Ciao a tutti, ho il moto g 1° gen e volevo flashare una rom stabile, senza tanti fronzoli con consumo della batteria come la stock.
Qualcuno mi può consigliare ?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, ho il moto g 1° gen e volevo flashare una rom stabile, senza tanti fronzoli con consumo della batteria come la stock.
Qualcuno mi può consigliare ?
Grazie
premetto che già con Lollipop mi trovavo bene anche a consumo batteria...ho flashato oggi la Euphoria((versione android 5.1.1) e giudizi non posso ancora darli, ma se leggi i vari messaggi ci son parecchi utenti, sia in questo forum che in altri, che apprezzano il lavoro fatto:)
Euphoria davvero ottima! Forse addirittura meglio della rom in quanto a prestazioni! ;)
PS qualcuno sa quale pacchetto bisogna flashare per avere la fotocamera stock di motorola?
(per quanto riguarda Assist, nessuna possibilità di averlo su una rom non stock, vero?)
Ecco a te: http://forum.xda-developers.com/show...php?p=57321390 . Comunque sappi che non funge lo slow motion (non mi spiego il perché, mi ci ero affezionato anche io :( ) e l'unica feature in più rispetto alla cm-stock è il multiscatto.
Se ti sono stato d'aiuto ringrazia dall'apposito tasto [emoji4]
Grazie mille!
Qualcuno che ha la gpe 5.1 può darmi qualche parere in confronto alla stock motorola (batteria, prestazioni etc.)? Stavo pensando di fare il passaggio visto che su xda è uscita una guida per fare il tutto con pochi click..
Eh si, fondamentalmente era quello il motivo. Stavo aspettando che uscisse la versione ufficiale di xposed ma ho visto che la "super alpha" dovrebbe funzionare bene. L'unica cosa che mi frena è che non capisco bene questa storia dei differenti tipi di memoria usate dalle rom gpe e stock motorola. Se non sbaglio si devono usare diverse versioni della twrp. Se poi con la gpe volessi ripristinare un vecchio nandroid backup con motorola stock 5.0.2 ci sarebbero problemi?
Ok, tra oggi e domani farò il flash.
Qualcuno sa qualcosa sulle differenti memorie utilizzate e le differenze che possono portare?
Non c'é una differente memoria, ma un differente schema di partizioni, che é diverso :)
Nell'utilizzo non noterai differenze, l'unica cosa é che se in futuro vorrai flashare una cyano-based o la stessa cyano, dovrai per forza tornare alla stock dato che con la GPE ci sono alcuni problemi legati al diverso schema partizioni :)
Ma oltre a questa, io non ho riscontrato altre differenze :)
Ciao ragazzi, uso da qualche giorno la euphoria ma anche cambiando kernel non mi avvicino alla durata della batteria che avevo con kitkat e lollipop stock. Riuscite a consigliarmi una ROM leggerissima e con un'ottima durata della batteria? Una stock ultra-alleggerita con un kernel che gestisca bene ram e cpu andrebbe benissimo... Confido in voi, ne ho provate tante ma nulla di davvero soddisfacente... Che mi consigliate?
Ah, non sono interessato alle millemila funzionalità delle varie rom "minestrone", voglio solo un telefono stabile ed affidabile :)
Se cerchi una stock ultra alleggerita, la GPE fa al caso tuo, sappi però che ci sono letteralmente 0 personalizzazioni.
P.S. io personalmente trovo la euphoria è una delle rom più stabili e fluide al momento. Tra l'altro da qualche giorno sono tornato ad avere 6h e 30 di schermo accesso, cosa che prima non riuscivo a fare
Avevo la gpe ma a parità di batteria e fluidità preferisco la stock. Comunque mai raggiunte le 4h di schermo, figurati 6 e mezza! È che fra 3g sempre acceso, varie sync e utilizzo intenso dopo 3h di schermo mi ritrovo con il 20%...
