Qual é la rom che ha la miglior durata della batteria?e quale mi consigliate?
Visualizzazione stampabile
Qual é la rom che ha la miglior durata della batteria?e quale mi consigliate?
Segnalo 2 cose:
1. Sto provando la resurrection remix, una cyano-based e mi sto trovando bene. Nei prossimi giorni, porto una guida sul forum.
2. E' uscito un porting della versione 6.0 stock del modello 2014 per il nostro modello. Funziona principalmente sui dual sim, ma anche sui terminali mono-sim, con una piccola modifica al build.prop. Appena sarà un po' stabile, la proverò. Per chi volesse provarla comunque, qui il link: http://forum.xda-developers.com/moto...sis-6-t3324595
Per chi vuole una ROM completa, leggera, simile all'originale, ma soprattutto con la velocità di KitKat, quindi basata su KitKat, ecco la mia CM11: https://www.androidiani.com/forum/mo...nmod-11-a.html
Non é la ROM originale, ma può essere molto più facile installare questa che effettuare il downgrade, in più non ha lo screen flickering (sfarfallio dello schermo) presente se effettui il downgrade, che anche se momentaneo può essere fastidioso
Penso che la migliore rom attualmente è l'identity crisis 6.0 basata sulla stock del moto g2
Qualcuno ha provato la miui 7 ?
l'identity crisis 6 la metto in lista.
EDIT
sto provando la crisis 6, ma ho notato che il sistema riconosce il moto G come un XT1063 ( e non XT1032 )
di conseguenza mi è arrivata una notifica da google sull'uso di un "nuovo" dispositivo.
Questo può creare problemi in futuro con la sincronizzazione se tornassi ad una rom che identifica il cell come XT1032 ?
Dunque, sto provando la crysis 6 e devo dire che rispetto alla Cyano 13, la durata della batteria è notevolmente aumentata.
Salve ragazzi, come da titolo volevo chiedervi se è possibile partizionare la memoria interna del telefono creando una partizione swap e se viene riconosciuta come ram aggiuntiva. Se si può fare mi spieghereste come e se si ottengono dei reali vantaggi? grazie :)
Per terminali come il MotoG (che sono già fluidi con un solo GB di RAM) non sono previste guide del genere.
Immagino tu abbia avuto un telefono molto vecchio che prevedeva ciò, ma fidati che, se ci fosse una guida, non otterresti un grosso vantaggio.
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Sì, usai questa "tecnica" sul vecchio HTC wildfire s.. Vi ho chiesto perché spesso ho dei rallentamenti e meno di 250mb di RAM libera quindi ho pensato che potesse essere una buona soluzione. La rom più fluida che hai usato qual è?
Ps: Io uso la cm13
Io ho provato:
1. CM13
2. Resurrection Remix (cyano-based)
3. Identity Crisis 6.0 (porting della versione 6.0 del MotoG2014)
Tra queste 3 non ho notato grosse differenze, dipende da che esperienza vuoi. Se vuoi uno sviluppo costante vai sulla prima, se vuoi una versione al mese ma altamente personalizzabile vai sulla seconda, se vuoi un esperienza quasi identica alla stock motorola vai sulla terza. A livello prestazionale non ho notato grosse differenze, io attualmente sono con la seconda (ma fino a ieri ero con la prima) e per un paio di mesi ho avuto la terza e con nessuna delle tre ho avuto particolari rallentamenti, cambiavo per vedere qualche aggiornamento. E' da un po' che dovrei fare una guida in italiano delle altre due (trovi comunque info su XDA), ma non ho avuto ancora tempo. Forse stanotte o domani (se non ho troppi impegni) la faccio.
Ho cancellato i due messaggi di prima perchè pensavo di essere in sezione MotoG2015 e non 2013, sorry rotfl
Io prima della cm ho usato la euphoria peró era rimasta con lollipop e quindi ho cambiato(non so se adesso l'hanno aggiornata perché non l'ho più seguita) le due che mi dici tu non le conoscevo mi informo un po' su xda allora :)
Volevo farti un'altra domanda, tu usi app tipo greenify, cpu tuner o altre per ottimizzare il telefono, liberare RAM, ecc. oppure ti affidi totalmente alla rom che usi?
Mi affido alla ROM e cerco di usare app meno magia ram possibili (come FB e Messenger, che occupano un sacco). L'unica app di pulizia che uso è SDMaid per pulire la cache delle app circa una volta al mese, ma a livello di RAM lascio la gestione ad Android, anche perchè quelle applicazioni sono pressochè inutili e i processi che chiuduno solitamente vengono riaperti e alla lunga ci può essere un maggior consumo di batteria.
Comunque dai un occhio qui in sezione modding domani, magari faccio le guide qui sul forum, però devo vedere se riesco con l'università.
Su XDA sono presenti anche MOLTE altre ROM, essendo il terminali molto supportato dalla community :)
EDIT: guide create https://www.androidiani.com/forum/mo...ano-based.html e https://www.androidiani.com/forum/mo...risis-6-a.html
Eccomi qua, per la prima volta mi interesso al modding verso il mio primo e unico smartphone :laughing: Mi è capitato di moddare un telefono, però non era mio e se devo essere sincero era messo parecchio male come fluidità dopo un aggiornamento di sistema pessimo. Comunque non mi sono mai interessato col mio dato che fino ad ora, non ne ho avuto bisogno. Causa problemi con la batteria e dato che la garanzia ormai è finita, stavo pensando di mettere su una rom sperando di guadagnare in primis autonomia, se poi migliora ancora di più la fluidità rispetto alla stock, ben venga.
