Visualizzazione stampabile
-
Mi è arrivato ieri e pensavo avesse già il root, poi mi sono accorto che xposed non andava, qualcuno di voi ha rootato senza problemi? Vengo anche io dai samsung ma ho anche un tablet xoom che si rootava tramite fastboot quindi qualcosa mi ricordo. Come temi di cyano ne esistono gratis? Nella vetrina trovo solo a pagamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
xmas43
Mi è arrivato ieri e pensavo avesse già il root, poi mi sono accorto che xposed non andava, qualcuno di voi ha rootato senza problemi? Vengo anche io dai samsung ma ho anche un tablet xoom che si rootava tramite fastboot quindi qualcosa mi ricordo. Come temi di cyano ne esistono gratis? Nella vetrina trovo solo a pagamento
Non mettono il root perchè è un Android ufficiale che deve essere Google compliance.
Per rootarlo:
A) sblocca il fastboot con ADB
B) flasha una custom recovery e fai un backup
C) installa l'ultimo .zip di SuperSU da recovery oppure passa direttamente alle nightly per bacon (che sono già rootate)
Trovi tutto su XDA.
Io però ti consiglio di tenere il cell. così com'è per una settimana, esplorarlo e provare tutto. Solo dopo che hai verificato che l'hardware è ok e dopo che ti sarai fatto un'idea dei pregi e difetti della ROM ufficiale, sarà più facile muoversi e decidere cosa flashare, cosa buttare, cosa tenere, cosa installare, cosa evitare etc. etc.
E' esattamente quello che farò io quando mi arriva il One.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Non mettono il root perchè è un Android ufficiale che deve essere Google compliance.
Per rootarlo:
A) sblocca il fastboot con ADB
B) flasha una custom recovery e fai un backup
C) installa l'ultimo .zip di SuperSU da recovery oppure passa direttamente alle nightly per bacon (che sono già rootate)
Trovi tutto su XDA.
Io però ti consiglio di tenere il cell. così com'è per una settimana, esplorarlo e provare tutto. Solo dopo che hai verificato che l'hardware è ok e dopo che ti sarai fatto un'idea dei pregi e difetti della ROM ufficiale, sarà più facile muoversi e decidere cosa flashare, cosa buttare, cosa tenere, cosa installare, cosa evitare etc. etc.
E' esattamente quello che farò io quando mi arriva il One.
Si hai perfettamente ragione per ora non ha senso metterci le mani :) Comunque la mia era più una questione di personalizzazione estetica ma per fortuna ho beccato qualche tema free della cyano e ora mi inizia a piacere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xmas43
Si hai perfettamente ragione per ora non ha senso metterci le mani :) Comunque la mia era più una questione di personalizzazione estetica ma per fortuna ho beccato qualche tema free della cyano e ora mi inizia a piacere :)
Anche l'occhio vuola la sua parte...ma la stabilità e le funzionalità vengono prima!
Da quello che vedo c'è una marea di roba su XDA. Se dovessi tracciare un quadro della situazione....direi che, tralasciando tutte le altre ROM e concentrandosi solo sulla roba proveniente dal team CM, ci sono solo due possibilità:
A) usare la CM11S, ovvero la stock ROM con cui arriva il cell.
B) passare alle nightly per bacon
L'opzione A significa usare la ROM ufficiale con le app specifiche ufficiali ma anche qualche bug...in attesa che rilascino un aggiornamento.
L'unica opzione (per passare il tempo) è flashare un custom boot, il Franco Kernel. Francisco ha rilasciato una versione del suo kernel solo per la stock ROM CM11S. Pare però che vi siano problemi di reboot in caso di uso intensivo (giochini :) ).
Con l'opzione B invece si installano le classiche CM nightly. Anche se dedicate al One, non sono la ROM ufficiale, quindi niente app, theming etc etc. Si usano i kernel che arrivano con le nightly (il Franco Kernel non è aggiornato agli sviluppi) oppure si può provare il Calkulin Kernel. Con le nightly, si beneficia delle correzioni dei bug passati...ma ci si becca anche dei nuovi bug. Pare che siano molto buone e che le nightly più recenti supportino anche le app create per la stock CM11S...quindi basta estrarsi le app create per il One (o scaricarsele) e installarle nella system/app. Comunque pare che il theming non funzioni.
Link utili da sottoscrivere:
SuperSU --> SuperSU Download
Le nightly --> CyanogenMod Downloads
Le app specifiche del One --> [APP] OnePlus One APPs / APKs | OnePlus One | XDA Forum
Cos'è il Franco Kernel --> [FAQ] Franco Kernel & FKU APK Learner's … | Android | XDA Forum
Il Franco Kernel per la stock CM11S ---> [KERNEL] [GPL] [OPO] franco.Kernel - r7 | OnePlus One | XDA Forum
Il Calkulin Kernel ---> [ DEV ] For CM11 users, here's how you can u… | OnePlus One | XDA Forum
Recovery TWRP 2.7.1.0 --> [RECOVERY][bacon] Unofficial TWRP 2.7.1.0 [7… | OnePlus One | XDA Forum
Recovery CWM PhilZ Touch --> [bacon][CWM Advanced Edition] PhilZ Touch | OnePlus One | XDA Forum
Guida ---> [GUIDE] OnePlus One - How to Unlock Bootload… | OnePlus One | XDA Forum
Questo solo per restare in territorio ufficiale (o quasi) CM...poi ci sono letteralmente una marea di custom ROM più o meno lontane dalla CM e più o meno complete.
-
Salve raga, una domanda ma quel H+ nella ricezione è la LTE??
