Visualizzazione stampabile
-
Aggiunta mod Audio Surround per v1.0 e v1.0-CB (e mod per ripristinare audio stock)
blumak2000 menu > UpdateMe > Audio
Inviato dal mio OnePlus 3 usando BluMak2000
-
Salve a tutti sono nuovo del forum, prima di tutto grazie per quello che fate. Volevo un aiuto, io ho op3lite, alla versione 3.2.6, ho installato questa rom alla versione 3.2.6, mi pare aver installato il tutto secondo procedura, ma all'avvio al momento di digitare il pin non mi compare nessuna tastiera da poterlo inserire
-
Premetto che non voglio chiedere eta.
E' uscita la cb 3.5.3, quando rilascierai la nuova versione si potra fare l'aggiornamento tramite blumak menu?
Grazie e buona giornata :)
-
Sarei interessato alla BluMak2000 v1.0 (OxygenOS 3.2.6)...
chiedo a chi la sta usando se funziona l'Hotspot, lo sblocco con impronte digitali, l'usb-OTG...
grazie
-
3.5.3 é fuori!!Siii!Ragazzi,ditemi che riuscite a fare gia la magia oggi,vi prego....:laughing:
-
ciao ragazzi, scusate se sintetizzo le risposte, caso mai se non è chiaro riscrivete :laughing:
Quote:
Originariamente inviato da
prexton11
Salve a tutti sono nuovo del forum, prima di tutto grazie per quello che fate. Volevo un aiuto, io ho op3lite, alla versione 3.2.6, ho installato questa rom alla versione 3.2.6, mi pare aver installato il tutto secondo procedura, ma all'avvio al momento di digitare il pin non mi compare nessuna tastiera da poterlo inserire
hai controllato md5? fai wipe cache, dalvik e system e riflasha
Quote:
Originariamente inviato da
Newgate
Premetto che non voglio chiedere eta.
E' uscita la cb 3.5.3, quando rilascierai la nuova versione si potra fare l'aggiornamento tramite blumak menu?
Grazie e buona giornata :)
si, si potrà fare, però calcola che sarà una full rom, quindi puoi anche scaricarla da pc
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Sarei interessato alla BluMak2000 v1.0 (OxygenOS 3.2.6)...
chiedo a chi la sta usando se funziona l'Hotspot, lo sblocco con impronte digitali, l'usb-OTG...
grazie
tutto quello che funziona nella 3.2.6 stock, funziona anche nella blumak2000, quindi vai tranquillo
Quote:
Originariamente inviato da
Flamehell
3.5.3 é fuori!!Siii!Ragazzi,ditemi che riuscite a fare gia la magia oggi,vi prego....:laughing:
magia a parte... :noword: ci vuole tempo a fare una custom rom e qui tutti hanno un lavoro e una famiglia, poi oltre a farla, bisogna testarla, altrimenti poi.... se non va qualcosa, naturalmente e sempre colpa del dev e non ci fa una bella figura, se intanto vuoi provare la stock, puoi farlo senza problemi (poi quando è pronta la blumak2000 la installi sopra con i 3 wipe), io l'ho già installata e va benissimo, ci vuole ancora la twrp modificata, per il resto è molto bella
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Sarei interessato alla BluMak2000 v1.0 (OxygenOS 3.2.6)...
chiedo a chi la sta usando se funziona l'Hotspot, lo sblocco con impronte digitali, l'usb-OTG...
grazie
ce l'ho sù da ieri, a parte il fatto che è davvero fluida e veloce, funziona tutto ciò che dici..per ora resto qui finchè twrp o CB non si parlano "ufficialmente" :D
-
Aggiornato il titolo del thread, come richiesto in MP...
