Scusami astrone...non mi ci sono ancora abituato.
Send from AWMP D.C.
Visualizzazione stampabile
Ma è solo un problema mio o non si applicano i live wallpapers?
Comunque il pacchetto per fixare il lockscreen non funziona sull ultima nightly
Quote:
Originariamente inviato da galagala
Anche a me galagala.. Ti manda in bootloop? Succede la stessa cosa se copi android.policy.jar o framework-res.apk in system/framework.. Va in bootloop!
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Scusate per il doppio post ma dal cell non si può editare..Comunque per la sdext come data non funziona alcuno script nell'ultima nightly..
Allora se flashi solo il fix per il lockscreen si avvia ma non si sblocca e si vedono simboli e cose strane invece con il framework va in bootloop
Quote:
Originariamente inviato da galagala
Già gala è proprio quello che volevo dire.. Soluzioni?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Sicuramente non funzionano perchè sono state fatte modifiche più profonde e quindi le precedenti patch diventano automaticamente incompatibili.
Andrebbe rifatto tutto per la nuova versione o incluso il fix nei sorgenti così da evitare tutto sto casino ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Quote:
Originariamente inviato da millo1978
Millo a me non fa nessuno script! Tutti gli ho provati! Provo a rifare la partizione?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Non credo che rifare la partizione serva... se la partizione esiste e viene vista dal sistema.
Comunque puoi provare.
io ho fatto come sempre...
come ho indicato nel post n.3...
Quote:
d. con INT2EXT
FONTE
io (millo1978) ho scaricato ed installato INT2EXT+...
ho inserito il file 40int2ext direttamente nello ZIP in /system/etc/init.d prima di flashare.
La ROM si è installata e l'account Google mi ha ripristinato tutte le applicazioni automaticamente, direttamente nella partizione EXT maggiorata!
...
Quote:
Originariamente inviato da millo1978
Millo potrei fare tutto da capo?
Wipe data/cache/dalvik cache/battery stats.. Flashare la rom 02/04 e flashare int2ext?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Ma... se vuoi fare tutto da capo...
perché non fai come ho scritto che sicuramente funziona?
Quote:
Originariamente inviato da millo1978
Perchè l'ho fatto e non funziona..
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Sarà...
forse ho un telefono SUPER ...io! :D
Sbagli sicuramente qualcosa...
non bisogna fare altro che seguire alla lettera le mie parole... che sono precise e semplici.
Metto un changelog più completo di gabrielking9 :
- Data Blue Background issue is fixed
- Lockscreen Shortcuts fixed
- Now using JB4.2.2 pngs for widget clock (Thanks (: )
- Audio Routing issue is still there
Bugs:
- Lockscreen layout is corrupted (something to do with android.policy.jar
- PIN Unlock Layout Corrupted too
- Green lines and wrong colors in some videos and in any player both SW/HW mode
- Automatic Timezone (working just for netherland people :/)
- Color Banding issue in some apps
Quote:
Originariamente inviato da millo1978
Allora adesso scarico il pacchetto flashabile.. Metto lo script che si trova dentro allo zip in system/etc/init.d e poi vado in recovery e faccio
1)Mount system
2)Mount data
3)Installo il pacchetto flashabile
4)Unmount system
5)Unmount data
6)Reboot system now
Va bene così o tolgo mount system e data?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Scusate ancora una volta perdonatemi ma da telefono non si può editare ..
Millo forse ho capito il problema! Forse è perchè ho Seeder installato e va in conflitto?
Il problema sta nel fatto che non leggi ciò che ho scritto ma continui ad inventare passaggi inutili :D
scarichi il pacchetto flashabile?
inserisci il file nella cartella indicata?
monti, installi, smonti...
ma che fai?
Leggi attentamente quello che ho scritto nel terzo post (che ho quotato qualche post fa).
Non mi sembra di aver fatto tutti i passaggi che indichi! ...o no?Quote:
...
ho inserito il file 40int2ext direttamente nello ZIP in /system/etc/init.d prima di flashare.