Image - TinyPic - Servizio di hosting d'immagini, condivisione immagini & hosting di video gratuito
Bokon ma quel SU per cui hai postato il link funziona solo ad installarlo o come? Io nn penso cambierò in color o nightly... A me va benissimo la 11s
-
Quote:
Originariamente inviato da
znidack
No non è LTE....
È HSPA+....
-
Quote:
Originariamente inviato da
znidack
E' il superSu ufficiale installabile da recovery CWM/TWRP.
Per rootare il cell. devi prima sbloccare il fastboot (altrimenti non puoi scrivere sulla ROM).
Poi devi flashare una custom recovery. Infine installare lo .zip da recovery.
Per LTE, assicurati che il tuo pacchetto dati lo supporti. Per esempio io ho ancora il Vodafone Special (in via di scadenza) e avrei LTE solo attivando il pacchetto dei giga aggiuntivi. Inoltre controlla la copertura...la Vodafone non è ancora al livello di TIM.
P.S. Tu vieni da un MTK come me. Tempo fa scrissi un paio di post per spiegare alcune differenze fra JB e KK e come funziona il rooting con Supersu. I problemi potenziali con i cell. MTK non ci sono col One, ma la lettura potrebbe interessare comunque. Metto i link:
https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post5576945
https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post5577258
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
E' il superSu ufficiale installabile da recovery CWM/TWRP.
Per rootare il cell. devi prima sbloccare il fastboot (altrimenti non puoi scrivere sulla ROM).
Poi devi flashare una custom recovery. Infine installare lo .zip da recovery.
Per LTE, assicurati che il tuo pacchetto dati lo supporti. Per esempio io ho ancora il Vodafone Special (in via di scadenza) e avrei LTE solo attivando il pacchetto dei giga aggiuntivi. Inoltre controlla la copertura...la Vodafone non è ancora al livello di TIM.
P.S. Tu vieni da un MTK come me. Tempo fa scrissi un paio di post per spiegare alcune differenze fra JB e KK e come funziona il rooting con Supersu. I problemi potenziali con i cell. MTK non ci sono col One, ma la lettura potrebbe interessare comunque. Metto i link:
https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post5576945
https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post5577258
scusa ma io sono un emerito ignorante in merito a modding e quelle cose che hai detto per rootarlo per me è solo "blabla bla blblbl bla blbl" :-[ non ce ne capisco, dovrei essere seguito passo a passo in tempo reale per non commettere capperate rotfl quindi temo che non riuscirò mai a rootarlo :'( ad ogni modo non ho capito perchè mi hai postato i 3d del T11... cosa dovrei vedere? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
znidack
scusa ma io sono un emerito ignorante in merito a modding e quelle cose che hai detto per rootarlo per me è solo "blabla bla blblbl bla blbl" :-[ non ce ne capisco, dovrei essere seguito passo a passo in tempo reale per non commettere capperate rotfl quindi temo che non riuscirò mai a rootarlo :'( ad ogni modo non ho capito perchè mi hai postato i 3d del T11... cosa dovrei vedere? rotfl
La guida scritta qui è molto chiara
https://www.androidiani.com/forum/mo...om-e-root.html
0) installazione driver
1) sblocco bootloader
2) flash recovery
3) root
4) poi potrai installare ogni cosa
se hai bisogno scrivi li e ti aiutiamo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
znidack
scusa ma io sono un emerito ignorante in merito a modding e quelle cose che hai detto per rootarlo per me è solo "blabla bla blblbl bla blbl" :-[ non ce ne capisco, dovrei essere seguito passo a passo in tempo reale per non commettere capperate rotfl quindi temo che non riuscirò mai a rootarlo :'( ad ogni modo non ho capito perchè mi hai postato i 3d del T11... cosa dovrei vedere? rotfl
Ok, chiarissimo.
Segui la guida indicata da Luke
-
Ciao a tutti, vorrei chiedere ai più esperti come creare uno zip della CM11 4.4.4 nightly aggiungendo le app della CM11S (file manager, galleria, screencast, vetrina temi, fotocamera) perchè nella ROM ufficiale trovo qualche bug che spero sia stato sistemato nelle nightly. Basta aprire lo zip della nightly ed eliminare/aggiungere le app di cui sopra? Posso farlo anche dal telefono con root explorer o simili e poi flashare lo zip modificato? Potreste darmi anche il link per le GApps adatte alla CM11? Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Ciao a tutti, vorrei chiedere ai più esperti come creare uno zip della CM11 4.4.4 nightly aggiungendo le app della CM11S (file manager, galleria, screencast, vetrina temi, fotocamera) perchè nella ROM ufficiale trovo qualche bug che spero sia stato sistemato nelle nightly. Basta aprire lo zip della nightly ed eliminare/aggiungere le app di cui sopra? Posso farlo anche dal telefono con root explorer o simili e poi flashare lo zip modificato? Potreste darmi anche il link per le GApps adatte alla CM11? Grazie in anticipo.
Basta aggiungere/sovrascrivere gli apk nello zip della rom ( nel giusto path ovviamente ) ma senza scompattare il pacchetto zip perchè altrimenti perde la signature, quindi credo non sia fattibile da smartphone ( salvo applicazioni specifiche ).
Per quanto riguarda le gapps puoi usare le ufficiali da qui Google Apps ? CyanogenMod oppure anche altre tipo le banks, non ci sono grandi problemi in genere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Ciao a tutti, vorrei chiedere ai più esperti come creare uno zip della CM11 4.4.4 nightly aggiungendo le app della CM11S (file manager, galleria, screencast, vetrina temi, fotocamera) perchè nella ROM ufficiale trovo qualche bug che spero sia stato sistemato nelle nightly. Basta aprire lo zip della nightly ed eliminare/aggiungere le app di cui sopra? Posso farlo anche dal telefono con root explorer o simili e poi flashare lo zip modificato? Potreste darmi anche il link per le GApps adatte alla CM11? Grazie in anticipo.
In questo thread trovi già raccolte le app della CM11S [APP] OnePlus One APPs / APKs | OnePlus One | XDA Forum
Questo invece è dedicato alle nightlies (così leggi quali nightlies vanno e quali no e quali app del CM11S funzionano e quali no) [OFFICIAL] CyanogenMod 11 Nightlies for OneP… | OnePlus One | XDA Forum
Puoi usare il kernel che arriva con le nightlies oppure altri custom kernels che le supportano.
-
Buonasera amici, avrei un'informazione da chiedervi, per mia disdetta non ho effettuato subito il root del dispositivo, quindi ora mi ritrovo con applicazioni e dati sopra, mi chiedevo se in qualche modo si puo` effettuare il root senza la perdita di quest'ultimi, mi scoccerebbe reinstallare tutto, grazie in anticipo a tutti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
poiuytrewq1881
Buonasera amici, avrei un'informazione da chiedervi, per mia disdetta non ho effettuato subito il root del dispositivo, quindi ora mi ritrovo con applicazioni e dati sopra, mi chiedevo se in qualche modo si puo` effettuare il root senza la perdita di quest'ultimi, mi scoccerebbe reinstallare tutto, grazie in anticipo a tutti :)
Solo sbloccando il bootloader si ha una perdita di tutti i dati; per il root ti basta installare una recovery come la twrp, e poi flashare lo zip di supersu per ottenere il root. Non sei obbligato a sbloccare il bootloader per avere il root per capirci
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Grazie mille e grazie anche all'Ing.Eska. La discussione su XDA dove scaricare gli apk ha tutti i link di download non più funzionanti ed allora ho scaricato l'intera rom flashabile e da cui sto estraendo gli apk. In questo zip ci sono anche le versioni odex di tutte le applicazioni che immagino non debba trasferire/sostituire nella Nightly, corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerk
Solo sbloccando il bootloader si ha una perdita di tutti i dati; per il root ti basta installare una recovery come la twrp, e poi flashare lo zip di supersu per ottenere il root. Non sei obbligato a sbloccare il bootloader per avere il root per capirci
Inviato dal mio Oneplus One usando
Androidiani App
Ma allora quali sono i vantaggi reali che da lo sblocco del bootloader?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
[quote name="kerk" post=5925555]Solo sbloccando il bootloader si ha una perdita di tutti i dati; per il root ti basta installare una recovery come la twrp, e poi flashare lo zip di supersu per ottenere il root. Non sei obbligato a sbloccare il bootloader per avere il root per capirci
Inviato dal mio Oneplus One usando
Androidiani App
Ma allora quali sono i vantaggi reali che da lo sblocco del bootloader?[/QUOTE]
Poter cambiare Rom
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Grazie mille e grazie anche all'Ing.Eska. La discussione su XDA dove scaricare gli apk ha tutti i link di download non più funzionanti ed allora ho scaricato l'intera rom flashabile e da cui sto estraendo gli apk. In questo zip ci sono anche le versioni odex di tutte le applicazioni che immagino non debba trasferire/sostituire nella Nightly, corretto?
Se è una rom odexed non puoi prendere gli apk perchè non funzionerebbero senza i rispettivi file .odex appunto, ti servono apk deodexed se vai su una custom rom deodexed. Se ti servono posso passarti camera, galleria e filemanager deodexed della versione S.
-
Grazie, te ne sarei grato! ti lascio la mia mail gabrieleCHIOCCIOLAbasilicodistribuzionePUNTOit
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Grazie mille e grazie anche all'Ing.Eska. La discussione su XDA dove scaricare gli apk ha tutti i link di download non più funzionanti ed allora ho scaricato l'intera rom flashabile e da cui sto estraendo gli apk. In questo zip ci sono anche le versioni odex di tutte le applicazioni che immagino non debba trasferire/sostituire nella Nightly, corretto?
Ho dato un'occhiata alla ROM e allo script edify delle nightlies: sono installabili anche da stock recovery. Non puoi inserire le app che hai estratto (complete di .odex) direttamente nello .zip in quanto è firmato. Dovrai prima installare la nightly e poi attivare il root (arrivano col superuser Cyano abilitabile) e infine copiare le app (.odex inclusi) nelle directory da cui le hai estratte (system/app o system/priv-app) settando i permessi corretti (rw-r--r--). Comunque non tutte le app funzionano con le nightlies.
P.S. Le nightlies sono deodexed...visto in questo istante dentro lo .zip. Quindi ti servono le app deodexed.
P.S.2 Comunque nel link che ho segnalato ci sono le app già deodexed.
-
Ciao ragazzi sapete se è uscita qualche mod per incrementare la retrilluminazione dei tasti fisici?Grazie
-
Salve a tutti chiedo un info qualcuno sa dirmi come è possibile che avendo un OPO mercato cinese aggiornato tramite ota alla 25R avessi un startboot e un fastboot differenti da cyano 25R ufficiale? Visto che una volta fatto aggiornamento OTA avevo capito che era la ROM ufficiale. Me ne sono accorto perchè ho flashato la cyano 25R ufficiale e ho notato che sono cambiati...
