Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ma se ho il bootloader sbloccato e aggiorno via ota quando uscira, me lo ribblocca o no?
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Ragazzi ma se ho il bootloader sbloccato e aggiorno via ota quando uscira, me lo ribblocca o no?
Inviato dal mio One usando
Androidiani App
No, non te lo riblocca... :)
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerk
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Ragazzi ma se ho il bootloader sbloccato e aggiorno via ota quando uscira, me lo ribblocca o no?
Inviato dal mio One usando
Androidiani App
No, non te lo riblocca...
Inviato dal mio Oneplus One usando
Androidiani App
Grazie
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
i
| Tag QUOTE sistemati.
Se usate l'App Androidiani evitate di quotare post che hanno già dei quote al proprio interno, c'è un bug in fase di correzione. Grazie |
-
Sblocco Bootloader,Installazione Recovery Custom e Root, tutto eseguito con successo; seguendo la guida di androidiani.
thanks to msquared, Bokonon and xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Novalauncher lo personalizzi come vuoi,in molte maniere e per la griglia no problem!
OK vado di nova allora :) ma si sa niente di trebuchet? Se magari in cm11 normale è più personalizzabile o se uscirà una nuova versione? Perché sinceramente mi sembra molto strano che lo abbiano downgradato in questo modo...
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
-
Chiedo scusa per l'ignoranza ma vorrei sapere precisamente come ottenere i diritti di Root senza null'altro la procedura passo passo ho installata la cm11s
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippomrt
Chiedo scusa per l'ignoranza ma vorrei sapere precisamente come ottenere i diritti di Root senza null'altro la procedura passo passo ho installata la cm11s
Grazie
Seguendo questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=416869
Oppure utilizzando il toolkit
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=417858
Se hai qualche dubbio scrivi nei thread linkati :)
-
grazie.......
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
-
Se aggiorno via OTA devo rootare di nuovo giusto?
-
io ho scaricato lultimo aggiornamento via ota ma non lo installa! sicuramente sará per root e bootloader. sapete come devo fare? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VergaCloud
Se aggiorno via OTA devo rootare di nuovo giusto?
Io ho appena aggiornato e mi è andato via il root; per farlo tornare semplicemente riflashi lo zip di supersu da recovery (questione di secondi quindi per ripristinarlo) :)
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
so che è uscita ieri un nuovo aggiornameto per la cm11s che risolve alcuni difettucci tipo l'accendersi della torcia in tasca ecc ma quanto vado a aggirnare il cell mi dice nessun aggionamento disponibile come mai?
-
ah dimenticavo ho anche la recovery cwm. ho riprovato ma non installa. non c'è qualche guida in proposito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
drexcyisamo
ah dimenticavo ho anche la recovery cwm. ho riprovato ma non installa. non c'è qualche guida in proposito?
Guarda se questa guida può esserti utile :)
https://forums.oneplus.net/threads/c...y-stock.83926/
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerk
Sono sciocchezze. La TWRP 2.7.1.1 funziona perfettamente e non c'è ragione di complicarsi la vita facendo un adb sideload.
O uno aspetta l'OTA oppure scarica lo .zip, lo mette nella sdcard e lo installa da TWRP.
Una volta completata l'installazione sarà TWRP stesso a segnalare che il root è assente e chiede se si vuole installare lo .zip di backup del survival mode. Una volta rebootato, si può reinstallare supersu da store e poi provvederà ad aggiornare il su.
Poi però arriva un altro OTA incrementale (che si installa perfettamente con TWRP) e occorre ripristinare di nuovo supersu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Quote:
Originariamente inviato da
kerk
Sono sciocchezze. La TWRP 2.7.1.1 funziona perfettamente e non c'è ragione di complicarsi la vita facendo un adb sideload.
O uno aspetta l'OTA oppure scarica lo .zip, lo mette nella sdcard e lo installa da TWRP.
Una volta completata l'installazione sarà TWRP stesso a segnalare che il root è assente e chiede se si vuole installare lo .zip di backup del survival mode. Una volta rebootato, si può reinstallare supersu da store e poi provvederà ad aggiornare il su.
Poi però arriva un altro OTA incrementale (che si installa perfettamente con TWRP) e occorre ripristinare di nuovo supersu.
Lui SE hai letto ha la cwm non la TWRP. E per la cronaca sono sciocchezze dal tuo punto di vista; ognuno aggiorna come gli pare
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerk
Lui SE hai letto ha la cwm non la TWRP. E per la cronaca sono sciocchezze dal tuo punto di vista; ognuno aggiorna come gli pare
Questa è una sciocchezza:
1. A quanto pare, per il momento, l'installazione del pacchetto zip tramite la recovery TWRP non sembra funzionare. Se avete una custom recovery, TWRP o CWM che sia, vi consiglio di aspettare eventuali sviluppi per evitare problemi.
Come la chiameresti tu?
E poi lui consiglia di usare la recovery stock non la CWM. Per questo motivo bisogna fare tutti quei passi superflui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Quote:
Originariamente inviato da
kerk
Lui SE hai letto ha la cwm non la TWRP. E per la cronaca sono sciocchezze dal tuo punto di vista; ognuno aggiorna come gli pare
Questa è una sciocchezza:
1. A quanto pare, per il momento, l'installazione del pacchetto zip tramite la recovery TWRP non sembra funzionare. Se avete una custom recovery, TWRP o CWM che sia, vi consiglio di aspettare eventuali sviluppi per evitare problemi.
Come la chiameresti tu?
E poi lui consiglia di usare la recovery stock non la CWM.
Io ho aggiornato stamattina manualmente flashando lo zip dell'aggiornamento (preso da xda) da TWRP e ora ho il cell aggiornato. Non ho seguito la guida che ho postato, ma l'ho linkata nel caso a qualcuno possa essere utile. :)
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerk
Io ho aggiornato stamattina manualmente flashando lo zip dell'aggiornamento (preso da xda) da TWRP e ora ho il cell aggiornato. Non ho seguito la guida che ho postato, ma l'ho linkata nel caso a qualcuno possa essere utile. :)
Esatto, funziona perfettamente.
Mica ce l'ho con te. Commentavo cosa scriveva il tipo. Da un punto di vista tecnico, quella guida può essere utile per chi non ha mai sbloccato il bootloader e non ha mai flashato una custom recovery. Però è un controsenso spiegare ad una persona che non ha mai messo le mani sul cell come flashare qualcosa usando gli stessi programmi che ha accuratamente evitato di utlizzare, vuoi perchè è timoroso, vuoi perchè non è capace. Tanto vale che il novizio attenda l'OTA o che copi lo .zip sulla sdcard e poi lo applichi.
Insomma è un post inutilmente complicato e che riporta pure info false.
Non ho scritto che tu hai detto sciocchezze, intendevo dire che lui le ha scritte
-
Il post effettivamente andrebbe aggiornato e corretto. Poi cosa vuoi che ti dica, se uno non se la sente di seguire una guida aspetta pazientemente l'OTA come dici te. :)
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Ragazzzi, vi state scaldando per niente, pure a me l'aggiornamento da TWRP è fallito; evidentemente qualche problema reale c'è..
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Ragazzzi, vi state scaldando per niente, pure a me l'aggiornamento da TWRP è fallito; evidentemente qualche problema reale c'è..
Posta il log, nella parte dell'installazione. Non è colpa della recovery ma dello script del OTA. Avrà fallito un check.
-
i
| Tag QUOTE sistemati.
Se usate l'App Androidiani evitate di quotare post che hanno già dei quote al proprio interno, c'è un bug in fase di correzione. Grazie |
-
Ho scaricato questo: https://www.androidfilehost.com/?fid=23610159112653774
Partivo quindi da CM11s stock +kernel France r10 + root + TWRP 2.7.1.1 + xposed framework (con 4 moduli).Ho rimosso xposed quindi ho riavviato il device in recovery mode per eseguire wipe cache e wipe dalvick cache.A questo punto ho flashato lo zip e riavviato il device in system.
http://i60.tinypic.com/34ni2z4.jpg
Si possono apprezzare da subito le migliorie in fluidità.