...
Quote:
Originariamente inviato da millo1978
Ops scusami ho imbrogliato il flash dello script con il flash della rom xD.. Comunque io ho messo lo script in init.d e flashato il pacchetto (Che non dovevo flasharlo e che per errore l'ho fatto).. Ma la memoria è sempre tale..175 mb..
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Cari amici del Next, come state?!?! :D Io vi ho abbandonati per metà!! Ho preso l's3 ma ogni tanto mi gira di riflashare la cm10.1 per vedere a che punto sono arrivati (non oggi pero xD) :)
è sempre meglio la rohan o la AntiBillOS??? :)
Come Albertop97 (che non vuole aggiornare a questa versione), anch'io sono tornato alla versione precedente.
Ho preso giusto il nuovo kernel (boot.img), dove ho modificato l'immagine iniziale (grazie ad Albertop97 e all'Android-Kitchen-0.223) e le applicazioni Apollo e Movie Studio :)
per il resto ho inserito ActivoSpeeder 3.1 (nuova versione by F4uzan) e INT2EXT+ modificato.
Qualche tweak da build.prop, un nuovo file hosts(per la pubblicità), un nuovo gps.conf (per l'aggancio più rapido), il file android.policy.jar (per il lockscreen corrotto).
La ROM è sicuramente migliore della precedente :)
Alberto ma il fix ke avevi fatto per la versione del 10/03, lo hai ottenuto soatituendo l'android-policy.jar e cos'altro? E poi sei andato a prove o hai capito effettivamente quel'era il problema ed hai fixato? Te lo chiedo perché sulla versione del 02/04 la tua patch non funge e volevo provare a fixarla studiando il problema.
Send from AWMP D.C.
A parte Movie studio e Apollo stai facendo le stesse cose che sto facendo io :)
Ho solamente sostituito il file android.policy.jar (sto già guardando anch'io). Praticamente, per caso, sostituendo il file, ho capito come fixare il bug (sapevo che riguardava il lockscreen già dalla CM7, poi per una cosa che non ricordo ho sostituito quel file)
Wifi...
Problema momentaneo di rete o bug del nuovo kernel?
Chronus non riesce a darmi le previsioni meteo.
Eppure in "Accesso alla Posizione" ho le spunte necessarie e ho dato l'autorizzazione richiesta.
Di norma anche Maps mi dava una posizione stabile e precisa...mentre ora non è così!
Quote:
Originariamente inviato da millo1978
Già Millo anche a me non funge il meteo..
P.s. Ho creato un collage perfetto.. Dove c'è la memoria interna aumentata :) Forse la uppo su Dropbox..
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
ho installato la versione del 02/04, il problema del lockscreen c'è sempre. Ho provato a cambiare il file android.policy.jar e framework senza successo.. Qualche suggerimento per risolvere il bug?
Bastava leggere i posts precedenti per capire che non funziona la patch su questa versione :(
Soluzioni?
Leggi i posts precedenti al tuo! ;)
Quote:
Originariamente inviato da next galaxy
Come lo fai a sapere? Fonte? Ci sarà una nuova release? :)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Intendi da cosa si intuisce che erikas potrebbe aver usato lo stesso kernel per aokp e cm?
La risposta è nella domanda ;)
E poi, perche nuova release? Il nuovo kernel é fatto per l ultima release, infatti mancano nelle impostazioni molti governor e schedulatori "difficili da mettere" in un kernel Samsung sources based.
Se posso dare un consiglio ai più esperti come millo e Alberto, aggiornate solo per il kernel che è una bomba. (OK, ci sta anche che uso l ActiveBalt :D, però la differenza del kernel dalle release precedenti é abissale).
