Visualizzazione stampabile
-
Innanzitutto ringrazio l'intervento di Acervellati.
Non ho ancora provato la rom modificata da lui, ma sull'altro sito ho testato una rom odexata che tengo da più di 2 settimane e che come performance batte tutte le cm 10.1 modificate, quindi penso che oltre allo spazio liberato il procedimento porti anche a qualche miglioria sulla reattività del telefono.
-
Ho scoperto (circa) da dove viene il bug del lockscreen, al primo avvio il logo dell'operatore non compare subito e per questo tempo il bug non si presente quindi dovrebbe stare nel logo dell'operatore l'errore
-
Ottima intuizione...
secondo me corretta!
infatti se mettiamo in Modalità Aereo l'anello del lockscreen è perfetto!!! :)
ora la domanda è:
dove mettere le mani? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
Ottima intuizione...
secondo me corretta!
infatti se mettiamo in Modalità Aereo l'anello del lockscreen è perfetto!!! :)
ora la domanda è:
dove mettere le mani? :D
Molto probabilmente nel layout della lockscreen o nel dimens.xml del framework.
Send from AWMP D.C.
-
Maledetto Framework...
maledetto framework... :)
Ogni volta che si tocca un file dentro a /system/framework si rischia di mandare tutto a...
...
...ma è proprio così?
In realtà bastano poche conoscenze di Linux per evitare di reinstallare l'intera ROM dopo un aggiornamento sbagliato di android.policy.jar e compagnia bella
Prima di tutto mi faccio un bel Backup del framework funzionante con questo script:
Save the Working Framework
...ho solo bisogno di farlo da una distribuzione Linux con l'Android Sdk installato correttamente; ma chi al giorno d'oggi non ce l'ha...
il risultato è un file .zip flashabile da recovery...
...tutte le volte che le modifiche al framework mi mandano in bootloop...
...una specie di modalità provvisoria di Windows, ecc... :cool:
Sarà allora sufficiente usare la CWM per ripristinare il framework sano e basterà ripulire solo la dalvik cache (nel menù advanced della recovery) prima del reboot...
reboot che avverrà senza dovere reinstallare tutte le applicazioni con i rispettivi dati...rotfl
l'unico scotto da pagare sarà l'attesa che la dalvik cache del framework venga ricreata da zero...
http://dl.dropbox.com/u/40706818/CyanoGenMod/rf.png
e come dico di solito in questi casi...
easy play!
P.S.
Quote:
Originariamente inviato da
trintrintrin
...
Non ho ancora provato la rom modificata da lui
...
In realtà non ho modificato nulla... ho solo compilato una copia "tale e quale" a quella del team AndroidArmv6...
...la prossima che sto compilando adesso, invece, avrà questa modifica:
- solo le lingue Inglese e Italiano...
...giusto per risparmiare qualche altro mega di memoria
...e...
...dopo averla compilata dovrei anche riuscire a visualizzare fisicamente i layout del lockscreen sul monitor del PC... ;)
...ma ci vorranno - salvo errori - ancora più di 36 ore...
-
Rom che sconsiglio vivamente per galaxy next!! Rende questo terminale abbastanza lento e lo blocca spesso !! Poi ha diversi bug molto fastidiosi come il non suonare quando si riceve una chiamata ( nonostante il volume sia al massimo) oppure mi è capitato che si bloccasse quando suonava la sveglia , non facendola spegnere ... poi a volte mi si buggano le icone delle applicazioni e delle volte da errori inspiegabili.. una cosa che non ho capito con questa rom è come rifiutare le chiamate in arrivo (Forse non si può , o comunque non è facile da capire come ) e infine il calendario e il lettore musicale non mi piacciono per niente !
Insomma rom assolutamente bocciata che mi ha fatto venir voglia di tornare al firmwares originale!
-
Leggendo i posts precedenti noterai che soltanto tu hai questi problemi...
magari una non pulita e corretta installazione? o_O
Phone e Contacts
Tastierino telefonico ridimensionato?
Tastierino numerico in chiamata ridimensionato?
Cerchio di risposta (chiamata in arrivo) ridimensionato?
Provate a dire che non è troppo grande quello che avete al momento... le cifre vengono tagliate e il cerchio è immenso con le icone di sblocco tagliate.
Ora che riusciamo a decompilare e ricompilare l'APK PHONE possiamo anche averlo! :)
Maggiori info qui!
Cosa ho modificato nel Phone?
1. creata la cartella res/drawable-ldpi e inserito le nuove immagini ridimensionate
2. modificata la stringa <EditText android:textSize="28.0sp" (da 24 a 28) in res/layout/dtmf_twelve_key_dialer_view.xml (per ingrandire il testo digitato)
Cosa ho modificato nel Contacts?
1. aggiunta la cartella res/drawable-ldpi e inserito le immagini 55x38
2. aggiunta la cartella res/values-ldpi
3. creato il file dimens.xml in values-ldpi
codice HTML:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<resources>
<dimen name="dialpad_vertical_margin">0.0dip</dimen>
<dimen name="dialpad_digits_text_size">30.0sp</dimen>
</resources>
http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1368456021 http://forum.xda-developers.com/atta...5&d=1368456021 http://forum.xda-developers.com/atta...p;d=1367352532 http://forum.xda-developers.com/atta...p;d=1367448068
Aggiornamento: 13 maggio 2013
DOWNLOAD Phone
DOWNLOAD Contacts
-
Vi chiedo una gentilezza, io vengo dalla Oxigen RC 2.2 ReVolution che mi ha garantito per un anno un'ottima stabilità (oltre a un problemino per l'hot spot wi-fi, mai avuto grane), dato che per me questo è fondamentale e mi piace tenermi mesi o anni le ROM, potete dirmi in sintesi se questa mi garantisce lo stesso livello di stabilità e di prestazioni (fluidità, etc.)??
grazie gente
-
Stessa fluidità e stesse prestazioni è impossibile al momento...forse tra un anno.
(la CM7 viene sviluppata ormai da 2 anni mentre questa è nuova)
ma comunque è utilizzabile quotidianamente senza problemi.
Leggi i primi 3 posts e i messaggi nelle pagine precedenti per farti un'idea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SlimShady
Povero Millo.. ti aiuto io.. se hai 40int2ext devi prendere quello modificato da millo.. o "selvaggiamente tagliato" :D Ed infine sostituirlo con il vecchio 40int2ext..
Inviato dal mio GT-S5570 usando
Androidiani App
Ma non posso farlo da un semplice file manager? Perché con File Manager appunto non mi fa spostare il file 40int2ext
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaraCar
Ma non posso farlo da un semplice file manager? Perché con File Manager appunto non mi fa spostare il file 40int2ext
Hai bisogno di un file manager con la possibilità di abilitare i permessi di root. Ti consiglio ES Gestore File dal play store.
Send from AWMP D.C.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mnemonyc
Hai bisogno di un file manager con la possibilità di abilitare i permessi di root. Ti consiglio ES Gestore File dal play store.
Send from AWMP D.C.
Grazie per la risposta. E come dovrebbero essere settati i permessi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaraCar
Grazie per la risposta. E come dovrebbero essere settati i permessi?
Allora il file menager lo abiliti dalle opzioni di root flaggando tutto e poi quando metti in nuovo int2ext+ moddato, vai nelle proprietà del file e trova la combinazione di flag per avere come risultato il settaggio rwx r-x r-x e poi riavvii.
Send from AWMP D.C.
-
forse intendeva prima ancora come abilitare la navigazione come root... in caso intendessi quella, devi spulciare le impostazioni e confermare la richiesta di permessi di root a supersu/superuser... il percorso esatto non lo ricordo adesso...
@ACervellati: ho scoperto che se eseguo solo lo script per il framework senza le librerie mi scambia gingerbread per jelly bean :D (oltre al fatto che ovviamente non funzionino alcune cose...)
-
E' normale che non funzioni l'accelerometro?
Questo perchè quando giro il telefono orizzontalmente tutto ok, ma quando cerco di farlo tornare verticale non succede niente... consigli? (a parte disattivare la rotazione automatica)
-
A me funziona correttamente
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Comunque volevo aggiungere una cosa al discorso di ACervellati: secondo me il limite più grande di una sul nostro telefono è la ram, che una volta iniziato a usare in maniera "normale" (cioé con vari facebook whatsapp e simili con i loro servizi in esecuzione) la ram occupata da ciò che è in sottofondo diventa 200 mega o più lasciando poca ram per l'attività in esecuzione e per le eventuali congelate, costringendo l'os a ricaricare in ram un'applicazione che avevamo aperto poco prima perché era già stata cancellata dalla cache per carenza di spazio... quindi ciò rallenta il dispositivo e credo ne riduca anche l'autonomia... che ne pensate quindi, o' dev, di suggerire al team di provare ad implementare un qualche swap? O magari farlo direttamente voi se vi va? Tempo fa ne avevo visto uno su xda per il next che in pratica metteva tutta la partizione data sulla 2a partizione della microsd e la partizione data originale la usa per lo swap... a me sembra carino, voi che ne dite? Così la ram aumenterebbe di circa 150 mb... cioé, avremmo uno swap da ~ 150 mb, ovviamente più lento della ram ma forse più conveniente di ricaricare l'intera app in memoria ed eliminare quella precedentemente in esecuzione, o sbaglio?
Inviato dal mio Galaxy Next utilizzando quella cosa detta tastiera touch
* di una rom basata su jelly bean volevo dire, mi son mangiato le caramelle gommose https://www.androidiani.com/forum/im...s/laughing.gif
Inviato dal mio Galaxy Next utilizzando quella cosa detta tastiera touch
-
Quote:
Originariamente inviato da
barondem
Comunque volevo aggiungere una cosa al discorso di ACervellati: secondo me il limite più grande di una sul nostro telefono è la ram, che una volta iniziato a usare in maniera "normale" (cioé con vari facebook whatsapp e simili con i loro servizi in esecuzione) la ram occupata da ciò che è in sottofondo diventa 200 mega o più lasciando poca ram per l'attività in esecuzione e per le eventuali congelate, costringendo l'os a ricaricare in ram un'applicazione che avevamo aperto poco prima perché era già stata cancellata dalla cache per carenza di spazio... quindi ciò rallenta il dispositivo e credo ne riduca anche l'autonomia... che ne pensate quindi, o' dev, di suggerire al team di provare ad implementare un qualche swap? O magari farlo direttamente voi se vi va? Tempo fa ne avevo visto uno su xda per il next che in pratica metteva tutta la partizione data sulla 2a partizione della microsd e la partizione data originale la usa per lo swap... a me sembra carino, voi che ne dite? Così la ram aumenterebbe di circa 150 mb... cioé, avremmo uno swap da ~ 150 mb, ovviamente più lento della ram ma forse più conveniente di ricaricare l'intera app in memoria ed eliminare quella precedentemente in esecuzione, o sbaglio?
Inviato dal mio Galaxy Next utilizzando quella cosa detta tastiera touch
Io lo vedo un po come un tentativo disperato di portare avanti ( per quanto ne sarei entusiasta e felice di vedere il nostro caro next sempre aggiornato!!) un dispositivo che ahimè purtroppo è superato, nonostante per me abbia dato molto! Lo swap accorcia di molto la vita de lla batteria, ossia è come un " sacrificare il sacrificabile per allungare le nostre illusioni "( di avere un deve sempre aggiornati)...dico tutto questo a malincuore :(
-
Ragazzi scusate la domanda un po' stupida magari. Ma è normale che dalla schermata di sblocco riesca ad abbassare la tendina delle notifiche e persino rispondere a un messaggio? Sembra strano visto che il blocco dovrebbe servire anche per la privacy.
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
-
Sulla CM10.1 è normale.
Se sia una caratteristica o un bug non so.
Una cosa che non mi fa rimpiangere la CM7?
Il VIVAVOCE finalmente funziona senza rumori di fondo fastidiosi.
Ieri l'interlocutore non si è nemmeno accorto del vivavoce...una volta detto mi ha confermato il perfetto audio. :)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
nella cm10.1 si può sostituire il trebuchet con un altro launcher?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zalex8
nella cm10.1 si può sostituire il trebuchet con un altro launcher?
Certo...ci sono tante custom rom con base cm10.1 che non hanno trebuchet come launcher
Send from AWMP D.C.
-
ma poi bisogna cambiare anche il framework?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zalex8
ma poi bisogna cambiare anche il framework?
No...le risorse framework usate dai vari launcher sono standard di ogni framework o quasi.
