CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 14 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 136
Discussione:

[GUIDA] Come creare una ROM custom

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    mm7
    mm7 non è in linea
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    762
    Smartphone
    Samsung Galaxy Ace

    Ringraziamenti
    43
    Ringraziato 254 volte in 172 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da diego497 Visualizza il messaggio
    una volta moddato l'apk graficamente, lo posso installare tranquillamente oppure devo metterlo in system/app con i permessi?
    Se la hai presa da system/app devi sostituirla con quella attuale settando i permessi 644. Se invece è un app che hai installato basta disinstallare quella attuale e installare quella moddata


    std::string* name = new std::string("Mm7"); C++
    char *name = "Mm7" C
    name = "Mm7" Python
    public String name = "Mm7" Java
    section .data
    name db 'Mm7', 0x00 Assembly x86

  2. Il seguente Utente ha ringraziato mm7 per il post:

    diego497 (11-04-13)

  3.  
  4. #42
    Androidiano VIP L'avatar di Toni5830


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    Somewhere Over the Rainbow
    Messaggi
    1,295
    Smartphone
    Samsung Galaxy S Advance

    Ringraziamenti
    226
    Ringraziato 485 volte in 375 Posts
    Predefinito

    Riguardo a
    ro.HOME_APP_ADJ=1
    Gli ADJ sono....
    Beh insomma diciamo che serve a far capire al sistema android che l'applicazione home (launcher) non deve essere chiuso per recuperare ram.. in base al numero (10 o 17...) il sistema capisce che deve fare con quella applicazione quando c'è mancanza di ram

    TapaTalkato da me
    Quello di cui ho bisogno è un'informazione,
    non un'informazione utile, naturalmente,
    ma inutile.

  5. Il seguente Utente ha ringraziato Toni5830 per il post:

    mm7 (11-04-13)

  6. #43
    mm7
    mm7 non è in linea
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    762
    Smartphone
    Samsung Galaxy Ace

    Ringraziamenti
    43
    Ringraziato 254 volte in 172 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Toni5830 Visualizza il messaggio
    Riguardo a

    Gli ADJ sono....
    Beh insomma diciamo che serve a far capire al sistema android che l'applicazione home (launcher) non deve essere chiuso per recuperare ram.. in base al numero (10 o 17...) il sistema capisce che deve fare con quella applicazione quando c'è mancanza di ram

    TapaTalkato da me
    Ah si giusto mi hai rinfrescato la memoria

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2


    std::string* name = new std::string("Mm7"); C++
    char *name = "Mm7" C
    name = "Mm7" Python
    public String name = "Mm7" Java
    section .data
    name db 'Mm7', 0x00 Assembly x86

  7. #44
    Androidiano VIP L'avatar di theflanker


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,352
    Smartphone
    Ace-> Xperia T30p-> Xperia Z2

    Ringraziamenti
    41
    Ringraziato 382 volte in 296 Posts
    Predefinito

    Zac! la sezione build.prop è un mare magnum di risorse che, capisco la necessità, hai dovuto tratare un po' alla "larga" bene hai fatto a linkare due discussioni più profonde però almeno due cosine devi sottolinearle
    Una importantissima è il valore "dalvik.vm.heapsize=48m". in termini molto semplici la VM Heap Size è un'area di memori allocata che permette alle applicazioni di "poggiare" lì i loro dati per il loro funzionamento, va da se che più spazio abbiamo in questa forma di memoria più l'app gira meglio perchè non dovrà fare a cazzotti con altre che hanno le sue stesse esigenze.
    Nelle Rom cucinate il settaggio che ci vine concesso ci permette di portare la VM fino ad un massimo di 48 mb, dal build.prop, con la stringa indicata, possiamo settarla, invece, fino a 64mb, non oltre perchè in ogni caso il nostro device supporta 278mb di memoria Ram che destina al funzionamento di tutto l'apparato.
    Per le altre stringhe si possono leggere i link.
    L'altre è "
    ro.ril.gprsclass=10" ancora più sinteticamente dando un valore 12 anzicchè il 10 che spesso si trova di default il nostro GPS lavorerà ad una velocità superiore per la ricerca e successivo "aggancio" del satellite.
    Se ti sono stato utile usa il thanks

