Ok, grazie ;)
Visualizzazione stampabile
Ok, grazie ;)
Non è che "dovete".. E' consigliabile. Ma serve Linux. Se ce lo avete e lo sapete usare bene, sennò non importa. I passaggi più o meno sono questi (come già ho scritto di fretta):
- backup con CWM PX
- format ext4 della 2a partizione con GParted da Linux. Non serve ripartizionare (quindi la SD FAT non viene toccata). E' consigliabile cancellare prima la partizione con GParted e poi formattarla ext.
- Meglio se avete un lettore di schede SD. Si può fare da telefono disabilitando/cancellando prima S2SD ma.. insomma, è un casino. A vostro rischio e pericolo.
- Restore selettivo da CWM PX solo di sd-ext. Non serve il resto
- Non fate reboot
- Installazione del nuovo kernel #15 con S2SD 1.05
- Reboot
Se non vi è chiaro lasciate pure stare. I passi son quelli, meglio non riesco a spiegarli.
ZAck, per favore non andare nella thread S2SD se hai problemi con la 1.05. Non è ancora distribuita. Comunque...
Non ne ho la più pallida idea. O meglio.. pare che stai usando un file system compresso. Come cavolo la hai formattata? Io con GParted ho cancellato la partizione, detto di formattare ext4, dato il commit. Mi ha messo la proprietà huge_file che poi ho tolto a mano. A te deve averla tolta direttamente il kernel #15 (lo hai installato, giusto?), come deve fare.
In ogni caso puoi usare da adb shell (o da Linux, immagino) il comando "tune2fs":
tunes2fs -l<partizione>
ti da la lista delle proprietà
tune2fs -O ^<proprietà>
rimuove una particolare proprietà. Cerca per una che parla di compressione e toglila a mano nel caso..
Tune2fs -l mi restituisce la frase di sopra descritta che dice che mi manca mtab. Ho fatto tune2fs da emulatore di terminale android
Potrebbe essere un bel problema... Poi lo faccio da linux, ma dovremmo implementare /etc/mtab no?
Ho seguito esattamente gli stessi passi tuoi :rolleyes:
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Michelà ma in questa #15 dove ****** è finita la app Tastiera che dovrebbe stare anche sulla barra in basso?!?!?! Mi dice che è installata nel gestore, ma non sta nell'app drawer e non posso posizionarla sulla barra!
Live cd di gparted va benissimo, ma devi attaccare il lettore schede sd invece del telefono.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Scusate il doppio post, ma stamattina ho avuto un reboot strano mentre stavo tranquillamente gingillandomi con un'app.
Ho installato il plenus 2.01, fatta la partizione in cwm (ancora non ho tempo per ext4), impostato setcpu 156-832 ondemand sio.
Ora per precauzione ho rimesso 312-832 ondemand con le stesse frequenze min max del bcm.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
/etc/mtab è un warning stupido. Avere il file non gli serve a niente. Quei comandi son portati su Android e hanno spesso delle pecche. L'ambiente non è proprio quello Linux, ovviamente.
Sul problema compressione… non so che dire. Google is your friend!! :D
No, il kernel non tocca le applicazioni di sistema, a parte i 3 bloatware che rimuove. La tastiera di certo non è uno di questi. Temo che il problema sia altrove.
Giusto per sapere.. Che app? E che vuol dire le stesse frequenze del bcm? bcm21553 usa le 156-832 MHz, lo ho modificato. rotfl
Comunque qui mi sa che ho toccato qualche file per sbaglio. O meglio, modificato e ripristinato (male). La beta non aveva dato alcun problema.
Ciao Michelasso, ho rimesso go launcher con go locker e tutti i temi che avevo, ripristinandoli con TB, aggiunto opzione persiste nel sistema e ora va come una scheggia. Ti voglio bene :-D
Dunque, visto che smanetto pure col pc, volevo fare un dual-boot e mettere Linux, mi consigli una versione, visto che non l'ho mai messo, per questioni di tempo.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Ho eseguito il tune2fs da terminale linux e non ho trovato nessuna stringa di compressione..
Proprio per vedere che non sono io ad essere diventato completamente idiota, ho seguito esattamente la stessa procedura di format ma in ext3 ed è andato tutto bene :(
Beh, io mi trovo molto bene con le debian-based.
Ho usato linux mint fin dalla versione 6. È molto elegante e user-friendly, l'ideale per uno che approccia linux per la prima volta.
Se vuoi il top della stabilità, allora Debian-stable.
Ubuntu 12.04 mi ha dato infiniti problemi di crash di sistema, a livello dei blue-screen di windows :banghead:
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
se può servire:
- reinstallata ROM stock con ODIN
- fatto WIPE data (non so se dice così)
- installato kernel Cor Plenus 2.01 (#15)
- stamattina reboot da fermo semplicemente appoggiato alla scrivania
edit
provato a fare partizione ext4 con Gparted, nulla da fare non viene vista
Vabbè, ma se non usi Google.. Pare che il filesystem fosse corrotto anche se lo avevi appena formattato. Non ho capito se ci sia pure una bug su ext4, sembra con i RAID, che danno il tuo stesso problema. Non prendertela con me, io l'ho sempre detto che Linux mi sta altamente sui santissimi.