Devi solo vedere se è compatibile con jb.
Send from AWMP D.C.
-
Swapping for dummies
Quote:
Originariamente inviato da
barondem
...il limite più grande sul nostro telefono è la ram...
...quindi ciò rallenta il dispositivo e credo ne riduca anche l'autonomia...
...provare ad implementare un qualche swap?
...Tempo fa ne avevo visto uno su xda per il next che in pratica metteva tutta la partizione data sulla 2a partizione della microsd e la partizione data originale la usa per lo swap...
...
In effetti la poca Ram rende difficile l'utilizzo di un sistema Multitasking come Android al meglio delle proprie capacità...
...lo swap è sicuramente uno stratagemma che può aiutare; personalmente non lo uso... in realtà non è - tecnicamente parlando - un'estensione della memoria ma una specie di area di parcheggio che si riempie e si svuota all'occorrenza...
Ho seguito anche io con molta attenzione un paio di Threads su xda dove usano la partizione /data proprio come swap...
Geniale ma pericoloso: se rompo la microSD il telefono sarà morto finchè non ne inserisco un'altra nuova... perdendo forse la possibilità di usarlo anche nelle emergenze... quindi opzione da usare con le molle...
Tuttavia nessuno ci impedisce di provare al volo questa opzione! :cool:
In fondo dentro al Nostro Jelly Bean c'è già tutto quello che serve...
...sarà un pò come provare Ubuntu da CD senza installare nulla... :)
1 Mi collego al telefono con "adb shell" (o posso anche usare l'emulatore terminale)!
codice:
doc@quantal:~$ adb shell
root@android:/ #
2 controllo com'è attualmente la situazione della memoria:
codice:
root@android:/ # cat /proc/meminfo
MemTotal: 286180 kB
MemFree: 3492 kB
Buffers: 888 kB
Cached: 31992 kB
SwapCached: 0 kB
...
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
...
hmm... abbastanza in crisi in effetti...
3 ...creo un file vuoto di circa 100Mega
codice:
root@android:/ # dd if=/dev/zero of=/sdcard/swap.test bs=1024k count=100000
100000+0 records in
100000+0 records out
102400000 bytes transferred in 28.870 secs (3546934 bytes/sec)
root@android:/ #
N.B. nel mio caso l'ho fatto sulla SDcard non avendo scripts che mi liberano /data, ma sarebbe furbo farlo lì dentro per prestazioni un pò migliori (/data/swap.test)...
4 lo formatto come swap:
codice:
root@android:/ # mkswap /sdcard/swap.test
Setting up swapspace version 1, size = 102395904 bytes
root@android:/ #
5 e dico al sistema di usarlo subito! :cool:
codice:
root@android:/ # swapon /sdcard/swap.test
root@android:/ #
Vediamo cosa è cambiato:
codice:
root@android:/ # cat /proc/meminfo
MemTotal: 286180 kB
MemFree: 29520 kB
...
SwapTotal: 99996 kB
SwapFree: 99996 kB
...
Eccolo qua! Il sistema lo stà già utilizzando...
6 stresso un pò qualche app e ricontrollo:
codice:
...
SwapTotal: 99996 kB
SwapFree: 68668 kB
Dirty: 56 kB
Writeback: 88 kB
...
Chiaramente le prestazioni sono tutte da verificare...
...tutto questo, almeno, subito e senza partizionare in tre la SD o senza cambiare i file di boot per rendere esclusiva la partizione di swap... ecc...
...chissà quanto ci vuole a fare uno script al riguardo da mettere in init.d, mah... ;)
More Over...
In realtà nel Kernel c'è già di meglio...
Se guardo nelle "{} opzioni sviluppatore -> Prestazioni -> Gestione Memoria"
ho la possibilità di attivare queste due opzioni:
- zRam (18%)
- Fusione pagine Kernel
e dopo il reboot scopro di avere una specie di swap della memoria proprio nella memoria...
codice:
root@android:/ # cat /proc/meminfo
MemTotal: 286180 kB
MemFree: 33756 kB
...
SwapTotal: 51508 kB
SwapFree: 50412 kB
...
In realtà il modulo zRam del kernel comprime semplicemente un pò tutta la RAM e ne usa una parte come Swap...