    XPERIA T LT30p UB
    CM12 UNOFFICIAL Neo's Homebuild
    I miei lavori in sez. Galaxy Ace


  8. #45
    mm7
    mm7 non è in linea
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    762
    Smartphone
    Samsung Galaxy Ace

    Ringraziamenti
    43
    Ringraziato 254 volte in 172 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da theflanker Visualizza il messaggio
    Zac! la sezione build.prop è un mare magnum di risorse che, capisco la necessità, hai dovuto tratare un po' alla "larga" bene hai fatto a linkare due discussioni più profonde però almeno due cosine devi sottolinearle
    Una importantissima è il valore "dalvik.vm.heapsize=48m". in termini molto semplici la VM Heap Size è un'area di memori allocata che permette alle applicazioni di "poggiare" lì i loro dati per il loro funzionamento, va da se che più spazio abbiamo in questa forma di memoria più l'app gira meglio perchè non dovrà fare a cazzotti con altre che hanno le sue stesse esigenze.
    Nelle Rom cucinate il settaggio che ci vine concesso ci permette di portare la VM fino ad un massimo di 48 mb, dal build.prop, con la stringa indicata, possiamo settarla, invece, fino a 64mb, non oltre perchè in ogni caso il nostro device supporta 278mb di memoria Ram che destina al funzionamento di tutto l'apparato.
    Per le altre stringhe si possono leggere i link.
    L'altre è "
    ro.ril.gprsclass=10" ancora più sinteticamente dando un valore 12 anzicchè il 10 che spesso si trova di default il nostro GPS lavorerà ad una velocità superiore per la ricerca e successivo "aggancio" del satellite.
    Uhm.. si hai ragione.. in molte rom l'heap size è di default 48 (come nella cm 9 di maclaw [da cui ho tratto il build.prop]) che alla fine è un buon valore... 64 lo vedo dubbio in rom come le cm 10.1 pero in altre rom c'è 32 mb ( come nella cm 7 ufficial ) quindi meglio consigliare di settarlo con 48 o 64 Invece per il gps.conf mi prendi inpreparato (non ci avevo mai fatto caso ), mi consigli quindi di consigliare (scusa il gioco di parole) di settare 12 al posto di 10 ? Grazie per la collaborazione


    std::string* name = new std::string("Mm7"); C++
    char *name = "Mm7" C
    name = "Mm7" Python
    public String name = "Mm7" Java
    section .data
    name db 'Mm7', 0x00 Assembly x86

  9. #46
    Androidiano VIP L'avatar di theflanker


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,352
    Smartphone
    Ace-> Xperia T30p-> Xperia Z2

    Ringraziamenti
    41
    Ringraziato 382 volte in 296 Posts
    Predefinito

    Il settaggio della VM più alto non reca rischi al device, come sarebbe per l'OC per capirsi quindi possiamo settarla a 64 con un maggior beneficio anche della durata batteria (seppur minimo), così come settare il gps a 12 dando una maggiore velocità di reazione aiuta il device a non bruciare risorse energetiche ergo 12 anzichè 10 (testato anche personalmente)
    E' un piacere condividere una passione/mania perchè mi fa capire che ci anche altri... pazzi maniaci oltre me!!!
    Ultima modifica di theflanker; 11-04-13 alle 21:40
    Se ti sono stato utile usa il thanks

    XPERIA T LT30p UB
    CM12 UNOFFICIAL Neo's Homebuild
    I miei lavori in sez. Galaxy Ace


  10. #47
    mm7
    mm7 non è in linea
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    762
    Smartphone
    Samsung Galaxy Ace