-
Quote:
Originariamente inviato da
honogiulio
ce l'ho sù da ieri, a parte il fatto che è davvero fluida e veloce, funziona tutto ciò che dici..per ora resto qui finchè twrp o CB non si parlano "ufficialmente" :D
guarda che l'unico problema che la twrp modificata e l'otg, per il resto puoi usarla tranquillamente anche con altre rom, altra cosa, otg non funziona solo in twrp, quello della rom (qualsiasi rom) funziona senza problemi, quindi l'unico problema sarebbero eventuali nandroid su otg
-
Quote:
Originariamente inviato da
tugaia56
guarda che l'unico problema che la twrp modificata e l'otg, per il resto puoi usarla tranquillamente anche con altre rom, altra cosa, otg non funziona solo in twrp, quello della rom (qualsiasi rom) funziona senza problemi, quindi l'unico problema sarebbero eventuali nandroid su otg
eh ho visto :( ma io faccio tutto da otg praticamente.. mi sa scomodo :-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
tugaia56
guarda che l'unico problema che la twrp modificata e l'otg, per il resto puoi usarla tranquillamente anche con altre rom, altra cosa, otg non funziona solo in twrp, quello della rom (qualsiasi rom) funziona senza problemi, quindi l'unico problema sarebbero eventuali nandroid su otg
ti riferisci alla twrp modificata, la 3.0.2-19 da usare con la ROM BluMak2000 v1.0 CB OOS 3.5.2 credo... in pratica l'otg funziona invece anche per il nandroid backup sull'altra Blumak2000, la v1.0 OOS 3.2.6 che usa la twrp 3.0.2-1, confermi?
-
Ti confermo.....il problema twrp esiste solo per le CB dalla 3.5.2 in poi.
Per la 3.2.6 si può usare sial la twrp ufficiale nonchè tutti i custom kernel attualmente disponibili.
Per la CB no twrp ufficiale e no custom kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Ti confermo.....il problema twrp esiste solo per le CB dalla 3.5.2 in poi.
Per la 3.2.6 si può usare sial la twrp ufficiale nonchè tutti i custom kernel attualmente disponibili.
Per la CB no twrp ufficiale e no custom kernel
Grazie...
Per quanto riguarda il kernel, si può usare l'ElementalX o meglio lasciare il suo?
Edit:
Ooops... Stavi correggendo mentre rispondevo...
Ok quindi...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Grazie...
Per quanto riguarda il kernel, si può usare l'elementax o meglio lasciare il suo?
Edit:
Ooops... Stavi correggendo mentre rispondevo...
Ok quindi...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003
Personalmente uso sempre e solo l'ElementalX del developer flar2 con il quale mi trovo veramente bene già con i suoi settaggi di base. Ne ho provati di altri ma alla fine torno sempre con l'ElementalX...
-
buongiorno,ho scaricato la versione in prima pagina della recovery modificata, ma se poi volessi ritornare ad usare la OxgenOs stok, devo rimettere la recovery twrp normale ?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
buongiorno,ho scaricato la versione in prima pagina della recovery modificata, ma se poi volessi ritornare ad usare la OxgenOs stok, devo rimettere la recovery twrp normale ?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ciao, puoi fare come vuoi, leggi la risposta di crisgen 3 post sopra il tuo
-
Quote:
Originariamente inviato da
tugaia56
ciao, puoi fare come vuoi, leggi la risposta di crisgen 3 post sopra il tuo
forse mi sono espresso male,come faccio a tornare alla recovery che ho adesso?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Personalmente uso sempre e solo l'ElementalX del developer flar2 con il quale mi trovo veramente bene già con i suoi settaggi di base. Ne ho provati di altri ma alla fine torno sempre con l'ElementalX...
mi trovo nella stessa situazione, sto provando bluespark per ora, ma gira che ti rigira torno sempre all'elemental x
domanda, la mod audio sorround può essere installata anche se utilizzo già viper?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
forse mi sono espresso male,come faccio a tornare alla recovery che ho adesso?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
basta che flashi il file img da quella che hai e riavvii, molto semplice e veloce da fare
-
la comunity build 3.5.3 va che é una favola...chissa con questa rom....sarà stupenda!
-
installata[emoji16]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flamehell
la comunity build 3.5.3 va che é una favola...chissa con questa rom....sarà stupenda!
Quoto, batteria ancora migliorata!!!
Non vedo l'ora che esca l'aggiornamento di questa rom!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flamehell
la comunity build 3.5.3 va che é una favola...chissa con questa rom....sarà stupenda!��
salvo imprevisti, domani luigimak la pubblicherà :p
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
installata[emoji16]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
mi raccomando parlane solo bene, se hai lamentele stai zitto :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Quote:
Originariamente inviato da
Newgate
Quoto, batteria ancora migliorata!!!