Soluzioni:
- fai girare e2fsck a mano (e2fsck /dev/block/mmcblk0p2)
- riformattare (di nuovo) la partizione.
Senza fare niente? O è arrivato poi qualcosa (SMS, mail, aggiornamento, sti c..)?
Comunque mi son rotto. Rifarò tutto da zero,da una nuova copia originale del source code, mettendo un file modificato alla volta.
@Michelasso
al riavvio non aveva nulla in canna
edit
senza far nulla era in parking
Vabbè dai, per il momento mi tengo ext3, così nel frattempo finisco le modifiche alla rom :(
a me con il #15 è andato in reboot poco fa attivando il tether usb. Si è riavviato, ho riattivato il tether e ora sta andando (infatti sto scrivendo sul forum :P)
Con la beta nessuno avevo avuto problemi, giusto? Adesso provo a reinstallarla e vedo come era settata. Spero che ci fossero i logging abilitati.. Vai a sapere cosa ho toccato.
posso testare la beta ?
il link non è più disponibile, dove la trovo ?
fai come me, mi tengo un changelog per ogni versione in fase di test.. è da impazzire!
comunque non penso che sia la rom no? visto che a biancale è successo subito dopo il flash da odin :/
Hai voglia.. Se ogni volta che modifico una virgola devo fare un changelog.. E' che non doveva succedere. Ma Murphy con le sue leggi colpisce sempre! :(
Biancale ha installato Cor Plenus v2.01 #15. E poi avete tutti problemi. Adesso guardo la beta. I logging ci sono.
Lasciate stare la beta. E' beta appunto. La sto controllando ora (la #48), ci sono molte imperfezioni.
No lo so che non è il kernel... ma ho fatto una prova:
- Riformattato con CWM la SD 4Gb (512M ext, 256M swap)
- Installato con ODIN la stock S5570IXILG1_S5570IITVLG2_ITV
- Installata da recovery stock Optimus 1.0 + tema ICS ironhandy modded + Plenus 2.01 #15
- Reboot
- TADAAAAAN niente tastierino!
Anche se reinstallo Plenus 2.00 ho lo stesso problema ora... non capisco perchè credo siadovuto al partizionamento della SD.
sir, can i use adrenaline engine script with this kernel? (removing old init.d script and replacing them with adrenaline init.d script)
Quote:
Originariamente inviato da Ikon
Io aggiungerei anche un wipe data già che ci sei... previo backup con cwm ovviamente hehe.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Per rema ICS ironandy modded intendi quello deodexed?
potrebbe avere un bug, se vai nella sezione "versioni precedenti" della optimus rom, ci sta un file zip fix 3.5.1, prova ad installare quello e fammi sapere. E trasferisci la discussione nella sezione della rom optimus.
Michelasso, il tuo updater-script fa il wipe della dalvik-cache?
Il kernel non c'entra nulla con quella roba. Quindi installare il Cor Plenus non cambia una virgola.
If you like.. Too bad that I totally distrust that Andrenaline thing. At least the version I checked was too big for nothing, bad organized and some scripts are written with the feet. But it is your phone, do as you please… :D
Just remember that after updating the kernel you have to add the other scripts again. Each time.
Quale, quello del Cor Plenus? Nope. Io la data all'installazione non la tocco. Anche perché non serve. Oddio, a parte per le dalvik cache dei bloatware ma nel caso di pensa S2SD.
Allora ragazzi ho trovato l'inghippo...
Vi descrivo quello che è successo, così magari capite cosa è successo a basso livello.
Avevo un cell sbrandizzato con la S5570IXILG1_S5570IITVLG2_ITV dove avevo installato anche:
- Optimus
- tema ironhandy ICS deodexed 1.3.1 (no fix 3.5.1)
- Plenus 2 con SD 4Gb (512M ext, 256 swap, partizionati da CWM)
Tutto ok. Poi ho visto la 2.01#15 e ho letto della ext4... ho detto ora provo:
- Ripartizionata la SD (quindi sputtanate tutte le app)
- Installato Cor Plenus 2.01#15
Al riavvio non vedevo "Tastiera" cioè l'app che mostra il tastierino numerico.
Allora ho praticamente arato tutto facendo:
- tutti i wipe da CWM (2 volte, non si sa mai)
- installata la stock
- installata la optimus
- installato il tema ICS 1.3.1 ironhandy deodexed
- installato Cor Plenus 2.01#15
Il problema era ancora là... Allora ho provato:
Allora ho praticamente arato tutto facendo:
- tutti i wipe da CWM (2 volte, non si sa mai)
- installata la stock
- installata la optimus
- installato il tema ICS 1.3.1 ironhandy deodexed
- installato Cor Plenus 2.00
Non funzionava comunque! Quindi ho chiesto sul forum poi ho riprovato così:
- Eliminata ext e swap dalla SD e ripartizionato tutto in FAT32 (soprattutto xkè S2SD non mi serve e leggevo il thread di michelasso sul fatto che ext sembra stranamente è meno performante della FAT32)
- tutti i wipe da CWM (2 volte, non si sa mai)
- installata la stock
- installata la optimus
- installato il fix 3.1.5
- installato il tema ICS 1.3.1 ironhandy deodexed
- installato Cor Plenus 2.01#15
Niente non ho avuto fortuna. Però ho notato che da gestione applicazioni l'app "Tastiera" risultava installata, ma nel drawer non era presente. Ho notato che mancavano anche rubrica e messaggi... Allora ho capito e ho provato (sempre usado la SD mono-partizionata in FAT32):
- tutti i wipe da CWM (2 volte, non si sa mai)
- installata la stock
- installata la optimus
- installato il fix 3.1.5
- installato il tema ICS 1.3.1 ironhandy deodexed
A questo punto ho avviato il sistema ho preso le icone dalla barra inferiore e le ho riposizionate nel drawer (le icone scompaiono dal drawer quando stanno sulla barra). Quindi:
- Installato Cor Plenus 2.01#15
- Riavviato
Magia le app erano nel drawer!!! Le ho riportate sulla barre e sono ritornato ad essere un uomo felice.
In sostanza per qualche motivo le icone sulla barra vengono rimosse all'installazione del Plenus e per questo non le ritrovavo più nel drawer! Non saprei se le procedure che vi ho detto sono in grado di riprodurre l'errore. Dovrei provare un po' di combinazioni ma per oggi ho superato il limite delle reinstallazioni :)
Ma la vedo ben dura.. Cor Plenus te lo avrebbe tolto, e Cor Plenus #15 te lo avrebbe rimesso? Semmai la prima che hai detto: Magia!!
E' ben più facile che ci sia un problema con il deodex e che magari a furia di reboot lo abbia sistemato. Come non lo so. Al massimo potevo concedere un problema con S2SD, ma visto che non gira in quanto hai solo una partizione..
Ma che poi non ho capito: esistono versioni dei temi di Andy deodexed? E dove si trovano? Scusate ma non ho più avuto tempo di seguire.
Si alla fine ci sarà stato un problema con quella roba là che all'installazione del Cor Plenus è venuta fuori... cmq sul tema ironhandy ho provato la 1.3 e la 1.3.1 deodexed e PARE che la seconda vada meglio.
Tuttavia i pulsanti attivi da quelli inattivi sono praticamente identici a meno di non avere il super occhio che nota anche le differenze minime di tonalità, poi non hanno margini quindi pulsanti vicini sono attaccati e magari hanno anche altezze diverse. :bd:
Ma è necessario mettere il tema? Hai provato a fare i vari passi facendo un reboot dopo ogni installazione e controllando?
"Seguage" lo dici alle tue pivelle… rotfl
Do onore al merito. Con OS X faccio in un click quello che con Windows fai con 10 dopo aver cercato in Google e con Linux fai dopo aver fatto il debug del driver!! E ti compilo pure i kernel Android da terminale Unix (perché OS X è certificato Unix 03, Linux.. certificazioni? hahahaha!).
Che con ext4 serva Linux (che gira nel mio MacBook su macchina virtuale), beh, è normale. Visto che né in Windows, né in OS X i file system ext sono supportati. E pure con Linux ti ritrovi ad avere problemi (chiedi a Zack!! :p :D).
Per il resto ammetto che la mancanza di widget in iOS è deleteria. Anche considerando che i Widget come miliardi di altre cose delle UI li ha proposti per prima la Apple in OS X. Probabilmente mancheranno per la restrizione sul multitasking in iOS. Ma delle Dalvik virtual machines di Android.. non mi fate parlare, che è meglio!!!
Aspetta un po'… a ME, però, con Ubuntu la formattazione ext4 ha funzionato!! rotfl
Io nel mio repo ho un tema deodexed che attualmente funziona... o almeno mi pare :p
Il fatto e' che non ho fatto wipe data da un bel po' di tempo e forse la tastiera, dopo tale wipe, smette di funzionare...
Vabbè, diciamo che bisognerebbe controllare il logcat. Se c'è una cosa di buono di Android è che logga tutto! Qual'è l'applicazioni tastiera, /system/Phone.apk? Se ci sono problemi dovrebbe darli qui:
In ogni caso ho messo a disposizione la v2.01 #16.codice:W/PackageManager( 1715): Check ABI compatibility
D/PackageManager( 1715): scanPackage : /system/app/Phone.apk
Ho alzato nuovamente i mV di un po', come nella beta. Poi ho controllato i file uno a uno (via script, ovviamente :p), le extra modifiche in file non inerenti alle specifiche di questo kernel sono irrilevanti (definizioni di costanti e roba simile). Installate pure e ditemi se reboota. Io non so più che fare, perché a me NON SUCCEDE MAI!! Almeno succedesse anche con Vodafone, userei la SIM di mia madre. Ma TIM o Wind, ovvio.
Per il next ( s5570), non va bene???
speriamo in bene, l'inizio promette bene, antutu benchmark è passato da 1830 a 1960
edit
secondo test 2029
ma mica decolla al prox ?