Visualizzazione stampabile
-
1) Quando link2sd mi ha chiesto che partizione fare ho messo "ext2"
2) Si..
3) Ok ma nelle impostazioni non dovrebbe risultare aumentata la memoria interna?
Grazie mille per l'aiuto anche la Vigilia!
Interna 13% lib
Scheda SD 99% lib (appena formattata)
2° part. scheda SDext2 93% lib
Sistema 4% lib
Cache 99% lib
-
Mi viene in mente ora però che quando imposto su link2sd il tipo di partizione.. il cell si riavvia automaticamente, quasi come se si resettasse e poi si riaccende normale.. idee?
-
Quote:
Originariamente inviato da
byteofmind
Buonasera, ho seguito tutte le istruzioni solo che la memoria interna non risulta aumentata..
Ho partizionato con 4gb e all'apertura di link2sd ho selezionato ext2 (come prescritto da un post) solo che la memoria interna non risulta aumentata.
Cosa ho sbagliato?
Salve, anche io ho notato la stessa cosa. In più se linko un'applicazione sulla SD guadagno spazio, se la sposto lo riperdo... Non ci sto capendo niente. c'è un modo per capire se questa posizione è funzionante?
-
salve a tutti,
ho seguito fedelmente la guida.
sono arrivato al punto in cui installare link2sd. l'ho avviato e mi ha subito chiesto di selezionare la tipologia di partizione doveva essere quella appena creata.
io ho selezionato ext3. nei primi post si diceva questo. ho sbagliato?
subito dopo il programma mi restituisce un messaggio di errore
poi mi compare un messaggio di errore
"Errore nello script di d'installazione
lo script d'installazione non può essere creato.
mount: no such device
cosa ho sbagliato secondo voi? come sistemo ora?
-----------------------
AGGIORNAMENTO.
ho selezionato ok dopo il messaggio di errore
dopo di che mi ha chiesto di inserire di nuovo la scelta.
questa volta ho scelto ext2.
mi ha restituito un messaggio di errore per un istante poi si è riavviato.
cosa consigliate?
-
Quindi in definitiva che formato si consiglia di usare?
E quanta memoria si consiglia di partizionare? Io ho una microSD da 8GB, sbaglio se ne partiziono 2 o 3?
-
Ho una domanda veloce; utilizzando Titanium backup si ha la possibilità di spostare una app sulla SD; si ottiene lo stesso risultato del tweak spiegato in questa guida oppure cosa c'è di diverso??
-
[QUOTE=Grakkia17;3644891]Ho una domanda veloce; utilizzando Titanium backup si ha la possibilità di spostare una app sulla SD; si ottiene lo stesso risultato del tweak spiegato in questa guida oppure cosa c'è di diverso??[/QUOTA]
Bella domanda sai? Comunque no titanium sposta le app solo in sd, come fa una delle funzioni di link2sd, ma non può spostarle in ext, cosa che invece fa link.
-
[QUOTE=theflanker;3645624]
Quote:
Originariamente inviato da
Grakkia17
Ho una domanda veloce; utilizzando Titanium backup si ha la possibilità di spostare una app sulla SD; si ottiene lo stesso risultato del tweak spiegato in questa guida oppure cosa c'è di diverso??[/QUOTA]
Bella domanda sai? Comunque no titanium sposta le app solo in sd, come fa una delle funzioni di link2sd, ma non può spostarle in ext, cosa che invece fa link.
Ma quando faccio sposta una parte rimane quindi sulla mem interna e quindi non si risolve il problema giusto?
-
Quando utilizzi uno script di archiviazione (non un tweak in questo caso) ce ne sono alcuni "superficiali" altri più "profondi".
Titanium ti da la possibilità, come il sistema nativo di android, di spostare alcune app sulla memoria esterna (SD), e comunque ne sposterà solo una parte il resto rimane comunque in mem interna.
Ci sono poi alcune app che nativamente non possono essere spostate sull'sd, ma devono persistere nella memoria interna; ecco quindi che intervengono script memoria come link2sd, a2sd, s2e o il più moderno int2ext+, che "ingannano" il sistema di lettura memoria dando la possibilità di spostare le app in ext. Titanium questo non lo può fare perchè lui sposta le app nella parte fat 32 dell'sd.
Ad ultimo c'è da sottolineare che anche gli script memoria hanno grosse differenze fra loro su come interagiscono con l'archiviazione delle app ... ma questa è un'altra storia.
Tornando a link2sd a mio parere è il più facile da usare e ti permette una pulizia completa dai file temporanei che si ammassano ne cellulare ad ogni uso .
-
Salve a tutti io ho seguito la guida di installazione suggerita per link2sd partizionando con mini tool.
Purtroppo continua a darmi il seguente errore nella creazione dello script di installazione:
Lo script di installazione non può essere creato.
mount: No such device
Ho provato a disinstallare e reinstallare link2SD, riavviare il cell e collegare dopo la SD ma niente. Non ho più idee :cry:
Edit:
Ragazzi ho risolto.
Poichè monto la stock rom ho pensato che essa non supporta ne ext3 ne ext4, per cui ho creato una ext2 e selezionato questa nella installazione e...funziona!! Spero di trovarmici bene e che le app non mi crashino come ho letto nei post di alcuni utenti rotfl