
Originariamente inviato da
crisgen
Piccola nota di servizio che spero possa essere utile.
Dopo l'immobilismo in termini di sviluppo con OP2 e OPX, con OP3, Oneplus pare essersi data una botta di vita. Due canali di distribuzione e aggiornamenti frequenti. Ovviamente gli aggiornamenti portano migliorie e bug fix ma le cose si incasinano molto quando vengono accompagnati anche da aggiornamenti firmware e modem.
Vi potrebbe capitare (come al sottoscritto) di passare da una 3.5.1 CE ad una 3.5.2 CE per poi provare una 3.2.6 o 3.2.7 ma non essere soddisfatti e quindi di voler ripristinare il vostro nandroid.
Oltre al classico errore del pin errato, facilmente risolvibile cancellando alcune voci in recovery (/data/system) relative al locksetting ecc ecc, vi potreste trovare quasi sicuramente con il tasto menu ovvero il sensore delle impronte digitali non più funzionante.
Tutto questo accade proprio per i continui aggiornamenti del firmware che sta apportando Oneplus.
Vi consiglio di tenere tra i preferiti questo link di xda
[FIRMWARE/MODEM] [04.10.2016] Collection - F… | OnePlus 3 dal quale scaricare e flashare in recovery il firmware ed il modem corrispondente alla versione del firmware che avete ripristinato.
Considerate che, secondo alcune testimonianze raccolte in giro, anche il solo flash del modem può portare alla stessa conseguenza (tasto menù e sensore non più funzionante).
Prendete questo post giusto come salvagente qualora vi dovessero prudere le manine come al sottoscritto e preso da flash compulsivo fa danni a raffica......



