Ossia rifacendo PARI PARI la procedura si riporta il cell alla situazione originale ??
eh ma non l'ho backappato prima della modifica
Visualizzazione stampabile
ma tu quindi mi stai chiedendo come rimettere il telefono nelle stesse condizioni che avevi prima del root per portarlo in assistenza ?
si si proprio cosi !! era una curiosità: ORA non ho bisogno di portalo in assistenzarotfl
haha e non sapevi dire così XD :-P! cmq per rimettere il telefpno nelle condizzioni originali ossia di fabbrica basta seguire questa guida ( https://www.androidiani.com/forum/mo...i-2-s6500.html )
Ok spero di non averne bisogno ..rotfl
Ciaooo
p.s. Se avessi bisogno della funzione "Ripristina dati di fabbrica" cosa succederebbe con la modifica relativa ai diritti di root ?
Grazie !
no meglio non farlo perché manderesti il telefono in bootloop!
Posso dare un suggerimento da inesperto? Nei punti spiegati passo passo in cima alla guida non sarebbe meglio specificare quando il device va collegato o scollegato dall'usb? Inoltre specificando per i meno esperti che (se ho capito male correggetemi pure) il debug usb va attivato... e chiedo anche: deve essere messa la spunta su "sorgenti sconosciute"? O è irrilevante?
Grazie a tutti.
fatto! ho apportate le modifiche che riguardano il collegamento del telefono via usb al pc, e il debug usb , per quanto riguarda la spunta stanno già salvate in odin , se ri serve altro basta chiedere !;)
ah bene!
Al di la della mia esperienza raccontata al post#47, aggiugerei lo step 0 ovvero:
Fare un full backup su SD con Nandroid Backup
Cosa ne dite?