    Ringraziamenti
    43
    Ringraziato 254 volte in 172 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da theflanker Visualizza il messaggio
    Il settaggio della VM più alto non reca rischi al device, come sarebbe per l'OC per capirsi quindi possiamo settarla a 64 con un maggior beneficio anche della durata batteria (seppur minimo), così come settare il gps a 12 dando una maggiore velocità di reazione aiuta il device a non bruciare risorse energetiche ergo 12 anzichè 10 (testato anche personalmente)
    E' un piacere condividere una passione/mania perchè mi fa capire che ci anche altri... pazzi maniaci oltre me!!!
    ahahahah,, comunque mi sono spiegato malaccio, 64 lo vedo dubbio in rom pesanti come le cm 10.1 perchè si rischia di andare troppo spesso oltre la soglia di OOM e quindi killare processi a manetta e quindi batteria e fluidita giuuu! xD

    EDIT: Finalemente la prima stesura è fatta, ora passiamo ai miglioramenti
    Ultima modifica di mm7; 12-04-13 alle 16:16


    std::string* name = new std::string("Mm7"); C++
    char *name = "Mm7" C
    name = "Mm7" Python
    public String name = "Mm7" Java
    section .data
    name db 'Mm7', 0x00 Assembly x86

  11. #48
    Androidiano VIP L'avatar di theflanker


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,352
    Smartphone
    Ace-> Xperia T30p-> Xperia Z2

    Ringraziamenti
    41
    Ringraziato 382 volte in 296 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mm7 Visualizza il messaggio
    ahahahah,, comunque mi sono spiegato malaccio, 64 lo vedo dubbio in rom pesanti come le cm 10.1 perchè si rischia di andare troppo spesso oltre la soglia di OOM e quindi killare processi a manetta e quindi batteria e fluidita giuuu! xD

    EDIT: Finalemente la prima stesura è fatta, ora passiamo ai miglioramenti
    Piccola precisazione sull'innesto del kernel in ricompilazione della Rom.
    La composizione di questo elemento comprende anche la cartelle "modules" da inserire nel percorso system->lib. Se dovessimo trovarne una già preesistente ed appartenente al vecchio kernel la elimineremo e la sostituiremo.
    Se ti sono stato utile usa il thanks

    XPERIA T LT30p UB
    CM12 UNOFFICIAL Neo's Homebuild
    I miei lavori in sez. Galaxy Ace


  12. #49
    Androidiano VIP L'avatar di Salvoza


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Campobello di Licata
    Messaggi
    1,003
    Smartphone
    motorola moto g

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 91 volte in 86 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mm7 Visualizza il messaggio
    MODDING APK


    Ora noi abbiamo la nostra bella apk, io per illustrarvi come si fa a moddarla userò come esempio la applicazione impostazioni. Apk è il formato delle applicazioni android però in verita sono degli archivi zip particolari con le componenti elencate precedentemente. Quindi rinominando le applicazioni levando l'estensione .apk e sostituendola con .zip si potrà aprirle e osservare tutte le componenti (quindi classes.dex, manifest, meta-info,...). Premuniamoci dell'apk da moddare e di un programma per aprire gli zip, io consiglio winrar in windows e per linux di utilizzare MC come file manager che consente di lavorare con gli zip in maniera nativa.

    Bene, priama operazione: sostituiamo l'estensione .apk con .zip
    Apriamo lo zip con i programmi sopraelencati
    Entriamo nella cartella res

    Se tutto va bene avrete qualcosa simile a questo:
    Spoiler:


    Entriamo nella cartella drawable-mdpi, dentro troveremo un infinita di .png queste sono tutte quelle parti che creano grafica in android... il particolare più insignificante che non avete mai notato è qui, qui ci sono infinità di cose che non avreste mai pensato ci siano. Sfido chiunque a notare tutti le .png senza vedere l'apk.

    Noi dobbiamo sostituirle con delle altre .png che preferiamo noi, naturalmente se ho ic_bluetooth.png (size = 16x16) devo mettere un altra immagine del bluetooth (naturalmente quella che voglia sia visualizzata al posto di quella corrente) con nome uguale e con dimensione uguale!

    Prima di spiegare come eseguire questa sostituzione distinguiamo le .png in due gruppi:
    • .png normali
    • .9.png Queste sono sempre immagini che pero possono espandersi e contenere testo per indicare dove possono farlo hanno una "cornice" di un pixel che non viene visualizzata. Questa cornice contiene dei pixel o trasparenti o neri, nel contorno in alto a sinistra quelli neri indicano dove l'immagine potrà espandersi mentre il contorno in basso a destra dove verrà visualizzato il testo. Nota io parlo di testo ma quell'area indicata da i contorni in basso a destra indica un area riempibile
      Ecco come appaiono delle 9.png
      Spoiler:


    Adesso distinguiamo due vie:

    1. Il vostro scopo è moddare l'apk con la grafica della stessa apk pero presa da un altra rom (anche non dell'ace) ?:
      • Facciamo un esempio: io voglio moddare l'app calcolatrice della rom maclaw ics con la grafica della droidace.
      • Scaricare entrambe le rom
      • Copiarle in una cartella di lavoro
      • Per entrambe aprirle con winrar (o quello che è xD) e estrarre l'apk desiderata. Nel mio caso la calcolatrice che troverò in /system/app/Calculator.apk di entrambe le rom. Se devo moddare le impostazioni la troverò in /system/app/Settings.apk (o setting.apk non ricordo se c'è la s finale xD), messaggi /system/app/mms.apk e cosi via
      • Naturalmente due file con lo stesso nome non posso stare in una stessa cartella quindi consiglio di tenere invariato il nome dell'app che si vuole moddare (nel mio caso quella presa dalla rom di maclaw), mentre di rinominare quella da cui si vuole prendere la grafica con un altro nome a picere, nel mio caso per esempio calculator-theme.apk
      • Aprire contemporaneamente sia l'apk da moddare sia quella da cui prelevare la grafica, cercare ora le immagini corrispondenti, cioè quelle che hanno lo stesso nome, se hanno la stessa dimensione basta fare un drag-and-drop per copiarle da un apk all'altra. Se hanno dimensioni diverse estrarre l'immagine da portare in una cartella; con dei programmi di resize ridimensionarla con la risoluzione che ha l'immagine da sostituire (quella dell'apk da moddare).
      • Ora basta chiudere lo zip e l'apk è stata moddata
    2. Il vostro scopo è moddare l'apk con una grafica nuova inventata da voi ?:
      • Come sopra sostituire le .png dell'apk con delle immagini fatte da voi con le stesse risoluzioni di quelle che volete sostituire


      N.B.: LE 9.PNG NON POSSONO ESSERE RESIZATE (c'è una procedura ma è complicata per quelli alle prime armi)


    Vorrei modificare un'apk dove l'immagine che devo cambiare è una .9.png come faccio per modificarla? U.U

    Anzi vediamo se c'è qualcuno che mi aiuta...
    recv_bg.9.pngrecv_bg_pressed.9.pngsent_bg.9.pngsent_bg_pressed.9.png

    Sono queste le immagini, le vorrei capovolgere orizzontalmente, in modo da avere la freccetta della nuvoletta in alto e non in basso
    Ultima modifica di Salvoza; 26-04-13 alle 13:22

  13. #50
    Androidiano L'avatar di Nebudroid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 16 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Salvoza Visualizza il messaggio
    Vorrei modificare un'apk dove l'immagine che devo cambiare è una .9.png come faccio per modificarla? U.U

    Anzi vediamo se c'è qualcuno che mi aiuta...
    recv_bg.9.pngrecv_bg_pressed.9.pngsent_bg.9.pngsent_bg_pressed.9.png

    Sono queste le immagini, le vorrei capovolgere orizzontalmente, in modo da avere la freccetta della nuvoletta in alto e non in basso
    reverse.png
    così va bene???
    oppure così???reverse2.png
    Ultima modifica di Nebudroid; 26-04-13 alle 15:09
    ### se non schiacci il tasto thanks.... BAZINGA!!! ###

Pagina 5 di 14 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy