Visualizzazione stampabile
-
Ok, se te la mando su messaggio privato, va bene?
(Non mi va di postarla qui)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anzhaki
Magari incollarti direttamente la riga di codice che devi immettere sul sito di motorola?
Perché è sicuramente un qualcosa che sbagli tu nel mettere tutte le riga in una sola.
Da quel che ne so l'unico problema che potrebbe presentarti durante lo sblocco è che su fastboot non ti accetti
il codice di sblocco dato da motorola, succedeva in alcune versioni di kk 4.4.4
Essendo quel codice legato tramite un algoritmo all'imei (dato sensibile) direi che non è il caso... ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Essendo quel codice legato tramite un algoritmo all'imei (dato sensibile) direi che non è il caso... ;)
Sinceramente non saprei cosa farmene di tali codici a parte metterli tutti in una riga lol giusto per curiosità che rischi ci sono?
Quote:
Originariamente inviato da
cecio97
Ok, se te la mando su messaggio privato, va bene?
(Non mi va di postarla qui)
In questo caso preferirei che ti affidassi ad un mod.
-
Anch'io li metto tutti in riga perfettamente! Se vuoi ti posto una foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
Per favore chiariresti alcuni miei dubbi? Perché esistono due procedure diverse? Tale sblocco è necessario per il root sul moto g ovvero non ci sono altri modi per avere solo il root? Ho capito che, a differenza del root, una volta sbloccato non si può più tornare indietro, quindi la garanzia di due(?) anni si perde definitivamente? Mi sto avvicinando a questi argomenti per la prima volta e sul web ho capito che ci sono differenze tra i vari smartphone perciò scusatemi il leggero ot. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Per favore chiariresti alcuni miei dubbi? Perché esistono due procedure diverse? Tale sblocco è necessario per il root sul moto g ovvero non ci sono altri modi per avere solo il root? Ho capito che, a differenza del root, una volta sbloccato non si può più tornare indietro, quindi la garanzia di due(?) anni si perde definitivamente? Mi sto avvicinando a questi argomenti per la prima volta e sul web ho capito che ci sono differenze tra i vari smartphone perciò scusatemi il leggero ot. Grazie.
Per le due procedure diverse non so il motivo :)
Esatto lo sblocco é una condizione necessaria e attualmente l'unica possibile per il root e comporta la perdita definitiva della garanzia da parte di Motorola :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anzhaki
Sinceramente non saprei cosa farmene di tali codici a parte metterli tutti in una riga lol giusto per curiosità che rischi ci sono?
Clonazione dello stesso o modifiche per scopi illeciti ;)
Essendo un codice unico per ogni terminale è appunto meglio tenerselo stretto...
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Per favore chiariresti alcuni miei dubbi? Perché esistono due procedure diverse? Tale sblocco è necessario per il root sul moto g ovvero non ci sono altri modi per avere solo il root? Ho capito che, a differenza del root, una volta sbloccato non si può più tornare indietro, quindi la garanzia di due(?) anni si perde definitivamente? Mi sto avvicinando a questi argomenti per la prima volta e sul web ho capito che ci sono differenze tra i vari smartphone perciò scusatemi il leggero ot. Grazie.
Il root potresti anche farlo (sulla 4.4.2 era possibile) ma è inutile in quanto non è possibile scrivere sulla partizione di sistema per via del bootloader bloccato...
-
Il root potresti anche farlo (sulla 4.4.2 era possibile) ma è inutile in quanto non è possibile scrivere sulla partizione di sistema per via del bootloader bloccato...[/QUOTE]
Quindi è inutile un moto g con root ma senza bootloader sbloccato? Per curiosità ma ciò non vale per tutti gli smartphone e i tablet, giusto? In conclusione solo se sblocco il bootloader posso usufruire dei benefici del root ma con lo svantaggio di perdere la garanzia dei due anni? Cmq leggendo le procedure mi sembra più complicato il root che lo sblocco.....
-
La seconda procedura è da usare quando sul terminale(cmd)ti restituisce un errore dopo aver inserito il codice di sblocco fornito da motorola, ma non sempre succede. Tipo quando l'ho fatto io, con la prima procedura, mi dava codice errata o qualcosa del genere mentre su quella di mia sorella(sempre 4.4.4)la prima procedura ha funzionato senza problemi.