su xda a questo link
Color ROM mod [Project Firefly] - xda-developers
usano per la color rom 4.2 un kernel custom per ridurre il consumo della batteria....potrebbe essere un idea implementarlo
Visualizzazione stampabile
su xda a questo link
Color ROM mod [Project Firefly] - xda-developers
usano per la color rom 4.2 un kernel custom per ridurre il consumo della batteria....potrebbe essere un idea implementarlo
Cmq tutto quel che riguarda la funzione di risparmio dati e le notifiche ed il problema dei recenti,stanno tutti scritti nei primi due post...fateci un salto ogni tanto io li tengo aggiornati mano mano che evolvono le cose.
Se è lo stesso che avevo provato un paio di settimane fa,ha qualche noia,è compilato da sorgenti rilasciati da Oppo ma lo stesso il doppio tap su schermo non funzionava...qualcuno ha usato l'ultimo beta di Faux,ma a me ha mandato in bootloop il telefono ma ad altri va...quanto a kernel siamo un pò in brache di tela c'è poco da fare.Quote:
su xda a questo link
Color ROM mod [Project Firefly] - xda-developers
usano per la color rom 4.2 un kernel custom per ridurre il consumo della batteria....potrebbe essere un idea implementarlo
ora la sto scaricando...la provo un po di tempo e vedo subito se il kernel migliora qualcosa oppure no.............
Ok...ho trovato il thread sul forum Oppo,appunto dice di aver modificato il kernel di maxwen...peccato che non abbia pubblicato il kernel da solo altrimenti lo potevo inserire,previa provatina ovviamente.
Ciao a tutti,
ho notato che il nuovo gestore di applicazioni funziona in maniera errata:
seppur selezionando con il lucchetto verde alcune app ( in particolare ho provato gravity screen off oppure sribble) dal gestore de multitasking (pressione doppia tasto home), le app in questione continuano a chiudersi dopo poco dall'inizio del background. C'è un modo per risolvere in questa versione? La versione 4.1.1 della color rom moddata da Luca presenta lo stesso gestore del multitasking?
grazie per l'aiuto,
ciao!
Dovrei chiederlo a lui se mi permette di farlo...ma sospetto che il kernel sia quello 4.1.1 a cui ha aggiunto il nuovo driver del touchscreen presente nel 4.2.2 che permette di gestire il doppio tap a schermo spento (ho letto infatti che ha fissato quel problema).
Questo è poco ma sicuro...beh prova qualche giorno la sua rom poi vediamo se è effettivamente buono gli chiederò se mi permetterebbe di usarlo.
nelle ultime international beta 4.1.1 hanno finalmente inserito la ricerca contatti veloce tramite t9 nel dialer......non è possibile implementarlo anche in questa 4.2.2 ?
Volevo chiedere se ce ancora file Explorer oppo stock nell aroma perché a me piace si più tutto stock
Inviato dal mio X909 usando Androidiani App
Applicazioni come il dialer ed i contatti sono piuttosto articolate e diversamente da altre in cui le funzioni si attivano o disattivano tramite un paio di variabili settabili nel build.prop,queste le stanno portando avanti in maniera parallela distaccandosi da quelle cinesi (altre energie perse secondo me),un porting sarebbe laborioso,tenuto conto che tra massimo due settimane,se rispettano i tempi,avremo l'internazionale 4.2 che,io spero,parta con tutte le funzionalità già presenti nella beta odierna,io aspetterei addirittura...buttarci tempo per poi trovare già tutto fatto il giorno dopo mi seccherebbe.
Il file manager è in ROM perchè levandolo poi non puoi più impostare le suonerie.Quote:
Originariamente inviato da ludo98
Con la batteria comunque ancora non ci siamo.. La stock nell'ultima beta andava molto meglio
Io trovo lo standby abbastanza buono,il problema è quando inizi ad usare il telefono non dico intensamente,ma in maniera discreta che allora perde tantissimo...insomma questa 4.2.2 ha ancora parecchia strada da fare...però a me la cosa che fa strano parecchio è che non hanno modificato mai il kernel,possibile che per loro vada bene così?
Cmq sul forum cinese iniziano a spazientirsi,secondo Google Translate,c'è chi si dice stanco di aggiornamenti spazzatura.
Ho le tue stesse sensazioni, standby buono, telefono acceso molto peggio.
Cmq un pò stufo del launcher cinese,nella rom ho deciso di metterci questo:
[APP][4.0.3+] Xperia™ Launcher 3.0.0 | Xperia Z Ultra | Honami | 24.Jul.2013 - xda-developers
è molto più efficiente ed alla lunga impegna meno memoria,naturalmente si perdono gli widgets oppo.
Io l'avevo provato, a parte che la Ui Sony non la sopporto, difatti sullo Z é la prima cosa che ho cambiato rotfl Poi ora che ho rifatto i Widget Clock ti pare metta questo rotfl
A parte gli scherzi, non mi piace per niente, se portano la sense preferisco ;)
idem non sono mai riuscito ad usare nessun altro launcher escluso nova! lo ritengo anni luce avanti rispetto ad altri che avete citato!
cmq dopo un paio d gg di utilizzo della color 4.2, sono arrivato alla conclusione che per il momento la 4.1 è ancora la scelta migliore..
