Come sarebbe flagga knox? se per favore mi puoi spiegare Varioflex! ma flagga non significa mettere il baffetto? uno screen me lo puoi fare! ciao grazie.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Come sarebbe flagga knox? se per favore mi puoi spiegare Varioflex! ma flagga non significa mettere il baffetto? uno screen me lo puoi fare! ciao grazie.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Spero di non sbagliare thread,ma ho appeno acceso il telefonino e per la prima volta mi sono apparse queste schermate che mi anno un po messo paura.Posso stare tranquillo riguardo ad eventuali danneggiamenti del device? spero che mi fate sapere qualcosa al piu' presto! grazie.http://images.tapatalk-cdn.com/16/02...35bba52437.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/16/02...9921565a88.jpg
Non sei per nulla nel Thread sbagliato....
Il messaggio che ti viene proposto è alquanto normale per quanto riguarda l'argomento di cui si tratta: KingRoot (evidentemente ORA utilizzabile anche per LL)
Ricordo che si tratta di una applicazione CINESE .... e che tra le varie cose ha la possibilità di "spiare" tante belle cosine del telefono (certo..... anche quelle del Play Store......che però hanno moooolta più sicurezza/controllo)
Il telefono la riconosce come potenzialmente dannosa e pertanto suggerisce quanto leggi nel messaggio.
Ognuno proceda con l'utilizzo di questa App come meglio crede, ma con la totale consapevolezza di quanto ho appena scritto
Grazie tante Varioflex! io lo scaricata qui sul forum e mi auguro che l'avete postata dal Play Store? comunque il device non si danneggia. Scusa Varioflex ma dovevo aggiungere che il link dove ho scaricato il KingRoot non va' piu' e quindi volevo dirti se questo KingRoot viene dal Play Store. https://sites.google.com/site/androi...-4.1.0.249.apk
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Grazie Varioflex!👍comunque per quanto riguardo il device mi pare di aver capito che non si possa danneggiare niente.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
ciao a tutti,
in questo momento ho kitkat italiano con il root sul mio telefono.
Mi sono perso molto ultimamente e vorrei sapere questo:
per aggiornare via OTA e non far scattare knox per via del root cosa devo fare?
grazie in anticipo per le risposte
A me non interessa avere il root su lollipop, vorrei solo passare da kitkat a lollipop e avendo il root volevo sapere come fare.
(non mi sembra una domanda da modding visto che l'argomento centrale e l'aggiornamento al FW stock)
un semplice unroot da supersu non va bene?
il mio stato device non è passato a custom
La domanda è da Modding perché hai il Root....
...e prescinde dal fatto che vuoi tornare stock.
Come ti ho detto... puoi fare upgrade Flashando con Odin il firmware LL.
perdi in automatico il Root.
Facendo un semplice Unrootare il telefono non riceve in OTA nulla
Mi scuso se la domanda ha gia avuto risposte ma cercando nel foro non trovo soluzione, ho fatto la cavolata di aggiornare il mio note2 neo alla versione 5.1.1 lollipop e adesso il cellulare e' diventato un catorcio..
Volevo tornare indietro con odin scaricando la vers kitkat 4.4.2 ufficiale solo che nel sito nn riesco ad effettuare il download, e' possibile sapere se esiste uno scarico sicuro di questa versione?
Grazie e mi scuso se da novello ho fatto domanda gia esistente
Ciao a tutti.
Ho effettuato il root con Kingroot ed ora finalmente posso personalizzare il telefono come facevo un tempo con altri telefoni. Ho provato ad installare viper4android ma durante l'installazione del driver mi dice che la versione di busybox che ho installato è sbagliata o corrotta. Io ho installato l'app suggerita da viper4android (busybox free) e risulta correttamente installata la versione 1.24.1-stericson, eppure viper4android non ne vuole sapere. Qualcuno può aiutarmi? Grazie :)
Vi chiedo aiuto!
ho avuto problemi con il play store e per risolvere ho cancellato dati e cache da google play services e poi anche disinstallato gli aggiornamenti, pensando che poi aggiornasse automaticamente il play services.
Purtroppo ciò non avviene e ora il terminale non sincronizza più mail, calendario...non funziona comunque il play store...
siccome non ho il tempo per fare un ripristino vi chiedo gentilmente se avete un note 3 neo con ancora JELLY BEAN ovvero la 4.3 se mi potete fare il favore di entrare in Gestione Applicazioni/Google play services e scrivermi la VERSIONE esatta del google play services.
Così scarico l'apk giusto da apkmirror e aggiorno manualmente visto che non c'è altro modo.
Latenza su schermata di blocco.
