cm-bacon-XNPH38R
al seguente link, l'ultimo OTA 38R con script modificato per permettere l'update a tutti coloro che hanno twrp o altri kernel installati :)
Visualizzazione stampabile
cm-bacon-XNPH38R
al seguente link, l'ultimo OTA 38R con script modificato per permettere l'update a tutti coloro che hanno twrp o altri kernel installati :)
In teoria sia che uno abbia la recovery mod e kernel alternativi installati non da fastidio all'ota, o sbaglio?
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Verissimo. La TWRP non cambia nulla...all'OTA non interssa proprio.
Per il kernel..dipende. Se installandolo sono stati cambiati che dei file della system allora ci saranno problemi.[/QUOTE]
Allora mi consigli di ripristinare il kernel stock prima dell'ota? La twrp la lascio e vedo se da problemi
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
raga qualcuno sa dove posso trovare uno zip del kernel stock della 33R ? ho installato lo zip ma mi va in palla il sistema..errore in galleria e trebouchet che crashano inesorabilmente...probabilmente e' causato dal fatto che avevo il franco kernel installato prima dell'update...
Sul sito della cyano? :)
http://dist01.slc.cyngn.com/factory/...d-fastboot.zip
ciao raga nn riesco ad aggiornare il mio one plus... ho scaricato il toolkit di scumpi ,penso di aver sbloccato il bootloader ,ho istallato la twrp ,ho scaricato la 33r dal sito ufficiaale e quando vado a flash mi da sempre errore .....ho provato a fare tt i wipe senza quello della sd ,sempre nessun risultato .iltelefono di default monta la 25r ditemi voi come procede x aggiornare
mi sa che dovro' eseguire questa procedura con i file linkati da bokonon:
-fastboot flash boot boot.img
-fastboot flash system system.img
-fastboot flash recovery recovery.img
-fastboot flash cache cache.img
-fastboot flash modem NON-HLOS.bin
-fastboot flash sbl1 sbl1.mbn
-fastboot flash dbi sdi.mbn
-fastboot flash aboot emmc_appsboot.mbn
-fastboot flash rpm rpm.mbn
-fastboot flash tz tz.mbn
-fastboot flash LOGO logo.bin
-fastboot reboot
e' corretto? purtroppo non so perche', ma ho ripristinato il nandroid backup con la twrp2.7.1.0 ma mi va in loop il logo cyanogen senza avviare il sistema....
in che senso la user data? spiegati meglio...ho eseguito questa procedura che ho elencato ed e' ripartito tutto come quando l'ho comprato...non e' abbastanza pulita come cosa? e' normale che con la stock senza franco kernel non posso mettere la percentuale di carica della batteria dentro il cerchietto in alto a destra?
la userdata cosa sarebbe? posso flesharla ora che ho gia configurato tutto e reinstallato le app o perdo qualcosa?
A qualcuno è arrivato l'ota con il fraco kernel?
allora faccio a meno di fare il flash dell'user data visto che vorrei evitarmi altre 5 ore di trasferimento file via wifi xD cmq il telefono con i comandi che ho lanciato funziona alla grande...unico problema e' che non riesco a flashare la twrp 2.8.0.1.... dalla modalita' fastboot ho lanciato il seguente comando:" fastboot flash recovery twrp.img", ma ho sempre la twrp 2.7.1.0 installata quando riavvio...dove sbaglio? il file e' presente nella directory e si chiama twrp.img...
Vuol dire che quella è l'immagine della 2.7.1.0.
Forse non hai capito bene il comando: fastboot flash recovery <nome_dell'immagine_da_flashare>
fastboot significa che fai partire l'eseguibili fastboot.exe
flash è l'azione che vuoi compiere, ovvero flashare
recovery indica la partizione che vuoi flashare
Poi metti il nome dell'immagine che vuoi flashare. Se scarichi lamiabellissimarecoveryconilnomepiùlungodelmondo.i mg e la metti nella cartella ADB, allora dovrai scrivere fastboot flash recovery lamiabellissimarecoveryconilnomepiùlungodelmondo.i mg
Se non hai voglia di scrivere tutta quella roba, la rinomi in TWRP.img e ti risparmi la fatica di scrivere tutto l'ambaradan.
Il comando diventa: fastboot flash recovery TWRP.img
Tu invece hai messo la nuova immagine nella cartella ma continui a flashare la twrp.img, ovvero la 2.7.0.1 che avevi messo dentro (e rinominato) a suo tempo.
bokonon, e' vero che sono rincoglionito, ma non fino a questo punto xD hahahahaha
il file che io chiamo twrp.img e' il file della 2.8.0.1 scaricato dal sito ufficiale twrp per oneplus rinominato...impossibile che io abbia installato la 2.7.0.1 anche xke non c'e' nella cartella in questione un'altro file della recovery...
