E ovviamente presumo che disattivi quella stock, giusto?!
Visualizzazione stampabile
[QUOTE=gianluca.g;5251569]Come ti ho detto nell'altro thread procedi con l'ottenere i permessi di root flashando con odin pc il cf autoroot. Ora hai il completo controllo del dispositivo. Fatto ciò dovrai salvare la cartella EFS (dov'è contenuto l'imei del dispositivo) in più modi, per essere sicuro di poterla ripristinare in caso di imei null (cancellazione dell'imei). Come ultima cosa devi installarti una recovery modificata sempre con odin pc; la recovery è quella parte software del telefono a cui si accede tenendo premuti a telefono spento i tasti home + vol su + power, e che ti permette di fare operazioni di pulizia (wipe), backup, cambio rom ed altro. Ti consiglio la CWM di chenglu.
Ora sei pronto per flashare la rom xnote che scaricherai e flasherai da recovery, ovviamente dopo averla messa nella memoria del telefono (interna o esterna generalmente è indifferente).
Root: https://www.androidiani.com/forum/showthread.php?t=
Backup efs: https://www.androidiani.com/forum/showthread.php?t=
Recovery: [RECOVERY]CWM Based Recovery 6.0.4.7 for N900 N9005 N900T N900S - xda-developers
Scusate il papiro..... :D
ora dopo avere flashato la recovery custom devo fare un wipe reset e copiare la ROM sulla sd interna, e poi avvio il telefono premendo volume su+home+accensione ?
Ah ok perfetto allora, perche leggendo qua e la non tutti sanno bene sta cosa...GRAZIE per la pazienza, adesso basta chiacchoere e piu modding :-D :-D
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Sin dai tempi del buon vecchio S2 ho sempre usato ACR (Registratore di chiamate), sino ad oggi sul Note 3 non mi ha mai dato problemi ma, come TUTTI i Call Recorder, ha smesso di funzionare dopo l'aggiornamento a Kitkat ! :(
Segnalo però un interessante link nella pagina di ACR, in cui si parla del problema, e pare che Samsung ne sia a conoscenza tanto che (per lo meno per la versione Note 3 con processore Exynos l'N900) ha già rilasciato una correzione tramite un kernel modificato. Se la segnalazione è vera c'è la possibilità che le prox versioni di Kitkat risolvano il problema anche per chi non vuole eseguire il root :
https://bitbucket.org/copluk/acr/iss...note-3-android
ragazzi gentilmente mi spieghereste a cosa serve l impostazione dei dpi? ne sento spesso parlare ma non ho capito molto.
un altra cosa che ancora non mi e chiara e xposed installer, proprio non capisco a che serva.
potete aiutarmi? vi ringrazio
Dubbio. Root o non root? Voglio tenere il notone come device definitivo, ma ho paura a fare il root per via di knox. Si tratta di un efuse non resettabile, ma in samsung con 15 euro risolvono il problema... uhm. Sul blog di knox c'era un post in cui si diceva che knox non invalidava la garanzia, ma è sparito....quindi? Qual è la verita?
Se rooto,vado di cyano. Avevo la temasek cm11 su s3, quella era spettacolare.
ragazzi scusate ma nella cwm per kk di denghu quali sono le voci esatte per formattare la scheda di memoria interna ed esterna? grazie
ciao ragazzi, non ho ben capito una cosa..se volessi fare semplicemente il root con tutto il cel stock con rom 4.3, cosa dovrei fare?
Si. https://futureservice.samsung.it/est...05&defect=18H# 15 euro se hai eseguito il root. quindi?
Uhm.... da vedere. Devo provare a fare un salto a torino, al centro samsung e chiedere.
Sarebbe troppo bello spendere solo 20 euro per riportarlo in garanzia, sempre che non ci siano altri guasti! Dubito che sia così, comunque se riesci ad informarti facci sapere... Abito fuori Torino, potrebbe interessarmi😉
In settimana, forse domani, provo.
Ciao bella gente, pian piano mi intrufolo in questo forum, il mio N3 sta arrivando e non perderò un minuto. Sono settimane che leggo un pò per capire come siamo messi con l'N3 in termini di moddabilità... bel casino mi pare, ma spero di sbagliarmi.
Saluto (ne approfitto) i miei ex "colleghi" di Note 1 e 2! ;)
Ad ogni modo, ora vorrei capire solo alcune cose base, poi vedrò di non fare casini (sono bravo).
Se gentilmente qualcuno mi illumina un attimino:
1. Esiste una vera procedura per fare DeepClean? Cioè in qualunque momento per fare davvero piazza pulita come si fà? Come al solito come x Note2?
2. Knox a parte e contatori vari, qui non esistono rischi conclamati di brick, perdita imei e balle varie come lo era per i Note 1 e 2? Cosa è severamente vietato fare stavolta?
3. Non mi è ancora ben chiara la faccenda del bootloader, ovvero, il problema è il passaggio da una versione Android ad una nuova (da 4.3 a 4.4) che ne impedisce il downgrade? Che altro fa sto bootloader? Nemmeno un ipotetico Deep risolve per tornare in condizioni di partenza? Insomma, come per la prima domanda, non ho ancora capito fino a che punto dovrei preoccuparmi, per esempio, di mettere una custom su base 4.4.
Avrei ancora tante domande, ma per ora voglio capire rispetto ad N1 e 2 qui cosa posso, non posso, non devo fare.
Grazie mille!
Buongiorno a tutti, ho montato la 4.4.2 polacca su un Note3 no brand Italia, ma vorrei mettere un modem che sia ottimizzato per una SIM H3G, si può fare? quale posso usare??? Seguo questa guida??
