Prova a fare un flash pulito dell'intera immagine
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App[/QUOTE]
In che senso? Potresti essere più chiaro?
Prova a fare un flash pulito dell'intera immagine
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App[/QUOTE]
In che senso? Potresti essere più chiaro?
In che senso? Potresti essere più chiaro?[/QUOTE]
Ti colleghi al sito della cyano scarichi la Image.della cm11s o 38 r o 44s é uguale, poi da fastboot fai un flash pulito di tutto, poi nel caso della 38r riceverai l'ota per la 44s, per fare tutto ciò seguì le guide sul forum, ce ne sono a decine
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Frenk oramai è diventato più scafato di me!
Scrivo due righe su come funziona l'aggiornamento a Lollipop.
Do per scontato che abbiate letto i miei post su come scegliere un kernel, quindi se un passaggio logico non vi è chiaro...
Quando si passa da un sistema operativo ad un altro ci vuole un nuovo kernel..dato che arriva con un nuovo kernel. E' un'affermazione esattamente banale e lapalissiana come state pensando...eppure le implicazioni spesso sfuggono.
Il primo Lollipop è stato rilasciato per i Nexus e il codice più recente è open source dal 4 novembre. Ovviamente il kernel già contiene anche tutte il codice hardware (specifico e aggiornato dalle aziende che producono il suo hardware) per far girare Lollipop nei dispositivi già ufficialmente supportati.
Lollipop è composto (come sempre) da un kernel e da una system. La system è uguale per tutti, al massimo viene successivamente modificata per aggiungere feature non presenti...ma è irrilevante ai fini di questo post.
Il kernel invece è (diciamo) per 2/3 comune a tutti i dispositivi...l'ultimo terzo è composto dal codice specifico per un device.
Il Team Cyano ha già aperto il nuovo branch per il kernel CM12 e sta già rilasciando i commit per i vari device che supporta.
Per tutti i Nexus e altri telefonini, la CM si limiterà a prendere il codice sviluppato dalle varie aziende e messo a disposizione open source per modificarlo e trasformarlo in una Cyano (con tutte le sue feature sia a livello di kernel che di system).
Al momento c'è solo il codice per i Nexus, quindi la prima nightly sarà ovviamente per il Nexus. Analogamente, tutte le custom ROM rilascieranno la loro prima beta Lollipop per i Nexus.
Però il Team CM è anche l'azienda che produce la ROM ufficiale per il One, quindi lavorerà e rilascierà i commit per il kernel dell'OPO che useranno tutti...CM inclusa quando rilascierà la stock con Lollipop (sul doppio ruolo vi rimando ai post citati).
Incredibilmente, la CM sta già rilasciando dei commit per il kernel bacon. Non è ancora un GIT completo e tantomeno affidabile ma è già sufficiente per i vari developer per riuscire a compilare una build che faccia girare la sytem base di Lollipop.
Ovviamente è il frutto di un copia e incolla prendendo i pezzi mancanti (e mi riferisco sempre al codice hardware) da kitkat ma è interessante per poter vedere un'anteprima di Lollipop.
Ovviamente è piena di bug e non ha nessuna delle feature specifiche per l'OPO sia a livello di kernel che a livello di system (è la stock).
Inoltre la consiglio solo a chi non si spaventa se entra in bootloop per avere provato ad attivare la sveglia.
Ma per il resto, è davvero interessante!
Dopo che avranno rilasciato le prima alpha delle varie custom ROM per Nexus, penso che toccherà a noi. Il Team CM sta lavorando velocemente per offrire il primo alpha kernel e la prima alpha system della CM12 (la prima nighly Lollipop per OPO insomma).
Guardando in giro credo che Google stavolta abbia fatto molto bene a far uscire una preview. E' chiaro che la preview era solo un assaggio e che la versione definitiva di Lollipop è ben diversa...ma sicuramente ha aiutato i programmatori a portarsi avanti col lavoro.
