Visualizzazione stampabile
-
Salve, tra pochi giorni dove arrivarmi il 3T che ho ordinato. Poiché sono paranoico non mi pace molto sentire parlare di criptazione del telefono o altri blocchi il tipo Knox di samsung. Vorrei quindi capire se lo sblocco del bootloader, il cambio della recovery e le altre operazioni qui descritte invalidino la garanzia e lascino la possibilità di aggiornamenti OTA del sistema.
Sarebbe il massimo avere il telefono senza criptazione e con la TWRP anche se con il sistema originale, pronto per una eventuale installazione di rom in un futuro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
satoshi
Salve, tra pochi giorni dove arrivarmi il 3T che ho ordinato. Poiché sono paranoico non mi pace molto sentire parlare di criptazione del telefono o altri blocchi il tipo Knox di samsung. Vorrei quindi capire se lo sblocco del bootloader, il cambio della recovery e le altre operazioni qui descritte invalidino la garanzia e lascino la possibilità di aggiornamenti OTA del sistema.
Sarebbe il massimo avere il telefono senza criptazione e con la TWRP anche se con il sistema originale, pronto per una eventuale installazione di rom in un futuro...
Potresti farcela se non hai problemi con il dmverity. Per la garanzia non problem.
-
Quote:
Originariamente inviato da
satoshi
Salve, tra pochi giorni dove arrivarmi il 3T che ho ordinato. Poiché sono paranoico non mi pace molto sentire parlare di criptazione del telefono o altri blocchi il tipo Knox di samsung. Vorrei quindi capire se lo sblocco del bootloader, il cambio della recovery e le altre operazioni qui descritte invalidino la garanzia e lascino la possibilità di aggiornamenti OTA del sistema.
Sarebbe il massimo avere il telefono senza criptazione e con la TWRP anche se con il sistema originale, pronto per una eventuale installazione di rom in un futuro...
Con OnePlus è molto più semplice e "modding friendly" perché sblocco del bootloader, recovery e root non invalidano la garanzia come scritto qui https://oneplus.net/it/support/answe...id-my-warranty.
Con TWRP e root però non riceverai OTA incrementali, ma dovrai installare manualmente lo zip completo come descritto qua https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7751913, installazione di una full ROM/manuale di un OTA.
Per quanto riguarda la decriptazione invece, facendo un Format Data da TWRP la rimuovi, ma considera che il successivo flash di OxygenOS la ripristina e dovrai ripetere il format.
Edit: Leggevo però che flashando SuperSU subito dopo la ROM, prima di riavviare, il kernel viene patchato ed il device resta decriptato, ma non ho mai provato ancora.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
satoshi
Salve, tra pochi giorni dove arrivarmi il 3T che ho ordinato. Poiché sono paranoico non mi pace molto sentire parlare di criptazione del telefono o altri blocchi il tipo Knox di samsung. Vorrei quindi capire se lo sblocco del bootloader, il cambio della recovery e le altre operazioni qui descritte invalidino la garanzia e lascino la possibilità di aggiornamenti OTA del sistema.
Sarebbe il massimo avere il telefono senza criptazione e con la TWRP anche se con il sistema originale, pronto per una eventuale installazione di rom in un futuro...
Il root invalida la possibilità di aggiornarmenti OTA, non sono sicuro se anche la twrp lo faccia. Ma twrp da sola non può essere messa: dopo devi flashare anche il dm verity (cioè la possibilità di tenere il telefono decrittato) se non vuoi il Root o se vuoi il Root fatto con qualcosa di diverso da SuperSU e quindi anche in questo caso niente OTA. Se invece dopo la Recovery flashi SuperSU allora puoi fare a meno del dm verity e tenere il telefono criptato , come ho fatto io. (Correggetemi se ho sbagliato a capire).
Questo succede perché dopo il primo avvio in TWRP quando ti chiede se fare lo Swipe per acconsentire alle modifiche del /system si attiva un controllo di cui ora non ricordo il nome preciso, ma se googli "dm verity" trovi tutte le info. Chainfire con SuperSU patcha il boot per non fare intervenire tale controllo.
Tapastalking
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Con OnePlus è molto più semplice e "modding friendly" perché sblocco del bootloader, recovery e root non invalidano la garanzia come scritto qui
https://oneplus.net/it/support/answe...id-my-warranty.
Con TWRP e root però non riceverai OTA incrementali, ma dovrai installare manualmente lo zip completo come descritto qua
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7751913, installazione di una full ROM/manuale di un OTA.
