CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 43 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 56
Discussione:

Swap della ram su motorola Razr! E' possibile???

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Androidiano L'avatar di 1234567890angel


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Veneto
    Messaggi
    177
    Smartphone
    Oneplus 9 pro

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 91 volte in 60 Posts
    Predefinito

    R: Swap della ram su motorola Razr! E' possibile???

    Pensavo che android utilizzasse già una specie di swap ( visto che deriva da linux)utilizzando la memoria interna e quindi pensavo si dovesse utilizzare la memoria della SD esterna per avere miglioramenti. Visto che la mia ipotesi era sbagliata credo sia meglio usare la memoria interna per lo swap sia per la velocita che per la eventuale possibilita di rovinare la SD eaterna.
    Una domanda, come mai le due applicazioni per creare lo swap, fino ad ora postate non sono state aggiornate ultimamente, non serve o cosa...????
    Gli ultimi aggiornamenti sono di fine 2010. Questo e aggiornato ma e a pagamento https://play.google.com/store/apps/d...it.expander.de
    Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2

  2.  
  3. #22
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Me lo son chiesto anche io, non saprei, potrebbe dipendere dal fatto che gli utenti hanno perso interesse a questa funzione, in seguito all'aumento enorme della ram nei terminali.
    Pensa che due anni fa avevo un Milestone con solo 256Mb, e facevo i salti mortali per ottimizzare al meglio il bilanciamento tra multitasking e memoria libera...
    Ora di ram ne ho il quadruplo, e non ne sento la mancanza, però è vero che le app sono cresciute con i telefoni, non solo come dimensione, ma anche come richiesta di risorse.

  4. #23
    musclebodyguard
    Guest
    Predefinito

    Penso sia meglio vedere come lavora lo swap in prima persona
    Avevo già scritto che molti scrivono cose negative sullo swap
    Ci sono molti metodi per crearlo
    La sd..la mia sd ha lo swap interno creato da me da circa 2 anni
    e funziona a meraviglia ..non voglio aprire un dibattito
    però credete a quello che vedete e non a ciò che si scrive
    anche perché io con lo swap da tutte le parti poiché ogni mia microsid classe 10 lo ha,non ho il minimo scatto con games pesanti oppure movies in mkv..gli altri coloro che non usano lo swap lamentano questo e quello
    Quote Originariamente inviato da 1234567890angel Visualizza il messaggio
    Pensavo che android utilizzasse già una specie di swap ( visto che deriva da linux)utilizzando la memoria interna e quindi pensavo si dovesse utilizzare la memoria della SD esterna per avere miglioramenti. Visto che la mia ipotesi era sbagliata credo sia meglio usare la memoria interna per lo swap sia per la velocita che per la eventuale possibilita di rovinare la SD eaterna.
    Una domanda, come mai le due applicazioni per creare lo swap, fino ad ora postate non sono state aggiornate ultimamente, non serve o cosa...????
    Gli ultimi aggiornamenti sono di fine 2010. Questo e aggiornato ma e a pagamento https://play.google.com/store/apps/d...it.expander.de
    Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
    Ultima modifica di musclebodyguard; 22-10-12 alle 16:35

  5. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato musclebodyguard per il post:

    1234567890angel (22-10-12),matley3024 (22-10-12)

  6. #24
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Quindi non credi sia meglio creare lo swap sulla memoria interna, quando possibile?
    E come consigli di realizzarlo? Con un app, come proposto in un post precedente, o con un procedimento da terminale?

  7. #25
    Androidiano L'avatar di 1234567890angel


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Veneto
    Messaggi
    177
    Smartphone
    Oneplus 9 pro

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 91 volte in 60 Posts
    Predefinito

    Se fosse meglio fare lo swap manualmente serve una guida, se basta una app bisognerebbe sapere quale sia la migliore.

    Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2

  8. #26
    musclebodyguard
    Guest
    Predefinito

    Mi fido molto di più crearlo nella sd con partizione ext4
    Programma al pc
    Link2sd crea lo script d attivazione
    la cartella dove andranno tutte le applicazioni si crea nel System
    il device riconosce quella cartella come sistema interno
    e poi non finisce qui
    Attivo lo swap con un altro sistema facendo sempre credere al device che il file so trovi nel sistema interno...insomma una procedura ,onde evitare dibattiti, da vedere e giudicare con i soli occhi...
    Poi tramite un altra applicazione vedo lo swap che lavora
    E come lavora..
    senza swap mi ritrovo un ram libera intorno ai 250mb quando apro tutte le applicazioni.....con. lo swap supero i 500..
    Praticamente cedo allo swap anche quelle applicazioni inutili che processsano sempre
    Insomma io sono uno che quando flasha con rsd lo interrompe durante la procedura se ho bisogno di sperimentare...
    molti possono confermarlo poiché in questo modo con una procedura tutta mia mi aggiorno la versione del bootloader del razor
    Per farvi capire che bisogna osare
    osare per ricredersi su alcune cose che andrebbero riscritte
    Quote Originariamente inviato da 1234567890angel Visualizza il messaggio
    Se fosse meglio fare lo swap manualmente serve una guida, se basta una app bisognerebbe sapere quale sia la migliore.

    Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
    Ultima modifica di musclebodyguard; 22-10-12 alle 17:53

  9. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato musclebodyguard per il post:

    1234567890angel (22-10-12),matley3024 (23-10-12)

  10. #27
    Androidiano L'avatar di 1234567890angel


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Veneto
    Messaggi
    177
    Smartphone
    Oneplus 9 pro

    Ringraziamenti
    61
    Ringraziato 91 volte in 60 Posts
    Predefinito

    Immaginavo che manualmente fosse meglio, ( visto anche le app datate che si trovano), a questo punto servirebbe una guida. Quando hai tempo e voglia ti chiedo di crearne una ( magari sia per Razr che per Xoom ) grazie.

    Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2

  11. #28
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Aspetta, mi sono persa...
    Che c'entra Link2SD (app fantastica) con lo swap della ram su memoria fisica?
    Voglio dire, quella che uso sul tablet è un'applicazione che espande la ram, in caso di necessità, sulla memoria di storage.
    In pratica crea un file .swp, della dimensione scelta dall'utente, che accoglie i dati che devono uscire dalla ram in quanto Android li giudica "sacrificabili"; così facendo in pratica espande il multitasking in base al parametro di swappiness assegnato.
    Il tuo procedimento invece mi sembra differente, giusto?

  12. #29
    musclebodyguard
    Guest
    Predefinito

    Link 2 sd serve solo per crearmi lo script d attivazione
    ossia i collegamenti di tutte le applicazioni e quindi ingannare il sistema
    Infatti se apro le applicazioni risultano tutte nella memoria del telefono ..
    in realtà sono nella sd
    E nella sd c e anche lo swap che risulta essere nel sistema interno
    Le applicazioni che creano lo swap purtroppo non riescono a raggirare il razor
    il razor è furbo con la sua sd interna
    infatti lo swap creato con le semplici applicazioni rimaneva bloccato
    non utilizzato..
    Anche se ho trovato alcune strade
    Come quella di invertire le sd.
    .però ho optato per la ext4 con il suo swap interno
    Ho bisogno di vedere che lo swap lavori con la sua percentuale che cambia ogni due secondi

    Quote Originariamente inviato da BlackmAmbra Visualizza il messaggio
    Aspetta, mi sono persa...
    Che c'entra Link2SD (app fantastica) con lo swap della ram su memoria fisica?
    Voglio dire, quella che uso sul tablet è un'applicazione che espande la ram, in caso di necessità, sulla memoria di storage.
    In pratica crea un file .swp, della dimensione scelta dall'utente, che accoglie i dati che devono uscire dalla ram in quanto Android li giudica "sacrificabili"; così facendo in pratica espande il multitasking in base al parametro di swappiness assegnato.
    Il tuo procedimento invece mi sembra differente, giusto?

  13. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato musclebodyguard per il post:

    matley3024 (23-10-12),nokiotto81 (22-10-12)

  14. #30
    Androidiano L'avatar di blaso


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    92
    Smartphone
    Motorola Razr

    Ringraziamenti
    784
    Ringraziato 26 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Muscol la fai una guida??? Ti facciamo una statua

Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy