Anche io ho aggiornato con root e twrp ed è andata a buon fine
Visualizzazione stampabile
Anche io ho aggiornato con root e twrp ed è andata a buon fine
Anch io, e mi ero dimenticato anche di disattivare xposed...ma nessun problema tutto ok! Approfitto x chiedere una cosa in particolare a @Bokonon ma anche agli altri: se volessi provare un altro kernel sulla 44 tipo l' AK , devo avere qualche accorgimento particolare a parte il wipe dalvik? Logicamente prima mi faccio un bel backup! Mi consigliate di provare qualche kernel diverso dallo stock?
io provai l'ak sulla 38r e mi sembrava un pò laggosa, specialmente nello sblocco del lockring. Cosa che invece non avviene con lo stesso kernel ma su rom base slimkat. Cmq se vuoi provarlo queste sono le indicazioni di ak
personalmente ho saltato il secondo passaggio, e faccio sempre un wipe cache e dalvik.Quote:
[ INSTALL STEP-BY-STEP - ANYKERNEL FORMAT ]
go to recovery
flash your kernel ROM
flash AK kernel
reboot
finish
maggiori info
[KERNEL] [13/11][3.4.104][SM4.9.3] ☆ A… | OnePlus One | XDA Forums
Fondamentalmente non c'è alcun bisogno di fare un wipe se si flasha il boot (=kernel).
Il nandroid backup è esattamente quello che ti avrei cosigliato (bravo). Tieni conto che i custom kernel spesso cambiano uno o più file della system, quindi se fai un restore, fallo completo (non solo il boot per intenderci). Chi installa un custom kernel deve prima capire se e cosa modifica della system, così potrà tranquillamente ripristinare la system prima di un OTA (oppure flasha direttamente una system pulita).
A seconda del momento, i custom kernel cambiano dei file oppure smettono di farlo. E' bene seguire i thread dedicati su XDA (per esempio fino a 10 giorni fa il Franco Kernel cambiava tre file del firmware oltre a rinominare il binario thermal_engine).
salve mi sapreste indicare un programma per registrare le telefonate, che mi faccia sentire la voce dell'interlocutore, o necessita un kernel modificato che supporta la funzione "2way recording"?se si, quale?
Non dipendeva da quello. Questo è tratto dallo script dell'OTA:
Tradotto:codice:mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/userdata", "/data");
package_extract_file("system/bin/otasigcheck.sh", "/tmp/otasigcheck.sh");
package_extract_file("META-INF/org/cyanogenmod/releasekey", "/tmp/releasekey");
set_metadata("/tmp/otasigcheck.sh", "uid", 0, "gid", 0, "mode", 0755);
run_program("/tmp/otasigcheck.sh");
sha1_check(read_file("/tmp/releasekey"),"7241e92725436afc79389d4fc2333a2aa8c20230") && abort("Can't install this package on top of incompatible data. Please try another package or run a factory reset");
unmount("/data");
Monta la DATA (e di solito si riceve un erore irrilevante perchè è già montata dalla TWRP)
Estrae un altro script dallo zip verso la directory TEMP
Estrae la releasekey sempre nella TEMP
Assegna i permessi Selinux allo script.
Fa girare lo script che consiste in questo:
In pratica estrae la stringa della releasekey attuale dal /data/system/packages.xml (che è il file che probabilmente avevi inavvertitamnete modificato).codice:#!/sbin/sh
# Validate that the incoming OTA is compatible with an already-installed
# system
if [ -f /data/system/packages.xml -a -f /tmp/releasekey ]; then
relCert=$(grep -A3 'package name="com.android.htmlviewer"' /data/system/packages.xml | grep "cert index" | head -n 1 | sed -e 's|.*"\([[:digit:]][[:digit:]]*\)".*|\1|g')
grep "cert index=\"$relCert\"" /data/system/packages.xml | grep -q `cat /tmp/releasekey`
if [ $? -ne 0 ]; then
echo "You have an installed system that isn't signed with this build's key, aborting..."
# Edify doesn't abort on non-zero executions, so let's trash the key and use sha1sum instead
echo "INVALID" > /tmp/releasekey
exit 1
fi
fi
exit 0
Poi calacola lo SHA1 della stringa che ha estratto e la confronta con quella attesa. Se fallisce questo confronto. l'installazione si ferma.
Ragazzi ma capita anche a voi che tagliendo il cell dall'orecchio quando si è in chiamata la tendina rimane un po abbassata?
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ce l'ho fatta, ho preso finalmente last_kmsg, che stringa appunto devo cercarmi?
Grazie ancora
Non ne ho la più pallida idea. Sarà qualcosa verso la fine.
Copia e incolla il testo qua--> New - Pastie, clicca il pulsante Create Paste e poi metti il link
Purtroppo non me lo fa incollare, dice che la stringa di testo che metto è troppo lunga, lo inserisco qui in allegato sotto forma di file testo?
Ecco il link, facciamo prima, xkè in quell'altro non me lo faceva mai fare
https://www.dropbox.com/s/5rvu1n3fmh...last_kmsg?dl=0
Ci ho dato un'occhiata e la mia opinione è che non ci siano errori (altrimenti nelle ultime linee ci sarebbe qualcosa del tipo Going down for restart now e si capirebbe da cosa dipende). Il log è normalissimo, quindi non è un problema a livello di kernel IMHO ma a livello userspace.
