E allora vada col flash... speravo ci fosse qualcosa che non sapevo che mi semplificasse la vita! Ma a tal punto butto tutto giù :)
Grazie per i consigli!
Saluti
xt910
Visualizzazione stampabile
ragazzi è un casino: ho flashato jellybean con 17% e al processo 14/19 mi ha dato FAIL e sul razr in ap fastboot mi dice battery low, allora io lo ricarico per un' oretta e su fastboot mi dice battery ok, riprovo su rsd lite ma al primo riavvio del bootloader mi da FAIL e su ap fastboot ritorna battery low.... che devo fare??? aiutoo :bd:
Successo anche a me e ho trovato un bel modo per risolverlo..ti linko la discussione fatta da me su xda..un secondo
Ecco qua http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2354469
ragazzi ho risolto anche io con questo metodo di xda Low Battery charge in Ap Fastboot Fix - xda-developers , è stato facile ed efficace, jelly bean ufficiale rispetto a ics è tutta un altra cosa, in fluidità e pari se non superiore al mio s3, la durata della batteria è notevolmente aumentata, il multitasking va che è una meraviglia ed ha perfettamente retto allo stress test con asphalt 8... quindi che dire... complimenti alla motorola :) :D
salve a tutti. posso usare questa guida per ripristinare il razr visto che non mi parte piu la stock jb perché erroneamente ci ho flashato sopra la carbon con safestrap?
è sicura? spero di non bruciarmi il razr :(
Ciao. Ripeto ancora quello che ho già scritto in altri post. Il Razr come tanti altri terminali Android con il bootloader bloccato non possono essere brikati in alcun modo. L'unico danno che puoi fare al Razr è distruggere il CID senza averlo salvato. RSDLite è un programma ufficiale Motorola quindi direi che non dovrebbero sorgere problematiche.
salve ragazzi, ho da chiedere una piccola curiosità, nonostate ho una discreta esperienza modding, con il razr mi pare tutto un po strano, sarà per via del bootloader non sbloccabile, ma comunque, io attualmente ho la 4.1.2 ufficiale retail, se faccio il root, installo la safestrap e cambio rom, sarà poi possibile ritornare alla stock che avevo prima? se si in che modo? domando perche non ho visto guide a riguardo. grazie
Basta riflashare la stock con rsd lite e te lo ritrovi come nuovo oppure disinstallare safestrap
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
ti ringrazio...se ho ben capito per installare una rom partendo dalla jb stock devo prima fare il root tramite virtualbox, poi installare safestrap e capire come si usa (ho sempre usato la clockwork) piuttosto se sai dove posso trovare una guida all'uso della safestrap me lo dici, e poi flash della rom con relativi wipe.
Vai su xda sulla sezione droid razr android development e li c'è la guida per safestrap 3.5.1:)
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
In questi mesi ho fatto qualche prova con le varie rom (cyano, carbon ecc) usando bmm negli slot 2 e 3.
Ora vorrei ritornare ad un terminale "nuovo di fabbrica" eliminando bmm, root ed eventuali residui di vecchie installazioni.
Posso seguire la guida per flashare JB con rds oppure devo seguire qualche procedura particolare?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.;)
Nel primo post potete scaricare la nuova versione di Adobe Flash Player 11.1.115.81 uscita 12/09/2013 compatibile con ICS & Jelly Bean
solocchi,come mai hai tolto il kernel della rom jb? Era più semplice mi sembra..e non so se si può sbrikkare il razr con RSDlite...provo,poi ti so dire..
Ciao. Concordo con Macondo62 mi sa che hai sbagliato guida. Guarda ripeto quello che ho già scritto in altri post cioè che il Razr come altri terminali Android con il bootloader bloccato sono imbrikabili. L'unico danno che puoi fare al Razr è distruggere il CID senza averlo preventivamente salvato. Con RSDLite tranquillo che ripristini tutto e ti posso garantire che ho torturato il Razr e il Defy in tutti i modi possibili e sono qui che funzionano ancora perfettamente e il modo più sicuro è proprio ripristinare il tutto con RSDLite.
ragazzi io o un motorola xt910 con versione sistema 672.180.41.nt910.tim.en.it,versione android 4.0.4 ics,e vorrei sbrandizzarlo stò seguendo la vostra guida mon sono fermo dove devo scegliere la rom stock ma non riesco a capire quale scegliere mi potreste aiutare grazie.