Devo dire che un po' di timore ce l'ho, infatti sarebbero di aiuto dei messaggi di conforto :laughing:
Da dove partire quindi?
1. Sblocco del bootloader
2. Root
3. Installazione rom
Son questi i passaggi che dovrei fare? Ovviamente c'è da scegliere la rom. Cosa consigliate al momento? Premetto che vorrei una versione stabile, quindi niente nightly. Ho fatto un giro su XDA e qua in sezione però non saprei in base a cosa scegliere, quindi chiedo direttamente a voi se avete consigli su quale rom installare e perchè secondo voi.
Grazie a tutti
Il 2 puoi evitarlo. Ti basta sbloccare il bootloader e seguire le istruzioni per flashare la ROM nel thread relativo.
Se vuoi nulla di instabile ti consiglio la identity crisis 6, che é un porting della 6.0 del MotoG 2014. Quindi hai la stessa esperienza stock Motorola.
Se vuoi invece qualcosa di più personalizzabile, ti consiglio la Resurrection Remix.
Entrambe le guide delle relative ROM sono presenti in sezioni modding.
Comunque vai tranquillo, anche per me il MotoG é stato il primo smartphone ed é stato un ottimo compagno per migliorare le mie "skills".
nviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Tanto che ci sono mi sa che rooto, non conviene? Alla fine la garanzia in ogni caso andrebbe a quel paese con lo sblocco del bootloader no?
Per la personalizzazione mah, sinceramente non ne sento il bisogno, basta che sia fluido e che l'autonomia sia buona per quanto possa esserlo con una batteria di 2 anni. Questa Identity crisis soddisfa questi 2 criteri? Ha kernel stock o personalizzato? :laughing:
E altra cosa, conviene salvarsi/backuppare l'attuale "rom" stock android oppure nel caso si recupera in giro?
Ok quindi ricapitolando, seguo queste 2 guide e basta?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...risis-6-a.html
Ps: sai dirmi qualcosa di questa? http://forum.xda-developers.com/moto...t-8-0-t3028359 Non ho capito se son tutte nightly o c'è anche una versione stabile.
Io sto andando un po' a numero di messaggi del topic di XDA per capire quale rom puntare :laughing: per quello ho saputo della crisis
Sì la recovery la davo per scontata tranquillo, grazie comunque :)
Ho visto che hai risposto esattamente nel momento in cui ho modificato il mio post XD (se sai rispondermi pure a quella roba :) ) Per il resto grazie, credo che domani mi metterò al lavoro a sto punto
Ciao, ti consiglio anche euphoria 5.1 come rom.
Ho installato da poco la identity crisis e mi trovo bene. Però vorrei mettere alcune cose che aveva l'euphoria ma non so se dipende dal kernel, dalla rom o dal launcher.
1) la possibilità di avere un menù quando si schiaccia il tasto dello spegnimento in modo da poter riavviare, entrare in recovery ecc.
2) la possibilità di registrare le chiamate dal menù della telefonata senza aprire altre app;
3) possibilità di chiudere tutte le app in background con un click.
Inviato dal mio XT1063 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, devo usare il Moto G come secondo telefono. Non lo uso da molto, e non è proprio una scheggia. Consigliate di mettere android L o android M? Quale gira meglio ed è priva di bugs? Uso molto il GPS quindi ho bisogno di una rom stabile
la migliore? assolutamente cyanogenmod 13: https://download.cyanogenmod.org/?device=falcon
poi scegli tu, il bello di questo telefono è che ha tante di quelle rom! da KK a LP a MM...addirittura sailfish os, firefox os....
La cyanogenmod 13 è molto stabile, ed è aggiornata frequentemente. La stock poi è ancora più stabile, quindi per il tuo utilizzo ci installerei la rom GPE (google play edition, rilasciata da google), che è una rom molto buona e non creerà nessun problema (sai avvolte le custom rom creano qualche rogna). La più stabile in assoluto che abbia mai provato. Recati a questo link e segui le istruzioni.
Se vuoi rom con più personalizzazione buttati sulla cyano.
Ciao a tutti, attualmente mi trovo col mio bel XT1032 e CM13 con kernel hurtsky
e fin qui tutto bene, direte voi... solo che no... volevo provare qualcosa di più personalizzabile.
Il problema è che ci sono troooppe rom al momento su xda e non posso provarle tutte...
- identity crisis
- exodus
- gz rom
- resurrection remix
- xosp
- dirty dragons
- orion os
- krexus
Cosi, mi chiedevo qualcuno mi da consigli? Quale? Pregi e difetti? Ho letto tanti post, ma ancora sono combattuto...
sarei indirizzato verso exodus o resurrection remix....
Grazie intanto:laughing:
Ciao ragazzi, dopo molti mesi di cyanogen vorrei tornare ad una rom stock-based. A livello di stabilità e prestazioni di batteria, quale mi consigliate tra la identity crysis, la gpe o il ritorno alla stock? Se avete da suggerire altre rom sempre stock-based che non ho nominato, lo accetto ben volentieri! Grazie :)
PS: sono indifferente tra android M ed L e ho posto il quesito perchè vorrei anche un vostro parere sulla identity crysis che mi ha intrigato ma sono indeciso sulla stabilità effettiva