Segnalo un refuso nel 1° post.
La riga di comando da cancellare non è <step var="max-sparse-size" operation="getvar"/> ma <step operation="getvar" var ="max-sparse-size"/>
Visualizzazione stampabile
Segnalo un refuso nel 1° post.
La riga di comando da cancellare non è <step var="max-sparse-size" operation="getvar"/> ma <step operation="getvar" var ="max-sparse-size"/>
sul primo post ci sarebbe anche da segnalare la differente combinazione di tasti in lollipop per accedere a quelle schermate, combinazione che ho letto poi in post piu avanti.
inoltre non è proprio easy la cosa, io per capire il tempo di pressione tasti mi son visto un video su youtube e seguivo quello, magari si potrebbe postare o consigliare di fare la stessa cosa. o magari son pirla io bho.
Aggiunto link al primo post di Android M 6.0 DE.
Ciao,
sono in possesso da poche ore del mio nuovo Moto X XT1092 e sono già in difficoltà con la procedura per entrare in recovery...
Ho appena aggiornato a MM 6.0 (via OTA) e mi chiedevo quale combinazione usare dopo che si presenta la schermata con il robottino: è ancora valido il metodo Lollipop o è necessaria una procedura differente? Con la combinazione volume up e pressione del tasto power non succede niente. Probabile che sbagli io qualcosa.
Segnalo che dopo svariati tentativi l'unica procedura che mi permette di entrare in recovery con il mio Moto X 2014, completamente stock, no root, aggiornato a MM 6.0, è la seguente:
Nella schermata "No Command", dove viene visualizzato il robottino sdraiato sulla schiena, premere e tenere premuto il pulsante di accensione, toccare "Volume su" una sola volta e quindi rilasciare il pulsante di accensione. N.B. Non servono pressioni prolungate che, almeno nel mio caso, non portano che ad un riavvio del dispositivo.
E' la procedura indicata a questo link della schermata di supporto di Motorola, suggerita per Lollipop ("How do I clear Cache Partition on my device?")
https://motorola-global-portal.custh...p/30,6720,9197
Ciao e grazie a tutti!