Ciao. Dipende cosa vuoi fare vuoi restare con ICS e fleshare la no brand o passare a Jelly Bean sempre no brand? Qui trovi la guida con tutto ciò che ti serve:
https://www.androidiani.com/forum/mo...share-rom.html
Premesso che ho la Cyano 10.1.2, posso installare Adobe Flash Player e che vantaggi porta? Come si installa Adobe Flash Player ? Grazie e ciao.:)
Ciao. Flash Player è una normalissima app che installi o da Quick Office o da qualsiasi file manager. Flash Player ti permette di aprire siti internet creati in flash. Per il tuo caso dipende che browser ha su la Cyano. Comunque Flash Player funziona con quasi tutti i browser più famosi tranne Google Chrome.
Ciao a tutti ragazzi!io son afflitto da un dubbio riguardante la rom da installare sul mio Razr. Premetto che fino a ieri avevo installata la Cyano 10. 1. 3 e mi trovavo molto bene soprattutto per le numerose personalizzazioni possibili. Tuttavia per un problema ho dovuto ripristinare il cell e ho deciso di flashare la rom francese di ICS (precisamente questa: 672. 180. 41. XT910. Retail. en. FR) sapendo che avrei ricevuto la notifica per aggiornare a Jelly Bean. Ora vi chiedo, soprattutto a chi magari ha già avuto modo di provare: mi conviene installare l aggiornamento a JB oppure è meglio puntare ancora alla Cyano?!?!perché ero curioso di provare JB ufficiale ma non saprei cosa aspettarmi, soprattutto perché poi non si può più tornare indietro e non sono informato sul metodo di installazione della Cyanogen con base Jelly Bean!grazie in anticipo per le risposte!!! ;D
Inviato dal mio XT910
Capisco..quindi nel caso io installassi l aggiornamento poi per passare a Cyano dovrei fare lo stesso procedimento ke si faceva su Ice Cream o cambia qualcosa??
Mi è arrivato oggi l'aggiornamento del programma della motorola, sapete se hanno risolto anche il problema con RSD Lite e le porte USB 3.0?
Quote:
Originariamente inviato da deltazor
Il problema è che ora ho un asus e sono tutte usb 3.0, quindi non me lo rileva e non posso più fare modding, perché se succede qualcosa non posso ripristinare. :(
Inviato dal mio gnignignigni XT910 usando Androidiani App
Ciao. Per curiosità dopo che ho installato gli ultimi drivers Motorola ho flesato il Razr HD collegandomi ad una porta USB 3 ed ha fleshato regolarmente senza problemi al contrario di diversi mesi fà con il Razr che si fermò dopo poco. Onestamente se non hai a portata di mano una USB 2 non ci proverei a fleshare anche perchè non si sa mai ma credo comunque che abbiano risolto il problema. Vedi tu.
Quote:
Originariamente inviato da solocchi
Ho provato ad aprire rsdlite 6.1.5, andato in apfastboot, ma non viene rilevato dal programma, mentre sul razr mi da connected usb
Inviato dal mio gnignignigni XT910 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da deltazor
Avevo già provato, ma mi diceva che era già aggiornato.
Inviato dal mio gnignignigni XT910 usando Androidiani App
Ciao. Hai seguito alla lettera questa parte della mia guida?
Procedura se RSDLite non riconosce il terminale.
Collega il Razr al pc in modalità AP Fastboot (tasto Pover e contemporaneamente Vol giù). Dopo vai in panello di controllo - sistema e premi su gestione dispositivi. Cerca la voce che si chiama " ADB Interface" selezionala e vai nella sottovoce. Entra nella sottovoce vai in aggiornamento driver manuale e gli fai caricare i drivers Motorola che trovi (se li hai installati) qui in "C:\Program Files\Common Files\Motorola Shared\Mobile Drivers\Drivers". Letti e caricati questi drivers è impossibile che RSDLite non veda i terminali Android Motorola quindi anche il Razr.
Scusate doppio post.
Si si ho fatto e mi dice che è già presente!
Quindi RSDLite non vede il Razr?? Che strano. Io ho 3 porte USB 3 Nec e dopo che Motorola ha aggiornato Device Manager alla versione 2.3.4 a me funziona tutto correttamente. Come ti dicevo ho fleshato il Razr HD e ieri il Razr e funziona tutto perfettamente. Prova ad aggiornare i drivers delle porte USB ma non credo sia quello il problema.
Sento il suono che lo rileva windows, ma rsd no. Se vado su pannello di controllo/dispositivi e stampanti vedo fastboot CDMA_SPIDER S nell'elenco non specificato e se faccio risolvi problema dice che MOT SINGLE ADB INTERFACE è un dispositivo USB vecchio per le porte usb 3.0