Con il nuovo aggiornamento alla 5.1.1 Lollipop abbiamo notato un fastidiosissimo LAG (random) sulla schermata di blocco. Francamente è un peccato veniale, ma ciò non toglie che influisce assai negativamente sulla esperienza d'uso.
Prima di postare la mia soluzione ho testato per una settimana e, devo dire che i lag sono scomparsi.
Iniziamo dalla causa, cioè l'introduzione di Smart Manager, l'applicazione di sistema Samsung che dovrebbe aiutarci a tenere sotto controllo il telefono e farci risparmiare batteria attraverso un sistema di freeze delle applicazioni non frequentemente utilizzate ; è proprio quest'ultima parte che fa scaturire il problema.
Alla fine la soluzione è stata piuttosto semplice, "congelare" questa app di sistema, peraltro scarsamente efficace...
Vado a spiegare come ho fatto:
- Se possibile, prima dell'operazione fare un Nandroid beckup tramite TWRP (non necessario ma utile)
- Necessario il Root del dispositivo ( guida al Root )
- Installare l'applicazione SD Maid (gratis sul Play Store)
- Avviare SD Maid (quando richiesto concedere i privilegi Root)
- Andare su impostazioni sdmaid -> Controllo Applicazioni e immettere la spunta su: Includi applicazioni di sistema, poi due tap su indietro.
- Selezionare "controllo applicazioni" ed avviare la scansione
- Cercare "Smart Manager" e tapparci sopra
- Andare su: gestione eventi e deselezionare ogni voce, poi un indietro
- A questo punto tappare su "congela applicazione" ed uscire dall'APP
- Andare su Impostazioni -> "generale" -> "gestione applicazioni", scorrere fino alla voce ""disattivato"
- Tappare su "Smart Manager" e cliccare su "arresto forzato"
- Riavviare il dispositivo.
- Da questo momento in poi i lag sulla schermata di blocco devono sparire ;)
Questa la mia esperienza che condivido.
Nè io nè Androidiani siamo responsabili di eventuali danneggiamenti software ingenerati da questa procedura, trattandosi di Modding , ogni cosa è a Vostro rischio e pericolo. Ricordo inoltre che effettuare il Root fa decadere la garanzia sul dispositivo.
Non è vero niente... il procedimento sopra non toglie nessun lag nella schermata sblocco.. il lag persiste anche nella touchwiz come sempre.. l unico modo e attivare wakelock partial. Punto.. poi se mi dici che è utile questa giuda per disattivare Smart manager sono d'accordo ma.. I passaggi che hai scritto sono errati e le voci scritte da te sono estremamente errate.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Cioè ... mi sarei inventato tutto ed avrei raccontato una panzana esponendomi al pubblico ludibrio?
Moderiamo i termini! Legittimo avere idee diverse e protestare la propria, ma sempre nel rispetto dell'opinione altrui.
La TouchWiz, che ha in se molti difetti, non ha responsabilità alcuna per il LAG sulla schermata di blocco. Dipende da Smart Manager., inoltre wakelock è un applicazione al limite del dannoso: mette una pezza del tutto estemporanea al problema, ma incrementa in modo importante il consumo di batteria e l'instabilità di sistema.
Quindi: si al confronto, ma si parte dal rispetto delle idee altrui, altrimenti alzo le mani e ti lascio a blaterare nel deserto!
Sei proprio fuori di testa.. come un balcone.. I passaggi che scrivi tu non esistono e soprattutto li chiami in modo diverso. Poi fammi capire è più dannoso wakelock di Smart manager? Intanto ricontrolla tutti i passaggi perché ci sono voci nella tua guida in cui tu li chiami in un altro modo e sono 2 volte che te lo dico, la gente combina casini col modding e tu scrivi anche errato.poi il tuo metodo non vale niente il lag si ripresenta di nuovo. Qui non stiamo facendo a gara a chi c'è la più lungo ma stiamo cercando di aiutare a far sparire questo lag.
Con wakelock = lag sparito ovunque. Disattivando smartmanagar= lag come prima. Provate provate.. provate a disattivare Smart manager quando corregge alcune cose nella guida l utente.
Detto questo modera i termini tu perché sei troppo esaltato per i miei gusti. Ho aiutato un utente e mi ha pure ringraziato.. arrivi tu di punto in bianco "oggi" da dicembre ad oggi che c'è il lag e te ne esci con una guida "sbagliata per giunta con delle voci che si chiamano in un altro modo" con questa guida salva persone dal lag ?
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Ho evidenziato in neretto alcune frasi che sono offensive.
Non ti rispondo per le rime in quanto non ho intenzione di mettermi al tuo livello.
Credo sia opportuno che di questa diatriba se ne occupi la Moderazione. Magari, se il caso, riprendendo anche me.