Per quanto riguarda la decriptazione invece, facendo un Format Data da TWRP la rimuovi, ma considera che il successivo flash di OxygenOS la ripristina e dovrai ripetere il format.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Quindi sarebbe quasi perfetto. Per tanto procederò a verificare la versione del sistema installato e poi si va subito di TWRP e root, la disattivazione della criptazione la lascio per quando vorrò mettere una custom rom.
Grazie mille. [emoji2]
-
Ciao ragazzi....
Ho appena aggiornato a Nougat OSS 4.0.2 e vorrei fare il root per installare AdAway.
Vorrei usare il toolkit oppure il prompt non fa differenza...
Vorrei sapere se gli step in seguito sono corretti:
1) Abilitare Usb debug e OEM unlock dalle opzioni sviluppatore
2) Rimuovere dalle menù sicurezza tutti i blocchi pin e impronta per evitare che venga richiesto in recovery(TWRP)
3) Sblocco bootloader.
4) Installazione TWRP
5) Riavvio diretto in recovey(TWRP) per installare SU (root)
6)??? l'istallazione del dm verify 5.1 è necessario??? questo passaggio sinceramente ancora non mi è chiaro.
Se manca qualcosa corregetemi pure ;)
Grazie ragazzi O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
roccosif
Ciao ragazzi....
Ho appena aggiornato a Nougat OSS 4.0.2 e vorrei fare il root per installare AdAway.
Vorrei usare il toolkit oppure il prompt non fa differenza...
Vorrei sapere se gli step in seguito sono corretti:
1) Abilitare Usb debug e OEM unlock dalle opzioni sviluppatore
2) Rimuovere dalle menù sicurezza tutti i blocchi pin e impronta per evitare che venga richiesto in recovery(TWRP)
3) Sblocco bootloader.
4) Installazione TWRP
5) Riavvio diretto in recovey(TWRP) per installare SU (root)
6)??? l'istallazione del dm verify 5.1 è necessario??? questo passaggio sinceramente ancora non mi è chiaro.
Se manca qualcosa corregetemi pure ;)
Grazie ragazzi O:)
Tutto corretto, io aggiungerei anche un bel nandroid backup dopo il riavvio in recovery TWRP e prima di fare il root, da Backup seleziona tutte le opzioni o scorri per confermare. Se installi SuperSU, non serve flashare il dm-verity and encryption disabler perché si occupa già l'installer di SuperSU a patchare il kernel con le modifiche necessarie a consentire l'avvio.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Tutto corretto, io aggiungerei anche un bel nandroid backup dopo il riavvio in recovery TWRP e prima di fare il root, da Backup seleziona tutte le opzioni o scorri per confermare. Se installi SuperSU, non serve flashare il dm-verity and encryption disabler perché si occupa già l'installer di SuperSU a patchare il kernel con le modifiche necessarie a consentire l'avvio.
Perfetto!!! Mi hai chiarito l'unico dubbio rimasto!!! Grazie mille!!!
Spero possa essere d'aiuto per tutti visto che in giro ne sto leggendo di tutti i colori tra bootloop e password in recovery!!
:huhu::huhu::here::yeah:
-
Quote:
Originariamente inviato da
roccosif
Perfetto!!! Mi hai chiarito l'unico dubbio rimasto!!! Grazie mille!!!
Spero possa essere d'aiuto per tutti visto che in giro ne sto leggendo di tutti i colori tra bootloop e password in recovery!!
:huhu::huhu::here::yeah:
Password in recovery sulle ultime twrp ti viene chiesta solo se hai attivo la password per l'avvio di Android, altrimenti il problema non si verifica più. E comunque non capita più che la password non venga riconosciuta. Io lo trovo un fattore in più per la Sicurezza dei dati sul telefono in caso di smarrimento... Nessuno che non conosca la password può accedere alla Recovery e decrittare il telefono... Certo in caso bisogna fare un nandroid bisogna sempre ricordarsi di togliere tutti i blocchi prima di procedere...
Tapastalking
-
Una piccola informazione. Ho sbloccato il bootloader, messo la twrp e flashato oos 3.5.4, anche con il root. Se(mettiamo caso)domani dovesse uscire una nuova versione di nougat, 4.0.3 magari, e decido di provarla, posso fare il nandroid da recovery e poi un wipe di tutto(system,cache e data tranne internal memory) e flashare nougat? E poi in caso ancora non dovessi essere soddisfatto riflashare il nandroid della 3.5.4?