ok grazie riuscito
Visualizzazione stampabile
orbene, ho un Motorola RAZR comprato in italia con installato sopra la CM 10.1 rc1. in realtà l'ho installata una vita fa e ho smesso di seguire il modding, quindi non so proprio da che parte girarmi: per dire, mi pare di aver usato BMM, ma non ne sono nemmeno sicuro al 100%.
Fattostà che devo mandare il cellulare in assistenza (è ancora in garanzia), e quindi devo rimettere l'OTA originale versione vergine senza root. Come faccio? Seguo il primo post in questo thread? oppure in questo?
dovrei fare il tutto entro domattina, quindi se riusciste a darmi una mano sarebbe ottimo!
Il primo va bene. Trovi sia i fastboot files ICS che JB. Devi usare rsd , avere i driver installati e in 10 minuti risolvi.
grazie, ho risolto!
ciao a tutti! ho un motorola razr che ho aggiornato a jelly bean ufficiale, e mi trovo benissimo in tutti gli aspetti....
vorrei sapere pero' visto che mi e' venuta un po' a noia la rom ufficiale, se cè una rom che è valida, completa e stabile almeno quanto quella ufficiale ma che migliori alcuni aspetti, magari alleggerendola aggiungendo nuove funzioni o semplicemente una nuova versione di android....
a me cio' che interessa davvero dal telefono e':
1. parte telefonica - ricezione, audio sia dagli altoparlanti che dai microfoni
2. fotocamera - quindi deve essere valido almeno quanto quella ufficiale, e deve avere le opzioni di stabilizzazione e le varie modalità audio e video (esposizione, ecc.) della ufficiale
3. stabilità, fluidità e leggerezza almeno quanto la ufficiale
4. durata della batteria
5. gps e navigatore satellilare
come vedete non voglio grandi prestazioni, mi interessa qualcosa di veramente valido, aggiornato, leggero, stabile e fluido e che non peggiori gli aspetti che ho nominato...... c'è qualcosa che fa al caso mio??
non sapete darmi una mano? :'(
Ciao, io a chi scrive che si trova benissimo con JB ufficiale cosa dovrei consigliare? Ricordo che avevi ics, con quella avresti potuto fare più prove. Serve root e recovery modificata. Con il kernel JB puoi solo provare la artmod, qui non c'è una discussione dedicata ma posso mettere il link. Oppure puoi provare la cm11, c'è la discussione e quindi farti un'idea. Oppure modifichi la tua, cioè rifai il trucco alla ui usando xposed framework.
sisi avevo ics ufficiale pero' poi l'ho portato in un centro e me lo hanno aggiornato.....
ora che e' scaduta la garanzia non ho paura di provare root e recovery, quindi non ci sono problemi per quello.......
per le rom / kernel / e mod invece volevo qualche consiglio, perche' ho detto che mi trovo gia' molto bene con la rom ufficiale jelly bean, pero' se c'e' una rom che e' almeno pari -quindi un po' le migliora pure -in tutte le caratteristiche che ho detto allora la preferisco
Qui sotto
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4950161
Ovviamente a te non serve flashare il kernel per farla funzionare.
ahn ok ho capito questa e' una rom basata sulla ufficiale ma comunque e' alleggerita e ottimizzata e ha qualche aggiunta utile? basta installarla come e', non ci sono da mettere altri kernel o mod oltre alla rom?
per la cyanogenmod11 invece e' ancora presto giusto? magari quella sara' la rom definitiva pero' quando uscira' la stabile dico bene!?
Se ti vuoi divertire un pó grazie alle recovery bmm e ss puoi avere più ROM sul razr. Basta attivare gli slot aggiuntivi, fare le installazioni e decidere quale slot avviare. Adesso con bmm ne ho 3 : cm11 nel primo slimbeam 4.3 nel secondo e liquid KitKat nel terzo.
Le aggiunte utili della artmod sono ottimizzazione della batteria, governor e scheduler più performanti, alcune applicazioni modificate e migliorate. Ci sono anche alcuni zip che permettono di modificare l'estetica della UI.
ciao ho messo la art mod e e' una buona rom pero' ci sono alcune cose che non mi piacciono
posso rimettere l'applicazione contatti della stock? perche' questa non me li fa salvare sulla sim e l'altra mi piaceva di piu'?
posso mettere nella schermata di sblocco le icone telefono e messaggi come quelle della stock visto che i ltelefono azzurro e l'icona sms blu scura non mi piacciono?
si possono modificare i toggle nella tendina? perche' ad esempio la luminosità fa solo automatica o livello da impostare, ma non e' che ha i vari livelli, oppure quelal del suono o vibra o fa suono, non cè il muto..... e poi mi piacerebbe avere anche i toggle per la torcia e il router....
poi un altro difetto della tendina è che le notifiche si allargano tutte automaticamente... ad esempio whatsapp si vede sempre la lista lunga e non solo la riga con scritto "x nuovi messaggi in y conversazioni" oppure quando fai uno screen non e' solo una riga con scritto schermata acquisita ma si allarga tutta l'immagine....
come li risolvo questi difetti?
Anche io ho da qualche giorno la ArtMod; per il fatto delle applicazioni e delle icone non so aiutarti, penso si possano sostituire ma non saprei come.
Per i toggle nella tendina anche qui penso non si possa far niente, sono così e dato che non ci sono impostazioni in teoria così rimangono, mentre il fatto della notifica si "allarga" l'ho notato anche io, però soltanto con la prima in lista, non con tutte, ed in effetti se si potesse evitare sarebbe meglio.
Per il resto mi sembra una buona rom, anche se ho notato che rispetto alla stock non migliora niente in fluidità e velocità generale, anzi a volte mi sembra addirittura peggiorata!
Ciao ragazzi,
Mi ha stancato é diventata pesante e ingombrante, insomma non voglio piu questa rom e vorrei tornare alla stock ma non so come fare non essendoci più il supporto del creatore innominabile.
Ho il cid distrutto(ma ho il backup) e il kernel cinese (non ho il backup credo del kernel ics) .
Spulciando qua e la ho letto che va ripristinato il cid con bmm e reinstallata la stock ma non ho capito come ripristinare il kernel, se qualcuno ci fosse gia passato gradirei molto una mano.
Ringraziamenti :)
Ciao.Scusami ma questa rom ha una procedura differente !!!!
Scarica FlashIT da qui:
https://mega.co.nz/#!7sZn0TYA!eU43uz...YYyRrxJa00Qyuk
Se vuoi tornare ad ICS flesha prima il kernel ICS che trovi qui e copialo nella cartella di FlashIT:
http://www.mediafire.com/download/o7...tail.en.EU.rar
Per fleshare metti il Razr in AP Fastboot e poi selezioni con il tasto destro del mouse + shift la cartella dove hai FlashIT e il Kernel ics e premi la voce del menu a tendina "Apri finestra di comando qui". Fatto questo ti apparirà il prompt del dos. Ora digita il comando eprj-mfastboot flash boot boot.img. Fatto questo ora riavvia il Razr e ripristina il cid con BMM dalla funzione "Flashing Firmware" poi
seleziona "Restore CID". Dopo per fare una operazione pulita flesha con RSDLite ICS 4.0.4 stock Retail.en.EU. Trovi tutto quello che ti serve qui per fleshare con RSDLite:
https://www.androidiani.com/forum/mo...share-rom.html
Ciao, sembra facile grazie,se volessi passare invece che a ics a jb stock stessa procedura per il kernel o devo usare kernel jb?
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
Ciao. Se hai intenzione di fare ancora modding ti conviene restare ad ICS. Se non ti interessa puoi ripristinare il cid distrutto e fleshare direttamente con RSDLite la rom stock Retail di Jelly Bean. Ti ricordo che se passi a Jelly Bean ufficialmente dopo non puoi più effettuare il downgrade ad ICS e il modding con Jelly Bean è un po' limitato. Trovi diverse discussioni in sezione modding del Razr.
Dopo aver provato la ArtMod, ho installato varie ROM (dato che la ArtMod ha qualcosa che non mi piace a livello di UI e non è granché più fluida rispetto alla stock) e devo dire che la più completa e stabile mi sembra la MoKee KitKat 4.4.2, dato che le altre hanno ognuna i propri difetti (per me intollerabili, quasi tutti riferiti alla fotocamera)...
Ora come ora ho root con BMM 0.3.4; in BMM ho anche installato il System_2 (Partition Setup > Activate). Se volessi tornare stock, quindi flashare l'SBF con RSD Lite, cosa dovrei fare per avere una situazione come uscito di fabbrica? Se invece volessi tenere soltanto il primo System, come elimino il secondo che ho creato?
Se fai rsd hai il razr come uscito dalla fabbrica. Il system 2 invece non lo puoi cancellare, si tratta della PARTIZIONE( circa 1,3 gb) ) gingerbred del WEBTOP che con l'aggiornamento a ICS e JB é completamente INUTILIZZATA. Se vuoi la puoi formattare con bmm recovery > switch system > system 2 > mounts and format e formatti cache, data e system. Per me la migliore aosp KitKat, per quanto riguarda la personalizzazione, ad oggi é la liquidsmooth.
Quindi RSD prima di flashare la stock in pratica pialla tutto e riparte da una situazione come uscito di fabbrica senza lasciare alcuna traccia delle precedenti modifiche? Mentre se ora come ora volessi eliminare il secondo slot che ho creato senza dover riflashare la stock, rifare il root e reinstallare BMM, oltre a formattarlo, non posso fare altro?
Per quanto riguarda le ROM, sto cercando la più completa e stabile in quanto non ho problemi con la stock ma vorrei qualcosa di più ottimizzato e veloce senza perdere niente in nessun comparto... Per il momento l'unica davvero completa insieme alla ArtMod (che però ripeto non mi piace in quanto simile e per me peggiore rispetto alla stock graficamente) mi sembra appunto questa MoKee... La LiquidSmooth che dici è stabile, senza bug e con registrazione a 1080P?
Si, con bmm puoi fare prima un format int così togli tutto dalla scheda SD. Poi fai rsd e per sicurezza dalla recovery stock fai wipe factory reset. Prima di fare tutto salva dove vuoi quello che vuoi conservare.
Tutte le KitKat adesso hanno la registrazione HD. Cambiano le opzioni di personalizzazione e liquidsmooth con l'ultima nightly del 30 gennaio é tornata ai fasti delle versioni 4.2.2.
Help ho ripristinato ics ma ora é in brick, c'e la M pulsante all'infinito, cosa posso fare? Ovviamente non ho piu accesso a Bmm
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
Mentre per eliminare il System_2 come se non lo avessi mai creato, a meno che non ripristini la stock e rifaccia root e recovery, non c'è modo giusto?
Per la rom quindi a questo punto per averne una completa e stabile, basta aspettare una stable delle varie KitKat... bene! :)
Il system 2 lo formati, non lo puoi eliminare perché é una partizione di sistema della SD interna che, come ti ho spiegato, veniva usata da gingerbred per il webtop. Con ICS e JB non c'è modo di utilizzarla.
Sì, questo l'ho capito. Per eliminare intendevo vederlo di nuovo come "System_2", perché adesso in BMM anche se è formattato rimane chiamato come l'ultima ROM che avevo installato prima di formattarlo ed è comunque possibile entrarci.
Per richiamarlo system 2 basta avviare bmm come applicazione dalla rom stock (quella che hai nello slot 1) e puoi rinominare il nome dello slot.
E per evitare che si apra scegliendolo (quindi in pratica "eliminando" la possibilità di entrarci che ho creato da BMM)?
Se formatti la partizione non si avvia nessuna ROM. Oppure disinstalli completamente bmm e lo reinstalli.
Sì è vero, però mi interessava proprio eliminare la partizione, perché per avervi accesso ho "creato" qualcosa dal menu (mi sembra le tre partizioni data cache e system), e adesso vorrei eliminarli anche se sono vuoti e non si avvia nessuna rom, sempre che ci sia il modo...
No ti sbagli, le tre partizioni le crei solo per gli slot virtuali cioè il 3-4-5-6.
Questo non lo so, però posso dirti che se prima provavo ad entrare nel secondo System non mi faceva entrare, e infatti ho dovuto creare queste partizioni per poter entrare...
Ah, ovviamente parlo di BMM 0.3.4!
Anche io parlo di bmm3.4, ti sbagli riprova e vedrai.
A posto, sono con jb stock perfetto grazie
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
macondo ciao la artmod mi si blocca sempre quindi l'ho tolta e ho provato la cm11 e mi sembra davvero ottima pero' volevo chiederti ci sono modi per aumentare ancora le prestazioni -tipo un kenrel? -e abbassare i consumi della batteria visto che mi consuma molto anche se ho calibrato ??
Attualmente ho SafeStrap 3.65 usando per il momento solo lo slot Stock, ma ho due presunti problemi:
- Non riesco mai a formattare la memoria interna da recovery (Can't wipe '/sdcard');
- All'accensione, viene scritto "SafeStrap: Disabled"... non rappresenta un vero problema, però non so se è normale...
Si e' normale e' abilitato quando uso uno slot diverso da quello stock. Per formattare la memoria interna, vai in impostazioni, memoria, scendi e fappa cancella sd. Mi raccomando quella da 8gb non la sd card che e' sdext.
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Per la scritta "Disabled", okay... Per formattare la memoria interna so come si formatta dal telefono, mi interessava sapere come formattarla da Recovery, se possibile...