CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 41 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 36 di 82 primaprima ... 26343536373846 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 351 a 360 su 812
Discussione:

[SOS MODDING] Tutte le domande, i problemi e i dubbi sul modding

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #351
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    266
    Smartphone
    Lg G3-Meizu MX4 Pro-Note 3

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 54 volte in 42 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bisont87 Visualizza il messaggio
    credo che anche se dovessi selezionare l'opzione everroot su mobileodin l'exploit di exynos abuse non possa funzionare, quindi se ti interessa mantere il dispositivo ufficiale per continuare a usare skygo non potresti fare unroot/root.

    Io sto tenendo i firm stock proprio per non perdere la possibilità di usare skygo, ma con la tedesca XXMA5 non sto avendo problemi e ho seguito questa guida per il root e il workaround con multiwindow manager + unroot completo.
    Penso che flasharò la nuova italiana con odin e seguirò nuovamente queste guide
    Posso confermare che con questo aggiornamento non funziona più alcun programma che sfrutta il bug dell'Exynos.
    Quindi niente root facile, però con l'aggiornamento a me le pagine sembrano ancor più scorrevoli.
    Bisogna cercare di lavorare su questo aggiornamento ripristinando il bug.
    Ho provato a flashare solo la recovery del firmware precedente JB con il bug (così fra l'altro si evita la perdita dei dati), ma senza esito....
    Il che poi ho capito che non poteva funzionare perchè solo dopo ho scoperto che il bug riguarda la modalità dei permessi "dimenticata" da samsung di alcuni file nella system come quella del file /dev/exynos-mem sfruttata da Exynos abuse.... ma embra che ce ne siano altri non patchati da samsung... per cui arriverà un nuovo programma che sfrutta questi exploit?

  2.  
  3. #352
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    266
    Smartphone
    Lg G3-Meizu MX4 Pro-Note 3

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 54 volte in 42 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sphere Visualizza il messaggio
    Ciao

    Avrei bisogno di qualche parere e ho aperto un nuovo thread perchè penso che diversi utilizzatori del note 10.1 siano nella stessa mia situazione.

    Stamane è arrivato l'avviso dell'aggiornamento firmware per il GT-N8000 ITV (no brand) alla versione N8000XXCMB3-N8000ITVCMB2.
    Il tablet ha scaricato il file di aggiornamento (circa 48Mb) ma non glel'ho fatto ancora installare.

    Questo perchè nella precedente versione era possibile fare il Root in modo molto semplice (con ExynosAbuse o con FramaRoot - io avevo usato FramaRoot).
    Inoltre (con FramaRoot) pur avendo il root lo stato del tablet era rimasto "ufficiale" e il binary counter a zero (altrimenti non avrebbe nemmeno iniziato la procedura di aggiornamento OTA).

    Ora vorrei mantenere il Root e mantenere lo stato "ufficiale" (come da situazione attuale). Ma se faccio l'aggiornamento credo che il root verrà spazzato via.
    Inoltre, se (come sembra) questa nuova versione è principalmente rivolta a sistemare quel problema di sicurezza di Exynos grazie al quale era possibile fare il root senza installare un'altra recovery, i sistemi ExynoseAbuse e FramaRoot non funzioneranno più.

    Con gli altri sistemi (es CWM recovery + flash del fw con Odin) è sempre possibile fare il Root, ma si perde comunque l'ufficialità del dispositivo (anche, credo, usando Triangle Away).

    Quindi, che fare?
    1) non aggiornare e tenere ancora la versione precedente (con root e dispositivo ufficiale) almeno per un poco?
    2) provare a flashare il nuovo fw con Odin Mobile (credo abbia una funzione che preserva il Root, ma mi chiedo se preservi anche lo stato "ufficiale" del dispositivo)?

    Qualche idea? Voi che fate?
    Anche io sto inseguendo lo stesso risultato che cerchi, pur avendo ahimè già aggiornato
    Cerco di spiegarmi su quello che, salvo errori e inesattezze, credo di aver capito, e penso di poterti essere utile per risolvere il problema del mantenimento del bug exynos pur aggiornando ma avrei anche bisogno del tuo aiuto...
    Cercando in rete sembra chiaro che il bug del note come per molti altri device viene risolto dalla Samsung tramite due nuovi file sboot.bin e tz.img contenuti anche nell'ultimo firmware ITV; si tratta in sostanza di un aggiornamento del bootloader della samsung.
    Ciò significa che se dall'ultimo firmware itv da sammobile si tolgono questi due file si aggiorna all'ultimo firmware senza eliminare l'exploit!!! Ed hai risolto il problema pur aggiornando!
    non male no?!?
    Ma significa anche purtroppo che se io ormai con il nuovo sboot.bin riflasho la versione precedente non ripristinerò la situazione del bug exynos perchè l'sboot precedente della samsung (quello con il bug) non è contenuto nei precedenti firmware, per cui rimarrei sempre con il nuovo sboot.bin e la sua patch anti exploit exynos!!!
    Sto quindi cercando il modo di fare il downgrade al vecchio sboot.bin e tz.img ma ovviamente il mio primo problema è che non li ho...
    L'unica è leggerli da chi come te non ha fatto ancora l'upgrade....e direi anche di tenerseli poi cari....
    Il primo l'sboot.bin si trova in /dev/block/mmcblk0p1 mentre tz.img si trova in /dev/block/mmcblk0p2; ovviamente entrambi in una posizione di memoria mai usata dai precedentri firmware perchè appunto non erano contenuti nei precedenti firmware

    Potresti ricavarli dal tuo note con questi comandi collegandoti con adb da rootato

    adb shell
    su
    dd if=/dev/block/mmcblk0p1 of=/sdcard/sboot.bin
    dd if=/dev/block/mmcblk0p2 of=/sdcard/tz.img

    In questa maniera leggi semplicemente la memoria e salvi i due file nella tua sdcard
    Che ne dici?

    Per completezza e per fare un pò il punto su sto cavolo di firmware e i suoi indirizzi, gli altri indirizzi di memoria utilizzati dai firmware sono questi come indicati nel file recovery.fstab
    # mount point fstype device device2
    /efs ext4 /dev/block/mmcblk0p3
    /boot emmc /dev/block/mmcblk0p5
    /recovery emmc /dev/block/mmcblk0p6
    /cache ext4 /dev/block/mmcblk0p8
    /system ext4 /dev/block/mmcblk0p9
    /data ext4 /dev/block/mmcblk0p12 length=-16384
    /preload ext4 /dev/block/mmcblk0p10
    /sdcard vfat /dev/block/mmcblk1p1 /dev/block/mmcblk1
    /modem emmc /dev/block/mmcblk0p7


    Ps: mi interesserebbe anche il file OTA di 48 mega!
    Io non l'ho più ho anche riflashato direttamente con il nuovo firmware di sammobile...

    RiPs: io l'avevo rootato anche con il sistema tradizionale quando avevo su ICS e ora che ho la stock ho lo Stato Ufficiale per cui usando triangle away e riflashando la stock non si perde l'ufficialità dello stato...si vede che il Samsung sysScope viene fregato...
    Ultima modifica di wind; 02-04-13 alle 00:03

  4. #353
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    318

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 89 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wind Visualizza il messaggio
    ...

    Potresti ricavarli dal tuo note con questi comandi collegandoti con adb da rootato

    adb shell
    su
    dd if=/dev/block/mmcblk0p1 of=/sdcard/sboot.bin
    dd if=/dev/block/mmcblk0p2 of=/sdcard/tz.img

    In questa maniera leggi semplicemente la memoria e salvi i due file nella tua sdcard
    Che ne dici?

    Per completezza e per fare un pò il punto su sto cavolo di firmware e i suoi indirizzi, gli altri indirizzi di memoria utilizzati dai firmware sono questi come indicati nel file recovery.fstab
    # mount point fstype device device2
    /efs ext4 /dev/block/mmcblk0p3
    /boot emmc /dev/block/mmcblk0p5
    /recovery emmc /dev/block/mmcblk0p6
    /cache ext4 /dev/block/mmcblk0p8
    /system ext4 /dev/block/mmcblk0p9
    /data ext4 /dev/block/mmcblk0p12 length=-16384
    /preload ext4 /dev/block/mmcblk0p10
    /sdcard vfat /dev/block/mmcblk1p1 /dev/block/mmcblk1
    /modem emmc /dev/block/mmcblk0p7


    Ps: mi interesserebbe anche il file OTA di 48 mega!
    Io non l'ho più ho anche riflashato direttamente con il nuovo firmware di sammobile...