...meglio?
...peggio?
...ai posteri...
...ma perchè non provarlo per un pò...
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
Sulla CM10.1 è normale.
Se sia una caratteristica o un bug non so.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
É una feature di JB...
Se volete salvaguardare la privacy mettete una password al posto della lock screen scusa
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
next galaxy
É una feature di JB...
Se volete salvaguardare la privacy mettete una password al posto della lock screen scusa
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Veramente è una feature di android 4.x :D
Sent From My Galaxy Nexus via Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrogold
Veramente è una feature di android 4.x :D
Sent From My Galaxy Nexus via Tapatalk 2
Precisino :D
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ACervellati
In realtà il modulo zRam del kernel comprime semplicemente un pò tutta la RAM e ne usa una parte come Swap...
...meglio?
...peggio?
...ai posteri...
...ma perchè non provarlo per un pò...
Io ho sempre usate quelle impostazioni e devo dire che il mio next con la Balt Rom installata, viaggia veramente bene...
Send from AWMP D.C.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ACervellati
Swapping for dummies
...
Noto con piacere che sono riuscito a stuzzicarti :) ora, secondo te varrebbe la pena dargli una possibilità sulla cm 10.1 in aggiunta alla zram e alla fusione delle pagine? se hai tempo e se vuoi magari potresti provarci tu se no provo io se ci riesco nel fine settimana... in caso, da quale versione mi consigli di partire? ultima rohan? tua? b-rabbit? collage di millo?
p.s.: sì, lo so che lo swap è un parcheggio, solo non volevo fare troppi tecnicismi...:)
p.p.s.: stavolta non hai messo nessun "easy play" :o
-
Galaxy NEXT o Galaxy MINI?
Quote:
Originariamente inviato da
ACervellati
...ho compilato una versione con tutte le applicazioni pre-ottimizzate creando i tanto odiati files con estensione Odex...
...sono circa 30Mega risparmiati in /data pronti per altre app utente...
...tra i pro ci dovrebbe essere un deciso guadagno in prestazioni, ma per ora ho ottenuto il contrario...
...valeva comunque la pena fare un tentativo...
Quote:
Originariamente inviato da
trintrintrin
...sull'altro sito ho testato una rom odexata che tengo da più di 2 settimane e che come performance batte tutte le cm 10.1 modificate, quindi penso che oltre allo spazio liberato il procedimento porti anche a qualche miglioria sulla reattività del telefono.
In effetti sono riuscito ancora a compilare la ROM dell'androidarmv6 team solo con la lingua italiana e ottimizzando davvero la preottimizzazione dei file .Odex...
...senza però fare modifiche personali...
Questa è la memoria libera a sistema installato e funzionante:
codice:
root@android:/ # df
Filesystem Size Used Free Blksize
...
/data 178.4M 18M 160.4M 4096
...
root@android:/ #
...non male :cool:
...e le prestazioni adesso ci danno pure dentro parecchio... ;)
-
Cosa ne pensi della mia proposta? Ne potrebbe valere la pena dedicarci un po' di tempo?
Inviato dal mio Galaxy Next utilizzando quella cosa detta tastiera touch
-
Ho ridimensionato l'APK GoogleLoginService che è direttamente collegato al Setup Wizard ridimensionato da Dark Passenger.
Si può migliorare ma così il lavoro è già accettabile!
Ora non ci sono più sovrapposizioni che rendono illeggibile ciò che stiamo digitando e checkbox nascosti! :)
NUOVO DOWNLOAD (16 maggio 2013)
Lo si installa da CWM semplicemente.
grazie ad ACervellati che ha modificato il file login_activity.xml in res/layout ora abbiamo la schermata di LOGIN con lo scroll!!!
Non vedremo più quindi i pulsanti che si sovrappongono alle scritte!
codice HTML:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<view android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="fill_parent" class="com.google.android.gsf.login.ProportionalOuterFrame"
xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android">
<RelativeLayout android:gravity="bottom" android:id="@id/title_area" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="wrap_content" android:layout_alignParentTop="true">
<TextView android:textAppearance="@style/Title" android:gravity="bottom" android:id="@id/title" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="wrap_content" android:layout_marginLeft="@dimen/title_indent" android:text="@string/login_activity_title" />
<View android:id="@id/top_divider" android:layout_below="@id/title" style="@style/TopDivider" />
</RelativeLayout>
<ScrollView android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="wrap_content" android:layout_above="@id/next_button" android:layout_below="@id/title_area">
<LinearLayout android:orientation="horizontal" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="wrap_content" android:layout_below="@id/top_divider">
<View style="@style/InputFieldSideView" />
<LinearLayout android:orientation="vertical" android:layout_marginTop="@dimen/input_field_vmargins" android:layout_below="@id/top_divider" android:layout_centerHorizontal="true" style="@style/InputFieldView">
<TextView android:textAppearance="?android:textAppearanceMedium" android:id="@id/message" android:visibility="gone" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="wrap_content" android:layout_marginLeft="@dimen/description_margin_sides" android:layout_marginTop="@dimen/input_field_vmargins" android:layout_marginRight="@dimen/description_margin_sides" android:layout_marginBottom="5.0dip" />
<TextView android:textAppearance="?android:textAppearanceMedium" android:textSize="20.0sp" android:id="@id/username_fixed" android:visibility="gone" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="wrap_content" android:layout_marginLeft="@dimen/description_margin_sides" android:layout_marginTop="@dimen/input_field_vmargins" android:layout_marginRight="@dimen/description_margin_sides" android:singleLine="true" />
<EditText android:textAppearance="?android:textAppearanceMedium" android:textSize="20.0sp" android:id="@id/username_edit" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="wrap_content" android:layout_marginTop="@dimen/input_field_vmargins" android:hint="@string/username" android:singleLine="true" android:selectAllOnFocus="true" android:capitalize="none" android:inputType="textEmailAddress" android:imeOptions="actionNext" />
<EditText android:textAppearance="?android:textAppearanceMedium" android:textSize="20.0sp" android:id="@id/password_edit" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="wrap_content" android:layout_marginTop="@dimen/input_field_vmargins" android:hint="@string/password" android:password="true" android:singleLine="true" android:selectAllOnFocus="true" android:inputType="textPassword" android:imeOptions="actionDone" />
<TextView android:id="@id/sign_in_agreement" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="wrap_content" android:layout_marginTop="@dimen/input_field_vmargins" android:text="@string/sign_in_agreement" />
</LinearLayout>
<View style="@style/InputFieldSideView" />
</LinearLayout>
</ScrollView>
<Button android:id="@id/back_button" android:text="@string/back_button_label" android:layout_alignParentLeft="true" android:layout_alignParentBottom="true" style="@style/BackButton" />
<Button android:id="@id/next_button" android:text="@string/sign_in_button_label" android:layout_alignParentRight="true" android:layout_alignParentBottom="true" style="@style/NextButton" />
</view>
creata la cartella values-ldpi e inserito il file dimens.xml:
codice HTML:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<resources>
<dimen name="screen_margin_top">0.0dip</dimen>
<dimen name="screen_margin_bottom">2.0dip</dimen>
<dimen name="login_screen_margin_top">0.0dip</dimen>
<dimen name="login_screen_margin_bottom">2.0dip</dimen>
<dimen name="captcha_screen_margin_top">0.0dip</dimen>
<dimen name="captcha_screen_margin_bottom">2.0dip</dimen>
<dimen name="title_height">24.0dip</dimen>
<dimen name="title_text_size">20.0sp</dimen>
<dimen name="description_margin_top">0.0dip</dimen>
<dimen name="description_text_size">15.0sp</dimen>
<dimen name="button_min_height">42.0dip</dimen>
</resources>
http://forum.xda-developers.com/atta...9&d=1366137171 http://forum.xda-developers.com/atta...6&d=1366146704 http://forum.xda-developers.com/atta...7&d=1366146704 http://forum.xda-developers.com/atta...8&d=1366146704 http://forum.xda-developers.com/atta...2&d=1366137171
-
Ho provato solo una delle prime release di AntibillOS e ora, leggendo i vari commenti positivi, vorrei riprovare JB 4.2.2.
