Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
evilsaga
Esatto ma non capisco l utilità
In effetti avresti ragione ma secondo me il sistema sarebbe piu reattivo.. come se su una ferrari gli monti un sistema che gestisce i cavalli e invece di 600 te ne da disponibili solo 100.. certo il consumo dovrebbe essere minore e vero ma secondo me indirizzare tutta la trazione a quei 100 è troppo stressante e la macchina risulterebbe meno attiva e scattante..
Secondo me il discorso è lo stesso per il cell..
poi degustibus.. io ho ancora il 32% a questora senza mai caricarlo da stamattina..
Aspetta, tu a cosa ti riferisci? A tutti e 4 i core attivi o al mpdecision?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabrieleNexus1994
In effetti avresti ragione ma secondo me il sistema sarebbe piu reattivo.. come se su una ferrari gli monti un sistema che gestisce i cavalli e invece di 600 te ne da disponibili solo 100.. certo il consumo dovrebbe essere minore e vero ma secondo me indirizzare tutta la trazione a quei 100 è troppo stressante e la macchina risulterebbe meno attiva e scattante..
Secondo me il discorso è lo stesso per il cell..
poi degustibus.. io ho ancora il 32% a questora senza mai caricarlo da stamattina..
Aspetta, tu a cosa ti riferisci? A tutti e 4 i core attivi o al mpdecision?
Qua c'è molto da dire il sistema regola in automatico l attivazione dei core quindi è l mpdecision.. se tu lo disattivi i core partono tutti alla frequenza minima stabilità e qui non so se si guadagna fluidità in cambio di consumi.. quante ore di display hai? Io 3 e 15 e stavo al 41 lo messo a nanna ora sto usando l s4 ha ha
-
Io sono al due percento con quasi otto ore di display.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kitano
Io sono al due percento con quasi otto ore di display.
lol. .. passami la tua configurazione hahahaah
-
Io a 6h a 00:10 con ancora il 29%.. da paura!
-
Ma accendete il display per guardarlo? Haha. .
-
No. Internet, WhatsApp, email push, ecc. Lavoro e tempo libero. Con l'ultimo aggiornamento e le impostazioni per limitare il blocco dei core, ho ottenuto un netto miglioramento delle prestazioni e dei consumi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
evilsaga
Ma accendete il display per guardarlo? Haha. .
Se capirai, come lo sto stressando io sti giorni, tra forum, chat e youtube, e browser nonche sesori attivi non ci credo ancora che duri cosi tanto..
-
Mi sembra quasi impossibile.. non metto in dubbio le vostre parole eh
-
Quote:
Originariamente inviato da
evilsaga
Mi sembra quasi impossibile.. non metto in dubbio le vostre parole eh
Guarda tu!
http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/u3y5uneg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/2yberuza.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabrieleNexus1994
Ma ti credo!! Tranquillo domani proverò pure io oggi troppi riavvii per una stima
-
Quote:
Originariamente inviato da
evilsaga
Ma ti credo!! Tranquillo domani proverò pure io oggi troppi riavvii per una stima
Aaaah tu dicevi tipo un "mi sembra impossibile" per dire che ne sei rimasto stupito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabrieleNexus1994
Aaaah tu dicevi tipo un "mi sembra impossibile" per dire che ne sei rimasto stupito?
Esattamente :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
evilsaga
Esattamente :D
Aaah pardon allora! 😂 :D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabrieleNexus1994
Aaah pardon allora! 😂 :D:D
Tranquillo vecio! :D fine OT
-
Ma quindi non sto capendo più niente... le tre opzioni mpdecision, scaling frequenze e Voltaggio dinamico e disattivare il blocco frequenze?? Ditemi per favore quali tenere attivi e quali disattivare... l'mpdecision quindi attivo o disattivo ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkocon995
Ma quindi non sto capendo più niente... le tre opzioni mpdecision, scaling frequenze e Voltaggio dinamico e disattivare il blocco frequenze?? Ditemi per favore quali tenere attivi e quali disattivare... l'mpdecision quindi attivo o disattivo ??
Lo scaling disattivalo, voltaggio dinamico sembra sia meglio tenerlo disattivo e mpdecision se funge bene e sei uno che tiene alla durata di batteria tienilo.. altrimenti se ti piace la fluidità e la totale assenza di lag disattivalo.. io non ne sento la mancanza sinceramente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkocon995
Ma quindi non sto capendo più niente... le tre opzioni mpdecision, scaling frequenze e Voltaggio dinamico e disattivare il blocco frequenze?? Ditemi per favore quali tenere attivi e quali disattivare... l'mpdecision quindi attivo o disattivo ??
Ci sono due alternative per chi ha il root per ovviare al problema del blocco dei core.
Resettare manualmente lo MPDecision (disabilitandolo e riabilitandolo) oppure disattivando lo scaling ed il voltaggio dinamico con wanam exposed.
-
Nel mio per ora ho Mpdecison attivo blocco frequenza disattiva e scaling con Wanam disattivo. . Sarebbe questo vero?
http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/abuhapaz.jpg
E Dell s4 ma è uguale
-
Ciao, personalmente trovo maggiori vantaggi tenendo attivo mpdecision, disattivando lo scaling e attivando il blocco delle frequenze su un massimo di circa 1 ghz (minimo di 300 mhz ovviamente). Il sistema va perfetto e consuma poco. Da quando sto così i core non si sono mai bloccati e credo che la fluidità rimanga perché solo il core 0 rispetta il massimo della frequenza impostata, gli altri vengono regolati indipendentemente (non so perché). Anche se quest'ultima cosa mi sembra strana perché da cpu spy non segna mai una frequenza superiore a quella impostata per il core 0. Ho fatto molte prove e con la stessa configurazione ma disattivando mpdecision il telefono va lentissimo perché lavora quasi solamente il core 0 (se alzo leggermente la frequenza massima invece lavorano tutti su quella frequenza massima, non ne capisco il motivo). Insomma come vedete è un casino e indipendentemente dalle impostazioni sembra che i processori facciano un po quello che vogliono :eek: Io credo che tutto sommato l'importante sia che non si blocchino i core, il resto impostatelo come preferite in base alle prestazioni e ai consumi desiderati. In attesa di altri test e di schiarirmi meglio le idee spero di esservi stato utile nonostante la confusione
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurol91
Ciao, personalmente trovo maggiori vantaggi tenendo attivo mpdecision, disattivando lo scaling e attivando il blocco delle frequenze su un massimo di circa 1 ghz (minimo di 300 mhz ovviamente). Il sistema va perfetto e consuma poco. Da quando sto così i core non si sono mai bloccati e credo che la fluidità rimanga perché solo il core 0 rispetta il massimo della frequenza impostata, gli altri vengono regolati indipendentemente (non so perché). Anche se quest'ultima cosa mi sembra strana perché da cpu spy non segna mai una frequenza superiore a quella impostata per il core 0. Ho fatto molte prove e con la stessa configurazione ma disattivando mpdecision il telefono va lentissimo perché lavora quasi solamente il core 0 (se alzo leggermente la frequenza massima invece lavorano tutti su quella frequenza massima, non ne capisco il motivo). Insomma come vedete è un casino e indipendentemente dalle impostazioni sembra che i processori facciano un po quello che vogliono :eek: Io credo che tutto sommato l'importante sia che non si blocchino i core, il resto impostatelo come preferite in base alle prestazioni e ai consumi desiderati. In attesa di altri test e di schiarirmi meglio le idee spero di esservi stato utile nonostante la confusione
Sconsiglio l underclock su kernel originali.. ho moddato l s4 fino allo sfinimento e l unica cosa ottima sarebbe l undervolt per tagliare i consumi ma su kernel stock non funge. . segui i consigli degli altri utenti io così non ho avuto problemi se non per un blocco sporadico ieri sera non so da cosa dovuto dato che ho disattivato lo scaling. ..