    RiPs: io l'avevo rootato anche con il sistema tradizionale quando avevo su ICS e ora che ho la stock ho lo Stato Ufficiale per cui usando triangle away e riflashando la stock non si perde l'ufficialità dello stato...si vede che il Samsung sysScope viene fregato...
    Provo ad aiutarti, ma mi devi dare una mano.
    Non so cosa voglia dire "collegandoti con adb..". Forse però potrei forse usare Terminal emulator per inserire i comandi che hai riportato... Credi sia possibile?
    Comunque ho visto che i 2 blocchi da te indicati ci sono (in /dev/block/).

    Il file OTA di 48MB te lo posso mandare (se mi dici come/dove).
    Io l'avevo scaricato e poi non l'ho più installato. Anzi ho tolto la spunta negli aggiornamenti automatici per evitare la continua richiesta di installazione dell'aggiornamento.
    L'ho trovato in /cache/fota/update.zip. Dovrebbe essere lui: ha dimensioni 48,7 MB (51.091.732 byte).
    Curiosandoci dentro ho visto che ci sono i due file da te citati (sboot.bin e tz.img) e altre cose interessanti.

  5. #354
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    13
    Smartphone
    GalaxyS4i9500-GalaxyNote N8000

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ciao a tutti,
    anche io possiedo un galaxy note 10.1 (n8000) e la scorsa settimana ho installato l'ultimo aggiornamento da 48 mb. Finita l installazione ho notato che non era più possibile ottenere i permessi di root tramite l'applicazione exynos abuse, così ho provato con il metodo flashando la recovery da odin; e anche se l'installazione è riuscita perfettamente, è rimasta la recovery originale e non mi ha concesso i permessi di root.
    Per caso c'è un altro modo per ottenere i permessi di root????

  6. #355
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    318

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 89 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da galaxysi9000 Visualizza il messaggio
    ciao a tutti,
    anche io possiedo un galaxy note 10.1 (n8000) e la scorsa settimana ho installato l'ultimo aggiornamento da 48 mb. Finita l installazione ho notato che non era più possibile ottenere i permessi di root tramite l'applicazione exynos abuse, così ho provato con il metodo flashando la recovery da odin; e anche se l'installazione è riuscita perfettamente, è rimasta la recovery originale e non mi ha concesso i permessi di root.
    Per caso c'è un altro modo per ottenere i permessi di root????
    Se è rimasta la recovery originale vuol dire che l'installazione della nuova recovery non è riuscita. Che recovery hai tentato di installare con Odin?

  7. #356
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    13
    Smartphone
    GalaxyS4i9500-GalaxyNote N8000

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Finita l'installazione odin mi dava "Pass" nel quadrato verde, quindi ho pensato che l'installazione sia riuscita. Volevo installare la CWM seguendo questa guida: How To Root Galaxy Note 10.1! [Easiest Method][CWM][Method 2][ICS/Jelly Bean] | Root Galaxy Note . Prima di quest'ultimo aggiornamento ha sempre funzionato

  8. #357
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    318

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 89 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da galaxysi9000 Visualizza il messaggio
    Finita l'installazione odin mi dava "Pass" nel quadrato verde, quindi ho pensato che l'installazione sia riuscita. Volevo installare la CWM seguendo questa guida: How To Root Galaxy Note 10.1! [Easiest Method][CWM][Method 2][ICS/Jelly Bean] | Root Galaxy Note . Prima di quest'ultimo aggiornamento ha sempre funzionato
    Hai letto (e seguito) questo Q&A presente nella stessa pagina che hai linkato?

    Q: I don’t see ClockworkMod Recovery when I enter recovery, I see stock Android recovery.
    A: With newer software updates, you may be encountering this error because it will overwrite ClockworkMod Recovery upon reboot. To get around this, simply boot into ClockworkMod Recovery right after flashing in ODIN. You can set auto-reboot off in ODIN then when done, just hold down Power and Volume Down straight to bootloader menu.