Inoltre chiedevo qualcuno di voi ha provato il modem del find 7 effettivamente migliora la ricezione? grazie a tutti
-
salve ragazzi, ho da poco preso un oneplus one asiatico e stasera mi notifica un aggiornamento per la precisione il 25 r , vado per farlo ma quando poi mi si riavvia mi rimane fermo sul logo oneplus rosso, come posso fare? ho provato a entrare in recovery e a fare un wipe data e cache ma niente, aiutooo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
salve ragazzi, ho da poco preso un oneplus one asiatico e stasera mi notifica un aggiornamento per la precisione il 25 r , vado per farlo ma quando poi mi si riavvia mi rimane fermo sul logo oneplus rosso, come posso fare? ho provato a entrare in recovery e a fare un wipe data e cache ma niente, aiutooo :(
Scarica la 25R da qua http://dist01.slc.cyngn.com/factory/...d-fastboot.zip e flashala da fastboot (dentro ci sono tutte le partizioni).
Da spento puoi entrare in fastboot tenendo schiacciati contemporaneamente i tasti Volume Su + Power.
Ovviamente, prima devi installare i driver USB...cerca nella guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Scarica la 25R da qua
http://dist01.slc.cyngn.com/factory/...d-fastboot.zip e flashala da fastboot (dentro ci sono tutte le partizioni).
Da spento puoi entrare in fastboot tenendo schiacciati contemporaneamente i tasti Volume Su + Power.
Ovviamente, prima devi installare i driver USB...cerca nella guida.
ma posso installarla anche senza che ho attivo il debug usb? non sono praticissimo se potessi darmi una mano te ne sarei grato :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
ma posso installarla anche senza che ho attivo il debug usb? non sono praticissimo se potessi darmi una mano te ne sarei grato :(
Debug usb serve solo ad adb, e quindi solo quando il telefono è acceso... siccome la procedura si fà da fastboot è indifferente che il debug usb sia attivo o meno :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Debug usb serve solo ad adb, e quindi solo quando il telefono è acceso... siccome la procedura si fà da fastboot è indifferente che il debug usb sia attivo o meno :)
a ok grazie mille, potresti dirmi i passaggi che devo fare per ripristinarlo per cortesia? sto impazzendo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
a ok grazie mille, potresti dirmi i passaggi che devo fare per ripristinarlo per cortesia? sto impazzendo :(
Keep Calm!
La prima regola è "pazienza".
Prima scarica tutto il necessario per poter accedere al tuo cell --> https://www.androidiani.com/forum/mo...om-e-root.html
Tutto ciò che ti serve per ora è di installare correttamente i driver, la cartella con ADB e fastboot, imparare ad usare la riga di comando, collegare il cell in modalità fastboot e dare il comando fastboot devices per vedere se hai fatto tutto correttamente.
Quando avrai fatto questo, allora passiamo al resto...
Esiste anche la versione (nascosta) OTA da flashare da recovery http://dist01.slc.cyngn.com/factory/...con-signed.zip
Scaricale entrambe e poi vediamo se flshare una o l'altra. In ogni caso hai bisogno prima installare i driver e ADB+Fastboot.
L'unica preoccupazione è la batteria. Spero sia bella carica. Dovrebbe caricarsi anche da fastboot ma avendo il cell da pochi giorni non ne ho la più pallida idea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Keep Calm!
La prima regola è "pazienza".
Prima scarica tutto il necessario per poter accedere al tuo cell -->
https://www.androidiani.com/forum/mo...om-e-root.html
Tutto ciò che ti serve per ora è di installare correttamente i driver, la cartella con ADB e fastboot, imparare ad usare la riga di comando, collegare il cell in modalità fastboot e dare il comando
fastboot devices per vedere se hai fatto tutto correttamente.
Quando avrai fatto questo, allora passiamo al resto...
Esiste anche la versione (nascosta) OTA da flashare da recovery
http://dist01.slc.cyngn.com/factory/...con-signed.zip
Scaricale entrambe e poi vediamo se flshare una o l'altra. In ogni caso hai bisogno prima installare i driver e ADB+Fastboot.
L'unica preoccupazione è la batteria. Spero sia bella carica. Dovrebbe caricarsi anche da fastboot ma avendo il cell da pochi giorni non ne ho la più pallida idea.
innanzitutto grazie della mano :) è che stavo impazzendo vedendo che non si accendeva, allora ieri avevo risolto con il toolkit, mi si è acceso, poi ho fatto l'aggiornamento alla 22r e tutto bene, ma poi quando mi ha notificato il 25r ho fatto installa ma ora è come ieri non mi si accende, come è possibile? solo con quell'aggiornamento me lo fa, dovrei flashare direttamente la 25r? ma con gli aggiornamenti futuri potrebbe ricapitare? grazie mille a tutti :)
edit: flashando da fastboot la 25r non parte, ma ieri quando ho fatto fare al toolkit e ha flashato la Q partiva, mi da problemi con la 25r, cosa posso fare? comunque quando digito fastboot devices mi esce una stringa di numeri e lettere quindi è collegato bene :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
innanzitutto grazie della mano :) è che stavo impazzendo vedendo che non si accendeva, allora ieri avevo risolto con il toolkit, mi si è acceso, poi ho fatto l'aggiornamento alla 22r e tutto bene, ma poi quando mi ha notificato il 25r ho fatto installa ma ora è come ieri non mi si accende, come è possibile? solo con quell'aggiornamento me lo fa, dovrei flashare direttamente la 25r? ma con gli aggiornamenti futuri potrebbe ricapitare? grazie mille a tutti :)
edit: flashando da fastboot la 25r non parte, ma ieri quando ho fatto fare al toolkit e ha flashato la Q partiva, mi da problemi con la 25r, cosa posso fare? comunque quando digito fastboot devices mi esce una stringa di numeri e lettere quindi è collegato bene :(
Comprendo la fretta, ma usare un'interfaccia non ti aiuta a capire cosa fa.
