Visualizzazione stampabile
-
solo? io per tutte le apps imposto la sincronizzazione sempre quella con più frequenza, ad esempio email ogni 5 minuti, twitter ogni 5, facebook ogni 30, in generale metto sempre la frequenza più ravvicinata... ho anche apps per le notizie rss, google listen etc etc
ora ho impostato la cyano in modo che quando attivo il wifi mi stacca il 3g e viceversa, quando lo schermo è spento si downclocca a 128mhz... è buono?
ps: ho riwipato e reinstallato di nuovo la CM ma l'ultima nightly....
ma in recovery clockwork, cosa vuol dire dal menù advanced "mount /data" "mount /system" .... io le ho montate tutte, fatto male?
-
Regà a sto giro ho qualche decina di mb liberi in più con le stesse apps, e il Nexus è bello fluido. Ora sono soddisfatto e me lo godo per bene... adoro la registrazione a 720p, si vede benissimo su un 26" hdready. Spettacolo! Nessuno gioisce per questo?
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
This is cyanogenmod :cool:
Comunque io adesso provo questa versione modificata basata sulle ultime nightly e che supporta la nuova lockscreen con gesture. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
This is cyanogenmod :cool:
Comunque io adesso provo questa versione modificata basata sulle ultime nightly e che supporta la nuova lockscreen con gesture. :)
Io ho l'ultima nightly... ma se volessi ogni giorno mettere la nuova nightly devo sempre wipare e reinstallare la darktremor's e il kernel a fotticervello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
Io ho l'ultima nightly... ma se volessi ogni giorno mettere la nuova nightly devo sempre wipare e reinstallare la darktremor's e il kernel a fotticervello?
devi solo fare il wipe della cache e dalvik-cache...
per darktremor ogni volta devi rimetterlo...questa è una procedura che esegue un ragazzo su xda :
I haven't had any trouble with darktremor's a2sd-ext and updating nightlies. My process for nightlies is:
1. Wipe cache
2. Wipe dalvik-cache
3. Nandroid
4. Flash Nightly
5. Flash Darktremor's A2SD
6. Flash gapps
After android boots, I use the "a2sd cachesdreset" command in terminal to get the dalvik cache back onto the sd card.
Per il kernel credo che valga la stessa cosa...
Mi sa che torno alla cyanogen...la miui è veramente carina graficamente ma a livello di features lascia il tempo che trova...
-
menomale, ho fatto la sua stessa procedura :-)
la miui è quella che copia l'iphone? non la voglioooooo :-D
-
Io ogni volta che tento wipe dalvik cache ottengo un errore di impossibile aprire non so che mtdblock perché il file esiste... bog
-
Quote:
Originariamente inviato da
evcz
Io ogni volta che tento wipe dalvik cache ottengo un errore di impossibile aprire non so che mtdblock perché il file esiste... bog
che recovery usi per effettuare il wipe...?
-
Quote:
Originariamente inviato da LifeIsAbitch
ora ho impostato la cyano in modo che quando attivo il wifi mi stacca il 3g e viceversa, quando lo schermo è spento si downclocca a 128mhz... è buono?
in che modo?...qualche widget a parte...o c'è qualche impostazione sulla cyanogen?...usi setCPU?...
grazie...:D
tornato alla cyanogen...ammazza mica me la ricordavo così brutta graficamente...:D...
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexlex
che recovery usi per effettuare il wipe...?
clockwork 2.5.1.0
advanced -> "wipe dalvik cache" resta fermo per 20secondi e poi scrive:
Quote:
E:Can't mount /dev/block/mmcblk0p2 (File exists)
se do conferma lui dice "Dalvik Cache wiped"... l'errore lo da solo prima della conferma... mah...
(mai fatto a2sd ne convertite partizioni ne niente di strano... messa semplicemente cyano (e solo quella) partendo da un frf91...)
dalvik funziona ok (vedendo i punteggi linpack)
boh... mi sa che dipende dal tipo di root fatto... non ho sbloccato il bootloader...