Invece dei sei mesi richiesti alle grandi aziende per portare kitkat, mi sa che stavolta più che dimezzeranno i tempi IMHO.
Sento che Natale saranno già uscite le nightlies per bacon e quindi le custom ROM con Lollipop.
Per la stock ufficiale, non credo che arriverà prima di gennaio ma sono pronto a lasciarmi stupire.
Visti i tempi brevi, consiglio a tutti di familiarizzare con le nuove restrizioni e le loro implicazioni. A differenza della quasi totalità di tutti i device, l'OPO non avrà problemi di garanzia. Vi consiglio anche di sottoscrivere i forum dei vari Samsung, LG etc. etc. per allietarvi l'umore quando leggerete le imprecazioni di chi dovrà scegliere di perdere la garanzia anche solo per rootare il cell.
Ultima modifica di Bokonon; 13-11-14 alle 22:16
frenk93 (13-11-14),marcoidiano (13-11-14)
Ho appena dato un'occhiata al nuovo branch CM12 ed è stupefacente la velocità con cui stanno macinando codice.
Ieri sera, mentre scrivevo il post precedente, stavo giocando un poco con l'ultima build di Lollipop di K900 ed è piuttosto stabile per divertirsi un po'. Non vale certo la pena mettersi a testarla più di tanto ne tantomeno installare app e personalizzarla e ricevere email/sms e posta...sarebbe tempo perso. Però vi assicuro che vale davvero lo sforzo di installarla ed esplorare la AOSP di Lollipop! Tralaltro è di una fluidità pazzesca...
Se volete provarla, seguite questi consigli.
Scaricate la R3 https://www.androidfilehost.com/?fid=95784891001609960
L'ultimo SuperSU http://download.chainfire.eu/593/Sup...etrieve_file=1
E le GAPPS CM12 https://s.basketbuild.com/filedl/gap...109-signed.zip
Buttate tutto nell'internal storage e bootate nella TWRP.
Fate un backup completo della vostra ROM.
Andate in advanced/wipe e flaggate dalvik, cache e data e radetele al suolo.
Poi installate nell'ordine la ROM, le GAPPS e Supersu.
Il primo boot sarà molto lungo, non spaventatevi.
Quando volete tornare indietro alla vostra ROM, tornate in recovery, fate un backup completo di Lollipop, fate il wipe di dalvik, cache, data e system e infine fate il restore della ROM.
Stesso procedimento per tornare in Lollipop quando volete farci nuovamente un giro.
riccardi (14-11-14),VergaCloud (14-11-14)
Ragazzuoli ma anche voi riscontrate problemi con il microfono in chiamata? L'interlocutore mi sente sempre con difficoltà, basso e lontano
Phone_ OnePlus One Silk White 64gb
Rom_ Vanir 4.4.4 (ART mode)
Kernel_ Boeffla
Modem_ Last CM nightly 28/11
ragazzi salve a tutti, sono nuovo della sezione opo, volevo sapere quale confgurazione rom kernel secondo voi puo' risutare migliore...
molti mi hanno detto paranoid + franco kernel, io penso che anche la stock con magari un kernel puo' essere ottima, vorrei avere i vostri pareri.
io cerco specialmente durata di batteria molto lunga e prestazioni normali.
Attendo le vostre risposte![]()
Ciao raga... Sto pensando di riprovare lollipop sul mio opo.. Però vedo su xda, che ci sono più 3d su lollipop.. Qual'è il migliore? Chi è più avanti con lo sviluppo? Cosi posso partire col download..![]()
dome84 (16-11-14)
Domanda: immagina di partecipare ad un concorso Ikea per montare l'ultimo mobile insieme ad altre 9 persone. L'Ikea ti ha spedito un piano di costruzione e qualche componente. In base a ciò che hai, monti il tutto ma è chiaro che il prodotto non è completo.
Ogni giorno l'Ikea ti manda un nuovo pezzo, oppure sostituisce uno vecchio.
Dopo 5 giorni, chi è più avanti nella costruzione fra le 10 persone?
riccardi (16-11-14)