ho installato poche applicazioni , i problemi che mi da x ora sono con il Bluetooth che si associa ma non si connette e la galleria che è lenta da morire.
Visualizzazione stampabile
No c'è qualcosa che non va, ma non nella rom che è perfetta
Dal paradiso del prosecco usando Androidiani App
SD lenta ;) E scommetto che hai la dalvik su sd ;)
si fatti :-(
La galleria è rapida O_O il bluethoot non saprei...comunque io per ora ho avuto qualche scattino, ma niente di che u_u
Si può flashare l'adrenaline engine?
Già ci sono.
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
Ok grazie Anto!
Mi piace troppo questa rom ma purtroppo non mi funziona la connessione a pacchetto! Non capisco perché! Ho fatto tutti i wipe possibili prima di flashare ma niente! Ho fatto il wipe anche dopo il flash ma zero! Ho flaschato un'altra volta ma ancora zero :( Cosa posso fare?
Ho un dubbio:
Cosa sono i tasti mancanti sulla barra di stato in quest'ultima versione?,sono i power widget sulla tendina?
raga io mi sono trovato bene per la batteria che finalmente dura un giorno intero con il mio uso, ma ho un problemino, per aprire i messaggi ci mette una vita, idem per il registro chiamate o quello che centra con il telefono... come posso risolvere? ci sono dei settaggi da fare che magari non ho fatto?
Una cosa sola, non si può mettere il dizionario italiano alla tastiera? anche se metto lingui di inserimento italiano il t9 mi da tutto in inglese
ma questa rom non è overcloccabile?
Scaricati nofrills e la puoi overcloccare
Inviato dalla tazza del tè.
Ok, la scarico subito grazie :)
Ah una domanda, qual'è la temperatura del cell entro i quali è tutto ok? Perchè spesso quando gioco mi segnala una temperatura di 45°, e il cell è molto caldo, mo non so se è la temperatura della batteria o del processore, uso battery indicator che me lo dice.
Io ho messo la mix 245 e la max 844, con governor smartassV2 dite che va bene? E cos'è lo scheduler?
ti consumerà un po di batteria in più quando la cpu gira alla massima frequenza ma non dovrebbe surriscaldarsi
Ma cos'è lo scheduler?
DIFFERENZA TRA SCHEDULER:
Lo Scheduler è un algoritmo che, dato un insieme di richieste di accesso ad una risorsa, stabilisce un ordinamento temporale per l'esecuzione di tali richieste, privilegiando quelle che rispettano determinati criteri in modo da ottimizzare l'accesso a tale risorsa.
La differenza tra i vari scheduler è l'attenzione posta su alcuni criteri piuttosto che su altri.
La scelta di un dato scheduler non produce cambiamenti così visibili come per la scelta dei governor, ma apporta comunque dei miglioramenti.
Al solito gli scheduler vanno provati personalmente per trovare quello più adatto alle proprie esigenze.
Deadline: si prefigge lo scopo di garantire un termine, una scadenza a tutte le richieste in modo da evitare fenomeni indesiderati come lo "starvation" ovvero l'eterna attesa di alcune richieste che si verifica quando uno o più processi di priorità bassa vengono lasciati indefinitamente nella coda dei processi pronti, perchè vi è sempre almeno un processo pronto di priorità più alta.
V(r): la richiesta successiva viene eseguita in base alla distanza dall'ultima richiesta. In rete girano buoni pareri riguardo questo scheduler.
No-op: inserisce tutte le richieste in un’unica coda semplicemente in base al loro ordine di arrivo, raggruppando insieme quelle contigue.
SIO: è lo scheduler più semplice, non fa alcun tipo di ordinamento, si prefigge solo lo scopo di ottenere una bassa latenza, di ridurre cioè il lasso di tempo che intercorre tra l'istante in cui la richiesta è generata e quello in cui la richiesta è soddisfatta.
CFQ: ordina le richieste dei processi in code distinte per tipologia e assegna a ciascuna coda uno specifico intervallo di tempo la cui durata dipende dalla priorità assegnata ai processi. Può essere considerato l'Ondemand degli scheduler, è infatti lo scheduler più equilibrato, svolgendo il suo compito in maniera onesta.
BFQ: è basato sul CFQ ma, invece degli intervalli di tempo, assegna una parte della larghezza di banda del disco a ogni processo in esecuzione in modo proporzionale.
Anticipatory: ordina le richieste in base a criteri predittivi, mette cioè in pausa le richieste per un brevissimo periodo di tempo in previsione che arrivino altre richieste simili in modo da aggregarle.
Per la fonte ringrazio orizzonteverticale.
Mabit ti ringrazio, quindi se non porta notevoli miglioramenti lascio quella di default, ovvero "noop".
Un'altra cosa, chi mi sa spiegare il funzionamento dell'app "Tweaks" presente gia nella rom? non vorrei fare casini :p
Poi, che differenza c'è tra la fotocamera normale e quella moddata che c'è?
ma perusare a2sd, bisogna partizionare l'sd in ext 2 o 4?
Si
Inviato da Nibiru.
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Raga, ma non c'è un modo per cambiare la status bar? Perchè è l'unica cosa della rom che non mi piace, sarebbe bello mettere quella di ics o jelly bean. Ho provato quelle presenti nel market ma hanno dei piccoli bug con le notifiche. Consigli?
È una stock rom e quindi niente cm7 theme...devi chiedere ad Antonio se è una rom deodexed moddabile con quota kitchen...
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Si deodex
La statusbar e dell u
Inviato dalla tazza del tè.
per installare questa rom bisogna scaricare e installare solo update-xperiatizedV da recovery?
Devi mettere il file zip della rom nella SD e flashare da cwm recovery...non ci sono patch aggiuntive...
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
io tipio ho adesso ho su la democracy cancello la democracy e metto su quel fil zip e funziona? scusami ma sono un po capra in materia
Quote:
Originariamente inviato da hockeysta
Se vuoi cancelli il file democracy, altrimenti puoi tenerlo e mettere il file zip xperia nella SD: quando vai in recovery flashi quello xperia!
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
ottimo grazie mille :)
questa rom e una bomba stabilissima e senza bug. ce sul market un qualcosa per mettere le icone nella bandiera che scende dall'alto? no so come si chiama