Cerca il thread/guida sul cf autoroot qui sul forum.
Non resettano assolutamente nulla, tanto meno il knox. Se hai un telefono con i permessi di root flashano il fw stock con odin e basta.
1 se vuoi fare piazza pulita fai i format da recovery (anche /system) e subito dopo flashi un fw/rom (ovviamente senza avviare il telefono che non riuscirebbe a partire).
2/3 i rischindi brick ci sono sempre quandonsi eseguono operazioni di modding, l'utente soloilmeglio ne sa qualcosa; comunque sia se ti limiti a flashare fw e rom con la stessa base non dovresti avere problemi ricordandoti sempre di non fare downgrade e di salvare la efs prima di tutto. Nota bene che per downgrade non si intende da 4.4 a 4.3, ma anche da fw entrambi 4.3 ma con base diversa es: da UDMJ7 a UBMI7.
Se non hai grossi problemi di copertura nella tua zona tieniti il modem che hai che cambia poco...
Ho contattato la CATE SNC, assistenza GOLD di Torino, e chiesto se un samsung galaxy Note 3 con il contatore Knox 0x1 può essere considerato o meno in garanzia. Risposta affermativa, se rientra nei 24 mesi non ci sono problemi.
Ovvio che non bisogna averlo briccato.
Bene............ Rootiamo anche il notone. rotfl
[QUOTE=gianluca.g;5266677]Cerca il thread/guida sul cf autoroot qui sul forum.
grazie mille
A me no. Alla fine dice 'knox warranty void', ovvero garanzia knox invalidata. E impedisce l'installazione del sistema di sicurezza knox.
Mi sembra un po inverosimile, dato che per Samsung decade la garanzia anche solo sbrandizzando, figuriamoci alterando il Knox. Forse è il centro di Torino che è più intelligente degli altri e capisce che il root da solo non può creare problemi, brick a parte. Magari tutti i centri la pensassero così.
Ricordo quando portai l's3 lo scorso anno in assistenza a Palermo con la 4.2.2 leaked (e di conseguenza rootato) per un difetto all'antenna gsm interna e non hanno battuto ciglio sulla garanzia ahahah
Grazie mille, ecco dov'era la fregatura... c'è sempre una fregatura ogni volta... Meno male che me l'hai detto!
Quindi anche una custom venuta male toccherà tenersela senza possibilità di mettere una versione su base o build precedente?
Per il modem, vale lo stesso principio?
Il mio è un XXDMJ7 e via OTA mi vuole fare una aggiornamento da 383,85 MB, come faccio a sapere che aggiornamento è?
Cmq, rispetto a Note1 e 2 vedo molte meno guide e certezze, senza nulla togliere a chi come te si prodiga ad aiutare tutto e tutti.
Grazie
Ribadisco il concetto, siamo in Italia non in Svizzera, quello che si dice e si fà nei centri assistenza, specialmente quelli periferici e secondari, è tutto molto relativo. Vi ricordo che io ho riparato in Garanzia il mio Note1 (hard Brick) con counters attivati, Imei di origine sconosciuta (non era italia ma nemmeno si capiva la provenienza) e SENZA SCONTRINO O FATTURA. Chiaro? Vuoi vedere che ora mi fermo per un Knox del menga? Eddai suvvia... :p
Vi chiedo un consiglio veloce.
Ho fatto il root con CF AUTO ROOT sulla rom stock 4.3. Knox portato a 1 e amen :)
Il modo più semplice per installare una recovery qual'è?? Tipo recovery CWM....
Per il discorso modem non saprei dirti dato che non ho mai provato.
Per l'aggiornamento vedi il csc con *#1234# e riportalo su sammobile.com, vedrai la situazione globale dei fw in ordine cronologico.
La scarichi da qui: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2454079
La 6.0.4.5 è l'ultima disponibile per fw 4.3. È un .tar che si flasha da odin pc mettendolo in pda o ap a seconda della versione.
E per chi è già passato a kitkat? Oppure bisogna attendere un nuovo aggiornamento firmware? Se è così, tra quanto uscirà? Mi sa che l'unica soluzione sicura è il root
Ragazzi ma esiste un modo per avere la velocita internet sulla barra delle notifiche? Tipo la xnote per fare un esempio. Con gravity box si puo fare?
Esiste un applicazione. Network monitor mini pro
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
Non capisco bene come dovrei interpretare il risultato dal sito sammobile, allora io ho questa situazione:
AP: N9005XXUMDJ7
CP: N9005XXUMDJ7
CSC: N9005OXXDMJ4
e dal sito ricavo questa https://www.dropbox.com/s/7xxuzxx03k...W%20status.PNG
Vedo tanti paesi con lo stesso identico csc, quindi quale sarebbe il mio paese di appartenenza?
Vedo solo android 4.3, è giusto? Sicuramente sbaglio qualcosa io perchè non è possibile...
Sono molto indeciso se passare a 4.4 visto che non si torna indietro, quindi o trovo una rom che corregge o limita i problemi della 4.4 o per ora rimando alla mia attuale 4.3, questo devo scoprirlo leggendo con calma tutto quanto.
La domanda ora è: il mio fw attuale 4.3 è l'ultimo prima di passare al 4.4 o ce nè di più aggiornati che migliorano la 4.3? Perchè dovendo per ora restare in 4.3, almeno che sia aggiornata.
OTA mi aggiorna il telefono in automatico presumo direttamente alla 4.4, quindi ho disabilitato. Dove trovo l'ultimo aggiornamento alla 4.3?
Grazie