Vediamo come si comporta in questi giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da Bokonon
Posta il log, nella parte dell'installazione. Non è colpa della recovery ma dello script del OTA. Avrà fallito un check.
http://s14.postimg.org/umb333xf5/IMG...812_214640.jpg
scusate per la qualità dell'immagine
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
scusate per la qualità dell'immagine
E' abbastanza chiara per vedere il problema. Si blocca dopo il check del file apache-xml.jar nella system/framework.
E' il quarto check che fa su quasi 500.
codice:
assert(apply_patch_check("/system/bin/applypatch","a17cd0e0ac4e886a925b69f0519b2efca92b8b94","314f8181a7edb3c9296ffaa1c4bf4ffe19e3ed68"));
assert(apply_patch_check("/system/bin/quipc_main","7c733aef427e7a6121adf553b05e50b903cced19","50c778ad04098c0885d34959d3dc26756f6a0343"));
assert(apply_patch_check("/system/bin/time_daemon","6962f6f529ce3fc5833d9208af507f8c70b702cb","19274e85b9d6b070b3770b762ec714e8c8e3ef5b"));
assert(apply_patch_check("/system/framework/apache-xml.jar","44e4ac783bd6fd314bc8be982d44e972da0abe1f","eab54a24a53732ddccbe83ff3e8e690fa253ced6"));
Evidentemente hai installato qualcosa che l'ha variato, oppure hai una versione meno recente.
Una nota a parte: vedo che tieni i file nella sdcard/FRANCO/zip flash/. Non c'è nulla di male ma se vuoi evitarti rompicapi non lasciare mai spazi nei nomi. Meglio sdcard/FRANCO/zip_flash/
-
Ok Bokonon, grazie del consiglio, come mi consigli di proseguire..??
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Ok Bokonon, grazie del consiglio, come mi consigli di proseguire..??
Non puoi usare gli OTA (a meno che tu non rintracci tutte le modifiche fatte e ripristini i file originali).
Non so cos'hai installato e credimi può essere qualsiasi cosa: per esempio, ho notato che flashando il kernel AK cambia anche una libreria. Questa variazione non è documentata da nessuna parte nel thread, quindi mi attendo che il 99% delle persone che installano il kernel non sappiano che (caso eccezionale) non stanno solo flashando il boot ma anche sostituendo un file della system. nel loro caso frega poco dato il kernel AK non è per la CM11S e non avranno OTA, però comunque è carino sapere cosa accade quando installi qualcosa IMHO.
Questo esempio era per dire che è davvero difficile risalire dopo ai cambiamenti...se non li si ha visti prima.
Una soluzione sarebbe quella di formattare la system+cache+dalvik e installare la versione precedente da recovery (eliminando però i check delle partizioni così te le aggiorna). Sicuramente avresti una ROM pulita da aggiornare ma non ho idea di quali app che hai installato impazzirebbero. Probabilmente ti converrebbe fare il wipe anche della data e poi reinstallarle...ma non subito, solo dopo l'OTA.
A questo punto, fossi in te aspetterei lo .zip completo flashabile della nuova build e farei tutto in uno. Però stavolta è meglio se fai un backup con un nome del tipo CM11S_30O_pulita e poi dovrai stare attento a cosa fanno le app che installi (se è questo il problema) altrimenti ti ritrovi daccapo al prossimo OTA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Non puoi usare gli OTA (a meno che tu non rintracci tutte le modifiche fatte e ripristini i file originali).
Non so cos'hai installato e credimi può essere qualsiasi cosa: per esempio, ho notato che flashando il kernel AK cambia anche una libreria. Questa variazione non è documentata da nessuna parte nel thread, quindi mi attendo che il 99% delle persone che installano il kernel non sappiano che (caso eccezionale) non stanno solo flashando il boot ma anche sostituendo un file della system. nel loro caso frega poco dato il kernel AK non è per la CM11S e non avranno OTA, però comunque è carino sapere cosa accade quando installi qualcosa IMHO.