Non vedo l'ora che esca l'aggiornamento di questa rom!
ops, scusa non avevo visto il tuo post, non ti avrei lasciato fuori dalla risposta, leggi sopra :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
tugaia56
ops, scusa non avevo visto il tuo post, non ti avrei lasciato fuori dalla risposta, leggi sopra :D
Meglio modificare il tuo post inserendo le variazioni. [emoji6]
Tra poco lo unisco io...
edit: @tugaia56 @luigimak
mi fareste sapere quale versione di xposed framework funziona o se c'è qualche accorgimento da tenere durante il flash?
ho installato la versione ufficiale v86-sdk23-arm, visto che dice di essere compatibile con la rom, ma non va...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Meglio modificare il tuo post inserendo le variazioni. [emoji6]
Tra poco lo unisco io...
edit: @
tugaia56 @
luigimak
mi fareste sapere quale versione di xposed framework funziona o se c'è qualche accorgimento da tenere durante il flash?
ho installato la versione ufficiale v86-sdk23-arm, visto che dice di essere compatibile con la rom, ma non va...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003
devi installare la arm64 (64bit come OP3)
-
ragazzi un'altro po di pazienza, sto riuppando la rom su base 3.5.3, e avendo una connessione di m***a se ne parla domani, nell'attesa sistemata anche quella su base 3.2.7 :laughing: ,connessione permettendo domani le rilasciamo entrambe
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flamehell
Grazie bro!!:cool:
Usa il tasto apposito per ringraziare... [emoji3]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Aggiornamento BluMak2000 v1.1 (OOS 3.2.7)
info e download post #2
PS: ho sempre problemi di connessione, quando si decide ad uppare anche la v1.1-CB su base 3.5.3 verrà rilasciata
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
Aggiornamento BluMak2000 v1.1 (OOS 3.2.7)
info e download post #2
PS: ho sempre problemi di connessione, quando si decide ad uppare anche la v1.1-CB su base 3.5.3 verrà rilasciata
ho provato a scaricarla ma di 1,21 GB me ne scarica max 588 MB e poi il download si ferma ...
sto provando da un po' di tempo sia da OP3 che da notebook... via OTA non me lo da.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
ho provato a scaricarla ma di 1,21 GB me ne scarica max 588 MB e poi il download si ferma ...
sto provando da un po' di tempo sia da OP3 che da notebook... via OTA non me lo da.
Da cellulare ho avuto problemi anche io
Dal pc, scaricata al primo colpo
...dal mio OnePlus 3 BluMakkato ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolone46
Da cellulare ho avuto problemi anche io
Dal pc, scaricata al primo colpo
...dal mio OnePlus 3 BluMakkato ;)
ora da pc mi da 1.272.931 KB (1,21GB)... sarà completo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
ora da pc mi da 1.272.931 KB (1,21GB)... sarà completo?
Per avere la sicurezza completa conviene confrontare direttamente il check md5 con quello al secondo post
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Aggiornamento BluMak2000 v1.1-CB (OOS 3.5.3)
info e download post #1
-
Piccola nota di servizio che spero possa essere utile.
Dopo l'immobilismo in termini di sviluppo con OP2 e OPX, con OP3, Oneplus pare essersi data una botta di vita. Due canali di distribuzione e aggiornamenti frequenti. Ovviamente gli aggiornamenti portano migliorie e bug fix ma le cose si incasinano molto quando vengono accompagnati anche da aggiornamenti firmware e modem.
Vi potrebbe capitare (come al sottoscritto) di passare da una 3.5.1 CE ad una 3.5.2 CE per poi provare una 3.2.6 o 3.2.7 ma non essere soddisfatti e quindi di voler ripristinare il vostro nandroid.
Oltre al classico errore del pin errato, facilmente risolvibile cancellando alcune voci in recovery (/data/system) relative al locksetting ecc ecc, vi potreste trovare quasi sicuramente con il tasto menu ovvero il sensore delle impronte digitali non più funzionante.
