Ma gravitybox non è compatibile con lollipop
Visualizzazione stampabile
Ma gravitybox non è compatibile con lollipop
Avete ragione, errore mio, scusate non ci avevo mai fatto caso
Il disabler è basato su Dalvik (JellyBean / KitKat) e non funziona con Art (Lollipop).
Lo dice lo stesso @Rovo89 in questa discussione
[OFFICIAL] Xposed for Lollipop
In particolare ne parla al post #3
Quote:
It would of course be helpful to have an uninstaller ZIP in case you run into a bootloop. I didn't have time for that yet, but maybe someone can build an initial version that basically reverses the steps of the installer ZIP.
@NiloGlock
Poichè Xposed su Lollipop si installa in modo differente (è necessario flashiare lo zip da recovery) rispetto alle precedenti versioni e siamo ancora a livello di Alpha Test, ti chiedo di valutare se modificare il primo post o creare una discussione ad hoc.
Comunque io attualmente ho provato: APM+ (per migliorare il menù di spegnimento), disable landscape keyboard e yotube background player (per vedere i video di YouTube anche a schermo spento). Funzionano tutti e 3 con Lollipop e non ci sono conflitti :)
A me APM+ non vuole proprio funzionare. Chissà perché... :(
Io invece chiedo: esiste un modulo che permetta di aggiungere i cursori sinistra/destra nella barra di navigazione per spostarsi nel testo quando stiamo digitando qualcosa con la tastiera (forse con gravitybox era possibile, ma un modulo separato esiste?)?
Neanche a me APM+ funzionava, però dopo averla aggiornata stamattina ha iniziato a funzionare.
Inoltre vanno bene anche Greenyfy, iFont, XGEL, AppSettings, più un paio di moduli "proibiti" qui su Androidiani (quelli per bloccare le pubblicità).
@dongongo
Per le "freccie", le puoi attivare se installi la tastiera Sweftkey
Tastiera SwiftKey + Emoji
Grazie a tutti.
No, le frecce della swiftkey non mi piacciono (e soprattutto non mi piace la swiftkey. Non tanto per la tastiera in sé, quanto piuttosto per la sua pesantezza. Io sono un "patito" dell'ottimizzazione). Mangiano una parte dello schermo. Quelle che dico io (e che sono presenti in tantissime custom rom) compaiono rispettivamente alla sinistra del tasto "indietro" e alla destra del tasto "multitasking". Ed ero talmente ben abituato che adesso faccio un po' fatica a spostarmi nel testo senza di quelle. :)
Già fatto qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=454857
Appena posso aggiorno il primo post ;)
EDIT: Aggiunto reindirizzamento al thread in questione, non appena verranno rilasciate versioni stabili lo riscriviamo per intero ;)
P.S. Grazie per la delucidazione sul disabler! :D
Grandissimo @NiloGlock
Puntuale e preciso come al solito
Ti avevo mandato il suggerimento anche nell'altra discussione
;)
Come si usa whatsappX? Nella piccola descrizione dice che si devono scaricare librerie e cose del genere, si può semplicemente scaricare e impostare da xposed
A qualcuno di voi é capitato che il framework di Xposed dopo un riavvio non fosse attivo, anche se dopo basta un secondo riavvio per mettere tutto apposto?
Segnalo che è uscita un alpha di gravitybox per Lollipop :)
EDIT: ho provato un po' di roba e quello che ho provato va, ditemi se avete problemi :)
Qualcuno di voi ha già provato il modulo xmultiwindow? Funziona?
Chi mi spiega in poche parole cos'è il Pie Control?
Chi sta provando il nuovo Xposed Framework su Moto G Lollipop potrebbe postare i propri moduli che funzionano bene?
Vorrei passare anche io a Lollipop ma attendo prima la compatibilità per moto G. In particolare aspetto questi:
- Moto Check Box --> mi sembra sia compatibile, ma non ho visto nessuno che lo ha testato. Voi l'avete provato?
- Gravity Box --> un must. Ora in versione Alpha...forse aspetto almeno la beta
- XPrivacy
- Greenify --> non ancora compatibile
Tutti quelli che ho provato e che ho scritto vanno :)
Gravity Box installalo dato che é quasi una beta dato che, tranne il Pie Control e per alcune cose minori, funziona tutto. Inoltre é stato testato su un MotoG (anche se dual SIM) :)
Xprivacy ha un alpha compatibile con Lollipop, mentre Moto Check Box da quel che ho letto su XDA funziona solo parzialmente :)
Se serve questi sono i moduli che sto usando e che funzionano bene:
Moto G XT1032 con Lollipop 5.0.2 Firmware BR
- Xposed GEL Settings (versione PRO)
- Greenify (versione PRO)
- iFont Donate (versione PRO)
- M**M**G****d
- YouTube A****y
- YouTube Background Playback
- Advanced Power Menu (disinstallato perché sostituito da GravityBox)
Funzionano parzialmente
- GravityBox [LP] (sempre versione PRO)
- MotoCheckBox (lo uso solo per rimuovere l'avviso di GPS spento causato da Assist)
Funziona anche BootManager (anche se c'è un messaggio di avviso all'apertura che dice che non è attivo funziona benissimo).
Ma davvero funziona Greenify? Devo riprovarlo... Te Remo lo utilizzi anche per ibernare whatsapp, messenger, telegram ecc? Noti davvero un miglioramento della durata della batteria?
Io uso greenify, funziona perfettamente e noto un leggero aumento delle prestazioni. Facebook consuma la bellezza di 105 mb di RAM e grazie a greenify è molto spazio in più.
Whatsapp non lo iberno perché sennò non mi arrivano notifiche
In realtà Greenify non funziona del tutto, grazie @dongongo per avermi fatto notare la cosa.
Si può attivare la modalità "Boost", quella di Xposed per capirci, ma alcune funzioni non sono accessibili.
Se hai il pacchetto Donate puoi ibernare anche le app di sistema (tipo Assist o Motocare).
Le notifiche di Whatsapp a me arrivano anche se ibernata.
Aggiungo all'elenco precedente anche i seguenti moduli:
- AppSettings
- Flat Style Coloured Bars (testata solo Status Bar)
Grazie a te Remo, e grazie anche a Sandro! Aspetto che sia pienamente compatibile, poi riproverò ad utilizzarlo! :)
Ottimo ragazzi! Ma come prestazioni sto lollipop ? come siamo ? grazie dello share
Per quanto mi riguarda meglio di KitKat. Prestazioni assolutamente paragonabili. Come gestione della ram, secondo me Lollipop fa addirittura meglio. E soprattutto, grazie alle animazioni, sembra tutto più fluido. :)
Solo una domanda off topic...con il blocca schermo a segno...quando lo sblocchi va nella rubrica ? al moto g 2014 di mia madre da questo problema...grazie
Talmente off topic che sei anche nella sezione sbagliata... https://www.androidiani.com/forum/mo...moto-g-2014/?a
Credo sia opportuno sistemare il topic in prima pagina con la distinzione della guida per kitkat e per lollipop. Per lollipop per esempio non c'è ancora il disabler (infatti la guida si riferisce alla versione kitkat con link di download, anche se prima si parla del nuovo supporto a lollipop).
Grazie per info sui moduli compatibili, sembra che le cose stiano andando molto velocemente ora che è uscito l'XF per lollipop..anche se è solo un'alpha. A proposito... ma cosa ha di alpha questa versione? a parte l'incompatibilità con android non stock (grazie ancora a Motorola per non aver fatto macelli come Samsung), ci sono bug noti di una certa importanza?
.................................................. ... volevo solo capire se questo bug si riscontrava anche nella prima versione del moto g....
Ciao Andrea, niente bug!
Per quanto riguarda gravitybox, nel mio caso funziona tutto perfettamente. A parte i pie control. Certo, non ha tutte le funzioni che aveva su kitkat (ad esempio la gestione dei quicksettings, che, insieme ai cursori sinistra/destra per scorrere nel testo, è l'unica cosa che per il mio utilizzo trovo realmente utile), ma siamo già ad uno stadio abbastanza avanzato! :)
Ragazzi io ho provato questo procedimento flashando lo zip di xposed nella recovery di cwm e tentato di installare xposed alpha ma niente, il telefono è andato in loop...adesso lo sto ripristinando tramite fastboot, cosa mi consigliate di fare per installare xposed e gravity? :(
Con Lollipop 5.0.2 firmware brasiliano, già qualche utente ha avuto qualche problema, tipo @remo0073, ma al secondo tentativo é andato tutto bene, non penso cambi molto dal tedesco xD