[GUIDA] Root Note 10.1 2014 Edition WiFi/3G P605
Root Note 10.1 2014 Edition WiFi/3G P605
Solita premessa noiosa ma doverosa :p Ne io ne Androidiani ci assumiamo eventuali danni causati al tab, perciò fate molta attenzione e andate con calma. Altra cosa: con l'ultimo firmware andrete ad aumentare il contatore Knox (sto maledetto :bd::bd:)
Guida testata sull'ultimo firmware P605XXUBMJ9 (Novembre 2013)
Occorrente:
- driver per collegare il tab al pc, scaricabili da qui
- account gratuito su Sammobile per scaricare il firmware corrispondente al vostro tab. Solo per chi ha il firmware P605XXUBMJ9 può scaricarlo anche da qui (P605XXUBMJ9_P605ITVBMJ1_P605XXUBMJ4_HOME);
- Odin 3.09
- Root de la Vega (Universal-RDLV.zip) v. 0.2. Non cercate su xda la nuova versione (attualmente la 0.4) perchè il flash del firmware non andrà a buon fine! (testato personalmente fidatevi);
- Root sd card De la Vega (root_de_la_vega_sdcard.zip)
- Cygwin Solo per chi utilizza Windows 7 x64
Hai tutto? Ok si parte.
0 - Per comodità ti consiglio di salvare tutto in una cartella tipo C:\Note, tornerà utile al punto 5. Poi estrai il pacchetto Universal-RDLV.zip in questa stessa cartella (non crearne una per i file contenuti nello zip) e anche il firmware
1 - Prima cosa da fare è registrarti su Sammobile per scaricare il firmware corrispondente al tuo tab.
2 - Sul tab apri il telefono e scrivi *#1234#. Tieni come riferimento il CSC.
3 - Ora vai nella pagina dei firmware e nel campo di ricerca scrivi quello che leggi nel campo CSC trovato al punto 2 (Vedi immagine qui sotto). Nel mio caso ho scritto P605ITVBMJ1. Per chi avesse questo firmware lo può scaricare più velocemente da qui
http://i40.tinypic.com/mhjeb.jpg
---Se hai Windows 7 x64 allora continua a seguire la guida al 2° post altrimenti procedi pure---
4 - In uno spazio vuoto nella cartella C:\Note tieni schiacciato il tasto Shift e clicca col tasto destro del mouse. Nel menù seleziona "Apri finestra di comando qui". Ora scrivi il seguente comando:
- urdlv.bat full e trascina in questa finestra il firmware precedentemente estratto.
Il risultato dovrà essere simile a quello che vedete qui sotto:
http://i42.tinypic.com/2q8njf8.jpg
Adesso schiaccia Enter
5 - Ora si aprirà una finestra come questa:
http://i39.tinypic.com/2m5mpll.jpg
Attendi qualche minuto. Alla fine la finestra sarà così:
http://i39.tinypic.com/28mei3q.jpg
Ti si sarà anche aperta la cartella del nuovo firmware creato di oltre 2 gb. Non modificare il nome del file. Ora puoi chiudere il prompt dei comandi e la cartella.
6 - Se non hai i driver installati sul pc allora installali dal file precedentemente scaricato. Se hai Kies installato accertati che sia chiuso e, da Gestione attività, chiudi anche eventuali processi sempre di Kies.
7 - Ora spegni il tab. Sempre sul tab, tieni schiacciato il tasto volume basso+tasto power (vol basso è quello più vicino al tasto power). Nella schermata di avviso che ora visualizzerai schiaccia il tasto Volume alto.
http://i39.tinypic.com/xlfcbq.jpg
Ora sei in quest'altra schermata:
http://i43.tinypic.com/2074x78.jpg
8 - A questo punto avvia Odin come Amministratore e collega il tab. Se non sono ancora stati installati, attenti l'installazione dei driver da parte di Windows. Fai attenzione che esca una scritta simile a questa sulla sinistra. La prima schermata sarà come questa:
http://i42.tinypic.com/2eltaj4.jpg
9 - Clicca sul pulsante Ap e seleziona il firmware creato al punto 5 (C:\Note\Output). Attendi il caricamento del firmware. Imposta Odin come in figura (fai estrema attenzione che tutto sia uguale all' immagine!!!):
http://i41.tinypic.com/10qgbrk.jpg
10 - Ora clicca su start e attendi la fine del processo (ci vorrà qualche minuto). Alla fine, se tutto sarà andato a buon fine, uscirà la scritta Pass in verde sulla sinistra di Odin e il tab si riavvierà in automatico. Scollegalo dal pc.
11 - Ora ricollega il tab al pc e vai nella cartella del tab tramite esplora risorse. Dentro questa cartella dovrai copiare i file contenuti nello zip root_de_la_vega_sdcard.zip (non estrarli direttamente in questa cartella, ma estraili prima sul pc e poi copiali nel tab. Si tratta di un file ed una cartella).
12 - Scollega il tab e riavvialo.
13 - Ora ricollega il tab e cancella la cartella e il file copiati al suo interno al punto 11. Si sembra strano ma va fatto così :)
14 - Riavvia il tab. Adesso controlla di avere SuperSu tra le app installate.
Facoltativo:
Se vuoi controllare che il root sia stato eseguito e ed hai i permessi puoi procedere in questo modo:
15 - scarica dal market Root Checker.
16 - Avvialo e tappa su "Verify Root Access. Fine :) Se qualcosa andasse storto dovrai rifare la procedura.
Ovviamente il contatore Knox sarà aumentato, ma potrai godere appieno del TUO tab e farci quello che vuoi!!
lista applicazioni disabilitabili
dopo aver ottenuto il root, ho disabilitato con titaniumbackup un sacco di applicazioni e servizi (per me) inutili, ecco la lista:
Blurb
Aggiorn. criteri di prot. SPD v6_1308
aggiornamenti software v6*
AllShare* (UPnP/DLNA)
ANT* (collegamenti wireless con device sportivi)
Backup 2.4.7 (Samsung Cloud Services)
ChocoEUKor 1.0 (font)
CoolEUKor 1.0 (font)
BusinessWeek (rivista americana)
ChatOn (chat Samsung)
com.sec.android.app.wfdbroker (boh! forse connesso con allshare)
DirectConnectManager
DropboxOOBE 1.0
FWUpgrade
Group Play
HP Print Service Plugin
KLMS Agent
KNOX* tutto (boia)
MobilePrintSvc_CUPS*
NyTimes
Samsung Apps*
Samsung Backup Provider
Samsung Calender SyncAdapter
Samsung Cloud Data
Samsung Cloud Quota
Samsung Contact*
Samsung Hub
Samsung Link
Samsung Push Service
Samsung WatchON*
SNS
TripAdvisor
Yahoo! Finance
probabilmente si può disabilitare altra roba, ma per oggi mi fermo qua!