Buono!! ;)
Lasciala da parte per circa 10 gg., potrebbe essere utile se il 2.09 dovrebbe fare le bizze!
..infatti voglio testare il 2.09.6 senza MT e vedere come va.. ;)
Tu come ti trovi con il 2.09.5? Freeze e riavvi ne hai avuto? Durata batteria?
Visualizzazione stampabile
Bene.. :) ..caricato il LK 2.09.6.
Viene automaticamente caricato anche il nuovo Samdroid Tools che permette di disabilitare il modulo MT.
Vediamo come si comporta in termini di stabilità. Per adesso lo uso senza MT anche perchè personalmente non ne vedo l'utilità..
Allora...
SamdroidMOD 1.3 - JH1 Deodexed - Lk 2.09.6 con MT disabilitato - ARM11 optimizer
19 ore di utilizzo del terminale NON stop e tutto va bene! :)
Provato: Chiamate, sms, Wi-Fi, Market, GPS, Maps, Opera mini applicazioni varie!!
Batteria residua dopo 19 ore di funzionamento: 70% :)
Temperatura: 28° in stand-by, circa 34° con l'utilizzo di internet
Linpack: 5,0 / 5,1 :)
Nessun riavvio ne freeze
scusami cos'e il linpack?
e posso sapere cosa sono le altre voci nel Samdroid tools(quelle dopo il multitouch)?
Il Linpack non è altro che un benchmark gratuito che si scarica tramite il Market.
Solitamente con i nostri dispositivi si raggiunge un penteggio di 2,7/2,9 ...tramite il nuovo Kernel il valore si porta intorno ai 3,1 mentre con l'aggiunta del ARM11 optimizer si arriva a 4,9/5,2!! :D
Con FROYO o con FROZEN ECLAIR, giusto impiego del compilatore JIT il valore si innalza a circa 8,7/9,2..
In merito agli altri moduli presenti nel Samdroid Tools, serv ono per abilitare il Wi-Fi tethering ma di fatto non li ho mai testati. Se vuoi maggiori delucidazioni che INFO su HELPDESK di Samdroid!
E qui stà l'inghippo!! :D
Ti posso solo confermare che è realmente stabile, ma per il resto - almeno per me - non si apprezzano visivamente prestazioni maggiori!! Insomma il terminale funziona sempre con le solite applicazioni e con le stesse non si evidenzia nulla..
Invece a quanto pare, con la nuova MOD che formatta la memoria interna in EXT2 ci dovrebbero essere migliorie in termini prestazionali in alcune applicazioni come la rubrica o gli sms.. ..ma per adesso siamo solo all'alba aspettiamo test più attendibili per non rischiare di brikkare il cell!
Cambiare in partizionamento della memoria interna non è una passeggiata.. :-$
Un miglioria si potrebbe apprezzare non tanto ottimizzando la DVM, anche con il JIT, ma con il fix dei driver 3D! Allora si.. ..per esempio i livewallpaper scorrerebbero tranquillamente. Ma quando si resta nelle singole applicazioni non vedo cosa dovrebbe cambiare? Che la calcolatrice si apra in 10" di secondo invece di 12"? :cool:
...valuta tu..;)
Come pensavo...
Altra domanda: se volessi aggiungere qualcosa alla mod, tipo lo stesso arm11 o qualche altro componente, devo semplicemente ricucinare un'altra mod selezionando Light Package e i componenti da aggiundere?
E quando vado a installarla da recovery, devo fare il wipe di qualcosa? Perderò qualche dato?
Intanto, come sempre, grazie per i chiarimenti.
Tutto è successo perchè mi ero dimenticato di inserire la sveglia della mod:-[...così in fase di aggiunta ho approfittato e ho messo pure arm11.
Se può essere utile, ho usato anche la funzione Remove Package del kitchen.
E' semplicissimo, funziona come le altre: si selezionano i componenti da rimuovere, si cucina e si lancia da recovery...l'ho usata per togliere la Gallery 2d e CoolS.