Mi pare di capire che hai la cartella con adb.exe e fastboot.exe e che sai posizionarti e usare il prompt di windows. Inoltre i driver sono correttamente installati. Inoltre hai la stock recovery e sai come entrarci.
Inoltre, hai sbloccato il bootloader (usando il comando fastboot oem device-info dovresti vedere il tampered e unlocked con il valore TRUE).
Adesso hai due opzioni. Flashare da fastboot tutte la partizioni oppure entrare in recovery e installare la cm-11.0-XNPH25R-bacon-signed.
Se vuoi usare fastboot, devi scompattare la cm-11.0-XNPH25R-bacon-signed-fastboot dentro la cartella di windows dove stanno ADB e fastboot: poi, da prompt, flashi ogni singola partizione con fastboot.
Oppure entri in recovery e fai il push con ADB della cm-11.0-XNPH25R-bacon-signed e la installi.
Se mi confermi di aver capito come usare il prompt e mi dici che versione hai (64GB o 16GB?) posso crearti un batch file per windows che esegua tutti i flash necessari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Comprendo la fretta, ma usare un'interfaccia non ti aiuta a capire cosa fa.
Mi pare di capire che hai la cartella con adb.exe e fastboot.exe e che sai posizionarti e usare il prompt di windows. Inoltre i driver sono correttamente installati. Inoltre hai la stock recovery e sai come entrarci.
Inoltre, hai sbloccato il bootloader (usando il comando fastboot oem device-info dovresti vedere il tampered e unlocked con il valore TRUE).
Adesso hai due opzioni. Flashare da fastboot tutte la partizioni oppure entrare in recovery e installare la cm-11.0-XNPH25R-bacon-signed.
Se vuoi usare fastboot, devi scompattare la cm-11.0-XNPH25R-bacon-signed-fastboot dentro la cartella di windows dove stanno ADB e fastboot: poi, da prompt, flashi ogni singola partizione con fastboot.
Oppure entri in recovery e fai il push con ADB della cm-11.0-XNPH25R-bacon-signed e la installi.
Se mi confermi di aver capito come usare il prompt e mi dici che versione hai (64GB o 16GB?) posso crearti un batch file per windows che esegua tutti i flash necessari.
ciao e grazie dell'interessamento, ho gia provato da fastboot ma niente arriva all'1 della oneplus e li si blocca, in rete ho trovato la 25r con fgia il file batch dentro e ho provato anche con quello ma niente uguale, infine ho flashato la twrp e provato a installare il file ota da recovery ma niente uguale, il problema è che gli altri aggiornamenti da fastboot me li fa (laQ e il 22r), non so dare una motivazione, è strano :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
ciao e grazie dell'interessamento, ho gia provato da fastboot ma niente arriva all'1 della oneplus e li si blocca, in rete ho trovato la 25r con fgia il file batch dentro e ho provato anche con quello ma niente uguale, infine ho flashato la twrp e provato a installare il file ota da recovery ma niente uguale, il problema è che gli altri aggiornamenti da fastboot me li fa (laQ e il 22r), non so dare una motivazione, è strano :(
Non ti capisco. Dici che non riesci ad entrare in fastboot e poi scrivi che hai flashato la TWRP.
Fammi indovinare, continui ad usare la Tool.
Per l'aggiornamento, non essendo la, non vedo quello che accade. Lo script dell'aggiornamento prevede tutta una serie di check. Se un check fallisce, si ferma. Dovrei vedere il log...ma è quello che volevo evitare.
Per come la vedo io, la cosa più semplice in assoluto è flashare tutte le partizioni a nuovo da fastboot: un flash pulito insomma.
Però ho la netta sensazione che tu non abbia ancora capito come si usa il prompt, come posizionarti nella cartella e non mi hai nemmeno detto che versione hai (64G o 16G?). Stai facendo flash a destra e a manca ma senza costrutto.
Io ti do i comandi solo se capisco se riesci a far partire il cell. in fastboot (da spento tieni premuti Vol+ e il tasto Power) e aprire un prompt e posizionarti. Se ti dimentichi la toolkit e segui queste istruzioni e mi dai l'ok, allora procediamo. Diversamente, non il controllo di quello che farai e non mi prendo responsabilità.
Scarica questo file ADB szippa la cartella ADB e spostala nella root del tuo disco fisso. Se non sai cos'è una root, devi semplicemente cliccare il tasto START --> computer --> e aprire il tuo disco fisso e arrivi qua.
Vedi immagine --> Simple File Sharing and Storage.
Come vedi c'è la cartella ADB nella root.
Ora apri il promt dei comandi da START (da qualche parte troverai l'icona nera) oppure clicca START ---> esegui, scrivi cmd e dai l'ok. Si aprirà una finestra DOS. Nella finestra scrivi cd c:\adb e dai INVIO e vedrai che il prompt cambierà in C:\ADB>. Ora fai partire il cell. in fastboot mode e collegalo al PC, poi scrivi fastboot devices.
Se vedi comparire la stringa, me lo confermi qua e facciamo il passo successivo.
-
Scaricati il Toolkit di manudroid e via
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
[quote name="frenk93" post=5937926]ciao e grazie dell'interessamento, ho gia provato da fastboot ma niente arriva all'1 della oneplus e li si blocca, in rete ho trovato la 25r con fgia il file batch dentro e ho provato anche con quello ma niente uguale, infine ho flashato la twrp e provato a installare il file ota da recovery ma niente uguale, il problema è che gli altri aggiornamenti da fastboot me li fa (laQ e il 22r), non so dare una motivazione, è strano :(
Non ti capisco. Dici che non riesci ad entrare in fastboot e poi scrivi che hai flashato la TWRP.
