link in prima pagina
Visualizzazione stampabile
link in prima pagina
Quote:
Originariamente inviato da ZackFair84
Installò solo la optimus ROM 2.0 e non dovrei avere problemi di reebot giusto?
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
allora, il problema dei reboot dipende molto dalle schede sim. Se ti si dovessero presentare di questi problemi, installa dopo la rom il cor optimi v.1 che è meno performante, ma ti può dare più stabilità.
la cosa importante è che dopo aver installato la rom, installi l'update 2.0.1 che inserisce fix molto importanti
io ho una scheda wind comunque per istallare l'update ?
Scusate un'altra domanda da newbie.
Ho letto nelle caratteristiche di Cor Optimi v1 che non è integrato S2SD, ora che ho installato questo kernel devo reinstallare S2SD manualmente o comunque rimane integrato nel sistema e quindi i nuovi software installati finiscono sempre nella partizione linux?
s2sd non è compreso, ma lo hai già nella rom.. la nuova installazione del kernel non rimuove nulla, sostituisce solo il kernel
l'update sta sempre lì nella pagina che hai quotato, si installa come la rom da recovery. installa la rom, fai wipe data, riavvia il telefono.. poi torna in recovery e installa l'update
Quote:
Originariamente inviato da MrVain
S2sd dovrebbe rimanere attivo anche con il cor optimi sopra il plenus. Se va male, nel mio repo trovi il singolo pacchetto flashabile.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Esatto. Installando un kernel sopra all'altro al massimo ci si trova con roba duplicata.Installando Cor Optimi sopra al Cor Plenus restano tutti gli script di Cor Plenus, tra i quali S2SD. Installando Cor Optimi sopra al kernel stock si avranno solo gli script per far funzionare eventuali moduli esterni (come netfilter per Droidwall) di Cor Optimi.
In ogni caso l'installazione di Cor Optimi sopra a Cor Plenus v2/ROM Optimus è praticamente indolore. La maggioranza nemmeno si accorgerà che mancano un paio di funzionalità (swap e frequenze).
Appena istallato la ROM.......x stare tranquillo, ho flashato rom stock e poi Optimus v.2.......che dire una rom fantastica, c'è veramente di tutto ed è molto bella e fluida, dopo il riavvio ha funzionato tutto e la ext3 con tutte le app è partita alla grande e non ho perso nessuna app. Un grazie a Zack e a tutti i collaboratori nella realizzazione, come sempre mi regalate VERE EMOZIONI. Tra poco ho la partita di campionato di calcio a 5 e vi dedicherò tutte le reti che riuscirò a fare.....sono proprio di ottimo morale dopo sta ROM.....GRAZIEEEEEEEEEEEE :'( rotfl
Eh ma sono commosso e quindi ho messo :'(....allora metto questo ^_^
Esagerato......bo può darsi......ma sono fatto così, viva gli smanettoni........ah poi con TB ho ripristinano gli XML(messaggi, contatti, account, punti wifi e bluetouth)
il robottino va come si deve!!!
Zoro81 ti trovi bene ? Nessun riavvio? Come ai fatto precisimante ai flashato la opitmus v2 e dopo di che gli upload??
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Per i riavvi ho creato una discussione apposta con tanto di sondaggio:
https://www.androidiani.com/forum/mo...mus-2-0-a.html
Non che abbia una valenza statistica, ma da una idea. Comunque mi serve per recuperare informazioni su cosa può dare i reboot.
Molte grazie per l'informazione funziona tutto ok e la rubrica è perfetta ora unico piccolo inconveniente il consumo rapido della batteria si può fare qualche cosa?
Come non fa ext3? Semmai non faceva ext2, mi pare. in ogni caso le CWM sono incomplete. Dovrebbe esserci l'opzione per scegliere il formato del file system per la partizione che si va a formattare. Non capisco perché non sia stata implementata sin da subito. Credo (e spero) che almeno riformatti con lo stesso formato attuale, se presente.
No, io avevo fat32 se ricordi bene, la cwm non px ha formattato in ext3.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
ma io che ho detto? Che la CWM non PX formattava in ext3. Zoro diceva che la formattava ext2 (o almeno non in ext3). Passando da FAT a ext poi deve avere un default, non potendo scegliere. Come per il partizionamento (se un file system c'era, sparisce).
/res/recovery.fstab, semmai… :p
E' quello che controllo in S2SD per vedere qual'è la partizione FAT32. E indovina cosa? In alcune CM quel file manco esiste!! Visto che le CWM dovrebbero essere roba di CM.. ma vai a capirci qualcosa.
In ogni caso il mio dubbio era più sul restore di /sd-ext. Riformatta /sd-ext o fa semplicemente un delete ricorsivo? Perché mi pareva che il file system non cambiasse. Non che l'abbia testata un granchè.
Mi levate una curiosità?
1) Samsung home
2) GO Launcher EX
3) ADW Launcher
C'era paura di rimanere senza launcher? :D
riformatta :/ infatti stavo testando la cwm recovery compilata da merruk dai sorgenti, e mi dà errore nel reformat nel restore.
comunque, peché nessuno mi crede mai:
Allegato 31899
in /res ci sta solo il layout della recovery.. ricontrolla pure, se vuoi :P
ah, ma forse tu parlavi della ramdisk del kernel rotfl in quel caso potresti aver ragione, ne sai più di me
Dove si trova lo sfondo originale della rom Optimus?