  9. #358
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    13
    Smartphone
    GalaxyS4i9500-GalaxyNote N8000

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Si ho letto ma a ogni riavvio ritorna sempre quella stock.
    C'è un modo per mantenere la CWM??

  10. #359
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    266
    Smartphone
    Lg G3-Meizu MX4 Pro-Note 3

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 54 volte in 42 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sphere Visualizza il messaggio
    Provo ad aiutarti, ma mi devi dare una mano.
    Non so cosa voglia dire "collegandoti con adb..". Forse però potrei forse usare Terminal emulator per inserire i comandi che hai riportato... Credi sia possibile?
    Comunque ho visto che i 2 blocchi da te indicati ci sono (in /dev/block/).

    Il file OTA di 48MB te lo posso mandare (se mi dici come/dove).
    Io l'avevo scaricato e poi non l'ho più installato. Anzi ho tolto la spunta negli aggiornamenti automatici per evitare la continua richiesta di installazione dell'aggiornamento.
    L'ho trovato in /cache/fota/update.zip. Dovrebbe essere lui: ha dimensioni 48,7 MB (51.091.732 byte).
    Curiosandoci dentro ho visto che ci sono i due file da te citati (sboot.bin e tz.img) e altre cose interessanti.
    Grazie, è sicuramente lui, lo puoi caricare andando sulla pagina Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster
    Lo inserisci e poi ti indicano il link, anche se non sarà attivo immediatamente, e me lo comunichi.
    Si penso che puoi farlo anche dal note con terminal emulator, devi essere rootato, se non andasse alla peggio ti dico come fare con adb da pc
    Lo scopo è quello di tenerci il ns amato Bug Exynos in modo da poter continuare ad usare il root veloce senza i problemi del root tradizionale ....Triangle Away...ecc....
    Per farlo per chi come me ha aggiornato occorre una procedura che torni al bootloader precedente (che è quella a cui miro); per chi come te non lo ha ancora fatto potrà scegliere o flashare l'upgrade nella versione senza sboot.bin e tz.img (aggiornando ma tenendosi quindi il suo sboot.bin precedente) oppure flashare così come è il nuovo firmware, aggiornando quindi il bootloader e poi procedere alla procedura del suo downgrade.

  11. #360
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    318

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 89 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wind Visualizza il messaggio
    Grazie, è sicuramente lui, lo puoi caricare andando sulla pagina Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster
    Lo inserisci e poi ti indicano il link, anche se non sarà attivo immediatamente, e me lo comunichi.
    Si penso che puoi farlo anche dal note con terminal emulator, devi essere rootato, se non andasse alla peggio ti dico come fare con adb da pc
    Lo scopo è quello di tenerci il ns amato Bug Exynos in modo da poter continuare ad usare il root veloce senza i problemi del root tradizionale ....Triangle Away...ecc....
    Per farlo per chi come me ha aggiornato occorre una procedura che torni al bootloader precedente (che è quella a cui miro); per chi come te non lo ha ancora fatto potrà scegliere o flashare l'upgrade nella versione senza sboot.bin e tz.img (aggiornando ma tenendosi quindi il suo sboot.bin precedente) oppure flashare così come è il nuovo firmware, aggiornando quindi il bootloader e poi procedere alla procedura del suo downgrade.
    Ok controlla i tuoi pm.

    Per quanto riguarda i file sboot.bin e tz.img li ho generati con il terminal emulator.
    Ho dato il comando su e ho garantito al terminal emulator i permessi di root. Poi ho inserito i tuoi comandi tranne che per il comando adb shell.

    Apparentemente ha generato i due file, senza alcun messaggio di errore, e li ho ritrovati poi nella sdcard, come mi aspettavo, ma la cosa strana è che hanno entrambi la stessa dimensione (4 194 304 byte) e che, visualizzati con un file viewer, sembrano apparentemente vuoti. È normale? Forse ho sbagliato qualcosa?

Pagina 36 di 82 primaprima ... 26343536373846 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy