CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 32 di 62 primaprima ... 22303132333442 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 311 a 320 su 616
Discussione:

[GUIDA] Downgrade firmware originale Galaxy Ace. CSC ITV.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #311
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kouta84 Visualizza il messaggio
    1 se fai l'aggiornamento con kies al 90% ti toglie il root, quindi non ha senso farlo prima
    2 la cwm non serve se devi solo mettere link2sd, si può partizionare, anche più facilmente via pc.
    1 non toglie nulla, fatto l'altro ieri. E l'informatica non è casualità non esiste 90% o 10% che sia , una cosa funziona o non funziona. c'è poco da dire e da fare. A me ha funzionato.

    2 la partizione con la CWM è di gran lunga molto più facile e veloce che farla via pc. Foss'anche solo il fatto di dover trovare un adattatore per la micro sd da collegare al pc.

    3 l'aggiornamento con kies è necessario farlo in quanto ti porta il cell all'ultimo firmware disponibile e te lo cambia in gigerbread cosa fondamentale se vuoi installare la CWM. te capì?

  2.  
  3. #312
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    116

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Albatros78 Visualizza il messaggio
    1 non toglie nulla, fatto l'altro ieri. E l'informatica non è casualità non esiste 90% o 10% che sia , una cosa funziona o non funziona. c'è poco da dire e da fare. A me ha funzionato.
    non sempre sostituisce o sovrascrive tutti i file, quindi a seconda dell'update in questione, può toglierti il root, in genere rimane su o superuser, ma i permessi non ci sono più.

    Quote Originariamente inviato da Albatros78 Visualizza il messaggio
    2 la partizione con la CWM è di gran lunga molto più facile e veloce che farla via pc. Foss'anche solo il fatto di dover trovare un adattatore per la micro sd da collegare al pc.
    punti di vista, che magari sia più veloce perchè non fa una formattazione completa può essere (si può fare la formattazione veloce anche da pc), ma imho farla con un interfaccia grafica, invece di andare a smanettare con la cwm solo per questo imho è una bella differenza, l'adattatore usb o sd (se si ha un lettore di memory card) lo trovi dovunque, anzi quello microsd-sd è già nella scatola, anzi le microsd le vendono con tutti e due i tipi.


    Quote Originariamente inviato da Albatros78 Visualizza il messaggio
    3 l'aggiornamento con kies è necessario farlo in quanto ti porta il cell all'ultimo firmware disponibile e te lo cambia in gigerbread cosa fondamentale se vuoi installare la CWM. te capì?
    puoi flashare anche direttamente l'ultimo firmware da sammobile, l'ho fatto già almeno 4/5 volte con il XWKT7

  4. #313
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kouta84 Visualizza il messaggio
    non sempre sostituisce o sovrascrive tutti i file, quindi a seconda dell'update in questione, può toglierti il root, in genere rimane su o superuser, ma i permessi non ci sono più.

    punti di vista, che magari sia più veloce perchè non fa una formattazione completa può essere (si può fare la formattazione veloce anche da pc), ma imho farla con un interfaccia grafica, invece di andare a smanettare con la cwm solo per questo imho è una bella differenza, l'adattatore usb o sd (se si ha un lettore di memory card) lo trovi dovunque, anzi quello microsd-sd è già nella scatola, anzi le microsd le vendono con tutti e due i tipi.

    puoi flashare anche direttamente l'ultimo firmware da sammobile, l'ho fatto già almeno 4/5 volte con il XWKT7
    non sempre cosa vuol dire? dipende dal tempo? dall'umore del pc? da cosa? fammi capire
    ti sto dicendo che con questa guida, con i programmi e i file indicati in questa guida le cose sono così punto e basta.

    Confondi partizione con formattazione? perchè qua parli di formattazione e non di partizione. Sono 2 cose ben differenti.

    Sinceramente non capisco se stai trollando o se ti piace scrivere cose inutili che non aggiungono nulla alla discussione? Comunque tanti cari saluti, x me la cosa è chiusa qua. Io ho risolto i problemi che aveva il cellulare, ho detto la mia e da ora me ne lavo le mani.

  5. #314
    mm7
    mm7 non è in linea
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    762
    Smartphone
    Samsung Galaxy Ace

    Ringraziamenti
    43
    Ringraziato 254 volte in 172 Posts
    Predefinito

    Ma se uno rootta froyo kies te lo aggiorna a ginger senza problemi?? (lo chiedo perche con me fatica molto a vederlo il cell prima e dopo l'update)


    std::string* name = new std::string("Mm7"); C++
    char *name = "Mm7" C
    name = "Mm7" Python
    public String name = "Mm7" Java
    section .data
    name db 'Mm7', 0x00 Assembly x86

  6. #315
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    116

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Albatros78 Visualizza il messaggio
    non sempre cosa vuol dire? dipende dal tempo? dall'umore del pc? da cosa? fammi capire
    ti sto dicendo che con questa guida, con i programmi e i file indicati in questa guida le cose sono così punto e basta.

    Confondi partizione con formattazione? perchè qua parli di formattazione e non di partizione. Sono 2 cose ben differenti.

    Sinceramente non capisco se stai trollando o se ti piace scrivere cose inutili che non aggiungono nulla alla discussione? Comunque tanti cari saluti, x me la cosa è chiusa qua. Io ho risolto i problemi che aveva il cellulare, ho detto la mia e da ora me ne lavo le mani.
    per piacere non offendere la tua intelligenza...