Ho lanciato per sbaglio Go Launcher, poi ho riattivato quello Samsung e mi ha lasciato lo sfondo di Go Launcher, ho cercato di trovare quello della rom Optimus senza successo.
Infatti io proporrei di eliminare quella fetenchia del Samsung Home, ma pare che ci sia qualcuno che si ostina a usarlo.. :p
Il GO Launcher in /system invece è comodo perché non rovina i widget dopo il restore.
Non ho capito un tubo. Cos'è quella immagine?
/res è della RAM disk. E in /etc c'è solo vold.fstab, che credo essere per l'emulatore:
No, perché il fatto che manchi in /res in alcune ROM mi infastidisce non poco. Se tu hai una posizione precisa per quel malnato file..codice:bash-3.2# ls -l /etc/*.fstab
-rw-r--r-- 1 0 0 262 Aug 1 2008 /etc/vold.fstab
bash-3.2#
Il launcher samsung è una vera fetenzia, ma c'è gente che addirittura ha tolto go launcher dalla /system -.-
Io parlavo delle cartelle delle cwm flashabili, non della boot.img. infatti poi mi sono corretto :P
nelle cwm c'è una cartella etc che contiene solo recovery.fstab, io parlavo di quello visto che si parlava di cwm :/
comunque sono impazzito pure io per capire dove mettono sto benedetto file le CM. e non solo, mi servirebbe anche il file recovery... che sia integrato nel kernel? tu mi pare che ne hai decompilato qualcuno, io mi sono sempre fermato a scompattare la boot.img
Ho creato degli script di backup del sistema, ma non conosco i permessi da dare alla /data in restore
Si, mi devo essere incasinato anch'io. Mi pareva che anche in CWM fosse in /res.
Il file recovery è parte della RAM disk. Tutti i file della RAM disk del boot.img li trovi nel cellulare con adb shell. Al boot il kernel parte con il filesystem della RAM disk e poi monta le partizioni fisiche necessarie. Una cosa curiosa è che se esegui /sbin/recovery per qualche secondo viene visualizzata la stock recovery nel cellulare!! rotfl
Poi devi dare CTRL-c per chiudere il processo. Ma a che ti serve? Non ho capito se la recovery sia una sorta di busybox o cos'altro. Almeno nella CWM.
ti assicuro che nelle CM che ho, recovery nella ramdisk non c'è :/
me ne serviva una funzionante per fare un porting. E' una specie di busybox, ma non solo. Contiene tutte le voci della recovery vera e propria, le voci di menù, i layout, tutto. Va compilata dai sorgenti, ma è un disastro immane. Merruk o come si chiama ha fatto un casino immondo, la sua cwm compilata fallisce i format delle partizioni in restore e in backup si incaglia dopo il backup della cache.. l'ho anche fatta funzionare, ma è un accrocco
Huh? Hai delle CM? Per fare cosa? Mica avevo capito.
Che poi la roba di Merruk sia un disastro.. Non è una novità. E' una vita che dico che il suo kernel è fatto con i piedi. La CMW seguirà a ruota. Il tipo non sa programmare e modifica parti buone dei codici con roba sua, sconvolgendo (e rovinando) tutto. Ha messo 200 frequenze, utilizzando anche gli stati sopra a 0x0F. Che non vengono utilizzati in quanto vengono mascherati con un AND 0x0F appunto. Gliel'ho anche detto, credi che abbia cambiato qualcosa? Certa gente andrebbe fustigata. Sia mai che brickino dei cellulari sul serio.
Gente, provate a usare il vostro browser e andate su questa pagina: How to tell if your Samsung phone is vulnerable to today's USSD hack | Android Central
Fate il test, dovrebbe uscire la schermata con il vostro imei... Bene, questa e' la vulnerabilita' ussd che puo' potenzialmente fare un wipe data visitando siti maligni.
Dicono che e' risolvibile cambiando la tastiera telefonica oppure aggiornando il firmware. Un tizio ha detto che la rom indiana ne e' immune, ma non e' qui il luogo per discutere.
Volevo solo avvisare di sto pericolo visto che la optimus l'hanno installata in molti.
Huhuhu: "it's impossible to use this exploit on a phone that's not running Samsung's TouchWiz software".
Un'altra ottima ragione per togliere quella chiavica della Samsung Home una volta per tutte!!! rotfl
Hmmm… L'ho fatto girare e visualizza l'IMEI number. Ho disinstallato il Touchwiz con TB, fatto reboot, e continua a mostrare l'IMEI number. Con Dolphin browser (btw qual'è il browser standard nella Optimus??). Boh.
Vabbè, c'è un fix. Basta installare questa applicazione:
https://play.google.com/store/apps/d...lliner.telstop
E selexionarla come default quando viene chiamato un link telefonico da web broswer. Zack, magari la puoi mettere nella ROM...
PS: ma quei ritardati del sito, mettere il QR code per il link, mai? :p