È vero che le stock non permettono un gestione completa di queste impostazioni ma non tutto è perduto;) vai in /system e apri il build.prop con un editor di testo=>cerca "dalvik.vm.heapsize=.." e li scrivi 48m o 32m (avevo la stessa ROM):D
Visualizzazione stampabile
Uso s2e, come posso installare lo script manager? Ho spostato anche le app di sistema sulla sd quindi non potrei nemmeno copiare manualmente in system/app
se sposto le app system in memoria telefono potrei però, giusto?
Le app system sono in memoria telefono. Il problema di s2e è che, a differenza di link2sd, non ti fa scegliere quale app spostare e diventa inutilizzabile per lo script.
Invece si, si possono spostare tutte le app System, app utente cache + dalvik a scelta. Io ho spostato anche le app System ma se le rimetto nella memoria interna poi potrei installare l'app del topic nella memoria interna
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Torno a scrivere dopo un bel po, al momento ho FireKernel, Link2SD, AE4.3, KAK, V6 e come Rom la droidACE 2.1 (Basata sulla Vo-1). Insomma, ho visto che mi chiede se "Erm... Is com.gau.go.launcherex:DownloadService the Launcher?". E io gli dico di si , poi me lo chiede altre volte e ripeto il "si". Poi mi dice "Launcher is Locked in Memory ie. very weak!" e mi da 75%. Sai dirmi perchè? Se invece alla prima domanda rispondo di no, allora mi da 100% ma come Launcher mi vede un'altra cosa. Utilizzo Go Launcher appunto. Sembra che sia Bloccato in memoria, ma come lo tolgo? o_o
Per fare chiarezza: quando dico che link2sd ti fa scegliere quali app vanno spostate e quali no intendo che fisicamente per singola app puoi effettuare questa o quell'opzione, scegliere quindi se la singola app può essere allocata in sd piuttosto che in ext o mem tel, cosa che s2e non fa. Quindi se da un lato è vero che puoi spostare tutto in ext con entrambe gli script, cosa che non permette comunque il buon funzionamento di alcune app che devono essere permanenti nella memoria di sistema, dall'altro link2sd in più ti fa interagire con la singola app.
In più link2sd ti permette una gestione del device estremamente profonda, come la pulizia delle varie memorie cache (dalvik e cache app), che è possibile ottimizzare con altre app come titanium Pro (4,99 € link è gratis!!!) e degli archivi librerie.
Il 100% risulta dal settaggio ottimizzato del tuo device dando al launcher un valore di meinfree più basso, cosicchè rimanga sempre attivo in memoria ram (bloccato appunto) evitando il continuo "redraw" (letteralmente ridisegno) dello stesso. Il 75% che ti esce dopo aver bloccato il launcher probabilmente deriva dal fatto che al punto 6 della guida in terza pagina hai dato priorità ad altra soluzione e non al "Die Hard". O ancora potresti aver bloccato il launcher in memoria spuntando il settaggio "Performance- Forza home in memoria ". Controlla e fammi sapere.
Che stringa ti rilascia quando digiti "no"?
Non puoi toglierlo dalla memoria ram inserendo questo script, sarebbe davvero un suicidio per il device, perchè automaticamente lo script assegna, come già detto, un valore di meinfree basso (quindi allocandolo in una "categoria protetta") che verrà killato dal sistema solo in casi di estrema necessità.
per sbloccarlo dalla memoria dovresti assegnargli un valore superiore, con un processo che fra l'altro non è permanente e ad ogni boot torna come prima, perchè nativamente android,ed ancor più lo script, riconosce il launcher come un'app da conservare.
Per renderti più chiaro il tutto, scaricati l'app "Auto Memory Manager" tappa sul menu e poi su "Running Processes" dal pop up scegli "Group by OOM grouping" sono le classi sulla base delle quali sono suddivise per importanza le app e che il sistema dall'ultima alla prima killerà in caso di bisogno. Il Launcher è nella seconda dall'alto con un valore OOM priority= 1 ovvero quasi intoccabile (l'intoccabile è = a 0!!!) ecco perchè lo trovi allocato in memoria.
Nun se po fa, non lo togli dalla memoria... togli l'eventuale spunta su performance e basta il resto lo fa il sistema.
Tutto chiaro... lo spero:)
scusate, nell'installare a versione dello script scaricabile dal primo post (nella guida, insomma) l'ho fatto installare per sbaglio con local e non con build.prop.
cosa implica? posso rimediare anche soltanto installando la versione nuova con build.prop?