Ma fai un po quello che ti pare ed evidenzia un po quello che vuoi invece di correggere la tua guida. Io non ti ho quotato quindi puoi anche aver editato, detto questo mi ero promesso di non aiutare più nessuno ed è quello che farò. Sembra che vi tocchino famiglia.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Tornate a kk se avete lag e finisce la storia. Smart manager esce dalla casa madre e non mi sembra che gli altri Smart android laggano
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
E ti ripeto.. alcune voci li chiami in modo diverso.. vai a rivedere la guida. Io ho finito qui dentro
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Su una cosa avevi ragione, nella guida avevo scritto che il simbolo per entrare nelle impostazioni del programma era una rotellina, mi ero sbagliato ed ho corretto. Le altre voci le ho verificate una ad una e non ci sono errori, almeno mi pare...
A Cesare quel che è di Cesare
@androidlebell e @Sampierdarena
Basta !
Credo che Sampierdarena abbia detto/suggerito un qualcosa su cui si possa discutere civilmente.
Non si è d'accordo?
Bene....
Si dice (legittimamente) il proprio pensiero.
Ci si confronta.
Non intendo andare avanti a leggere questi battibecchi.
Confido in un atteggiamento maturo
Grazie
Era venuto anche a me il dubbio che fosse l'app Smart Manager a causare il problema, ( l'avevo anche scritto nella discussione post aggiornamento)
però preferisco non fare il root del telefono per ora lo tengo così.
Grazie della segnalazione.
Ps.: ho notato frà l'altro che Smart Manager ha una quantità di permessi lunghissima, sembra che possa fare qualunque cosa ( aggiungere eliminare account, mandare sms telefonare, leggere i contatti ecc), mi sembrano permessi eccessivi per un app del genere.
Io ho provato il metodo di sampierdarena e lagga lo stesso.. qualcuno provi e lo dica qui.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Mi sono appena registrato.
Mi permetto di aprire una nuova discussione perché, dopo una prima ricerca, non mi è sembrato che ci fossero discussioni già aperte sull'argomento.
Nel già ne esistessero, chiedo scusa.
Ho un Samsung Galaxy Note 3 Neo [SM-N7505]; poco tempo fa ho fatto l'aggiornamento a Lollipop 5.1.1 (versione italiana) e, come buona prassi vuole, dopo l'aggiornamento ho fatto un ripristino ai dati di fabbrica.
Ho provato a scaricare delle lingue offline per Google Now (a me servono italiano e francese ma, per fare dei test, ho provato anche con varie altre lingue) ma appena provo a scaricarle il download parte per pochissimi istanti e poi s’interrompe subito.
Vorrei precisare che ho tentato di scaricare sia con Wi-Fi, che con la rete dati (entrambe perfettamente funzionanti) ma il risultato non cambia.
Ho anche provato a riavviare più volte il dispositivo e a ripetere le operazioni ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Preciso inoltre che la lingua inglese (già installata in Google Now) sono riuscito ad aggiornarla.
Ripeto infine che ho una ROM Stock e (magari queste info sono inutili ma le metto comunque) ho acquisito i privilegi di root e installato senza problemi Xposed (moduli: APM+; BootManager; EnableCallRecording; Fix Lollipop Memory Leak; Greenify; Material Xposed; RootCloak; Samsung AutoBrightness Fix).
Se qualcuno mi potesse aiutare gli sarei immensamente grato e scusatemi ancora nell'eventualità abbia aperto una nuova discussione nel caso ce ne fosse una già esistente.
Ragazzi scusa, da qualche giorno ho il problema che il telefono ogni tanto azzera i volumi e ci rimane, anche alzandoli rimane muto(non consente di poterli alzare, come si vede dall'immagine)
Riavviando si risolve e per 10- 15 ore il problema non si presenta....
help!
http://i64.tinypic.com/2zganuh.png
Ciao Vario, grazie per la tempestiva risposta.
Purtroppo avevo già preventivamente pulito cache + dalvilk tramite twrp
Ed il problema persiste
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Si, ho la note 4 mini
Il problema sono circa 10 giorni che ce l'ho, ma che ho capito cos'era sono solo 2 gg.
Mi trovavo le chiamate perse senza capire perché...
No, non ho installato nuove in questo ultimo periodo
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
No, non mi ha mai dato questi problemi...
Riflashare la rom no, basta che lo faccio senza fare il total wipe e non perdo nulla giusto? (il backup cmq prima lo faccio)
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Allora, ho risolto... formattando tutto e mettendo lollipop originale!
A parte che ho un battery drain esagerato, ma mi succede con qualsiasi telefono dopo un anno e mezzo che ce l'ho quindi per me è "normale"...
Tornando a noi, come si fa in lollipop ad aumentare le righe di notifica della lockscreen?
solo 2 sono un po poche....