Questo esempio era per dire che è davvero difficile risalire dopo ai cambiamenti...se non li si ha visti prima.
Una soluzione sarebbe quella di formattare la system+cache+dalvik e installare la versione precedente da recovery (eliminando però i check delle partizioni così te le aggiorna). Sicuramente avresti una ROM pulita da aggiornare ma non ho idea di quali app che hai installato impazzirebbero. Probabilmente ti converrebbe fare il wipe anche della data e poi reinstallarle...ma non subito, solo dopo l'OTA.
A questo punto, fossi in te aspetterei lo .zip completo flashabile della nuova build e farei tutto in uno. Però stavolta è meglio se fai un backup con un nome del tipo CM11S_30O_pulita e poi dovrai stare attento a cosa fanno le app che installi (se è questo il problema) altrimenti ti ritrovi daccapo al prossimo OTA.
Meglio evitare di creare confusione e portare esempi pratici corretti.A chi sta usando una rom su base AOKP ed ha integrato il kernel AK importa davvero poco dell'aggiornamento per CM11s disponibile al download.
Quello che sappiamo di certo al momento è che bisogna per forza disabilitare xposed framwork.
Se fate come ho fatto io con quello zip vi ritroverete il device con su ultima CMs11 + root + TWRP tutto funzionante e sistema notevolmente migliorato.
-
Ti dirò; non credo di aver installato nulla di particolare, non ho flashato nessun kernel, avevo invece disattivato alcune app di sistema, ma le ho prontamente ripristinate.
Se facendo un'installazione pulita della precedente 25r si riceve l'ota, non ho problemi a farlo.
Quali sarebbero in questo caso i wipe da fare..??
grazie
Edit:
Quote:
Originariamente inviato da DiNGO
Ho scaricato questo:
https://www.androidfilehost.com/?fid=23610159112653774
Partivo quindi da CM11s stock + kernel France r10 + root + TWRP 2.7.1.1 + xposed framework (con 4 moduli).Ho rimosso xposed quindi ho riavviato il device in recovery mode per eseguire wipe cache e wipe dalvick cache.A questo punto ho flashato lo zip e riavviato il device in system.
Fatto come proponi; ma il flash risulta sempre Failed.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Meglio evitare di creare confusione e portare esempi pratici corretti.A chi sta usando una rom su base AOKP ed ha integrato il kernel AK importa davvero poco dell'aggiornamento per CM11s disponibile al download.
E io cosa ho scritto?
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Quello che sappiamo di certo al momento è che bisogna per forza disabilitare xposed framwork.
Sei molto generico, hai capito il perchè?
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Se fate come ho fatto io con quello zip vi ritroverete il device con su ultima CMs11 + root + TWRP tutto funzionante e sistema notevolmente migliorato.
Non comprendi il problema.
L'OTA fa un patch dei file.
Comprendi la differenza fra sovrascrivere dei files (come fanno tutte le custom ROM e anche la ROM completa ufficiale) e fare un patch dei file?
I tuoi erano a posto come i miei. I suoi no. Gli HASH di almeno uno dei file che vengono controllati non corrisponde a quello atteso e il file (ovviamente) non può essere pachato...deve essere sostituito con il suo corrispondente completo.
Gli OTA (perdona la ripetizione) non arrivano con i file completi, ma con porzioni che rappresentano l'aggiornamento di quel dato file. Se non trova il giusto file, con la versione corretta, non può fare il patch (se lo facesse il file aggiornato finale sarebbe una porcheria).
E' molto semplice. Invece di distribuire una ROM completa da 200 e passa mega ingolfando i miei server per distribuirla, invio solo una porzione del codice di ogni dato file da aggiornare. Però mi attendo di trovare esattamente la versione corretta di quel file (e posso deifnirlo univocamnete prendendo il suo HASH, sia in versione MD5 che SHA-1 poco importa). Se durante la verifica scopro che non c'è la versione corretta da patchare non posso fare altro che sospendere l'aggiornamento perchè non posso cancellare e aggingere codice binario ad un file qualsiasi...nemmeno se differisce dalla versione orginale per un singolo bit.
