tra l'altro, la caratteristica per me irrinunciabile della stock è la possibilità di caricare il telefono da spento, cosa che non sono riuscito a fare con nessun'altra rom..
Visualizzazione stampabile
tra l'altro, la caratteristica per me irrinunciabile della stock è la possibilità di caricare il telefono da spento, cosa che non sono riuscito a fare con nessun'altra rom..
questa è una bella notizia XD
Come si chiama il font dell'app di tapatalk? Con l'applicazione iFont, come si aumenta la dimensione dei caratteri delle font?
E un'ultima domanda, c'è qualche post sulle possibili cause di HARD BRICK, se si trattasse di soft brick sarebbe possibile rimediare, ma quali sono quelle condizioni che rendono morto e sepolto lo smartphone? Se non c'è un thread del genere secondo me si dovrebbe fare perché in questo modo si eviterebbe di incappare in grossi guai.
Ti rispondo all'ultima domanda. Un soft brick è quando il telefono va in bootloop (o comunque riesci a entrare in recovery) e quindi è un evento risolvibile, di solito è dovuto ad errori nel flash di ROM o errori di vari software (es. un modulo di xposed in conflitto con altri moduli o non compatibile).
Un hard brick è invece quando il telefono non si avvia. So che sembra una cagata come risposta, ma alla fine in quella situazione è irrecuperabile e quindi viene definito un brick di tipo "hard". In poche parole quando hai il telefono morto. A quel punto non ci sono modifiche software che puoi fare, dovresti cambiare qualche componente.
FONTE: interpretazione personale + qualcosa di informatica. Se qualcuno vuole correggermi, ben venga :)
Lo trovi all'interno dell'apk, in /asassets/font
Eccolo qui: Bariol_Regular
Per Tapatalk comunque esiste un thread apposito, la prossima volta meglio scrivere li: [UFFICIALE] Tapatalk
Per la seconda domanda: è ovviamente difficile mandare in hard brick un dispositivo del genere... In linea di massima, se si seguono le procedure indicate, non ci saranno problemi. Un esempio di hard brick è descritto qui, ed accade nel momento in cui avendo già il bootloader di Lollipop si ritorna a KitKat 4.4.2 e si esegue poi l'OTA alla 4.4.4, ed è appunto dovuto al bootloader che va a corrompersi.
Un altro caso lo trovi in questa discussione, ma più che di hard brick si tratta di perdita del codice IMEI, che rende comunque "inutilizzabile" il telefono in quanto non si avrà più accesso alla rete dati e alle chiamate (più in generale, alla parte radio).
Ovviamente flashando kernel, bootloader o altri software di altri dispositivi si ottiene ugualmente un hard brick (nel peggiore dei casi), anche se comunque fastboot dovrebbe bloccare il flash...
Si queste cose le avevo (più o meno) capite. Chiedevo se ci fosse un post sulle possibili cause di un hard brick in modo da sapere cosa non fare
Grazie NiloGlock, allora si può procedere nel modding senza spaventarsi del fatto di aver perso la garanzia, in quasi ogni caso il telefono è recuperabile.
Un font per essere flashato da recovery in che formato deve essere? Ho provato una font in formato zip ma da recovery dice che non c'è una partizione MD5 o qualcosa del genere
In quel caso il venditore non può sapere se il dispositivo è stato moddato, ti hanno sostituito il telefono?