Tutto questo accade proprio per i continui aggiornamenti del firmware che sta apportando Oneplus.
Vi consiglio di tenere tra i preferiti questo link di xda [FIRMWARE/MODEM] [04.10.2016] Collection - F… | OnePlus 3 dal quale scaricare e flashare in recovery il firmware ed il modem corrispondente alla versione del firmware che avete ripristinato.
Considerate che, secondo alcune testimonianze raccolte in giro, anche il solo flash del modem può portare alla stessa conseguenza (tasto menù e sensore non più funzionante).
Prendete questo post giusto come salvagente qualora vi dovessero prudere le manine come al sottoscritto e preso da flash compulsivo fa danni a raffica......:laughing::laughing::laughing::laughi ng:
-
Io stamani ho provato ad installarla... non mi avvia il cell però... ho fatto tutti i wipe (3.2.7, twrp 3.2.1) ed installato la rom, ma al primo avvio alla richiesta di sequenza si "blocca", lo schermo non sente il tocco. Però se provo a spengere il telefono il menù (spegni, riavvia, screenshot) sente i tocchi e quindi posso spengere... cosa posso fare?
P.S.
per fortuna ci sono i nandroid backup ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
micknat
Io stamani ho provato ad installarla... non mi avvia il cell però... ho fatto tutti i wipe (3.2.7, twrp 3.2.1) ed installato la rom, ma al primo avvio alla richiesta di sequenza si "blocca", lo schermo non sente il tocco. Però se provo a spengere il telefono il menù (spegni, riavvia, screenshot) sente i tocchi e quindi posso spengere... cosa posso fare?
P.S.
per fortuna ci sono i nandroid backup ;-)
molto strano, per caso hai attivato la richiesta del pin da twrp? fai una cosa, da twrp, con il file manager vai su /data/system e se trovi questi file cancellali:
password.key
pattern.key
looksettings.db-wal
looksettings.db-shm
looksettings.db
ed hai ragione, per fortuna ci sono i nandroid
-
Mah.. twrp ogni volta che avvio in recovery mi chiede il pattern per decrittarlo... Cmq ho guardato con un file manager da Cell acceso e dentro system c'ho solo il build.prop
Edit: avevi scritto data/system... Cmq dentro data non ho una cartella 'system'
Edit 2: guardando dalla recovery ho notato che dentro la cartella ho i 3 file looksettings... posso cancellarli tranquillamente? a cosa servono?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
micknat
Mah.. twrp ogni volta che avvio in recovery mi chiede il pattern per decrittarlo... Cmq ho guardato con un file manager da Cell acceso e dentro system c'ho solo il build.prop
Edit: avevi scritto data/system... Cmq dentro data non ho una cartella 'system'
Edit 2: guardando dalla recovery ho notato che dentro la cartella ho i 3 file looksettings... posso cancellarli tranquillamente? a cosa servono?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando
Androidiani App
si si, cancella pure tranquillamente e poi riavvia, se dovessi rimettere uno sblocco pin o altro si ricreano in automatico
-
Salve ragazzi oggi ho scaricato la blumark2000 v1.1 3.5.3 ma quando il download era a metà tutto ad un tratto mi dice download completato, la dimensione del file zip è di 1.340.010.841B e cioè 1,25 gb, che dite è completo? La versione precedente 1.0 3.5.2 era di 1,34 gb, grazie in anticipo per le info che mi darete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AngeloMBA
Salve ragazzi oggi ho scaricato la blumark2000 v1.1 3.5.3 ma quando il download era a metà tutto ad un tratto mi dice download completato, la dimensione del file zip è di 1.340.010.841B e cioè 1,25 gb, che dite è completo? La versione precedente 1.0 3.5.2 era di 1,34 gb, grazie in anticipo per le info che mi darete.
Mi pare che la dimensione sia giusta
Cmq per stare tranquillo scarica questa dal PlayStore https://play.google.com/store/apps/d...id=com.fab.md5
E poi controlla che il risultato sia uguale a quello scritto in prima pagina sotto il link della rom
Se è identico il file è integro, se è diverso lo devi scaricare ancora [emoji6]
...dal mio OnePlus 3 BluMakkato ;)