Fammi indovinare, continui ad usare la Tool.
Per l'aggiornamento, non essendo la, non vedo quello che accade. Lo script dell'aggiornamento prevede tutta una serie di check. Se un check fallisce, si ferma. Dovrei vedere il log...ma è quello che volevo evitare.
Per come la vedo io, la cosa più semplice in assoluto è flashare tutte le partizioni a nuovo da fastboot: un flash pulito insomma.
Però ho la netta sensazione che tu non abbia ancora capito come si usa il prompt, come posizionarti nella cartella e non mi hai nemmeno detto che versione hai (64G o 16G?). Stai facendo flash a destra e a manca ma senza costrutto.
Io ti do i comandi solo se capisco se riesci a far partire il cell. in fastboot (da spento tieni premuti Vol+ e il tasto Power) e aprire un prompt e posizionarti. Se ti dimentichi la toolkit e segui queste istruzioni e mi dai l'ok, allora procediamo. Diversamente, non il controllo di quello che farai e non mi prendo responsabilità.
Scarica questo file ADB szippa la cartella ADB e spostala nella root del tuo disco fisso. Se non sai cos'è una root, devi semplicemente cliccare il tasto START --> computer --> e aprire il tuo disco fisso e arrivi qua.
Vedi immagine --> Simple File Sharing and Storage.
Come vedi c'è la cartella ADB nella root.
Ora apri il promt dei comandi da START (da qualche parte troverai l'icona nera) oppure clicca START ---> esegui, scrivi cmd e dai l'ok. Si aprirà una finestra DOS. Nella finestra scrivi cd c:\adb e dai INVIO e vedrai che il prompt cambierà in C:\ADB>. Ora fai partire il cell. in fastboot mode e collegalo al PC, poi scrivi fastboot devices.
Se vedi comparire la stringa, me lo confermi qua e facciamo il passo successivo.[/QUOTE]
Hai ragione è che mi ci rode che nemmeno l'ho preso e non mi si aggiorna, ora sono fuori casa stasera appena torno mi ci metto e ti faccio sapere, grazie mille dell'aiuto
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
[quote name="frenk93" post=5937926]ciao e grazie dell'interessamento, ho gia provato da fastboot ma niente arriva all'1 della oneplus e li si blocca, in rete ho trovato la 25r con fgia il file batch dentro e ho provato anche con quello ma niente uguale, infine ho flashato la twrp e provato a installare il file ota da recovery ma niente uguale, il problema è che gli altri aggiornamenti da fastboot me li fa (laQ e il 22r), non so dare una motivazione, è strano :(
Non ti capisco. Dici che non riesci ad entrare in fastboot e poi scrivi che hai flashato la TWRP.
Fammi indovinare, continui ad usare la Tool.
Per l'aggiornamento, non essendo la, non vedo quello che accade. Lo script dell'aggiornamento prevede tutta una serie di check. Se un check fallisce, si ferma. Dovrei vedere il log...ma è quello che volevo evitare.
Per come la vedo io, la cosa più semplice in assoluto è flashare tutte le partizioni a nuovo da fastboot: un flash pulito insomma.
Però ho la netta sensazione che tu non abbia ancora capito come si usa il prompt, come posizionarti nella cartella e non mi hai nemmeno detto che versione hai (64G o 16G?). Stai facendo flash a destra e a manca ma senza costrutto.
Io ti do i comandi solo se capisco se riesci a far partire il cell. in fastboot (da spento tieni premuti Vol+ e il tasto Power) e aprire un prompt e posizionarti. Se ti dimentichi la toolkit e segui queste istruzioni e mi dai l'ok, allora procediamo. Diversamente, non il controllo di quello che farai e non mi prendo responsabilità.
Scarica questo file ADB szippa la cartella ADB e spostala nella root del tuo disco fisso. Se non sai cos'è una root, devi semplicemente cliccare il tasto START --> computer --> e aprire il tuo disco fisso e arrivi qua.
Vedi immagine --> Simple File Sharing and Storage.
Come vedi c'è la cartella ADB nella root.
Ora apri il promt dei comandi da START (da qualche parte troverai l'icona nera) oppure clicca START ---> esegui, scrivi cmd e dai l'ok. Si aprirà una finestra DOS. Nella finestra scrivi cd c:\adb e dai INVIO e vedrai che il prompt cambierà in C:\ADB>. Ora fai partire il cell. in fastboot mode e collegalo al PC, poi scrivi fastboot devices.
Se vedi comparire la stringa, me lo confermi qua e facciamo il passo successivo.[/QUOTE]
Ciao, allora io ho la versione 16gb asiatica, arrivata già con la cm11s che finiva con la Q , poi lo acceso mi ha notificato l'aggiornamento cm11s xnph22r e l'ho fatto e tutto bene, dopodiché me ne ha notificato un'altra cioè cm11s xnph25r ma quando cliccavo installa lo installava ma poi al riavvio si bloccava all'1 della oneplus (il logo per intenderci), a quel punto o provato a fare i wipe da recovery ma niente,allora da fastboot ho provato a flashare la cm11s xnph25r ma non partiva nemmeno cosi (il fastboot si che mi funziona non ho mai detto il contario) e quindi ho riflashato da fastboot la cm11s xnph22r e sono rimasto con quella, questo diciamo che è il resoconto della mia situazione, spero in un aiuto perche è un peccato questo device è spettacolare, grazie mille davvero
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Ciao, allora io ho la versione 16gb asiatica, arrivata già con la cm11s che finiva con la Q , poi lo acceso mi ha notificato l'aggiornamento cm11s xnph22r e l'ho fatto e tutto bene, dopodiché me ne ha notificato un'altra cioè cm11s xnph25r ma quando cliccavo installa lo installava ma poi al riavvio si bloccava all'1 della oneplus (il logo per intenderci), a quel punto o provato a fare i wipe da recovery ma niente,allora da fastboot ho provato a flashare la cm11s xnph25r ma non partiva nemmeno cosi (il fastboot si che mi funziona non ho mai detto il contario) e quindi ho riflashato da fastboot la cm11s xnph22r e sono rimasto con quella, questo diciamo che è il resoconto della mia situazione, spero in un aiuto perche è un peccato questo device è spettacolare, grazie mille davvero
Devi fare qualcosa per il quoting!