Nient'altro da consigliare? Perché a questo punto mi sa che metto KitKat stock, cerco un kernel decente e alleggeriscono manualmente il possibile (=cancello qualche app, roba più "da sviluppatore" non la so fare)
Anche io ho la tua stessa durata, quindi non penso che tu abbia problemi, @Sandro98 raggiunge quella durata via wifi e con la rete la durata é simile alla tua ;)
Comunque mi sembra strano che con l'euphoria non hai durata simile, io l'ho installata solo perché ha una buona durata e un buon grado di personalizzazione ;)
Ma avevi la 5.1 o la 5.0.1 GPE?
Io ti consiglio la GPE solo se non utilizzi i servizi Motorola, altrimenti vai di stock ;)
Ragazzi ho bisogno di aiuto, vorrei una Rom sul mio moto G basata su Android 5 con bootloader -13 quindi quello vecchio ( quello nuovo è -18) inoltre se avete anche una guida per aggiornare il bootloader vi prego di rilasciarla qui.
Il -13 é il bootloader di android 4.4.4 e ormai tutte le ROM (o quasi) con android 5.X si basano sul nuovo bootloader che deve essere almeno maggiore o uguale al -18, io ti consiglio la euphoria (basta che la cerchi nella sezione modding del MotoG) che integra una guida anche per aggiornare il bootloader ;)
Sono circa 3 giorni che uso la gpe e ho notato un paio di cose che volevo chiedere se sono normali..
La ram occupata dal sistema è sempre superiore ai 200-250mb mentre sulla stock motorola era spesso sotto i 200. E poi ho notato che il telefono se caricato da spento rimane sempre con lo schermo acceso, con uno sfondo nero dopo che l'animazione scompare ma senza spegnersi.
Quello dello schermo accesso quando lo si ricarica da spento é un bug che la GPE si porta dietro da un po', ti consiglio di caricarlo da accesso con la modalità aereo che é la stessa cosa XD
Per il consumo di RAM: io non avevo notato differenze tra stock e GPE, ma alla fine non sono neanche 50MB di RAM, non é un dramma, le app installate e disattivate sono le stesse?
Sono tornato a stock 5.0.2 e sono rimasto di stucco. Il sistema occupa solo 100mb nel suo apice e 70 all'avvio[emoji32] ! Non ricordavo questa ottima gestione.
A questo punto consiglio la stock (magari più greenify) a chiunque utilizzi app pesanti e non vuole che si riaprano ogni volta che esce e rientra. [emoji6]
premetto che cambio tante rom e faccio tanti cambi tra gpe e stock, tre giorni fa stavo passando per l'ennesima volta a gpe e mi ha dato alcuni errori che ora non ricordo (forse di qualche partizione), mi devo preoccupare? dovrei smettere di cambiare rom, fare downgrade e root così di frequente? grazie a chi può darmi una mano (il telefono è comunque rimasto funzionante).
sono passato da stock 5.0.2 a gpe 5.1, ma ho anche messo la cyano, euphoria, la candy così per sperimentare, avevo sbagliato la volta precedente a flashare la stock con i comandi della gpe... non avevo visto il nome della cartella
Comunque cambiare troppe rom puó essere dannoso?
Inviato dal mio SHIELD Tablet usando Androidiani App
Non gioco con il kernel, comunque raggiunge i 47 gradi... Grazie mille
Inviato dal mio SHIELD Tablet usando Androidiani App
Io sono passato dalla stock 5.02 alla GPE 5.1, poi la GPE 5.1 "optimized" ed ora alla Android Open Source Project di Alberto97, che mi pare stabile e veloce.
Tu che consiglio puoi darmi, tra tutte quelle che hai provato?
Descrivimele un po'...
Grazie... ;)
É fattibile rendere kitkat 4.4.4 compatibile con bootloader 41.18 come un 5.0.2 stock?
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
Puoi semplicemente aggiornare via OTA a 5.0.2 (e a quel punto hai il bootloader aggiornato a 41.18) e poi fare il downgrade a 4.4.4 saltando ovviamente i comandi del motoboot e del gpt e avrai kk con il bootloader del 5.0.2, l'unico difetto è che avrai una linea che ti attraversa lo schermo che risolvi bloccando e risbloccando il telefono con il relativo tasto :)
Proprio per quello chiedevo. Avere kitkat senza linea sin dall' inizio
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App