Parla uno che ha come Avatar un Anime degli anni 70 rotfl rotfl
Ps: Non usare su di me la Costellazione di Hokuto :(
A parte l'OT ben vengano le innovazioni, io ho dato il mio parere perché su Xperia Z mi aveva stancato, sarà stata colpa anche del display dello Z che pareva lavato in lavatrice a 90° rotfl
La versione linkata è la 3 ed è praticamente Sony stock...ma provate la 2.05 sempre dello stesso autore (la trovate nella sua firma) e poi Nova secondo me ve lo scordate,è arricchita parecchio...peccato che io preferisca il layout della 3,che cmq arricchirà presto.
Chi lamentava che ad esempio RUNSTATIC non funzionava più,di preciso quale era il problema?
Io mi lamentavo di runstatic rotfl le rilevazioni del gps non sono corrette ... praticamente se faccio 20km lui me ne segna 200(cifra a caso) adesso ho la color 4.1 ma non ho avuto tempo di provare. Cosi da capire se è un problema della color o della versione 4.2, con la vecchia stock mai avuto problemi o_O
Ho fatto una prova con la cinese liscia e la versione free di runstatic,tutto sembrava funzionare a dovere e la distanza calcolata era giusta,poi si è messo a parlare con quella vocetta suadente e da lì in poi è impazzito tutto,segnava a rotta di collo distanze assurde...a sto punto è un problema di compatibilità rom-applicazione,non tanto di GPS perchè quello con Sygic segnava una distanza percorsa tutto sommato precisa sullo stesso percorso.
ragazzi ma a voi quanto dura la batteria? Ieri sera a mezzanotte mi sono dimenticato di attaccare il telefono a caricare ed era circa al 35%, ho puntato la sveglia come sempre e stamattina fortunatamente verso le 6.30 mi sono svegliato per andare in bagno, premo per vedere che ore fossero ed il telefono era morto. In meno di 6 ore con wifi attivo e 3g disattivato mai toccato ha consumato tutta la batteria. Ed adesso mi sono reso conto che lo standby ha il consumo più evidente, più di schermo e OS. Da stamattina alle 9 con un'uso pressochè ridicolo sono al 50%.
Con wakelock detector da stamattina ho visto che lo spegnimento dello schermo è prevenuto da UI sistema e Whatsapp, la somma dei due non supera i 10 minuti in 5.30h di utilizzo.
Mentre per la cpu ho in rosso whatsapp,messenger,revolving glass e servizio nfc anche se la somma non arriva a due minuti. Subito dopo in nero c'è un processo chiamato 1013 attivo per un'ora. A questo punto penso sia questo il problema, però non capisco a quale processo fa riferimento e su google gente parla delle più svariate applicazioni.
Voi avete notato qualcosa di strano?
Me ne sono accorto solo ora perchè normalmente tra computer e così ci passo diverse ore e il telefono bene o male lo collego sempre, mentre ora che sto più in giro mi rendo conto che consuma abbastanza.
EDIT
Adesso che ci penso anche la carica è problematica, per una carica completa ci vogliono circa 4-5 ore buone, pensavo fosse perchè la batteria è più potente di quella del mio vecchio iPhone 3GS che in meno di due ore era a posto.
Ho notato ora che è attaccato da più di un'ora e si è caricato solo del 6%, la cosa più strana è che con una chiamata da 5 minuti ho perso un 2% ed era addirittura attaccato! Sia con il caricatore da muro (che sia quello apple, oppo o quello del kindle) che attaccato al macbook la carica è lentissima.
Sulla ricarica, dipende anche dalla presa della corrente.. Potrebbe non riuscire ad erogare tutta la corrente necessaria (1A). Normalmente ci vogliono 2 ore e 40 minuti (2600 mAh/1000A)
Io aspetterei l'internazionale su 4.2.2,anche perchè ora lo dovresti segnalare sul forum cinese...quindi auguri :) almeno che tu non conosca la loro lingua,allora è un altro paio di maniche.
Hai ragione rotfl poi devo ancora provare sulla 4.1 se da noie :bd:
Mentre aspetto la nuova versione ho portato avanti le mie modifichine...oggi ho cambiato la tabella dei colori del led di notifica perchè sinceramente alcuni colori erano osceni ed ho modificato anche la frequenza di lampeggio portandola ad 1Hz.
@Luca
ma oggi dovrebbe uscire la nuova color oppure uscirà direttamente la versione internazionale della 4.2 sul forum oppo?
La cinese si,l'internazionale non sò...ma credo settimana prossima quella,non sò se resteranno ancora su 4.1 o si decideranno a migrare.
Nuova versione uscita.. Speriamo ci siamo miglioramenti nella gestione della batteria..
Purtroppo scende lentissimamente a 30KB/s e mi è già piantato il download due volte :(
Cmq aprendo il solo OTA hanno messo mani al kernel ed al modem...forse,dopo le lamentele ricevute,hanno mosso il culo e preso la strada dell'ottimizzazione che tanto mancava...vediamo se le sensazioni però saranno suffragate dai fatti.
Quote:
Originariamente inviato da lucap
Se posso consigliarti quando scarichi da Cina ti conviene usare IDM oppure uno simile!...magari lo sapevi gia! ;)
Inviato dal mio X909 usando Androidiani App
No,non lo sapevo...è la prima volta che è così lento.
Usalo e vedi come tira giu' bene!
Inviato dal mio X909 usando Androidiani App