aggiornamento a lollipop, che potrà brickare il telefono
scrivo per conferme. io ho la rom stock 4.4.4 con bootloader sbloccato, recovery non originale e permessi root. Per ricevere gli ota devo:
- togliere i permessi root (da supersu credo basti rimuovere la "v")
- mettere la recovery originale. Vorrei sapere se esistono modi diversi dallo scaricare completamente di nuovo la rom. (se io resetto ai dati di fabbrica basta?) (in poche parole vorrei sapere quale è il metodo più semplice) [ho visto che se ne parla in altre pagine, solo che non mi è molto chiaro quali siano le possibilità]
Già detto molte volte
La via migliore e più sicura è reinstallere il firmware tramite Fastboot
Se non ti va, devi fare l'unroot completo (c'è la funzione su SuperSU) non basta disabilitare SuperSu e reinstallare la recovery stock.
Questo secondo metodo potrebbe non funzionare se hai modificato la partizione System (per esempio se hai installato BusyBox)
Leggi anche qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5871512