Questa si era capito. Spesso capita di installare cose e non sapere cosa è stato fatto. Per esempio può capitare di flashare una nuova ROM senza avere aggiornato alcune partizioni, oppure di flashare partizioni senza avere eliminato tutto. Gli aroma script che arrivano con gli .zip e i comandi di interfaccie come quelle della Toolkit non leggono nel pensiero e non sono buone per tutte le stagioni (e possono pure avere bug, come il toolkit aggiornato oggi da quanto vedo). Avere il controllo di quanto si fa e perchè lo si fa è sempre la cosa migliore IMHO. E' per questo che ti sto dicendo che fai prima a rimettere tutte le partizioni (solo quelle da flashare senza problemi) a posto. Tu invece vuoi venire a capo di tanti casini...passaci sopra, rimetti tutto a posto, riflasha le partizioni daccapo. Ok?
Non ho ancora capito se hai seguito le istruzioni precedenti e se sai usare la riga di comando e se funziona.
Perdonami ma non posso richiederti le stesse cose all'infinito.
Supponiamo che tu lo abbia fatto: allora szippa la cm-11.0-XNPH25R-bacon-signed-fastboot dentro la cartella ADB, fai ripartire la riga di comando come da istruzioni precedenti e riposizionati dentro la cartella ADB come da istruzioni precedenti.
A questo punto dai un comando alla volta in questa sequenza:
fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot flash sbl1 sbl1.mbn (nota bene: il nome può ingannare leggendolo velocemente, si chiama sbL1)
fastboot flash dbi sdi.mbn
fastboot flash rpm rpm.mbn
fastboot flash tz tz.mbn
fastboot flash LOGO logo.bin
fastboot erase boot
fastboot erase system
fastboot erase data
fastboot erase cache
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash system system.img
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot flash cache cache.img
Poi dai il comando fastboot reboot.
Puoi intervallare i singoli flash con il comando fastboot reboot-bootloader, giusto per rebootare ogni volta, ma non è strettamente necessario.
Se gli erase non funzionano devi sostituirli con un format. e rifare la parte in rosso.
Questo approccio è molto prudente.
L'ultimo flash (possibilmente) necessario è il bootloader stesso...ma per prudenza fallo solo se dopo tutto questo non funziona.
Il comando è fastboot flash aboot emmc_appsboot.mbn a cui puoi far seguire il solito fastboot reboot
-
[quote name="Bokonon" post=5939468][quote name="frenk93" post=5939348]
Ciao, allora io ho la versione 16gb asiatica, arrivata già con la cm11s che finiva con la Q , poi lo acceso mi ha notificato l'aggiornamento cm11s xnph22r e l'ho fatto e tutto bene, dopodiché me ne ha notificato un'altra cioè cm11s xnph25r ma quando cliccavo installa lo installava ma poi al riavvio si bloccava all'1 della oneplus (il logo per intenderci), a quel punto o provato a fare i wipe da recovery ma niente,allora da fastboot ho provato a flashare la cm11s xnph25r ma non partiva nemmeno cosi (il fastboot si che mi funziona non ho mai detto il contario) e quindi ho riflashato da fastboot la cm11s xnph22r e sono rimasto con quella, questo diciamo che è il resoconto della mia situazione, spero in un aiuto perche è un peccato questo device è spettacolare, grazie mille davvero[/QUOTE]
Devi fare qualcosa per il quoting!
Questa si era capito. Spesso capita di installare cose e non sapere cosa è stato fatto. Per esempio può capitare di flashare una nuova ROM senza avere aggiornato alcune partizioni, oppure di flashare partizioni senza avere eliminato tutto. Gli aroma script che arrivano con gli .zip e i comandi di interfaccie come quelle della Toolkit non leggono nel pensiero e non sono buone per tutte le stagioni (e possono pure avere bug, come il toolkit aggiornato oggi da quanto vedo). Avere il controllo di quanto si fa e perchè lo si fa è sempre la cosa migliore IMHO. E' per questo che ti sto dicendo che fai prima a rimettere tutte le partizioni (solo quelle da flashare senza problemi) a posto. Tu invece vuoi venire a capo di tanti casini...passaci sopra, rimetti tutto a posto, riflasha le partizioni daccapo. Ok?
Non ho ancora capito se hai seguito le istruzioni precedenti e se sai usare la riga di comando e se funziona.
Perdonami ma non posso richiederti le stesse cose all'infinito.
Supponiamo che tu lo abbia fatto: allora szippa la cm-11.0-XNPH25R-bacon-signed-fastboot dentro la cartella ADB, fai ripartire la riga di comando come da istruzioni precedenti e riposizionati dentro la cartella ADB come da istruzioni precedenti.
A questo punto dai un comando alla volta in questa sequenza:
fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot flash sbl1 sbl1.mbn (nota bene: il nome può ingannare leggendolo velocemente, si chiama sbL1)
fastboot flash dbi sdi.mbn
fastboot flash rpm rpm.mbn
fastboot flash tz tz.mbn
fastboot flash LOGO logo.bin
fastboot erase boot
fastboot erase system
fastboot erase data
fastboot erase cache
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash system system.img
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot flash cache cache.img
Poi dai il comando fastboot reboot.
Puoi intervallare i singoli flash con il comando fastboot reboot-bootloader, giusto per rebootare ogni volta, ma non è strettamente necessario.
Se gli erase non funzionano devi sostituirli con un format. e rifare la parte in rosso.
Questo approccio è molto prudente.
L'ultimo flash (possibilmente) necessario è il bootloader stesso...ma per prudenza fallo solo se dopo tutto questo non funziona.
Il comando è fastboot flash aboot emmc_appsboot.mbn a cui puoi far seguire il solito fastboot reboot[/QUOTE]
OK grazie domani con calma e lucidità provo, grazie davvero della mano :)
Edit: una domanda: può essere che l'aggiornamento via ota non andava a buon fine perché nelle opzioni sviluppatore ce flaggato l'opzione aggiorna recovery cm ad ogni aggiornamento?
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Edit: una domanda: può essere che l'aggiornamento via ota non andava a buon fine perché nelle opzioni sviluppatore ce flaggato l'opzione aggiorna recovery cm ad ogni aggiornamento?
L'OTA non fa nulla di esoterico. Per vedere cosa fa, basta aprire lo .zip cm-11.0-XNPH25R-bacon-signed.zip e andare in META-INF/com/google/android ed estrarre una copia del updater-script.
E' un file di testo scritto in Edify che puoi aprire anche con Wordpad (meglio Notepad++).
Le prime due righe verificano che nella build.prop ci sia scritto che la ROM è una Bacon versione A0001: se non è così, si ferma e blocca l'installazione restituendo un messaggio di errore. Ho letto che alcune ROM cinesi avevano il codice "0001"...
Poi formatta la system e la monta e ci copia dentro la system dello .zip e anche la recovery.
Poi crea una marea di symlink per il firmware/modem, per la busybox (che in realtà potrebbe essere installata con il comando --install busybox), symlink per una libreria video/logcat/per il comando mount della exfat/data e symlink per la toolbox.
Poi assegna tutti i permessi Selinux ai vari file e directory della system.
Poi estrae ed installa il kernel/boot e smonta la system.
Poi estrae una copia del bootloader e lo scrive nella dir /tmp/ e verifica che il MD5 corrisponda al bootloader più aggiornato. Se non è così, allora flasha il bootloader nello .zip.
Poi fa la medesima cosa per le partizioni rpm/LOGO/dbi/tz/modem/sbl1.
Come vedi verifica/aggiorna/flasha esattamente le partizioni che ti ho indicato da flashare manualmente...ma per prudenza ho lasciato il bootloader per ultimo.
Dopo l'installazione, quando parte il boot, verifica anche la recovery ed eventualmente flasha la stock che ha copiato nella system...ma solo se non hai deflaggato l'opzione.
Niente di misterioso.
-
[quote name="Bokonon" post=5940637][quote name="frenk93" post=5939501]
Edit: una domanda: può essere che l'aggiornamento via ota non andava a buon fine perché nelle opzioni sviluppatore ce flaggato l'opzione aggiorna recovery cm ad ogni aggiornamento?[/QUOTE]
L'OTA non fa nulla di esoterico. Per vedere cosa fa, basta aprire lo .zip cm-11.0-XNPH25R-bacon-signed.zip e andare in META-INF/com/google/android ed estrarre una copia del updater-script.
E' un file di testo scritto in Edify che puoi aprire anche con Wordpad (meglio Notepad++).
Le prime due righe verificano che nella build.prop ci sia scritto che la ROM è una Bacon versione A0001: se non è così, si ferma e blocca l'installazione restituendo un messaggio di errore. Ho letto che alcune ROM cinesi avevano il codice "0001"...
Poi formatta la system e la monta e ci copia dentro la system dello .zip e anche la recovery.
Poi crea una marea di symlink per il firmware/modem, per la busybox (che in realtà potrebbe essere installata con il comando --install busybox), symlink per una libreria video/logcat/per il comando mount della exfat/data e symlink per la toolbox.
Poi assegna tutti i permessi Selinux ai vari file e directory della system.
Poi estrae ed installa il kernel/boot e smonta la system.
Poi estrae una copia del bootloader e lo scrive nella dir /tmp/ e verifica che il MD5 corrisponda al bootloader più aggiornato. Se non è così, allora flasha il bootloader nello .zip.
Poi fa la medesima cosa per le partizioni rpm/LOGO/dbi/tz/modem/sbl1.
Come vedi verifica/aggiorna/flasha esattamente le partizioni che ti ho indicato da flashare manualmente...ma per prudenza ho lasciato il bootloader per ultimo.
Dopo l'installazione, quando parte il boot, verifica anche la recovery ed eventualmente flasha la stock che ha copiato nella system...ma solo se non hai deflaggato l'opzione.
Niente di misterioso.[/QUOTE]
A OK grazie della spiegazione, io per fortuna ora ho risolto ho provato a flashare da fastboot solo la userdata, la system, la recovery e il modem solo per fare una prova e è partito e sono riuscito ad aggiornare alla cm11s xnph25r, come è possibile? Forse uno dei file era danneggiato?
Inviato dal mio One usando Androidiani App