Quindi quel fingerprint non è così importante o sbaglio? L'ho detto che non si capisce.
Visualizzazione stampabile
1-Per disinstallarla c'era scritto:"reinstallare la ROM che avevate, fosse stata stock oppure custom"...se invece ripristino il backup fatto prima da CWM della rom stock va via lo stesso oppure rimane???
2-Se installo questo kernel, posso installare Adrenaline???
1. E' uguale. Basta che il restore funzioni… Si consiglia la CWM PX (5.0.2.8). La trovi nel repository in rilievo.
2. Si e no e te lo sconsiglio. Il kernel toglie tutti gli script in /etc/init.d e mette i suoi che sono un sunto di quello che in teoria funziona dei vari script di tweaking in giro. Puoi installare Adrenaline ma poi se fai un aggiornamento viene tolto... Vedi tu.
Usavo go launcher ma era troppo lento, allora uso il launcher stock.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
GO Launcher EX lento? o_O
ok la voglio provare
E con lo stock aspetti 10 secondi perché appaiano le icone? Che non ti si sia mezza corrotta la /data...
Beh, GO Launcher è un po' pesantuccio. Ma mettendo l'opzione avanzate di lasciarlo persistente va che è una meraviglia! Poi oggi hanno fatto una versione un po' dimagrita. Anche se non ho capito se di solo 400KB (e togliendo l'Italiano che va scaricato a parte..).
Vabbè, tutto questo è molto bello.. Ma a livello di stabilità come siete messi??? A me non fa reboot. Forse ogni tanto si incrocchia system_server (che è appunto quello dell'hot reboot) ma ho visto che è sempre in seguito a force close (causati da applicazioni bacate, non dal kernel). Insomma, non siamo al 100% ma un 98-99% di stabilità ci sta. E per il resto mi funziona tutto senza problemi. Anche i wake-lock mi sembrano diminuiti in modo apprezzabile. Sotto l'1% per bcm_sdhc.3 non l'avevo mai visto. bcm_sdhc.1 a volte praticamente sparisce.
Zack.. per i tuoi reboot a freddo.. kernel oppure ROM? Ne hai più avuti?
nemmeno uno, nemmeno uno :D sempre release #10
Quindi pensi che sia stata la ROM? Ma la #14 non l'hai messa? In ogni caso mi sa che l'undervolting c'entrasse poco a questo punto. Beh, kernel UV a parte ovviamente (non che a me abbia dato tantissimi problemi, ma li ha dati come mi aspettavo). Con la #14 a sto punto i mV li ho alzati troppo!! Boh, deciderò sul da farsi.
nella rom non ho cambiato assolutamente nulla :D solo il kernel.. la #14 sinceramente non ho avuto tempo di provarla :/
Si, la v. 2.01 #1 non ho fatto in tempo a scaricarla, la versione #5 perfetta, idem per la #10.
Ah, bene allora. Avevo capito che ti faceva i cold reboot anche con la #5. Cioè, ricordavo male. Allora un problema era sicuramente il modulo AVS sballato. Boh. Sistemerò le ultime cose e poi faccio la v2.02, così faccio tabula rasa. Non mi capisco più!!
Che debba caricarle in memoria è normale. A me però ci mette un secondo al massimo (GO Launcher invece, se non lo setto come persistente, ne carica una icona alla volta..). Almeno provando dopo
Tu che versione hai? Nella #14 ho abbassato un po' i requisiti minimi di minfree. Dovrebbe poter aiutare un po'. Ma poi è normale che il launcher Samsung (TW? Come cavolo si chiama!) non giri lo schermo? non mi va in orizzontale.
Comunque si, dovrebbe dipendere anche dalla velocità della SD card. Vedi thread a riguardo. Ora l'ho settato come default e mi sembra molto fluido. Fa fatica a mettere nuovi widget però. Anzi, non sembra metterli proprio.
Niente, ho provato a cancellargli anche i dati. I widget non li fa mettere. Io non so cos'abbia quel launcher. GO Launcher, che è il più pesante, va che è una bellezza.
Ed infatti eccolo qui:
Non sembra gestire più di un certo numero di applicazioni. Dopo un certo punto si riempie. Di certo il kernel non tocca i db, quello è codice Java proprio del launcher Samsung. Buttatelo via.codice:W/Database(29898): Reached MAX size for compiled-sql statement cache for database launcher.db; i.e., NO space for this sql statement in cache: . Please change your sql statements to use '?' for bindargs, instead of using actual values
Che non va in orizzontale è normale è sempre stato così..che non mette i widget non l'avevo notato me ne sono accorto ora che me l'hai detto..metto un altro launcher allora??non c'è niente da fare??
Che vuoi che ti dica.. Quel launcher fa pena in ogni caso. Nemmeno mette le applicazioni in ordine alfabetico!! Usa Holo Launcher che è simile, mi pare. O quello che vuoi. Se vuoi provare GO Launcher ricordati semplicemente di settare le opzioni avanzate "persistente nel sistema" e "evita la chiusura forzata". Ah, e non fargli fare la rotazione dello schermo… Troppo lento.
Io sto provando holo launcher e se togli i fronzoli inutili come animazioni e effetti di transizione, scelte personali, va una scheggia.
scusa gius dove trovo il link Stock ROM 2.3.6 XILG1
Adesso l'ho messo nella guida. Comunque è questo:
https://dl.dropbox.com/u/34455199/GT..._XILG1.tar.md5
scusami ma lo devo scompattare con odin ? oppure lo devo mettere nella sd card così come lo scaricato ? perchè il file non è rar
Si si con il launcher Samsung, mi sa che hai ragione Miche, perché ricordo che all'inizio va benissimo, poi man mano che si istallano app dopo un certo numero inizia a fare questo ciocco! Io usavo go launcher ex e mi sono sempre trovato bene, ora provo a settare quelle 2 opzioni e vedo se fa di nuovo quei capricci. Uso ancora go keyboard e go sms pro senza go launcher ex e go locker perchè sono più belli e veloci.
Versione 2.01 #15 disponibile in Dropbox:
https://dl.dropbox.com/u/34455199/GT...enus_v2.01.zip
Come sempre, la 2.01 è solo per testing. Quando verrà pubblicata la 2.02 questa verrà cancellata. Rimetto il link perché dovrebbe essere a posto comunque. Ho anche ridotto i mV di nuovo. Nella 14 erano troppo alti.
Zack, ho messo a posto sia nel kernel che in S2SD (versione 1.05 in anteprima solo per voi!! :D) il problema degli huge_file. Pare funzionare subito a livello di kernel perché S2SD dice che il filesystem è a posto. Quindi fai una cortesia…vedi di installarlo e provare!! Con ext4 ovviamente. :D
Korgar.. lo stesso!! :p
Che ci fai con Link2SD? Vuoi offendere? rotfl
La situazione del mio Turbo è quella che vedi nella mia firma, posso installare questa "nuova" versione del kernel senza dover fare wipe di nessun genere?
Hai letto mai la parola "wipe" da alcuna parte nelle mie guide per i kernel/S2SD? :p
Chi si ricorda xD Dai, scherzi a parte, installo e vado sicuro? :D
Ahhhh!!!! Si, è un update dello stesso kernel, non ci sarebbe problema comunque!! I wipe servono con le ROM, per via delle diverse applicazioni che vengono installate. Se dovessi fare un wipe a ogni installazione che faccio del kernel nei test.. semplicemente non ci sarebbe alcun kernel. Io ODIO i wipe!! rotfl
Anche se seguo il topic dalla sua nascita non ho capito molto dello sviluppo e tutto il resto. Con questa versione cosa dovrebbe cambiare? Ti ricordo che la SD l'ho formattata 3 GB in FAT32 e il restante GB in ext3 ;)
Cambia quello che ho scritto… Oggi ti vedo poco attento. Cambia che ho rimesso i voltaggi a com'erano (tipo nella #5), e che appunto il formato ext4 per la SDext ora è fully supported. La proprietà huge_file viene controllata (e nel caso rimossa) due volte, dal kernel e da S2SD. Poiché mettendo ext4 ora la mia SDext è anche 15 volte più veloce… credo che ne valga la pena, no? backup con CWM PX, format ext4 di sd-ext da Linux, restore della sola sd-ext da CWM PX. Reboot e dovrebbe essere tutto a posto!!
Voi che seguite comunque installate sempre l'ultima versione perché mi serve sapere se quei reboot sono finiti (o notevolmente diminuiti di frequenza) prima di andare con la 2.02.
Quello che hai scritto l'ho letto ma non capendoci quasi un cavolo di tutte queste cose non avevo ben afferrato il concetto xD
Non si riesce a compilare il kernel affinché supporti i file > 2TB, la proprietà huge_file di ext4 appunto. Poiché è uno stupido flag tutti i programmi di format sembrano sbattergliela dentro. E il kernel si inc…a, bloccandosi proprio al boot time! per fortuna con tune2fs si può togliere.. e tutti tornano felici, il latte scorre nei fiumi e Mirko il moccioso si trova pure la prima pivellina!! hahaha! :p
Michelasso, se ho capito bene dopo il flash del kernel #15 dovremmo passare da ext3 a ext 4..potresti scrivere i passaggi da fare??
Ma in questo kernel che versione di S2SD c'è? La 1.04?
No, la 1.05, ma e' tutto in via sperimentale.