Non saprei, ma è stata rilasciata per verificare se viene risolto il problema dei reboot.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Non saprei, ma è stata rilasciata per verificare se viene risolto il problema dei reboot.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Ah già. I tuo era il caso inverso!! rotfl
Come ho scritto da qualche parte, chi non ha mai (o quasi) avuto problemi può tranquillamente installare la 2.02 #1 o tenere quello che ha.
Impressione, spero! Ho cambiato solo ed esclusivamente la tabella dei mVolt. Sarebbe la prima volta che sento dire che aumentare la tensione (al valore stock tra l'altro) riduce le prestazioni. Anche se con sti kernel Linux ormai mi aspetto di tutto.
2:37 come 2 ore 37 minuti o 2 minuti e 37 secondi? Spero la prima! :p
Insomma, sembra a posto. Io nel frattempo ho trovato dei codici per fare l'undervolting dinamico. Ma sono per il Nexus, vanno adattati. Roba per la versione 2.1, un lavoraccio! Quindi il kernel in futuro (sempre che non faccia disastri e lasci perdere) partirà con i voltaggi stock e chi vuole potrà abbassarli con SetCPU (se così funziona come sto leggendo). se poi gli va in reboot.. affaracci suoi!!! rotfl rimetta i valori stock! :D
'gnurant…L'undervolting dinamico (o configurabile in real time dall'utente) è… QUESTO!! :D
Allegato 33237
Hahaha!! L'ho già fatto! Sta cosa di dover perdere l'undervolting a causa delle vostre SIM sfigate proprio non mi andava giù. rotfl
Così adesso sto preparando un kernel dove i volt di default sono quelli stock, e poi se uno vuole l'undervolting (a suo rischio e pericolo di crash, hang e reboot) se lo fa lui!!!! On the fly! :D
Ovviamente con l'ebete di SetCPU ancora non funziona (mostra i valori e basta. E in ordine inverso. Poi cambiandoli non li aggiorna), ma via script o con Voltage Control va che è una bellezza!! Io so solo che di tutte le applicazioni a pagamento l'unica che mi funziona, e alla grande, è 3G Watchdog Pro. Le altre stanno bene solo crackate. Certa gente non merita soldi, merita di fargli causa!! :p
PS: però sono un manicozzo!! Detto.. fatto!! Anche se è vero che se ci avessi provato prima mi sarei tolto sto stress dei reboot del menga da subito!!
Michelasso, io che non ho nessun reboot con la v2.02 #1 devo passare comunque alla v2.03 #7??
poi metti a caratteri cubitali cosa può succedere se ci si smanetta male. Potresti anche mettere i voltaggi stock o sicuri (reboot) e indicare i valori del tuo undervolting migliore in un txt da impostare con qualche app, oppure farne 2 versioni (un pò come per il tema di iron)
Ho già settato i valori minimi per i voltaggi. 1000mV. ieri ho messo tutto a 850mV e per un paio di minuti è stato pure in piedi!!
Per il resto si sa che scrivo che uno l'undervolting se lo fa a suo rischio e pericolo. Infatti arriva un bel disclaimer grande così (se non avete notato io non lo avevo ancora messo. Mi fido della mia roba! :D). In ogni caso ci sono blocchi in punti diversi per non fare l'overvolting. Viene bloccato dal voltage regulator stesso di broadcom. Per quanto riguarda i valori migliori, non si può fare. Come abbiamo visto cambia da SIM a SIM. Al limite possiamo aprire una thread specifica, dando i valori di riferimento di Cor Plenus v2 (quelli che a me funzionano mentre con le SIM Wind dà reboot quasi sicuro) dove ognuno poi testa i suoi valori e condivide le sue esperienze.
Un'altra idea è quella di creare uno script in /etc/init.d con l'undervolting del 2.02 già settato ma commentato. Poi se uno vuole lo edita, toglie il commento e non si deve nemmeno rompere con SetCPU/Voltage control. Oppure li usa per ottenere i valori per lui ottimali e poi li cambia nello script.