A proposito di Cools, mi confermate che non serve più??? Da quando ho il kernel 2.09.6 mi diceva sempre che non occorreva abbassare la cpu...deduco che il bug della fotocamera sia risolto, o no?
Dopo circa 36 ore di utilizzo di LK 2.09.6 SENZA MT non ho riscontrato crash o freeze vari.
Durata della batteria accettabile con un uso medio (circa 2 GIORNI)
Da stamattina alle 8:00 ho abilitato il MT, vediamo come và su tutti i profili..
..se non si denotano problematiche di rilievo, poi a fine settimana aggiorno la mia GUIDA anche eliminando quelle parti che non servono più (LK 2.02)
Ciao, come al solito mi perdo via per qualche mese e poi torno.. io ho ancora la 1.02 vale la pena aggiornare? Ok il MT che mi ispira un sacco ma sapete se adesso il browser fa vedere le pagine coi flash?
Il Flash è supportato da FROYO non ufficialmente da ECLAIR 2.1!
Compilandoti la SamdroidMOD 1.3 puoi mettere come componente il FLASH LITE che dovrebbe riuscire a leggere alcuni filmati in flash dei siti internet (in alcuni purtroppo non và).
Sempre in merito al FLASH io non l'ho provato e pertanto non ti sò dire se và ad incidere sulla stabilità del sistema.
Provato invece l'MT e sembra che vada tutto bene anche se il consumo della batteria aumenta. MT funzione solo sulle applicazioni che lo supportano (Broswer Dolphin per esempio)
Primo crash con riavvio del telefono.
Il problema é nato mentre giocavo con il wifi in condizioni di rete affollata. Blocco del terminale e riavvio automatico.
Diciamo che in ogni modo è sempre accettabile in queste condizioni.. ..ed inoltre l'importante è che non si verifichino FREEZE
Io stamattina ho messo a dura prova il 2.9.6 con MT accedendo a Desktop remoto con RemoteRDP ed usando anche Securet Livestreaming devo dire che non si è verificato nessun blocco.
Infatti non posso fare nemmeno un paragone con l'assorbimento della batteria visto la maniera come l'ho stressato..
Comunque, da stamattina alle ore 8:00 ad ora 19:00 la carica residua stimata dal Cell è 65%
Per come gira mantengo questo kernel finché non ci sono grosse novità.
Non penso che per adesso ci saranno ulteriori novità in termini di Kernel..
Mancano ancora all'appello:
- Supporto COMPLETO al Flash
- Stabilità del Compilatore JIT
- Fix driver OpenGL per i giochi 3D
- Stabilità della MOD che formatta la memoria interna in EXT2 accellerando le prestazioni di alcuni applicativi
- Caffè espresso con cialde da inserire al posto della batteria! roftl
Per adesso va bene così..;) ..fixati questi componenti possiamo fare anche a meno di FROYO..;) ...Caffè espresso a parte si intende!! :D
Noooo senza caffè no! :O:O
roftl
Di tutta la lista che hai fatto farei a meno del supporto flash 10.1, è una tecnologia che renderebbe più pesante la navigazione sullo spica. Per il resto mi metto in attesa come te :)
PS: per la durata della batteria ho provato oggi ad installare SETCPU, vediamo come si comporta ^^ Ora che ci penso... e se fosse lui il colpevole del reboot?! o_O
E qui devi fare proprio attenzione visto che il Kernel 2.09 sono ormai tutti con l'ottimizzazione della CPU!
Infatti l'utilizzo dell'applicazione CoolS risulta totalmente inutile come già discusso con Gladius sopra.
Praticamente, da quello che ho capito, c'è un forte settaggio CONSERVATIVE che impone alla CPU di portarsi a 66Mhz quando le applicazioni vengo chiuse/non utilizzate.
SetCPU potrebbe essere totalmente inutile anzi controproducente!
Ovviamente le mie sono solo considerazione che non hanno avuto conferma definitiva!
Queste sono le specifiche dei Kernel dal 2.08.4 in poi
LK2.08.4
(this 2.08 release for SamdroidMod firmwares, you can find it in SamdroidMod kitchen)
* Tunning lowmemorykiller
* Battery mod (level by 5% steps)
* Support swap
* CPU governor: conservative (on startup)
LK2.09.1
(this 2.09 release for SamdroidMod firmwares, you can find it in SamdroidMod kitchen)
* Multitouch support
LK2.09.1 Overclock
Get it: http://forum.samdroid.net/f9/success...html#post34918
* Max s3c6410 freq = 1066MHz (last step 800->1066)
LK2.09.3
(this 2.09 release for SamdroidMod firmwares, you can find it in SamdroidMod kitchen)
* antibyte camera bugfix
* Multitouch v2b
LK2.09.4
(this 2.09 release for SamdroidMod firmwares, you can find it in SamdroidMod kitchen)
* Superuser 2.3.5
LK2.09.5
(this 2.09 release for SamdroidMod firmwares, you can find it in SamdroidMod kitchen)
* Multitouch driver as external module qt5480.ko
LK2.09.6
(this 2.09 release for SamdroidMod firmwares, you can find it in SamdroidMod kitchen)
* Multitouch driver as external module qt5480.ko
* Update SamdroidTools -> control Multitouch on/off
....come puoi vedere dalla versione 2.08.4 c'è un CPU Governor "Conservative" e un sistema di Killaggio della memoria sempre gestito dal Kernel!
Configurazione:
SamdroidMOD 1.3 con JH1 Deodexed
Lk 2.09.6 con MT
ARM11 optimizer attivo
Dopo 24 ore di funzionamento NON STOP, con chiamate, sms, uso intenso del Wi-Fi con RemoteRDP e navigazione, market, internet e applicazioni office varie NON si riscontrano ne Riavvii improvvisi ne Freeze.
In merito alla durata della batteria, dopo 24 ore di funzionamento, mi dà una carica residua del 50% (ovviamente virtuale in quanto sappiamo come questi livelli non siano corrispondenti alla realtà, sarebbe necessario una migliore taratura della % residua di batteria ma ciò dipende da Samsung). Premesso che il terminale è stato abbondantemente stressato e che la prova è iniziata con una carica iniziale del 90% ritengo ACCETTABILE il consumo energetico con il MT attivo! ;)
Se per le prossime 24 ore và tutto bene aggiorno la guida...:)
Grazie dell'informazione AndroidPC sei una Treccani dello spica roftl.
Ora disinstallo Setcpu.
Io ho la 2.09.5 da una settimana circa e non riscontro problemi di alcun tipo. Il cellulare va che è una meraviglia e l'autonomia non mi sembra abbia risentito alcunchè. Sono contento, questo cellulare si sta rivelando sempre di più un ottimo acquisto. Ora ho anche il multitouch! Se si riesce a correggere i piccoli bug che ancora ci sono (i più fastidiosi per me sono gli impuntamenti che avvengono sporadicamente) diventa davvero un bel gingillo. Mi chiedo però se non è compito di Samsung correggere i bug (tipo i driver opengl) invece che aspettare qualche smanettone! Io capisco che non si vogliono rilasciare gli aggiornamenti a versioni avanzate di Android per non farsi concorrenza in casa (scelta comunque opinabile) però almeno che risolvano i problemi che ci sono! Non è possibile avere un cellulare dedicato ai giovani in cui i giochi 3d non girano come dovrebbero!
Purtroppo Samsung sembra "non sentire" queste richieste..
..costruisce un cellulare, ci mette un FW basato su Android senza effettuare i dovuti test, e lo immette sul mercato! :'(
Meno male che c'è Samdroid!! :D
Comunque in merito ai giochi ti dovresti orientare su altri tipi di Smartphone come appunto gli Iphone!
I nostri cellulari hanno grandi potenzialità ma sono praticamente castrati dal mancato supporto e sviluppo adeguato dell'OpenGL.
