Mamma mia....non riuscire a mettere uno screen sull forum:O
xda-developers - View Single Post - Show me your Homescreen(s)
Visualizzazione stampabile
Mamma mia....non riuscire a mettere uno screen sull forum:O
xda-developers - View Single Post - Show me your Homescreen(s)
il problema, secondo me, non sta tanto nello scambiare le due memorie, ma nell'estendere alla microsd la qualità di poter installare su di essa. non essendo su windows dove ci sono programmi molto pesanti che necessitano di spazio, 12Gb potrebbero anche andare bene per i programmi mentre 32-64GB potrebbero essere dedicati ai file tipo film o libri. dato che su android molte apps, impossibili da freezare, girano proprio quando non devono rubandoti banda se sei in connessione, sarebbe ottima cosa poter estendere alla microsd la qualità anzidetta spostando (o eliminando) tali apps di brutto. sul cellulare dual sim con froyo 2.2 ero riuscito a spostare sulla microsd roba come google map e freezare un paio di cineserie inutili usando il vecchio titanium back.up. vorrei tanto poterlo fare anche sul GN8000.
Scusate, ma sono nuovo del samsung note 10.1.
La versione build del mi note è n8000 XWALI2 ( versione brandizzata TIM)
Posso applicare la procedura sottostante per acquisire i diritti di root senza diver sbrandizzare il telefono?
Root per il Samsung Galaxy note 10.1
Il primo post che vorrei fare è una semplice e pratica guida passo-passo per ottenere in un colpo solo root e CWM su Galaxy Note 10.1, sia per il modello 3G che quello wi-fi only.
Avviso importante: questa procedura aumenterà il counter del device, quindi dopo sarà necessario l'utilizzo dell'app Triangle Away per azzerarlo nuovamente.
Ecco quello che dovete fare:
- Scaricate lo zip da questo link: Download GalaxyNote10.1/rooting/RootGalaxyNote10.1.zip at DownloadAndroidrom.com
- Assicuratevi di killare tutti i processi della suite Kies in background (dovrebbero essere 3 in tutto i processi)
- Scompattate lo zip. Dovreste avere i seguenti files: cwm-SuperSU-v.0.94.zip, HighOnAndroidCWMRecoveryGTN8000.rar, Odin3v.1.85 e Odin3
- Mettete sulla SD esterna o interna del tablet il file cwm-SuperSU-v.0.94.zip
- Aprite Odin e mettete alla voce PDA il file HighOnAndroidCWMRecoveryGTN8000.rar
- Collegate il Note 10.1 al pc in download mode (TASTO ACCENSIONE + TASTO VOLUME GIU')
- Cliccate il tasto "start", lasciando tutte le altre opzioni così come sono all'avvio di Odin. Dovrebbe flashare in pochi secondi la ClockWork Recovery
- Dopo il reboot, entrate nella CWM premendo i tasti ACCENSIONE + VOLUME SU'
- Selezionate "install zip from sd card"
- Se avete salvato il file cwm-SuperSU-v.0.94.zip nella sd interna, scegliete "choose zip from sd card". Se invece lo avete messo in quella esterna, scegliete "choose zip from external sd card"
- Scorrete finchè non trovate il file cwm-SuperSU-v.0.94.zip, selezionate quindi "yes"
- Al termine della procedura, selezionate "go back", quindi "reboot system now"
Ora dovreste avere la CWM e i permessi di root con SuperSU sul vostro tablet!
Per qualsiasi dubbio o domanda chiedete pure e sarete sicuramente aiutati!
Quindi vado tranquillo modificando il kernel e quindo mettendo la CWM.
Un'ultima domanda?. Dovrò usare triangle away per togliere l'avviso di modifica del kernel? o non se ne accorge?
Infine in caso di doverlo inviare per riparazione in garanzia, poichè mi sembra di aver capito che mi rimane brandizzato TIM, non dovrebbero esserci problemi.
Grazie
Natale1243
Scusa Andreas se continuo a farti domande. Ho capito che la procedura di root invalida la garanzia ( perchè Samsung se ne accorge),ma
-se modifico il kernel per acquisire i diritti di root e,
- se usando triangle away non faccio vedere alla samsung di aver rootato il telefono che rimane brandizzato TIM,
- e se disinstallo la CWM
Non vedo proprio come la Samsung possa dirmi di aver fatto modifiche che invalidino la garanzia. Resta inteso che se vuole trovare, trova .
D'altronde chi ci dice che anche dopo aver rispristinato tutto come appena comprato non registri in qualche particolare posto ( a noi non noto) tutte le modifiche effettuate ?
Grazie
Natale1243
Il problema sussiste in parte.Se il tuo device ha problema puoi sempre montare il firmware adatto alla provenienza e lo porti in assistenza.
Può accadere però,che tu non riesca a metterlo come è successo ad un tizio nel forum poichè il problema del terminale era il connettore!!!
Senza connettore usb non puoi usare odin,senza odin non fai nulla!!!
Nessun problema, ci mancherebbe altro! ;)
Perchè anche se fai tutte queste procedure, se vai sulle info sul dispositivo, troverai una voce dove dice: "Stato del dispostivo: modificato" quando invece dovrebbe essere su "normale". E quella voce, non la puoi cambiare in nessun modo, se non perdendo i permessi di root! ;)
E' vero come uno scemo non me lo ero ricordato.
Grazie
Save a tutti:
ho effettuarto il Root + CWM sul Galaxy Note 10.1 (sia 3G che wi-fi only) come previsto da Andreas e tutto ha funzionato a regola d'arte.
Ora però mi sono chiesto. Volendo tornare indietro non è possibile ripristinare il kernel ( zimage) come si faceva nel Galaxy S2 Visto che non esiste nella rom Stock ( decomprimendola ci sono sono file .img) ma si deve riprogrammare tutta la stock rom originale?
Ho una seconda domanda per chi ha voglia di rispondere:
come è divisa la memoria del telefono oltre ai 2 giga di memoria ram; ed a cosa serve avere due partizioni mprimarie nella Extended SD ( la mia è da 16Giga) in quanto trovo confusione tra :
memoria telefono, memoria sdcard, memoria ext sd.
Grazie
Da quel che ho capito il root non si effettua più con un kernel modificato, quindi hai sempre il tuo kernel originale! ;)
Il telefono ha 2 GB di Ram e 16 GB di memoria interna. La memoria del telefono contiene tutti i dati che metti tu, foto/musica ecc, la sd interna è usata per le apps (non totalmente, alcune parti vanno nella memoria del telefono per funzionare). La parte che manca è quella fissa riservata ad android per funzionare. La ext sd card è semplicemente la sd esterna che inserisci tu! ;)
non so perchè ma appena fatto il rotto non mi riconosce più il note, ne in modalità mtp ne in fotocamera, ho provato a riavviare computer e tablet, cambiare porta usb ma niente...
EDIT: risolto, era il debug usb attivo che mi impediva di trasferire i file da pc a note.
Quando dici che ho il mio kernel originale mi sembra di capire che questo kernel non è stato modificato nella sua interezza, ma è stato modificato in alcune parti ( per ottener i diritti di root ed il CWM), ma che in ogni caso Triangle Away lo riconosce modificato. Ora volendo tornare all'originale questo non è possibile se non attraverso la riprogrammazione di tutto il tablet (PDA, modem, CSC).
In merito alla memoria mi sembra di capire che all'interno dei due giga di RAM ( correggimi se sbaglio) ci finiscono i miei dati e le mie foto ecc, ( ma non è troppo poco questo spazio di 2 GB?)mentre nella SD Interna ci posso mettere le applicazioni. Il problema è che quando con link2sd ( con i diritti di root)chiedo di spostare un applicativo dal telefono, nella SDcard l'operazione non va a buon fine perchè non ho due partizioni primarie ( e mi sembra di aver capito che una deve essere in fat 32 mentre l'altra in linux ext2.) Ma le due primarie le devo fare sulla schedaSD o sulla scheda aggiunta extSD ( quella che ho messo io? ). Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Grazie
Salve a tutti,
scusate l'ignoranza ma ho un problema.
ho effettuato la procedura ma dopo aver flashato con odin, non riesco ad entrare nel CWM.
Con la combo tasti Tasto Power+Tasto Volume Up mi porta sempre nel Android system recovery 3e.
Cosa posso aver fatto di sbagliato? Quando vado il download mode vedo che è partito già il counter.
grazie
Il firmware del mio GT-N8000 è brandizzato TIM e vorrei passare a quello Italiano Samsung. Ho però il problema della garanzia in caso di guasto. Esiste un software di backup che mi faccia una copia di tutto, firmware compreso? . Una volta effettuato il backup avrei quindi la possibilità di flashare un nuovo firmware, ma all'occorrenza potrei di ripristinare e quindi di ritornare al firmware
originale TIM.
Quello che ho scritto è possibile oppure è una mia fantasticheria?
Natale1243
Non so cosa hai fatto di errato se hai seguito la procedura passo passo, prova a riflashare la CWM. Tanto una volta che la metti puoi fare il root e poi con Triangle Away il counter lo azzeri! ;)
Assolutamente sì, è il nandroid backup che puoi fare da CWM. Il "problema" è che fa una copia del tuo sistema in tempo reale, quindi se hai già acquisito i permessi di root quando ripristini il backup resti con i permessi di root se già li hai acquisiti. Per fare quello che vorresti tu dovresti perdere i permessi di root, rimettere la CWM, fare nandroid backup e poi riacquisire i permessi di root. Così facendo puoi flashare tutti i firmware che vuoi, poi quando devi tornare all'originale basta ripristinare il backup e poi rimettere solo la recovery stock, che si trova facilmente.
Spero di essere stato chiaro! :D
[QUOTE=Andreas Schnaas;2551709]Non so cosa hai fatto di errato se hai seguito la procedura passo passo, prova a riflashare la CWM. Tanto una volta che la metti puoi fare il root e poi con Triangle Away il counter lo azzeri! ;)
Risolto. Dopo vari tentativi ho riflashato 2 volte consecutivamente la CWM senza fare autoreboot. Ora va..mah!!
grazie ;)
Per la verità io non ho ancora fatto niente. Sto studiando un sistema per liberarmi della brandizzazione TIM ma di avere la possibilità di ripristinare tutto nel caso avessi un difetto al tablet e dovessi inviarlo in Assistenza.
Se metto la CWM perdo la garanzia? Se si non posso fare niente, altrimenti da quanto ho capito posso da CWW fare un nandroid backup
e quindi susseguentemente mettere il firmware samsung Italia.
Quindi la domanda è : flashando la CWM perdo la garanzia oppure no. Triangle away si accorge?
Ciao e grazie
Tu puoi fare quello che vuoi... I permessi di root ti fanno perdere la garanzia.. Sempre!!
Se dovesse succedere un problema installi il firm più recente con odin e lo porti in assistenza....... Già fatto personalmente con note1 e nessuno ha detto niente(oltretutto era un garanzia europa)
Ma non voglio prendere i diritti di root. Voglio soltanto installare la CWM che mi permette di fare il backup.
Installando con odin solo la CWM invalido la garanzia oppure no?
Ciao
In pratica installare il file HighOnAndroidCWMRecoveryGTN8000.rar fa decadere la garanzia o meno?
Grazie
per faby71Xda
Sinceramente non capisco la risposta.
Seguendo pedissequamente la guida e posso dirti che l'ho eseguita personalmente su un Galaxy note 10.1 si installa prima il file " HighOnAndroidCWMRecoveryGTN8000.rar".
Questo file non ti fa diventare di root, ti installa la recovery, dalla quale installi il software cwm-SuperSU-v.0.94.zip che ti fa diventare super user. Questo è quello che ho capito. Ma se sbaglio correggimi.
Ti riporto quanto scritto da Andreas e da me verificato.
Aprite Odin e mettete alla voce PDA il file HighOnAndroidCWMRecoveryGTN8000.rar
- Collegate il Note 10.1 al pc in download mode (TASTO ACCENSIONE + TASTO VOLUME GIU')
- Cliccate il tasto "start", lasciando tutte le altre opzioni così come sono all'avvio di Odin. Dovrebbe flashare in pochi secondi la ClockWork Recovery
- Dopo il reboot, entrate nella CWM premendo i tasti ACCENSIONE + VOLUME SU'
- Selezionate "install zip from sd card"
- Se avete salvato il file cwm-SuperSU-v.0.94.zip nella sd interna, scegliete "choose zip from sd card". Se invece lo avete messo in quella esterna, scegliete "choose zip from external sd card"
Ora riformulo la domanda , dopo aver installato il software HighOnAndroidCWMRecoveryGTN8000.rar ho già i diritti di root ed ho perso la garanzia, o la perdo quando installo il secondo file.
Ti pregherei di rispondere esclusivamente alle due domande fatte, in quanto desidererei capire se ho CAPITO o meno.
Grazie
La perdi,punto!
Sì, la invalidi. Se ancora non hai fatto nulla allora ti suggerisco la seguente procedura:
- Metti la CWM con Odin classico
- Fai Nandroid Backup
- Acquisci root (questo perchè solo mettendo la CWM aumenti il counter di 1. Per azzerarlo serve Triangle Away. Triangle Away funziona solo con root.)
- Quando e se serve tornare in garanzia, ripristini in nandroid backup (quindi perdi root, hai counter a 0, ripristini il firmware originale.)
- Flashi la recovery stock e torni totalmente in garanzia.
Se qualcosa non ti è chiaro dimmelo! ;)
Grazie Andreas per la chiara risposta.
Non ho ancora fatto niente, perchè prima di fare vorrei avere le idee chiare.
Avrei tre domande da farti :
1 - Con CWM è possibile effettuare il nandroid backup oppure cwm mi dice che non sono di root e quindi non mi fa fare il backup?
2 - Quando devo tornare originale e ripristino il nandroid backup, questo ha la CWM, quindi devo flashare con l'originale che non ho perchè il mio gt.N8000 è brandizzato TIM.
3 - Non posso "Flashi la recovery stock e torni totalmente in garanzia" in quanto non ho la ROM Stock che è l'origine di tutto il problema
Scusa qualche ripetizione , ma è per evidenziare il concetto
Ho sbagliato qualcosa ?
Ciao
Di nulla, e fai bene ad aspettare perchè per queste procedure all'inizio è sempre bene sapere cosa fare! ;)
Per rispondere alle tue domande:
1) Per acquisire i permessi di root serve la CWM. Quindi puoi tranquillamente fare nandroid backup, perchè quella è una funzione della CWM e NON richiede permessi di root!
2) Allora, il nandroid backup fa una "foto" del firmware che hai al momento che lo effettui. Di conseguenza, non è necessario riflashare il firmware originale, perchè ripristinando il nandroid, sovrascrivi la "foto" fatta, quindi il firmware originale nel tuo caso (visto che si presuppone che il backup lo fai subito dopo aver messo la CWM, senza toccare altro del firmware).
3) La recovery stock si trova separatamente, quindi per quello che ti ho detto prima, una volta ripristinato il backup , sarebbe l' unica cosa che ti manca per tornare in garanzia.
Come sempre se non mi sono spiegato bene in qualcosa chiedi pure! :D
Tutto molto chiaro.
Per ora rimango con il firmware originale, in attesa di poterlo trovare a breve e quindi procedere direttamente con la sbrandizzazione.
Cercavo un metodo per disfarmi di TIM senza perdere la garanzia ( tra l'altro ho telefonato a Samsung chiedendo se potevo passare da un firmware brandizzato ad uno Italiano " diciamo normale" senza perdere la garanzia: mi è stato risposto che il cambio di firmware invalida la garanzia. Se hai TIM devi mandarlo a far riparare in garanzia con TIM. Qualsiasi altro firmware ne invalida la garanzia), ma purtroppo devo attendere.
Grazie di Tutto
Natale1243
Ciao
Ho seguito la procedura per il root e ho bisogno di qualche aiuto.
Finora ho flashato CWM senza problemi.
Prima di procedere con l'installazione di CWM-SuperSU-v0.94.zip volevo fare un backup tramite CWM (in modo da avere un backup senza root/SU)
Il problema è che la CWM non riconosce la mia SD ext (dopo aver selezionato "backup on SDCard" ricevo un messaggio "can't mount backup path")
Per ovviare il problema ho selezionato "backup" e CWM ha fatto il backup sulla scheda interna. Ma date le dimensioni (2,72GB) vorrei poter fare il backup sulla SD esterna (Sandisk 64GB Android Ultra microSDXC Classe 10, questa).
Inoltre anche il file CWM-SuperSU-v0.94.zip l'avevo copiato sulla SD esterna e CWM non lo vede se seleziono "install .zip from sdcard - choose zip from sdcard".
Probabilmente potrei ovviare copiando CWM-SuperSU-v0.94.zip sulla SD interna ma, prima di procedere vorrei capire se c'è qualche cosa che posso fare per poter usare la SD esterna con CWM.
Forse il problema sono i 64GB? o forse il file system? (come faccio a capirlo?)
(Il GNote vede la SDCard esterna senza problemi)
Ok, ho risolto e mi rispondo da solo ;)
Il problema è la Sandisk 64GB microSDXC che era formattata con il sistema exFat. Dopo averla formattata in Fat32 CWM la vede e ho potuto fare il backup sulla scheda esterna.
A dire la verità formattare la SD esterna non è stato facile perchè non ho un Card Reader da collegare al PC.
Quindi ho dovuto fare così:
1) Ho installato SGS3 Easy UMS che funziona perfettamente anche sul GNote10.1. L'app trasforma la scheda esterna del tablet in una memoria di massa che, dopo aver collegato il tablet al PC, viene vista dal PC come tale. In questo modo è possibile formattare la scheda tramite il PC.
2) Per formattare ho inizialmente provato a usato la riga di comando in Windows 7 (format <drive letter>: /FS:FAT32). Ci ha messo circa 2 ore per poi dirmi che il volume era troppo grande :mad:! Allora ho usato questo altro programma: guiformat che ha funzionato benissimo in pochi minuti.