Questo è il problema che Surfer sta incontrando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Ti dirò; non credo di aver installato nulla di particolare, non ho flashato nessun kernel, avevo invece disattivato alcune app di sistema, ma le ho prontamente ripristinate.
Se facendo un'installazione pulita della precedente 25r si riceve l'ota, non ho problemi a farlo.
Quali sarebbero in questo caso i wipe da fare..??
grazie
Edit:
Fatto come proponi; ma il flash risulta sempre Failed.
Disabilita e rimuovi xposed framework e riscarica il file,wipe cache - wipe dalvick cache e poi flasha di nuovo lo zip.
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Non comprendi il problema.
L'OTA fa un patch dei file.
Comprendi la differenza fra sovrascrivere dei files (come fanno tutte le custom ROM e anche la ROM completa ufficiale) e fare un patch dei file?
I tuoi erano a posto come i miei. I suoi no. Gli HASH di almeno uno dei file che vengono controllati non corrisponde a quello atteso e il file (ovviamente) non può essere pachato...deve essere sostituito con il suo corrispondente completo.
Gli OTA (perdona la ripetizione) non arrivano con i file completi, ma con porzioni che rappresentano l'aggiornamento di quel dato file. Se non trova il giusto file, con la versione corretta, non può fare il patch (se lo facesse il file aggiornato finale sarebbe una porcheria).
E' molto semplice. Invece di distribuire una ROM completa da 200 e passa mega ingolfando i miei server per distribuirla, invio solo una porzione del codice di ogni dato file da aggiornare. Però mi attendo di trovare esattamente la versione corretta di quel file (e posso deifnirlo univocamnete prendendo il suo HASH, sia in versione MD5 che SHA-1 poco importa). Se durante la verifica scopro che non c'è la versione corretta da patchare non posso fare altro che sospendere l'aggiornamento perchè non posso cancellare e aggingere codice binario ad un file qualsiasi...nemmeno se differisce dalla versione orginale per un singolo bit.
Questo è il problema che Surfer sta incontrando.
Sei partito parlando del kernel AK ... ect ..
-
Aggiorno: ho fatto tutti i wipe; e (con gran fatica) ho reinstallato la 25R; quindi di nuovo sistema vergine, anche in questo modo non rileva nessun ota.
Mentre se provo ad aggiornare manualmente, mi rimane piantato sul logo Cyanogenmod iniziale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Disabilita e rimuovi xposed framework e riscarica il file,wipe cache - wipe dalvick cache e poi flasha di nuovo lo zip.
Sei partito parlando del kernel AK ... ect ..
Ok, non ci fai, ci sei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Aggiorno: ho fatto tutti i wipe; e (con gran fatica) ho reinstallato la 25R; quindi di nuovo sistema vergine, anche in questo modo non rileva nessun ota.
Mentre se provo ad aggiornare manualmente, mi rimane piantato sul logo Cyanogenmod iniziale.
Il tuo oneplus one è nella versione cinese o in quella internazionale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ok, non ci fai, ci sei.
Non ho capito scusami.
-
Versione cinese; ma non vedo ormai8 cosa potrebbe cambiare
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Versione cinese; ma non vedo ormai8 cosa potrebbe cambiare
Cambia che l'OTA che sta girando non va sui device destinati al mercato interno cinese.
Usa google e trovi delucidazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Non ho capito scusami.
E non è nemmeno la prima volta
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
per esempio, ho notato che flashando il kernel AK cambia anche una libreria. Questa variazione non è documentata da nessuna parte nel thread, quindi mi attendo che il 99% delle persone che installano il kernel non sappiano che (caso eccezionale) non stanno solo flashando il boot ma anche sostituendo un file della system. nel loro caso frega poco dato il kernel AK non è per la CM11S e non avranno OTA, però comunque è carino sapere cosa accade quando installi qualcosa IMHO.
Questo esempio era per dire che è davvero difficile risalire dopo ai cambiamenti...se non li si ha visti prima.