    1- Come ho scritto, dipende dal tipo di aggiornamento, più specificatamente dallo script di aggiornamento, non sovrascrive o sostituisce tutti i file, ma solo quelli necessari. Al contrario un reflash con odin pialla tutto, e in genere è anche necessario il wipe.
    Ci sono molti post nel forum di gente che ha aggiornato con kies ed ha perso i permessi.

    2- La partizione qualsiasi pc/sistema su qualsiasi supporto di memoria ci mette 1 nanosecondo a fartela, quello che impiega tempo, più o meno a seconda del sw utilizzato, è la formattazione. Dato che la partizione vuota non puoi usarla, devi metterci un file system. Se per mettercelo usi una formattazione veloce, scrive solo la parte interessata al fs, mentre quella completa fa anche un check dell'intera partizione e impiega molto più tempo.

    3- Tra i programmi indicati nella guida non c'è nè il root nè la cwm, mi dovresti anche spiegare che differenza ci sarebbe secondo te nel fare il root da froyo anzichè da gingerbread..

  7. #316
    Androidiano L'avatar di x893


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    196
    Smartphone
    Oppo Find 7

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Ma nel caso volessi tornare a GB? da sammobile ho scaricato un file tar.md5

  8. #317
    Androidiano VIP L'avatar di Toni5830


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    Somewhere Over the Rainbow
    Messaggi
    1,295
    Smartphone
    Samsung Galaxy S Advance

    Ringraziamenti
    226
    Ringraziato 485 volte in 375 Posts
    Predefinito

    Se hai scaricato il firmware GB e trovi un solo file seleziona "one package" su odin e flasha GB..se al riavvio va in bootloop accedi alla recovery e fai un wipe data (strano però tu non riesca ad accedere alla recovery comunque non "disperdere" informazioni tra 2 diversi thread..). Te lo dico di qua: non riesco a vedere la foto che hai postato nell'altro thread....
    Quello di cui ho bisogno è un'informazione,
    non un'informazione utile, naturalmente,
    ma inutile.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Toni5830 per il post:

    x893 (01-12-12)

  10. #318
    Androidiano L'avatar di x893


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    196
    Smartphone
    Oppo Find 7

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Toni5830 Visualizza il messaggio
    Se hai scaricato il firmware GB e trovi un solo file seleziona "one package" su odin e flasha GB..se al riavvio va in bootloop accedi alla recovery e fai un wipe data (strano però tu non riesca ad accedere alla recovery comunque non "disperdere" informazioni tra 2 diversi thread..). Te lo dico di qua: non riesco a vedere la foto che hai postato nell'altro thread....
    Grande toni, risolto tutto, ora va in recovery!

  11. #319
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kouta84 Visualizza il messaggio
    per piacere non offendere la tua intelligenza...

    1- Come ho scritto, dipende dal tipo di aggiornamento, più specificatamente dallo script di aggiornamento, non sovrascrive o sostituisce tutti i file, ma solo quelli necessari. Al contrario un reflash con odin pialla tutto, e in genere è anche necessario il wipe.
    Ci sono molti post nel forum di gente che ha aggiornato con kies ed ha perso i permessi.

    2- La partizione qualsiasi pc/sistema su qualsiasi supporto di memoria ci mette 1 nanosecondo a fartela, quello che impiega tempo, più o meno a seconda del sw utilizzato, è la formattazione. Dato che la partizione vuota non puoi usarla, devi metterci un file system. Se per mettercelo usi una formattazione veloce, scrive solo la parte interessata al fs, mentre quella completa fa anche un check dell'intera partizione e impiega molto più tempo.

    3- Tra i programmi indicati nella guida non c'è nè il root nè la cwm, mi dovresti anche spiegare che differenza ci sarebbe secondo te nel fare il root da froyo anzichè da gingerbread..

    1 ok odin pialla tutto, ma kies almeno nel mio caso non ha tolto i permessi... e lo ha portato da froyo 2.2.1 a gingerbread 2.3.6
    2 non si parlava di questo, tu hai detto che era più semplice farla da pc piuttosto che da cellulare con una CWM, per me non è così.
    3 difatti il mio primo messaggio era per rendere la guida completa, per questo motivo ho detto di inserire anche la parte dei permessi e della CWM. Per quanto riguarda la differenza tra il root da froyo e da gingerbread è molto semplice, nei 3 giorni prima di riuscire nel mio intento ho provato innumerevoli guide su come ottenere il root, il 99% delle quali da gingerbread, e ce ne fosse stata una che abbia funzionato. Tutte e ripeto TUTTE fallimentari. Fatta una sola volta da froyo con superoneclick ed ho ottenuto il root al primo colpo.

  12. #320
    mm7
    mm7 non è in linea
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    762
    Smartphone
    Samsung Galaxy Ace

    Ringraziamenti
    43
    Ringraziato 254 volte in 172 Posts
    Predefinito

    albatros78 kies ti ha dato problemi per l'aggiornamento froyo (rootato) > gingerbread (..)??


    std::string* name = new std::string("Mm7"); C++
    char *name = "Mm7" C
    name = "Mm7" Python
    public String name = "Mm7" Java
    section .data
    name db 'Mm7', 0x00 Assembly x86

Pagina 32 di 62 primaprima ... 22303132333442 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy