Ho appena letto per caso dello script, pensavo/speravo che dopo anni i nandroid li avessero migliorati... Vabbe per fare un vero backup completo basta che lancio lo zip da recovery e posso stare tranquillo? (ho la TWRP)
Visualizzazione stampabile
Ho appena letto per caso dello script, pensavo/speravo che dopo anni i nandroid li avessero migliorati... Vabbe per fare un vero backup completo basta che lancio lo zip da recovery e posso stare tranquillo? (ho la TWRP)
Esatto. Alcune persone di legno (devo dirlo) su XDA mi hanno chiesto anche di fare uno .zip solo per le partizioni modemst e che creasse automaticamente anche lo .zip da flashare per il restore. Io li ho accontentati ma sostanzialmente, dentro la mia testa, mi chiedevo Perchè mai decidere di avere solo due partizioni quando puoi averle tutte? Pare quasi che volessero risparmiare qualche mega di spazio disco nella convinzione che solo quelle due partizioni fossero essenziali. In realtà, ho già aggiunto allo script anche la persist dato che ci sono stati già alcuni casi (me compreso) in cui facendo operazioni ordinarie come un restore di un nandroid backup, la persist andasse persa..e senza di essa non funziona più l'orologio, la radio, il wi-fi, il bluetooth, il GPS e i sensori.
Non ho ancora pubblicato lo .zip perchè non funziona con la Philz recovery (e dovrò parlarne con Katinatez) ma fondamentalmente a voi (che avete capito) frega poco...avete già i settori backuppati. Se mai in futuro ne avrete bisogno e non sapete flasharli da fastboot basta chiedere.[/QUOTE]
Grazie mille Bokonon come già detto sei un grande! :D
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
Non ho grandi competenze informatiche, ho lanciato lo scrip per il backup, ma non saprei neanche come usarlo haha
Nella speranza che non mi serva mai me lo salvo sul pc, grazie per la dritta
Bravo, questo è lo spirito giusto. Se mai servisse in futuro, ce l'hai.
Rispondendo al post precedente, il nandroid backup non è mai stato fatto per creare un backup completo di tutte le partizioni ma solo di quelle più comunemente utilizzate. Vale per tutti i cellulari.
Visto che ho parlato qua dei kernel Franco e AK, vi linko un post che mi è piaciuto molto e che riassume in maniera esemplare le differenze fra i due kernel
[KERNEL] [GPL] [OPO] franco.Kernel - r20 - Post #3962 - XDA Forums
P.S. E' per questo che consiglio il Franco Kernel per chi usa la CM11S e vuole provare gli ultimi fix in attesa dell'OTA
ma tu dici che dal prossimo ota per cm11s non serve piu il franco kernel o comunque vale la pena continuare ad usarlo?
Il kernel ufficiale della CM11S è perfetto. E' fatto da professionisti. Una volta che avranno aggiunto gli ultimi commit verrà a cadere una ragione per usare il Franco Kernel.
A questo punto, se uno decide di usare il Franco Kernel lo farà perchè apprezza il lavoro fatto da Francisco per ottimizzare due specifici governor per il bacon (=One) che garantiscono un ottimo equilibrio fra consumi e prestazioni già di default.
Franco è un developer: quando vedete la scritta developer accanto ad un nick sapete già per certo che si tratta di un programmatore. AK (che è comunque molto bravo) non è un developer...è un builder. Quando gli hanno chiesto come mai gli abbiano dato il titolo di Contributor e non di Developer ha spiegato lui stesso la differenza...ovvero non hanno ritenuto che avesse le competenze e la comprensione di fondo necessarie per ottenre il titolo (sono molto seri su XDA). Franco ha programmato e rilasciato app e features. Per esempio il famoso PEEK della Paranoid Android l'ha scritto lui in collaborazione con un altro developer che si era specializzato nel comprendere come funzionano i sensori a livello di kernel.
Franco è stato chiamato sia da Google che FB per un contratto di lavoro...ma ha rifiutato entrambe le proposte.
Morale, anche se AK è davvero straordinariamente abile come builder e con un sacco di esperienza e conoscenze accumulate alle spalle, si limita ad accorpare codice già disponibile e ad integrarlo in modo che funzioni. Non aggiunge nulla di suo. Franco (come Sferadev o Kufikugel) sono su un altro livello.
Ho risposto alla tua domanda espandendo un poco il concetto generale. Riassumendo, usare il Franco Kernel è garanzia di una certa professionalità e stabilità, quindi è una buona alternativa per chi usa la CM11S (e non solo) se desidera affidabilità e semplicità. Chi vuole smanettare invece si orienterà verso AK.
ciao Bokonon,
ti leggo sempre interessato per cercare di capirne di più di questo modding e sfrutto le tue capacità e lunghe descrizioni (sono anch'io logorroico, ma nel tuo caso è un pregio perchè spieghi tutto alla perfezione e penso solo al tempo che ti occorre per un tuo intervento!) per migliorarmi;
sono entrato nel maledetto mondo del multiROM e ne sto uscendo anche in base a quanto da te descritto, sono tornato indietro al backup della Droidkang di un paio di settimane addietro perchè prima di entrare nel maledetto mondo del multiROM non mi ero fatto un backup, non mi ero fatto un backup, non mi ero fatto un backup, non mi ero fatto un backup... ora sono al punto che vorrei levare la TWRP multiROM, ma non mi riesce con l'app TWRP presa dal play market... non volevo passare dal PC e flasharla (img) da fastboot, volevo sapere se era possibile per la recovery, cambiarla con un semplice flash di uno zip (penso di no altrimenti perchè ci sarebbe l'app?);
inoltre ti sarei grato se potessi illuminarci con delle mini recensioni (per non farti perdere troppo tempo) sulle "ROM SERIE" di cui parli nell'intervento che ho quotato sopra, basterebbero poche righe per 4 ROM per indirizzarci su roba buona e non alla perenne ricerca della ROM perfetta e del maledetto multiROM...
io prima del mancato backup ero sulla Liquid.
grazie per quanto potrai fare
un salutone
mi accodo a riccardi alla richiesta di recensioni :)
comunque mahdi e' consigliata da molti in giro sia su xda che sul forum opo. riccardi l'hai provata?
Ma ora come ora il franco kernel he benefici vi da sola rom ufficiale? Io ancora ho kernel e rom stock, ma tutto sommato mi va tutto bene, escludendo un consumo che ritengo leggermente troppo alto di sistema android e sistema operativo Android (he mi restano entrambi perennemente sul 10%)
ciao,
no non l'ho mai provata dato che avevo raccolto qua e la delle pecche da parte degli utilizzatori che mi hanno fatto propendere, tra le TOP (?!?),
per la Liquid;
la Slim non mi piace anche se porto i dpi a 480;
la DroidKang era ottima, ma lo sviluppatore ha fatto l'ennesimo jump di device lasciando tutti con la versione dei primi di settembre e la sorella maggiore CrDroid di Cristian Matos non mi ha convinto;
mi scuso se non dettaglio i giudizi, ma solo le sensazioni di utilizzo e personalizzazioni utilizzate;
ancora non mi sono addentrato a cambiare il kernel in AK o Franco e forse da quanto detto dal mitico Bokonon per ora meglio un passo alla volta ... e un backup siempre!
Bokonon se ci sei batti una rece... batti un colpo!
hasta un backup, siempre!
Non è un problema. Stasera a casa ti preparo uno .zip. Se ti sta bene, io ci metterei ancora la 2.7.1.1. La 2.8 ufficiale ha ancora dei bug. Mentre la 2.8 non ufficiale (Katinatez) è ancora in fase di stabilizzazione (per esempio, poco fa ha nuovamente fissato dei bug e sta chiedendo agli utenti se davvero ha senso tenere il supporto F2FS dato che sono pochissimi ad usarlo e che pesa in termini di spazio e lentezza nel caricamento).
Per le ROM, magari continuo il discorso iniziato prima sulla differenza fra developers e builders e faccio un discorso più generale così da aiutare le scelte (piuttosto che puntare il dito su questo o quello). E giusto per cominciare il discorso, vorrei iniziare citando un post di Franco in risposta ad un utente che aveva una ROM non aggiornata. Ogni tanto anche i developers si fanno uscire qualcosa dai denti..e sono i momenti anche più interessanti e divertenti IMHO.
[KERNEL] [GPL] [OPO] franco.Kernel - r20 - Post #3149 - XDA Forums
[SNIPPED] CM nightlies dictate the releases, the other custom roms need to follow through and maybe this will force people to use real roms instead of some crazy compilations I see on XDA.
Sono le Nightlies della CM che dettano le release [N.B. Franco si riferisce specificatamente e solamente al kernel in questo caso]. Le altre custom ROM devono seguire a ruota e forse questo [N.B. Intende questo problema di artifatti video causato dal fatto che le librerie grafiche delle ROM non erano al passo con gli aggiornamenti del suo Kernel, ossia dei commit della CM] spingerà la gente ad usare delle vere ROM invece di quelle folli compilations che vedo qua su XDA. [N.B. Con compilations Franco si riferisce in modo spregiativo a quelle ROM che ammassano feature prese a destra e manca dalle ROM principali, tipo la Mahdi].
P.S. Curioso che non ti sia piaciuta Slimkat ma che apprezzi la Liquidsmooth...dato che la Liquid è una Slimkat :) Ma ci tornerò su...
per lo zip: grazie! rotfl io ero alla 2.7.0 perchè quando feci il root del 1+1 la 2.7.1 mi diede dei problemi, felice di riflesharla ora!
per il "P.S." : o_O aarrgghh
in fervente attesa di leggerti sulle ROM !
ecco il mio P.S.: ma come mai i felici possessori di OnePlus One sono così tirchi ed avari di thanks (notoriamente gratuiti) per il ns. Bokonon, un vero maestro ed illuminatore delle nostre oscure ignoranze informatiche? :bd:
condivido quanto detto da bokonon. ho sempre avuto dubbi eclettici sui "pastoni" con features prese da diverse rom...piuttosto penso che sia meglio puntare su rom con features "esclusive" senza copia e incolla di codice provenienti da altri lavori. prendi la pacman ad esempio...e' l'insieme della paranoid,aokp e della cyanogen (da qui il nome PAC man, sono le iniziali)...magari sara' anche una buona rom e non lo metto in dubbio pur non avendola provata, pero' per esperienza nel settore della programmazione, a fare copia e incolla sono piu i problemi che si creano che quelli che avresti scrivendo le cose di tuo pugno...detto cio' appena arriva sto OPO vediamo un po' cosa c'e' di bello da provare :D
La 2.7.1.1 fissava quei problemi...ma fatti il backup completo con lo .zip citato in un altri post.
Ecco lo .zip per la recovery da flashare in recovery Riccardi
Comunicazione di servizio: dopo che Franco ha aggiornato il kernel R20 con gli ultimi commit della CM, leggo segnalazioni a catena che il touchscreen parte per la tangente e anche freeze. C'è anche la prova del nove per chi hainstallato l'ultima nightly (col suo kernel).
Ergo, se volete provare il franco kernel sulla CM11S è meglio usare la versione R19.
P.S. Ecco cosa intendo lemmings :) Ma in fondo ci vogliono le persone che testino il nuovo codice, anzi sono fondamentali. Quindi uso il termine in senso affettuoso.
P.S.2 Ecco un post di Franco in cui si capisce quanto ne sa...[KERNEL] [GPL] [OPO] franco.Kernel - r20 - Post #3981 - XDA Forums
Bokonon io é da ieri che lo provo e ho notato solo migliorie, nessun freeze o cose del genere, saró fortunato io?