Se fossero usciti sti benedetti driver video... Sta gpu puo' decodificare video full hd e io con mx player devo accontentarmi del rendering software...
https://en.wikipedia.org/wiki/Videocore
We know...
ragazi ma quale frequenza mi consigliate da impostare con no frills cpu?
In realtà quello che ho messo io. E' quello che uso, con tanto di parametri del governor già definiti. Lagfree è un conservative (credo) con due modalità: schermo off (solo frequenze basse) e on (dalla 312Mhz in su). Al contrario della ennesima fesseria che si legge in giro per il mondo Android, non deve laggare un tubo. Anzi. Sennò che lo chiamavano lagfree a fare?? rotfl
Zack, si. La minima è 208. Comunque si vede da una qualsiasi app per la gestione frequenze.
Io opterei per una versione con a default i voltaggi adattati a tutte le SIM (giusto per non avere poi lamentele da chi non sà nulla del progetto), un thread con lo script scaricabile e ottimizzato dove è possibile discutere e ricevere info su come editarlo
Ovvio. Solo che sti settaggi non li trovo, non so nemmeno più se esistano! C'è stato un altro reboot. Io non so più che pesci prendere. Anche perché i soft reboot sono causati da processi che terminano. Quindi c'è pure la possibilità che io stia diventando scemo a causa di una bug nella ROM, che diventa più evidente grazie al mio kernel.
Bah. Metterò due voltaggi. Quello stock normal per le due frequenze basse e quello stock turbo per le altre. Poi faccio uno script, magari con un controllo di un file in /data/local per abilitare l'undervolting (bruttino, ma facile da implementare. E con un wipe data è come se non ci fosse), con i mV di 2.02. Poi chi vuole usa SetCPU oppure Voltage Control, che è gratis.
Tra l'altro, Zack, no Frills CPU non ha il settaggio dell'undervolting. Mi sa che dovresti considerare il caso di cambiarlo con Voltage Control...
Ha! E la 468MHz? L'hai trucidata? :p
Comunque mi sa che torno a quelle frequenze. Perché mi piacciono di più. E' perché il kernel è mio e lo gestisco io!!! rotfl
Ovvio. Sennò che te lo dico a fare? rotfl
Prova a scaricarlo, ti servirà comunque a breve! E' un po' bruttino, ma fa lo stesso mestiere. Poi ha anche la possibilità di creare uno zip di recovery se i voltaggi massacrano il telefono (nel senso che lo blocca sempre).
A gratis, ovviamente.
Siccome c'è gente che ha problemi con lo script 07,in via precauzionale, direi di toglierlo. Non sia mai che qualche processo terminato faccia riavviare come dici tu, magari per colpa di valori troppo aggressivi.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
No, non hai letto. Quello script non dovrebbe c'entrare nulla. Anche perché i processi che crollano sono di Linux, non di Java. E poi hanno già testato senza, non cambia un tubo. Quello che forse crea il reboot.. E' IL TUO STRAMALEDETTO DROIDWALL!!! rotfl
Poiché volevo fare le cose fighe (sono aggiornato io, che ti credi? :p) ho abilitato il logging del Netfilter più recente, in quanto quello delle iptables è dichiarato obsoleto. Ovviamente me n'ero dimenticato. Ora non so se sia lui, ma sembra tanto che possa essere lui. Visto che molto ha a che fare con internet in generale e quindi 3G dati. Sintomatico era il caso di Fahmi che aveva il reboot abilitando l'hotspot. Insomma, la puzza è tanta. Somma che sicuramente non lo usa nessun altro, almeno non nel bcm21553…
Se poi non è lui io non so più che fare. Ora ho messo solo due voltaggi, e sto ricompilando. Peggio di prima non potrà essere di sicuro. Ma DEVE essere lui. Anche perché così avrei l'occasione per stressarti per una settimana! haha! :p
Allora toglilo, no? Tanto per testare la stabilità devi fare un pezzo alla volta e io per ora tengo il kernel #5 che funziona senza reboot con la mia usim 3.
Poi forse è stupido, ma chi ha problemi ovviamente non aveva droidwall installato e impostato, giusto? Forse fa riavvii perché il netfilter non trova le regole iptables e si incavola... Fosse veramente così sarebbe fantascienza rotfl
Ps: non mi toccare droidwall rotfl
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
ATTENZIONE - ACTHUNG - ATTENTION S'IL VOUS PLAIT
IL KERNEL COR PLENUS™ E' STATO AGGIORNATO ALLA VERSIONE 2.1
NOVITA':
- UnderVolting dinamico settabile dall'utente!!!
- Di default utilizza solo i 2 voltaggi stock per le 5 frequenze
- Script /etc/init.d/92setUV configurabile con 3 modalità più il default per fare l'Under Volting direttamente al boot time
- Ripristinate le frequenze 156MHz e 468MHz
- Come modulo di logging di Netfilter è stato ripristinato quello reso obsoleto da Linux in quanto la nuova versione può essere la causa dei reboot
- Da questa release il versioning seguirà la numerazione 2.1.x
E' caldamente consigliato l'aggiornamento da parte di TUTTI perché c'è la possibilità (magari remota :p) che risolva una volta per tutte i problemi con i reboot causati dal 3G. E poi potete sotto caricare il telefono a piacimento finchè non reboota a causa vostra!! rotfl
Per il scaricarlo e altre brevi informazioni su come usare l'undervolting andate al post principale in prima pagina.
PS: Korgar.. Tolgo cosa? Il Droidwall?? Guarda che lo faccio!! rotfl
la visualizzazione dei voltaggi nelle applicazioni che abbiamo detto sarà possibile una volta implementata nel kernel giusto?
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Non togliermi droidwall rotfl rotfl rotfl rotfl
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Mi piacerebbe… :p non te lo tocco, no. Comunque il discorso è il seguente: anche se i Netfilter non sono abilitati, parte del codice viene eseguita lo stesso. Fosse altro per vedere se è abilitato appunto. In più può cambiare l'infrastruttura, il framework. Sai mai che non ci sia una bug o comunque un qualcosa che ogni tanto fa schizzare le applicazioni. magari se associato all'Under Volting. La speranza è quella, altrimenti non so proprio.
In ogni caso ora chi ha SIM che danno problemi può sempre provare a modificare i voltaggi, e vedere se i reboot aumentano. Altrimenti lo lasciano così com'è sperando che non schiatti. Io non so più dove guardare. A meno che non sia perché ho tolto l'IPv6, ma quello si sarebbe assurdo. Meno codice, meno problemi. Vabbè che col kernel Linux.. bah.
Non avevo visto che la 2.1 era già disponibile
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
La sto usando ora, ma se prima non avevo problemi non vedo perché ora ne dovrebbe creare...
Un piccolo appunto: SuperSU è alla versione 0.98 :p
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
anch'io, già ho messo low. nelle prime release immagino fossero così
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Ok faccio da cavia. Una volta che aggiorno alla 2.1 posso usarlo così com'è senza toccare voltaggi o impostazioni fantascientifiche??? rotfl
si tranquillo, per modifiche al voltaggio rispetto alla condizione stock, devi editare lo script
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Io mi sa che mi faccio uno zip di 93CPUGovernor e 92SetUV,vedo se così le mastica le cose: da Voltage Control non vede i voltaggi che metto nello script: metto LOW e non cambia niente. Volevo metterli a mano ma non erano precisi. Me li tengo di backup come Optimus Bootanimation.
EDIT: Funziona veramente! E non funziona quando editato con Solid Explorer! Certo che sto Android è na palla unica!
A quanto dice BBS non mi sta andando in DeepSleep, secondo voi potrebbe essere un errore di BBS?