Riassumendo: se quello è il last_ksmg preso dopo un reboot, per quanto ne capisco io, il cell non ha problemi ne a livello hardware ne a livello di kernel. Dato che la system è identica per tutti, il problema giace nelle app/widget e come le hai installate. Ma conviene chiedere conferma a chi ne sa molto più di me, tipo AK.
In bocca al lupo!
Ragazzi ho trovato più di un toolkit [toolbox] OnePlus One Toolbox | OnePlus One | XDA Forums
https://www.androidiani.com/forum/mo...it-scumpi.html
e altri metodi tipo questo https://www.androidiani.com/forum/mo...om-e-root.html
quale è meglio utilizzare secondo voi?
A mano tramite fastboot
Qualche esperto può andare nel thread multirom per aiutarmi? Grazie..
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, una domanda veloce. Sono su 44s con franco kernel + patch per il WiFi come indicato da franco. Visto che ho notato ultimamente strani drain della batteria avrei l'intenzione di riportare tutto a stock, con una bel format. La mia domanda è, se flasho le immagini ufficiali dal sito cyanogenmod, mi viene ribloccato il bootloader e riflashata la recovery originale?
Inviato dal mio A001 usando Androidiani App
Sicuramente rimane sbloccato, e credo che la recovery ti rimanga, alle brutte con una riga su fastboot la rimetti :p
ragazzi, chiedo scusa per la domanda (immagino) ripetitiva, ma dove trovo la guida per riportare il mio oneplus allo stato originale (cioè con bootloader bloccato, recovery e rom stock, proprio come uscito dalla fabbrica)??? grazie
Il punto 4 dovrebbe fare al caso tuo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-root-31.html
Ciao raga ,ho messo la paranoid android ma sinceramente mi trovavo meglio con la cyano 11 s,dove trovo lo zip con possibilmente il root già incluso della 44s?
salve, quale kernel mi consigliate per migliorare il consumo della batteria?
Ragazzi/e un informazione ma lo smartphone oneplus è overcloccato a 2.45GHz e no a 2,50 GHz vero???
Il processore e' da 2,5ghz. La rom 44s la trovi su xda nella sezione dedicata al oneplus. Se cerchi trovi pure il link sul forum oneplus ufficiale. Come kernel puoi provare ak kernel o franco kernel. Sono i piu usati...bye :)
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Siccome in settimana mi dovrebbe arrivare avevo visto che è overcloccato a 2.45 Ghz parlo del kernel ufficiale ma è vero o è overcloccato a 2.50Ghz quello ufficiale??? =)
2457mhz per la precisione. E' la frequenza dello snapdragon 801...se vuoi puoi spingerlo anche oltre a tuo rischio e pericolo o diminuire la frequenza...nn capisco quale sia il tuo problema xD cmq e' la stessa frequenza di tutti i suoi concorrenti cn lo stesso processore...
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Scusate ma se faccio le procedure manuali (indicate qui sul forum) per root, recovery e sblocco del bootloader (a proposito a cosa serve?) perdo gli aggiornamenti OTA della Cyanogen stock?
No. Non perdi nulla.il bootloader devi sbloccarlo se vuoi fare il root.
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Ah avevo visto alcuni risultati di antutu con altri processori identici che gli altri spingevano fino a 2500mhz vabbè non cambia molto xD era per sapere xD
Raga una domanda ma la versione 4.4.4 KitKat la posso istallare tramite OTA senza far nessun processo o devo installare il file zip?? quindi sbloccare tutto xD Aspetto infooo =)
Sisi l'ho comprato nel sito ufficiale ok grazie =)
Ciao ragazzi finalmente ho deciso che è ora di installare il franco kernel però prima vorrei un paio di informazioni... 1 mi potete passare il link per la 44s?? 2 mettendo caso che dopo la 44s prima di lollipop ci fosse l'ennesima build 4.4.4 per aggiornarlo cosa bisogna fare? (per esempi o anche dalla 38r alla 44s qualcuno con fk a dovuto fare qualcosa se poteste spiegarla anche a me :)
I link di download per la 44S li puoi trovare qui <-
Io ho il franko kernel dalla 33r, e per passare alla 38r mi dava qualche problema in recovery dovendo quindi rimettere il kernel stock cyano prima di fare l'ota. per passare da 38r a 44s invece nessun problema (oltre naturalmente a togliere il root ma quello si rimette). Quindi non saprei se nel prossimo aggiornamento darà problemi o farà il bravo, al massimo si rimette il kernel stock e via, tanto non si perde nessun dato ;)
Ragazzi urgente non so cosa sia successo al mio opo... L'ultima cosa che ho fatto è fare un backup solo di system e image e poi riavviato... Allora ho provato a chiamare e dalla capsula audio non sentivo assolutamente nulla e neanche l'altro interlocutore sentiva quello che dicevo.. Da vivavoce invece funziona tutto però appena provo a toglierlo ritorna muto... Non penso che sia un problema della capsula perché non è mai caduto e poi non funziona nemmeno il microfono mentre in vivavoce funziona tutto.. Vi prego aiutatemi
EDIT: ho provato di tutto a fare un full format a ripristinare un backup ma niente....
non avevo provato un wipe cache e dalvik quindi ho provato anche quelli e ora funziona... mi sono impanicato come le bestie però sarei interessato da cosa puo essere dipeso cioè un wipe cache e dalvik di solito non risolvono mai nulla...