Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
djpredator17
Non necessariamente, prima di essere partizionata la sd si autoformatta.
Cosa vuoi sapere del processo di partizione? :)
E' normale che non veda la partizione, è in EXT e nativamente Windows non legge le partizioni EXT.
ciao prova a usare ext2explore fai partire con permessi adm poi puoi leggere la ext anche su windows.forse la ext4 non la legge non ricordo bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djpredator17
Partizione 1 (FAT)
-- Foto
-- Video
-- Audio
-- (Contenuti multimediali)
-- Files che TU via computer hai caricato sulla sd (che so, un pdf o un doc di word)
Partizione 2 (EXT-1/2/3)
-- Files di sistema (kernel, boot, etc)
-- App di sistema
-- App utente nel telefono
Memoria interna del telefono (effettiva, quella da 178 mega)
-- Collegamenti alle app sulla partizione ext
Se hai già fatto la procedura e hai partizionato la sd, ciò che avevi prima sulla SD è stato rimosso.
ok avevo fatto casino...grazie mille del chiarimento.
Già che ci sono un altro paio di domandine:
1)Fat32 + ext-4 al posto di FAT + ext-1/2/3 va bene uguale?
2)quando faccio la procedura nell'emulatore, dopo ogni comando cosa devo fare? Mi spiego, apro l'emulatore, scrivo "su" e non so cosa fare (schiacciare qualcosa, andare a capo) per confermare il comando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespista89
ok avevo fatto casino...grazie mille del chiarimento.
Già che ci sono un altro paio di domandine:
1)Fat32 + ext-4 al posto di FAT + ext-1/2/3 va bene uguale?
2)quando faccio la procedura nell'emulatore, dopo ogni comando cosa devo fare? Mi spiego, apro l'emulatore, scrivo "su" e non so cosa fare (schiacciare qualcosa, andare a capo) per confermare il comando.
1) sì, scusa, ho sbagliato io! Intendevo ext-2/3/4 :)
2) Invio! In basso a destra nella tastiera :)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
djpredator17
1) sì, scusa, ho sbagliato io! Intendevo ext-2/3/4 :)
2) Invio! In basso a destra nella tastiera :)
Perfetto, ho seguito la procedura e non ho avuto altri problemi, ti ringrazio.
Solo una finezza: non è corretta la visualizzazione spazio libero/spazio occupato in fondo allo screen :)
Allegato 10002
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespista89
Perfetto, ho seguito la procedura e non ho avuto altri problemi, ti ringrazio.
Solo una finezza: non è corretta la visualizzazione spazio libero/spazio occupato in fondo allo screen :)
Allegato 10002
Per sapere quanta memoria libera hai nella sd ext installa Root Explorer (che è utilissimo anche per altri fini!) e controlla lo spazio libero nella cartella sd-ext, te lo dice in alto a sinistra.
Quello che ti dice la gestione applicazioni è semplicemente che è tutto libero, non contare su quella dicitura, è normale che faccia così :)
P.s. Io sono arrivato a -25.000.000 di bytes :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
djpredator17
Per sapere quanta memoria libera hai nella sd ext installa Root Explorer (che è utilissimo anche per altri fini!) e controlla lo spazio libero nella cartella sd-ext, te lo dice in alto a sinistra.
Quello che ti dice la gestione applicazioni è semplicemente che è tutto libero, non contare su quella dicitura, è normale che faccia così :)
P.s. Io sono arrivato a -25.000.000 di bytes :D
non voglio spendere 3 euro per la app ma ti ringrazio lo stesso per la disponibilità
-
ciao a tutti volevo chiedervi se questo procedimento va bene anche sul mio ace plus ovviamente ho accesso alla root che ne dite? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppevalentino
ciao a tutti volevo chiedervi se questo procedimento va bene anche sul mio ace plus ovviamente ho accesso alla root che ne dite? :)
Dunque...Se trovi un kernel che supporta l'A2SD allora sei a posto :D
-
una curiosità.. quando si partiziona la sd da recovery che ext viene fuori?? 2-3 o 4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
una curiosità.. quando si partiziona la sd da recovery che ext viene fuori?? 2-3 o 4?
Se non sbaglio la clockwork recovery ti chiede se vuoi partizionare usando il filesystem ext3 o ext4.