con kingo intaccate il counter, c'è l'ho io su kitkat.
Visualizzazione stampabile
con kingo intaccate il counter, c'è l'ho io su kitkat.
Salve ragazzi ho visto solo ora questo topic e volevo segnalarvi la mia esperienza. (premetto che questa mia esperienza l'ho scritta um paio di volte sul forum ma nessuno mi ha mai filato) Ho il note da fine febbraio un no brand Italia arrivato con mj3 e cercando con Google ho visto su un forum spagnolo che avevano fatto il root con vroot con knox0.0, praticamente stesso metodo che avevo usato su s4 e questa è la guida https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=358873
Così prima di aggiornare ho fatto il root ed è andato a buon fine con knox a 0.0, poi come avevo fatto su s4 con wanam xposed ho falsificato lo stato su ufficiale (visto che ovviamente era su personale e niente aggiornamento ota) messo supersu pro in modalità sopravvivenza e aggiornato e praticamente ha saltato l'aggiornamento mj4 passando direttamente a mk1, però in quel momento l'ultimo aggiornamento era la mk2 ma non riuscivo più a falsificare lo stato con wanam xposed in nessun modo quindi ho deciso di passare a mk2 con odin ovviamente perdendo il root. Adesso non vi assicuro che vroot funzioni anche con versioni successive a mj3 perché anche su s4 ha funzionato fino al penultimo aggiornamento e non funziona con 4.4. Io devo ancora aggiornare a 4.4 penso di farlo la settimana prossima poi riproverò con vroot tanto se non funziona non succede nulla come è successo su s4. Per chi non lo sa vroot è un Allegato 107100programma simile a kingoapp in continuo aggiornamento e supporta molti terminali, io per esempio con vroot ho fatto il root su Motorola razr due vinafonini con mtk, un tablet asus tf300 e come detto prima su s4 e note 3. Vi farò sapere quando proverò su kk ;)
Mike ottima notizia. . Quindi io che sono su MJ7 ho buone possibilità di fare il root senza aumentare il contatore
Come ho scritto io sono passato da mj3 a mk1 mantenendo il root come descritto però poi da mk1 a mk2 non h più provato vroot e ho flashato mk2 che ho tutt'ora con odin perdendo il root. Se hai voglia prova tanto se non va non succede nulla, con s4 dell'aggiornamento a ml6 vroot non funzionava più e un utente ha fatto un downgraded a mk8 per fare il root pee poi come detto prima falsificando lo stato con wanam e mettendo supersu in modalità sopravvivenza ha aggiornato via ota mantenendo il root, però questa è una operazione un po' oscura perché non ha funzionato con tutti e non si capisce perché, ed è per questo che non ho più provato sul note ma proverò con kk anche se son già sicuro che non funzionerà come non funziona su s4. Spero in un aggiornamento futuro di vroot che comunque da dicembre che l'ho installato su pc ha già cambiato 3 versioni. Se decidi di provare con la guida linkata nel precedente mio post ti avverto che non è più disponibile il download da Dropbox di vroot (il creatore della guida ha abbandonato il Topic da una vita) comunque negli ultimi post ho postato io il link del sito per scaricare la versione in inglese che alla fine è anche meglio perché scarichi direttamente l'ultima versione ;)
A me lo dici io avevo 3 in inglese a scuola... Comunque non serve sapere l'inglese basta che scarichi il programma da pc colleghi il telefono in debug usb premi root e il gioco è fatto, poi se va buon fine usi il programma di clean per togliere il superuser cinese e mettere supersu oppure è stato appurato che basta semplicemente installare supersu dal playstore e quando lo lanci al primo avvio ti toglie il superuser cinese.
Ti indico altri topic dove usano vroot ma hanno messo il download della versione cinese e non usano il programma do clean per quello che consiglio di scaricarlo direttamente dal sito mgyun.com e premi geetvroot per reindirizzarti nel dowload in inglese da pc comunque
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=377846
Oppure
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=361271