-
1 allegato(i)
Ciao ragazzi allora posto una foto per farvi capire come funzionano a me i core... riepiloghiamo ho mpdecision attivo , scaling frequenze e voltaggio dinamico disattivo e blocco frequenze disattivo ...per funzionare bene mpdecision i core come devono stare?? Nella foto il core 0 è a 1000 perché ho fatto cose io ma di solito sta a 300... come deve essere è giusto? Se no lo disattivoAllegato 117579 fatemi sapereAllegato 117579
-
È tutto a posto se, senza compiere alcuna operazione, il terminale utilizza un solo core a 300 MHz. ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kitano
È tutto a posto se, senza compiere alcuna operazione, il terminale utilizza un solo core a 300 MHz. ;-)
Allora apposto :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
evilsaga
Sconsiglio l underclock su kernel originali.. ho moddato l s4 fino allo sfinimento e l unica cosa ottima sarebbe l undervolt per tagliare i consumi ma su kernel stock non funge. . segui i consigli degli altri utenti io così non ho avuto problemi se non per un blocco sporadico ieri sera non so da cosa dovuto dato che ho disattivato lo scaling. ..
Quindi dici che può essere addirittura dannoso? Alla fine l'unica differenza che noto è che un solo core rispetta la frequenza impostata, gli altri arrivano normalmente a 1497 mhz seguendo mpdecision (ho attivo il risparmio energia), perciò dovrei avere un piccolo guadagno in termini di batteria e le prestazioni sono le stesse. Ma magari provo anche io a disattivare il blocco frequenze e vediamo come va ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurol91
Quindi dici che può essere addirittura dannoso? Alla fine l'unica differenza che noto è che un solo core rispetta la frequenza impostata, gli altri arrivano normalmente a 1497 mhz seguendo mpdecision (ho attivo il risparmio energia), perciò dovrei avere un piccolo guadagno in termini di batteria e le prestazioni sono le stesse. Ma magari provo anche io a disattivare il blocco frequenze e vediamo come va ;)
Esatto imposta 300 la minima e il massimo nel altra attiva Mp decision e disattiva scaling e blocco
-
Ragazzi ma mi spiegate come fate ad avere la percentuale di consumo dello schermo così bassa? ki a 14% k ia 30% io sono sui 55% e oltre sempre costante. Non capisco, penso sia dovuto a questo il mio eccessivo consumo di batteria. Qualcuno sa dirmi come abbassarla? ho la luminosità a zero e tutte le opzioni dello schermo disattivate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aigors
Ragazzi ma mi spiegate come fate ad avere la percentuale di consumo dello schermo così bassa? ki a 14% k ia 30% io sono sui 55% e oltre sempre costante. Non capisco, penso sia dovuto a questo il mio eccessivo consumo di batteria. Qualcuno sa dirmi come abbassarla? ho la luminosità a zero e tutte le opzioni dello schermo disattivate.
Posta degli screen dei consumi così possiamo aiutarti
-
Non ho mai provato a disattivare l mpdecision. Proverò e vi dirò se noto differenze. :)
-
1 allegato(i)
eccoli...aiutatemi a comprenderli XDAllegato 117633
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Non ho mai provato a disattivare l mpdecision. Proverò e vi dirò se noto differenze. :)
Lascia perdere si bloccano tutti e 4 i core
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aigors
Stai andando bene coi consumi a mio parere. .
Lo schermo è alto perché lo hai usato di più rispetto alle altre voci
Esempio io ho fatto molto deepsleep e quindi avrò sistema Android alto e schermo basso..
La % e quanto tale servizio ha inciso sul consumo della batteria nel tuo caso il 48% dallo schermo
Edit: le barre nel grafico sono i riavvii ovviamente consumi di più riavviando il terminale in tale modo
-
Quote:
Originariamente inviato da
evilsaga
Stai andando bene coi consumi a mio parere. .