Però mai dire mai...;)
Diciamo che lo spica è il mio secondo telefono! Affianca degnamente un iphone 4 (e prima il 3gs)!
Tornando alle prove con LK 2.09.6...:)
Diciamo che dopo 30 ore continue, partendo da una carica del 90% e stressando il terminale con diverse applicazioni che sfruttano il wi-fi e la navigazione, la carica si è esaurita.
Ripeto, fino ad ora nessun blocco, riavvio o freeze.. ..Bene così...;)
Quindi se c'era il dubbio che l'MT incidesse sulla durata della batteria adesso è fugato: Si incide sulla durata ma in maniera marginale (5%-10% al massimo)
Ragazzi, primo freeze...:'(
Configurazione:
SamdroidMOD 1.3 JH1 DEODEXED con LK 2.09.6 - MultiTouch - ARM11
Stavolta però il freeze non si è verificato, come al solito, con lo schermo nero e l'impossibilità di sbloccare il telefono...è avvenuto "in diretta": stavo scorrendo il widget di Facebook da una delle pagine della homescreen (LauncherPro), il telefono si è piantato, rimanendo con lo schermo acceso...immobile. Ho dovuto togliere la batteria.
Speriamo sia un caso isolato, anche se il telefono non è che fosse particolarmente sotto stress.
Più di qualche volta ho notato che i widget posso mandare in freeze il sistema.
Ho optato per la soluzione pochi widget, ma buoni.
Quindi solo Extended Control, Orologio, Note, Calendario e Google search.
Da quando non uso più meteo, Facebook, Tapatalk e Wind non ho più rallentramenti o freeze.
Sarebbe utile magari poter avere un bel log di sistema così ogni volta che si pianta, basterà sfogliare il log per vedere di chi è la colpa.
No, non ho il Flash Lite.
Io non è che sia pieno di widget, ne ho 3/4...e poi a me di solito i widget hanno causato qualche chiusura forzata, ma mai freeze.
Cmq per adesso tutto bene, forse è stato un caso isolato.
Riporto anche qui quanto accaduto ieri pomeriggio:
Bene oggi pomeriggio avevo diversi impegni ed ho spento pure il cell.. ..riacceso alle ore 20:00 e si impalla nella fase di Boot!
Spengo, accedo alla Recovery, faccio un WIPE DalviK Cache, e finalmente si avvia normalmente ma.. ..tutti i widjet installati non compaiono dandomi scritta errore!! o_O
Certo di riattivarli ma lo stesso.. ..errore.... o_O
Anche alcune applicazioni installate nella SD mi vanno in Crash... o_O
Bho.. ..sarà nuovamente uno di quei casi in cui APPS2sD và in tilt? Vale la pena allora installarla?
Per oggi sono troppo stanco.. ..ne riparliamo domani!
Ho potuto notare che circa una decina di applicazioni sono andate in tilt (chiusura forzata), tutte installate nella EXT2 della SD.
Le ho rimosse e reinstallate una ad una ed adesso è tutto OK!
..ma cosa è successo per mandarle in tilt?
..un bug dei Widjet (il beautiful è sempre quello maggiormente indiziato visto che già da alcuni giorni senza alcuna azione mi mandava mess di chiusura forzata)?
..APPS2SD che ogni tanto cede?
..Launcherpro sempre soggetto a frequenti (ed alle volte inutili) aggiornamenti?
.....:-$
Potrebbe essere anche la flash della SD card che sta cedendo, non sono garantite per milioni di scritture.
Comunque senza App2SD non ho avuto problemi nei riavvii, quindi il modulo critico potrebbe essere quello.
Hai visto, hai visto succede anche a te!!!! Pappappero!!!! roftl
Questo dimostra che anche senza toccare niente ogni tanto il piccolino ha le apparizioni a sfondo mistico!!! :p
Era successo anche a me un paio di volte, però di solito rimuovendo e rimettendo i widget poi era a posto... però è un pacco!!! :)