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Sì sì... il kernel è una bomba... come dici tu :)
infatti nel mio collage lo avevo preso e inserito.
comunque ho deciso di dare una seconda possibilità alla nuova versione.
ieri sera prima di andare a letto l'ho flashata nuovamente dopo averla preparata velocemente con ActivoSpeeder 3.1 e INT2EXT+ modificato.
il build.prop è rimasto immacolato... nessuna aggiunta.
la rom si comporta veramente bene... molto veloce.
la batteria non è nemmeno niente male... mi si è appena scaricata dopo 14 ore di utilizzo con 2 ore e 50 minuti di telefonate!!!
Veramente niente male... vi ricordo che la mia batteria originale ha appena compiuto 2 anni!
Il problema al lockscreen passa quindi in secondo piano al momento... e con queste prestazioni :D
Sottoscrivo per futuri aggiornamenti dato che probabilmente passerò ad un Next anch'io....
...ehm...
...dopo avere letto più di milletrecento posts mi rimane solo una domanda...
E' meglio la versione di AntiBillOS o quella di Rohan007 e di ErikCas?
:(
...scherzetto... :cool: ... ma prima di bannarmi a vita (Millo perdonami) lasciatemi dare due piccoli contributi a questa discussione...
E' ormai da parecchio tempo che seguo gli sviluppi di Jelly Bean dell'Androidarmv6 team per il nostro Galaxy ma, avendo la necessità di usare il telefono per lavoro, sono andato con i piedi di piombo fino ad ora...
...la versione 4.2.2 non è ancora stabile ma è praticamente più che usabile nella vita di tutti i giorni... chiamiamola allora una Release Candidate...
il repository completo dei sorgenti di Jelly bean per armv6 si può scaricare qui:
GitHub AndroidArmV6
e permette a chiunque - con poche semplici istruzioni e un pò di coraggio - di compilarla per il nostro Next...
...e io l'ho fatto...
...ma allora... sto usando la Versione di AntiBillOS o di ErikCas?
già... chissà...
...diciamo che lassù le cose funzionano più o meno così:
- presso il repository c'è la Custom ROM completa nello stato quasi-stabile che dicevo prima...
- AntiBillOS fa qualche modifica molto specifica (qui), la compila personalmente e la pubblica...
- ErikCas e Rohan007 (qui e qui) fanno delle modifiche un pò più invasive (sono membri dell'AndroidArmv6 team) e la compilano sempre personalmente...
- Quando le modifiche sono stabili le aggiornano ricopiandole nel repository principale... che resta quindi aggiornato e sempre compilabile da chiunque...
- periodicamente un Robot di nome Jenkins (chi è Jenkins?) compila il tutto e lo pubblica...
Sono quindi riuscito a compilare una versione un pochino indietro rispetto alle Nightly dei developers (qualche giorno solamente) ma in uno stato decisamednte consistente...
Cosa c'è, in fondo, di più gratificante di compilare la propria Jelly Bean tutto da soli?
...ehm, in realtà ci sarebbero un sacco di cose, ma lasciatemi sognare un pò...
P.S. Ecco i motivi, però, per cui sto scrivendo questo post:
1) Jelly Bean e Memoria Insufficiente
Il problema principale nel fare girare questa distribuzione Android è senz'altro l'uso esoso di Memoria Interna...
Nei post precedenti sono state già proposte diverse soluzioni tutte valide, ma vediamo un approccio decisamente poco usuale...
Faccio un esempio:
Se installo il player Apollo in /system mi ritrovo un file apk di circa 1,35Mb...
...e, la prima volta che lo uso, si genera un ulteriore file di 594 Kb in /data/dalvik-cache...
per un totale di quasi 2 Megaytes...
...sacrificando ovviamente spazio in /data... :(
Senza entrare nei dettagli vediamo cosa succede, invece, se faccio esattamente quello che fanno i produttori dei cellulari (quasi esattamente)...
...ho infatti compilato anche una versione con tutte le applicazioni ottimizzate per la Dalvik Machine creando i tanto odiati files con estensione Odex...
La stessa applicazione Apollo installata in /system sarà composta, in questo caso, da due files (un .apk e un .odex) per un totale di circa 1,6 Mega tutti in /system e...
...e niente in /data... :cool:
già...