EDIT: misteri dell'informatica....ho rilanciato il comando e stavolta ha flashato la recovery....bho...
esiste un qualche comando per fare un check del sistema e vedere se e' tutto installato e configurato correttamente?
mo provo a installare l'ota originale senza script modificati...
ok grazie dell'info...
cmq per tutti quelli che fossero interessati, con la 33R pulita senza kernel modificati e con la twrp 2.8.0.1, si puo' installare l'OTA originale senza bisogno di usare quel pacchetto modificato che mi ha mandato tutto in palla...il mio consiglio per tutti coloro che vogliono aggiornare, e' di partire dalla 33R pulita. ora sembra funzionare tutto..mo faccio il nandroid backup con la nuova twrp sperando non faccia un domani la stessa fine di quello fatto con la 2.7.0.1 che mi ha mandato in loop il telefono...
se volessi mettere la percentuale dentro al cerchietto della batteria, che posso fare apparte rimettere il franco kernel?
A me l'update 38R mi da errore si con la twrp si con la recovery stock, ed ho solo il root, e la tastiera dell'LG G3 installata ma non penso che sia questo il problema.
che versione hai di twrp? hai installato custom kernel? prova a scaricare l'update da qui: https://www.androidfilehost.com/?fid=95747613655042910
in teoria con twrp 2.8.0.1 e la 33R pulita deve funzionarti :)
Boh, mi da quest'errore http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...cbf1e434a3.jpg come se lo zip non fosse signato per il flash in recovery
Quello è l'errore generico che ti da per qualsiasi script che non va a buon fine.
Devi prendere il log.
Dopo aver riprovato a flashare lo .zip, vai in Advanced e clicca l'opzione per salvare il log.
Fai il boot nella system e guarda dentro l'internal storage (=la SDCARD) e troverai una copia del log.
E' un semplice file di testo. Passalo dentro windows, aprilo con word e copia&incolla da quando inizia l'esecuzione dello script.
E infatti hahahahaha non ho capito quale sia il problema, dato che sembra essercene più di uno:
Installing '/sdcard/Download/cm-bacon-3628510d76-to-ac1ccf7921-signed.zip'...
Checking for MD5 file...
Skipping MD5 check: no MD5 file found
I:Zip contains SELinux file_contexts file in its root. Extracting to /file_contexts
I:Legacy property environment initialized.
mount: failed to mount /dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/userdata at /data: Device or resource busy
about to run program [/tmp/otasigcheck.sh] with 1 args
file "/system/lib/libjni_latinime.so" doesn't have any of expected sha1 sums; checking cache
failed to stat "/cache/saved.file": No such file or directory
failed to load cache file
script aborted: assert failed: apply_patch_check("/system/lib/libjni_latinime.so","10c19e477664029db06e5c9141064 21c963b79b3","41fd3ede56c0ae436ac89269166959a8fe68 7a7f")
assert failed: apply_patch_check("/system/lib/libjni_latinime.so","10c19e477664029db06e5c9141064 21c963b79b3","41fd3ede56c0ae436ac89269166959a8fe68 7a7f")
I:Legacy property environment disabled.
E:Error executing updater binary in zip '/sdcard/Download/cm-bacon-3628510d76-to-ac1ccf7921-signed.zip'
Error flashing zip '/sdcard/Download/cm-bacon-3628510d76-to-ac1ccf7921-signed.zip'
Updating partition details...
I:mount '/data/media/0' '/sdcard' process ended with RC=0
I:Data backup size is 2217MB, free: 45614MB.
I:Unable to mount '/usb_otg'
I:Actual block device: '', current file system: 'vfat'
I:mount '/data/media/0' '/sdcard' process ended with RC=0
I:Set page: 'flash_done'
I:Set page: 'clear_vars'
I:Set page: 'main2'
I:Set page: 'advanced'
I:Set page: 'confirm_action'
I:Set page: 'action_page'
I:Copying file /tmp/recovery.log to /data/media/0/recovery.log
E' quello il file che non restituisce l'HASH atteso e quindi fa bloccare l'installazione. E' una libreria per la tastiera...
Quando hai installato la keyboard, ha cambiato almeno una libreria.
Dico almeno una perchè anche se rimetti quella corretta, lo script potrebbe bloccarsi su un'altra libreria.