Lo schermo è alto perché lo hai usato di più rispetto alle altre voci
Esempio io ho fatto molto deepsleep e quindi avrò sistema Android alto e schermo basso..
La % e quanto tale servizio ha inciso sul consumo della batteria nel tuo caso il 48% dallo schermo
Edit: le barre nel grafico sono i riavvii ovviamente consumi di più riavviando il terminale in tale modo
Esatto, prova a non riavviarlo se puoi durante la giornata, e vedi se cambia qualcosa..
-
Si ragazzi ho riavviato spesso perchè ho fatto l'unroot e poi il root nuovamente, e varie prove. Resta il fatto che "kitano" fra i primi post con 10 ore di accenzione e con 4 ore di schermo acceso la percentuale del suo schermo è a 28, la mia, con 9 ore di accenzione e 4 di schermo è a 49% e non capisco cosa influisca perchè siamo più o meno li. Oppure sbaglio a fare questi paragoni? cioè perchè il suo schermo acceso 4 ore consuma il 28% e il mio con le stesse ore consuma poco meno del doppio?
Ma anche tu Gabriele nei tuoi consumi 6 ore di accenzione schermo e 42% di consumo cmq sempre più di me. e il 7% in meno con 2 ore in più fa, sono belle differenze. Quello che mi chiedo è cosa fa differenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aigors
Si ragazzi ho riavviato spesso perchè ho fatto l'unroot e poi il root nuovamente, e varie prove. Resta il fatto che "kitano" fra i primi post con 10 ore di accenzione e con 4 ore di schermo acceso la percentuale del suo schermo è a 28, la mia, con 9 ore di accenzione e 4 di schermo è a 49% e non capisco cosa influisca perchè siamo più o meno li. Oppure sbaglio a fare questi paragoni? cioè perchè il suo schermo acceso 4 ore consuma il 28% e il mio con le stesse ore consuma poco meno del doppio?
Ma anche tu Gabriele nei tuoi consumi 6 ore di accenzione schermo e 42% di consumo cmq sempre più di me. e il 7% in meno con 2 ore in più fa, sono belle differenze. Quello che mi chiedo è cosa fa differenza?
Ecco spiegati i possibili motivi.. il primo è appunto che hai effettuato vari riavvii e il secondo e che hai effettuato piu flash nella stessa giornata.. secondo me dovresti farlo assestare un po...
-
Io ho la stock non root, ho un solo core fisso a 300 eppure non arrivo neanche a 4 ore di schermo...conviene fare comunque root e la procedura che consigliate? o consigliate un'altra rom? grazie in anticipo :)
-
Oggi per la prima volta dopo aver messo mano al processore (scaling e blocco frequenze disattivati, mpdecision attivo) ho avuto un problema: il telefono si è riavviato e lo schermo rimaneva perennemente acceso in attesa del Pin e codice di sblocco, quindi se non me ne fossi accorto si sarebbe scaricata la batteria. Inoltre fino a circa mezz'ora dopo il riavvio non ha conteggiato i minuti di schermo acceso, nel menu batteria mancava proprio la voce "Schermo" ed è riapparsa solo dopo molto tempo cominciando a conteggiare da allora. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
EDIT: nuovamente non sta più conteggiando le ore di schermo e non mi stanno arrivando le mail in push, non so cosa stia succedendo
-
Ragazzi capita anche a voi che fra i consumi la barra blu del wifi rimanga perennemente colorata (quindi come se il wifi fosse attivo) anche se lo spegnete?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_KgL19.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_HjsdF.jpg
Ho lasciato il cell 4 ore in stamby, alimentazione staccata e ogni possibile cosa spenta quindi anche il wifi ma la barra é sempre colorata come se fosse acceso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aigors
Ragazzi capita anche a voi che fra i consumi la barra blu del wifi rimanga perennemente colorata (quindi come se il wifi fosse attivo) anche se lo spegnete?
vai in impostazioni wifi avanzate edisattiva consenti sempre scansione
-
Ti ringrazio non lo sapevo ;)
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App