Mi son letto le ultime pagine, però prima di fare danni :D chiedo a voi:
- Scarico la rom del 02/04 e inserisco nello zip gli script di int2ext+ e activospeeder
- Flasho il phone.apk e GoogleLoginService.apk di millo (questi apk li posso pure inserire direttamente in rom prima di flashare? credo di si, però chiedo :D)
- Abilito zram e fusione kernel
Quello però che più mi preme è sapere se è usabile o meno quotidianamente, soprattutto come fluidità e durata batteria. Con l'attuale rom di autoradio, ovviamente, non ho di questi problemi e quindi prima di cambiare vorrei almeno sapere a cosa vado in contro :D
grazie
EDIT:
allora... ho inserito gli script nello zip, flashato la rom, abilitato zram e fusione kernel, riavviato in recovery, ho flashato i due zip di millo, installato titanium, riavviato, ripristinate le app senza dati, fatte le mie modifiche (status bar ecc ecc), collegato in wifi, aggiunto account google e fatto aggiornamenti vari.
Ho usato un po' la rom ma, per i miei gusti, è ancora troppo troppo lenta (a meno che non ho sbagliato qlcs ma non credo).
Cmq rispetto alla prima release da me provata, sono stati fatti enormi passi avanti. Sicuramente è molto più reattiva e migliore graficamente (grazie anche a millo).
Per ora son tornato alla rom di autoradio, riproverò JB 4.2.2 tra qualche mese :D
-
Sicuramente non hai provato ActivoSpeeder...
(al post n.3 trovi tutte le indicazioni)
flashalo e ne rimarrai stupefatto ;)
-
L'ho scritto che l'ho messo. Int2Ext+ e Activospeeder direttamente in rom, come da tuo consiglio, prima di flashare.
O qlcs non sarà andato bene oppure non so... so che ancora non si può avere la fluidità della cm7 ma per me è veramente troppo lenta ancora :D
-
Azz... ho letto il post di fretta... :D
troppo lenta?
Beh, in confronto alla CM7 modificata è normale...
ma sarà veramente così lenta rispetto alla CM7 ufficiale? Non so.
Io con ActivoSpeeder 3.3 mi trovo una favola...
Perché non torno indietro alla CM7?
Ormai sono affezionato ad alcune applicazioni, Widgets... ma soprattutto il VIVAVOCE funziona senza rumori di fondo!!!
Bug funzionali? Nessuno
I problemi del Tether nativo questa versione non ce li ha... ecc...
Modificando per bene questa ROM si possono ottenere delle belle soddisfazioni.
-
Senti millo, se non chiedo molto, perché non fai un bel post con i tuoi consigli e le tue impostazioni per ottenere la massima fluidità e le massime prestazioni su questa rom? Perché soprattutto con le ultime prove non sono mai riuscito a ottenere un risultato che mi soddisfacesse ... se non addirittura una versione della rom, sarebbe fantastico già se mettessi qualcosa tipo: rom di base, modifiche prestazioni, quale script sd-ext, quali script di ottimizzazione tipo activo, vari apk modificati ecc... ovviamente senza impegno ;-) sempre se ti va... che tipo io un po' facevo casini con un int2ext un po con le impostazioni ... un aiutino sarebbe gradito :-)
Inviato dal mio Galaxy Next utilizzando quella cosa detta tastiera touch
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
Azz... ho letto il post di fretta... :D
troppo lenta?
Beh, in confronto alla CM7 modificata è normale...
ma sarà veramente così lenta rispetto alla CM7 ufficiale? Non so.
Io con ActivoSpeeder 3.3 mi trovo una favola...
Perché non torno indietro alla CM7?
Ormai sono affezionato ad alcune applicazioni, Widgets... ma soprattutto il VIVAVOCE funziona senza rumori di fondo!!!
Bug funzionali? Nessuno
I problemi del Tether nativo questa versione non ce li ha... ecc...
Modificando per bene questa ROM si possono ottenere delle belle soddisfazioni.
allora qlcs sarà andato storto... in questi giorni ci riprovo :D
-
Beh...
di posts simili a ciò che chiedi ne ho fatti molti... ogni volta che mi creavo un collage.
Comunque le cose che possono migliorare la ROM sono racchiuse tutte nel post n.3 ... lì c'è scritto cosa uso e come lo installo.
Io non do consigli... io prendo i consigli degli altri e li applico ;)
Completato il lavoro sull'apk GoogleLoginService...
a me sembra molto buono...
Guardate QUI