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
vista la discordanza di frenk93 provero' anche io la r20 e in tal caso ci flesho la r19 se ho problemi...se qualcun'altro puo' dare ulteriori feedback sulla r20 ci faccia sapere :)
Oh, bene a sapersi. Per il resto? Condividi info sui consumi e se risponde bene o meno.[/QUOTE]
Allora come consumi ho trovato migliorie, parto dal fatto che quando usci l'aggiornamento alla 33r mi trovai male riguardo alla batteria avendo processi che consumavano in modo anomalo tipo sistema android, schermo ecc, insomma non facevo piu quelle 6 ore di schermo che facevo prima, con il franco kernel la situazione é cambiata e sono riuscito a fare 16 ore e 20 con 5 ore e 40 di schermo quindi direi non male,anzi :) per il resto risponde bene sia nella scrittura "veloce" che negli spostamenti,swipe vari e pressioni di ogni genere, molto bene, bene anche per quando riguarda il surriscaldamento, avevo letto che cerano problemi sotto questo punto di vista ma per quanto mi riguarda niente di tutto cio, in conclusione consiglio il suddetto kernel (facendo un plauso a Francisco per il lavoro svolto) a tutti coloro che hanno problemi di touch ma vogliono rimanere con la cm11s!
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
raga una curiosita'. appena faccio il root e installo supersu, mi tocca installare gravitybox dal playstore? posso ripristinare i backup delle app utente provenienti da un dispositivo mtk con titanium o faccio casini?
Questa parte era impossibile per filosofia di fondo. Franco ha lavorato ad un suo hotplug per anni. Si è convertito al classico interactive governor e continua ad applicare la sua filosofia (solo due CPU attive se non vi è richiesta di potenza di calcolo). Franco è proprio contro i governor spinti (performance) e li sconsiglia sostenendo che alla lunga riducono la vita media del cell.
Se proprio uno vuole avere prestazioni specifiche super, allora ha creato un'app "per app basis" che consente di cambiare il comportamento del governor solo (per esempio) per un gioco e impostare quindi setting molto più spinti.
Nella sua filosofia (che non condivido in parte) tutti dovrebbero invece usare con parsimonia le CPU e undercloccare gli step più bassi.
Questa parte era impossibile per filosofia di fondo. Franco ha lavorato ad un suo hotplug per anni. Si è convertito al classico interactive governor e continua ad applicare la sua filosofia (solo due CPU attive se non vi è richiesta di potenza di calcolo). Franco è proprio contro i governor spinti (performance) e li sconsiglia sostenendo che alla lunga riducono la vita media del cell.
Se proprio uno vuole avere prestazioni specifiche super, allora ha creato un'app "per app basis" che consente di cambiare il comportamento del governor solo (per esempio) per un gioco e impostare quindi setting molto più spinti.
Nella sua filosofia (che non condivido in parte) tutti dovrebbero invece usare con parsimonia le CPU e undercloccare gli step più bassi.[/QUOTE]
Chiaro :)
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
E allora chiudiamo il cerchio.
Ak mi piace, è un romanaccio un po' paraculo ma abile e sa farsi capire. La sua filosofia invece è agli antipodi di quella di Franco.
Lui offre tutto e di più. Poi sta all'utente capire se una cosa si combina con un'altra o fa un pasticcio...non ci sono reti di sicurezza nel suo kernel (che comunque ha un buon setup di default).
Adesso sta facendo un sondaggio per chiedere agli utenti se vorrebbero un'opzione per l'underclock (votate NO!)
E per restare in tema col prossimo post (developers e builders) quoto un post recente:
[KERNEL] [3.4.103][SM4.8.4][AOSP/CM11/CM11S] [24/09] [v.040 - v.041_b08] AK - Post #3540 - XDA Forums
Only Developers can be found where is the problem, but i think CM sooner or later will fix, i'm only an RC here (seguito da emoticon con strizzata d'occhio)
Ok, l'inglese non è il suo forte ma si capisce bene Dove c'è un problema, trovi dei developers..ma comunque penso che il team CM fisserà il problema prima o poi..io sono solo un Recognised Contributor.
Molto paraculo, anzichenò! Non la vive benissimo la sua condizione ma questa stoccata può starci :)
P.S. Per chi pensa che possa aver sbagliato a scrivere e intendesse Solo gli sviluppatori possono individuare il problema ho scartato l'ipotesi.
Questo l'ho capito ma chiediti quante cose possono andare male. Alcune app si installerebbero bene, altre no.
Sei informatico, quindi se ti dico Fai un'app per tutti i sistemi da jellybean a kitkat e introduci un check all'installazione per determinare la versione del sistema operativo e adeguare i setting sicuramente compendi cosa intendo. In realtà questo è solo uno dei possibili problemi. Diciamo pure che potresti provare a reainstallare un'app alla volta e vedere se crea problemi nei due giorni successivi...è un lavoro anche questo. Io consiglio addirittura di non fare mai dirty flash fra una kitkat e un'altra...figurati fra un sistema operativo e un'altro e una CPU e un'altra.
P.S. Però hai citato la Gravitybox e non credo tu intendessi quella dello store...
Scusami intendevo busybox....la stanchezza tira brutti scherzi xD
perfetto grazie mille :)
ora manca solo il telefono xD (oggi e' ancora in processing come stato di spedizione)...almeno oggi paypal mi ha risarcito i soldi dello smartphone difettato rimandato a etotalk (sti ladri truffatori..). i'm happy, ma lo saro' di piu' appena arriva l'opo :)
Grande Bokonon non è per caso che sei nella tua fase di santone "bugiardo" e lasci i tuoi adepti con la vana promessa di tornarci su e invece te ne vai per tutto il weekend lasciandoci negli atroci dubbi ovvero con quale ROM dobbiamo briccare il ns 1+1? aspettiamo fervidamente le tue mini recensioni. il tutto sulle note del calypso...
I veri fedeli alla mia religione sanno che è tutta basata sulla foma :)
Libro primo, verso 1: All of the true things that I am about to tell you are shameless lies.
("Tutte le verità che sto per dirti sono svergognate bugie")
Ho avuto da fare (magnare, bere e stare in allegria). Ho scritto qualcosa ma non ho finito. Comunque non sarà una recensione...
Ragazzi ho letto di una mod uscita da poco di un utente di xda per cambiare colore alla schermata di sblocco (la barra quella sotto celeste) o impostare un immagine, ne sapete di piu?
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
ecco qua:
(Mod)(Theme)Lockscreen - Panel Color/Image | OnePlus One | XDA Forums
riguarda solo CM11s
un salutone
ecco qua:
(Mod)(Theme)Lockscreen - Panel Color/Image | OnePlus One | XDA Forums
riguarda solo CM11s
un salutone[/QUOTE]
Grazie :)
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
Ho aperto un nuovo thread --> https://www.androidiani.com/forum/mo...-generali.html
letto letto, e fin qui c'ero arrivato da tempo anche da solo, mo aspetto il terzo thread (quello che credo interessi un po' a tutti xD hehehehehe)
cmq ottimo lavoro bokonon :) sara' sicuramente utile a chi e' crudo di modding o cmq sconosce questo genere di cose :)
Ragazzi non riesco a flashare il franco kernel r22 (anche se è possibile che non riesca a flashare niente)... Ho la TWRP 2.7.1.1, quale può essere il problema?
Sei troppo vago. Cosa vuoi flashare esattamente? Il franco.Kernel-nightly-r22.zip per la CM11S?
Hai provato solo da recovery o anche da fastboot? Che errore ti da recovery? (Fai un log dopo aver provato andando in Advanced)
Hai fatto qualcosa per ribloccare il bootloader?
Si quello. Ho provato solo da recovery, sul forum oneplus mi hanno detto che la versione della twrp 2.7.1.1 è buggata e di mettere la 2.7.1.0. Potrebbe essere quello il motivo?
No non ho fatto niente per ribloccare il bootloader (o perlomeno non credo visto che non saprei come fare)