Dove hai preso quella keyboard?
cioe' mi state dicendo che anche le tastiere scaricate dal playstore possono mandare in tilt un update? O_o
questa non la sapevo :D comunque grazie bokonon per l'indizio sulla percentuale di carica xD effettivamente ora che ci penso l'avevo gia trovata da solo la prima volta spulciando la rom, ma oggi ero talmente fuso avendo fatto il ripristino a lavoro che mi sono confuso non ricordando dove fosse l'opzione e cercando su internet, leggevo solo di gente che diceva che la cm11 non ha la percentuale della batteria ma solo il cerchietto vuoto xD asdasdadasd
comunque fino ad ora la rom funziona abbastanza bene....mi da solo fastidio sta striscia grigia della fotocamera che viene fuori ogni tanto accendendo il display...per il resto qualcuno di voi l'ha gia spulciata a fondo e ha trovato nuove features interessanti da attivare?
.per il resto qualcuno di voi l'ha gia spulciata a fondo e ha trovato nuove features interessanti da attivare?[/QUOTE]
Attivando dalle opzioni sviluppatore il riavvio avanzato ora con l'aggiornamento c'è l'opzione riavvio rapido che prima non cera
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Ho risolto, attaccato il cell. in fastboot e ho riflashato il system, che siano sempre benedetti santi adb e fastboot. Comunque la mia era una tastiera particolare che richiede il root, non una normale.
Come ti da fastidio la striscia grigia? E' lo spazio per i widget. Con uno swipe a destra attivi la camera...e puoi mettere altri widget oppure rimuovere tutto (incluso la camera e la striscia grigia). E poi riceve e fa l'anteprima degli SMS etc etc. stile PEEK.
Il nuovo lockscreen lo trovo stupendo...niente di nuovo ma eseguito in maniera molto elegante.
Hanno aggiunto gli head-up, il wihisper push, un paio di funzioni alla camera, un settaggio automatico per le performance delle app e altro ancora.
Esploratela, è la ROM come la volevate. Molto fluida, con consumi non esageratamente contenuti ma in compenso molto reattiva.
Come ti da fastidio la striscia grigia? E' lo spazio per i widget. Con uno swipe a destra attivi la camera...e puoi mettere altri widget oppure rimuovere tutto (incluso la camera e la striscia grigia). E poi riceve e fa l'anteprima degli SMS etc etc. stile PEEK.
Il nuovo lockscreen lo trovo stupendo...niente di nuovo ma eseguito in maniera molto elegante.
Hanno aggiunto gli head-up, il wihisper push, un paio di funzioni alla camera, un settaggio automatico per le performance delle app e altro ancora.
Esploratela, è la ROM come la volevate. Molto fluida, con consumi non esageratamente contenuti ma in compenso molto reattiva.[/QUOTE]
Concordo, per le mie esigenze la trovo stupenda :) e ora anche senza franco kernel il problema che avevo alla tastiera è sparito, per i consumi bhe è ancora presto lo aggiornato da poco per dare un giudizio, per il resto va bene,una domanda Bokonon, cosa sono gli head-up e il wihisper push?
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
per chi fosse interesato, franco ha gia' rilasciato la r24 per questa nuova versione della stock...personalmente evito di rimettere il kernel di franco per non dover nuovamente riformattare al prossimo ota :P (anche perche' ora il sistema va abbastanza bene di per se).
scusate la domanda da principiante, ma sono con la Carbon per provare la nuova 11s posso flasharla direttamente da twrp o no?
grazie e buona notte
se hai la cm11s 33R senza kernel modificato puoi fleshare il file zip ufficiale dell'ota da twrp senza problemi. in caso contrario dovrai prima ripristinare la stock pulita e poi fleshare lo zip tramite twrp o recovery ufficiale :)
Molti come me, sono partiti dalla 33R con kernel modificati (io avevo il franco kernel), e civsiamo beccati bootloop e crash vari...la stock pulita di base, e' essenziale...
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Sono d'accordo.
Fai bene ad esplorare prima come funziona il sistema completo (e devo dire che ce l'ho ancora su e trovo che la ROM sia davvero ben ripulita).
Per il Franco Kernel, si tratta solo di un file...ma avrebbe dovuto dirlo. Infatti non mi è piaciuta la sua risposta al mio post:
[KERNEL] [GPL] [OPO] franco.Kernel - r23 - Post #4897 - XDA Forums
E' stato irrisponsabile IMHO. Se si fosse trattato solo di un problema con l'OTA non gli avrei manco scritto.
Però uno potrebbe cambiare kernel e ritrovarsi senza il servizio attivo (non sapendolo) e potrebbe danneggiare l'hardware.
Una cosa del genere sarebbe inaccettabile IMHO.
Attiva gli head-up e lo saprai quando ti mandano per esempio un SMS :)
Per il whisperpush WhisperPush: Secure Messaging Integration | CyanogenMod