Autocombustiona amico
Visualizzazione stampabile
Chiudo per fare pulizia appena posso
Ma alla fine qual'è la grande novità del knox?
Io sono uno di quelli che ha flashato la 4.3 ufficiale per n7105 e quindi sono tutto bello stock sotto il controllo di papà knox e mamma samsung :confused:
Poi, visto che c'ero, ho attivato il knox (l'applicazione) e testato questo sviluppo protetto.
Forse mi sono creato troppe aspettative ...
Ritenevo di poter spostare sotto knox alcune app che preferirei non si vedessero in "modalità normale", tipo app della banca, carte di credito e magari qualcos altro...
Invece così non è. Non si può fare. Puoi solo installare delle app knox dedicate da samsung store (che sinceramente e modestamente mi sono sembrate delle vere ciofeche inutili).
Boooooooo
Secondo me pure samsung ha un po' le idee confuse sull'argomento.
Voi che ne pensate?
Riguardo il contatore, almeno per me, chi se ne importa.
Ho comprato questo telefono 8 mesi fa e ora costa nuovo praticamente la metà. È anche garanzia europa.
Se decido di darlo via dovrei svenderlo per una manciata di euro.
Una cosa è certa... viste le difficoltà e complicazioni continue, a malincuore dico che questo terminale sarà il mio ultimo samsung e in futuro rivolgerò l'attenzione verso altri marchi che nel frattempo vedo si sono fatti largo senza tutte ste menate...
In passato, solo per aver fatto un wipe data con un note1, sono incappato in un iperbrik. Mi sono salvato solo perchè era stato acquistato da pochi giorni e l'addetto del megastore non ci ha capito una cippa...
Un saluto a tutti :)
E non litigate :beer:
Edit: x luigimax: e dacce sta macchinetta pe azzerà sto contatore.... rotfl
Ahahhahah
Ragazzi vorrei condividere con voi una mia personale esperienza che spero possa esservi d'aiuto. Oggi sono stato presso un centro Samsung Platinum della mia città dove sono assiduo cliente e ho chiesto ad uno degli operatori che è sempre stato disponibilissimo con me, come fosse combinato un note 3 che avevo in prova (per vicissitudini varie ed eventuali che non sto qui a specificarvi). Bene l'apparecchio in questione presentava il contatore KNOX WARRANTY VOID in posizione 0x1, l'app di KNOX che rilasciava il messaggio "dispositivo non autorizzato" ma stranamente non aveva i permessi di root aperti in quanto skygo scaricato dal samsung store fungeva perfettamente.
Morale della favola :
- il tecnico mi ha confermato che non c'è modo per il telefono di rientrare in garanzia, anche per quei guasti che materialmente non c'entrano nulla con i permessi di root.
- per ripristinare (a pagamento) l'apparecchio bisognava capire se fosse risolvibile via software o via hardware ----> nel mio caso il PROBLEMA ERA HW. SOLUZIONE ---> SOSTITUZIONE DELLA SCHEDA MADRE.
Concludendo, a quanto pare lo scatto del contatore KNOX ha effettivamente ripercussioni hardware sul telefono. Sono molto in disaccordo con questa politica di Samsung, ma purtroppo non esiste altro smartphone (almeno di mia conoscenza) che abbia il pennino come il Note e le relative features.
Ragazzi, vi consiglio di leggere la pagina ufficiale di Samsung che spiega che il knox è un efuse e parla anche di chainfire:
https://www.samsungknox.com/en/node/617
Ci sono 9 lingue ma non l'italiano.... mi devo vergognare di essere italiano? Forse si... siamo ridicoli alla faccia del mondo.....
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
L'articolo dice cose che già si sapevano, che se Knox è a 0x1 la relativa applicazione non va e ovviamente non si avrà più accesso ai dati eventualmente salvati sulla inerente partizione.
Il discorso che trattasi di un efuse mi pare fosse già chiarita....
Loro hanno i loro motivi e noi i nostri ma vi dico la mia idea come altri hanno scritto in altri post; si spendono 600 € o più per questo modello....se volete fare root e mettere una custom rom si devono accettare le loro decisioni giuste o sbagliate che siano (io ho rootato e messo una custom rom mandando allo 0x1 già dal secondo giorno in modo consapevole una volta accertato che il telefono fosse completamente funzionante), nel caso contrario ci si tiene il proprio device con ROM ufficiale.....evitando tutti sti problemi.....tanto la maggior parte delle riparazioni non sono in assistenza/garanzia perchè sono per colpa degli schermi e touch rotti, gli unici interventi che la samsung negli ultimi terminali ha provveduto a sostituire sono per colpa delle batterie, ma quanto costa una batteria???? 30 euro??
Scusate il discorso un pò OT;
EDIT: e poi scusate secondo possono accettare cambi di recovery o kernel che ne modifichino i voltaggi o cose del genere? lo farei anche io se fossi SAMSUNG
Secondo me, senza dilungarmi troppo in OT, la politica Samsung è in netto contrasto con la filosofia Android.... Dal tutelarsi giustamente, sono passati al bloccare tutto il modding....