...se adesso provo a fare il conto per tutte le applicazioni installate ecco cosa ottengo:
Jelly Bean normale dopo il boot e dopo avere installato Whatsapp:
codice:doc@gandalf ~/Work/Android/CyanoGenMod $ adb shell
root@android:/ # df
Filesystem Size Used Free Blksize
...
/system 206.4M 167M 39.4M 4096
/data 178.4M 71.4M 107M 4096
...
root@android:/ #
Jelly Bean ODEXED dopo il boot e dopo avere installato Whatsapp:
sono circa 30Mega risparmiati in /data pronti per altre app utente...codice:doc@gandalf ~/Work/Android/CyanoGenMod $ adb shell
shell@android:/ $ df
Filesystem Size Used Free Blksize
...
/system 206.4M 181M 25.4M 4096
/data 178.4M 32.7M 145.7M 4096
...
shell@android:/ $
Non male ma, purtroppo questa soluzione ha i suoi pro e i suoi contro:
Il Pro più importante l'ho appena visto, mentre l'altro dovrebbe essere un deciso guadagno in prestazioni...
...ma, per ora, ho ottenuto il contrario... i parametri di ottimizzazione sono ancora tutti da scoprire e testare...
I contro (ed è il motivo per cui gli sviluppatori non ci pensano proprio finchè la ROM non è stabile al 100%) sono una maggiore difficoltà di debug e risoluzione dei problemi e una maggiore complessità nei Modding tanto amati dagli utenti finali...
...ma valeva comunque la pena di fare un tentativo...
30Mb per Android sono un bel pò di spazio in fondo...
2) Tasto HOME che non funziona
Chi mi conosce sa che in passato ho testato dei Kernel del Galaxy FIT sul mio Next per questioni di memoria interna...
...una cosa che ho scoperto all'epoca è che i due Kernel sono uguali al 100% tranne...
...tranne i drivers dei tasti fisici...
Se allora uso il kernel sbagliato funziona tutto, ma potrei credere di avere rotto un tasto... mentre è solo un problema di Kernel...
Come faccio a scoprirlo?
dall'Android Terminale mi basta digitare
per scoprire a che telefono appartiene il Kernel installato:codice:# zcat /proc/config.gz | grep CONFIG_MACH
http://dl.dropbox.com/u/40706818/CyanoGenMod/kernel.png
e infine...
...ho subito trovato un bug gravissimo:
http://dl.dropbox.com/u/40706818/Cya...lockscreen.png
...rotfl
Ragazzi come posso evitare di ripetere la configurazione guidata ogni volta che riavvio? Ho la versione del 10 marzo.
Oltretutto devo reimpostare tutte le app utente ogni volta.
Quote:
Originariamente inviato da SaraCar
Povero Millo.. ti aiuto io.. se hai 40int2ext devi prendere quello modificato da millo.. o "selvaggiamente tagliato" :D Ed infine sostituirlo con il vecchio 40int2ext..
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Bentornato Maestro :)
La tua competenza mi è mancata molto! :'(
Ora sì che la ROM può prendere il volo (se ci metti le mani pure tu!) :D
Attendiamo fiduciosi la risoluzione dei bugs più comuni (non sai nemmeno in che guai ti sei cacciato! rotfl)
A proposito di android.policy.jar ...
nella precedente versione si risolveva il bug grafico della tua ultima immagine sovrascrivendo il file con quello di una vecchia versione.
In questa versione non è possibile farlo per varie incompatibilità...
come risolvere quindi?
ma poi... che fa questo file per noi poveri "ignoranti"?
esattamente se il"sommo" ci mette le mani siamo a cavallo
il file android.policy.jar fa parte del framework e fà proprio ciò che avrai notato in precedenza..gestisce alcuni layout e grazie a qualche modifica è possibile ridimensionare anche il lockscreen :D in più,giusto per approfondire,con una modifica al framework-res.apk e a questo file è possinile aggiungere nuove voci al powermenu (ad esempio hot reboot,fast reboot ecc)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2