Visualizzazione stampabile
-
Una volta rootato con Autoroot, scarico il SU e lo installo da recovery giusto?
se faccio l'autoroot mi va in palla, e non si avvia piu. Devo rifare ogni volta la tua procedura... che sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonkets
Una volta rootato con Autoroot, scarico il SU e lo installo da recovery giusto?
se faccio l'autoroot mi va in palla, e non si avvia piu. Devo rifare ogni volta la tua procedura... che sbaglio?
Il motivo per cui, sin dall'inizio, ti ho chiesto su che versione sei è perché... Il CF-Auto-root NON funziona più per la 5.1.1, manda in loop il cell, si sa.
Esistono e devi seguire altre metodologie per la 5.1.1. Semplici e veloci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Il motivo per cui, sin dall'inizio, ti ho chiesto su che versione sei è perché... Il CF-Auto-root NON funziona più per la 5.1.1, manda in loop il cell, si sa.
Esistono e devi seguire altre metodologie per la 5.1.1. Semplici e veloci.
infatti sono su 5.1.1 perfetto.. :asd:
che mi consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonkets
infatti sono su 5.1.1 perfetto.. :asd:
che mi consigli?
In sezione abbiamo questo....
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=483376
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Exposed ha ancora molte limitazioni su Lollipop purtroppo.
La prima è che il firmware su cui si vuole installare l’Xposed Framework deve essere deodexato (operazione non alla portata di tutti, ahimè).
La seconda è che tale sistema non è compatibile con i dispositivi a 64 bit, quindi di fatto i nuovi Dispositivi Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge risulterebbero esclusi.
Poi... non insisto... Non l'ho mai usato.
Ogni Mod preferisco farmela da me, decompilando, modificando e ricompilando ogni singolo APK coinvolto. :)
non voglio andare offtopic, infatti la chiudo qui, ma:
certo, vero, ha delle limitazioni, ma comunque qui si parla del note 4, non di altri device a 64 bit ;)
per quanto riguarda la questione deodexed è vero, infatti non avevo pensato che l'utente che ha il bootloop probabilmente ha la rom odexed, visto che probabilmente aveva fatto solamente il root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
ciao scusami nella guida c'è da scaricare il firmware ma poi nella procedura non viene utilizzato mai...devo flasharla con odin? a che punto della guida?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonkets
ciao scusami nella guida c'è da scaricare il firmware ma poi nella procedura non viene utilizzato mai...devo flasharla con odin? a che punto della guida?
C'è....
...e lo si usa solo se non si è ancora alla 5.1.1
Se già ci sei..
...non serve
[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
C'è....
...e lo si usa solo se non si è ancora alla 5.1.1
Se già ci sei..
...non serve
[emoji6]
sono di un ignoranza .... ahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Credo tu abbia fatto attenzione agli spazi tra codice e codice digitato.
Se non va... Posta la questione sul Thread dove viene segnalata l'operazione o, magari, leggi tutti i post di quello stesso Thread (se non ricordo male non ci sono molte pagine). Forse qualcun'altro si trova nella medesima situazione.
Ma551m0 intanto voglio ringraziarti per l aiuto che mi hai dato e per la disponibilità che dimostri. Ritornando al discorso del wifi, su xda è uscita una versione 2.0 del kernel, che dovrebbe sistemare il problema. Per installarla basta flesharla senza fare nient'altro? spero che non abbia altri bug, non capisco bene l inglese, ma da quello che ho potuto capire non dovrebbe avere problemi. Almeno spero :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daven
Ma551m0 intanto voglio ringraziarti per l aiuto che mi hai dato e per la disponibilità che dimostri. Ritornando al discorso del wifi, su xda è uscita una versione 2.0 del kernel, che dovrebbe sistemare il problema. Per installarla basta flesharla senza fare nient'altro? spero che non abbia altri bug, non capisco bene l inglese, ma da quello che ho potuto capire non dovrebbe avere problemi. Almeno spero :P
Spe un momento...
Hai provato anche a bloccare il Servizio ''SecurityLogAgentti''? Puoi usare Titanium Backup.
In alternativa, con un Explorer con diritti di Root (Root Browser, ad esempio) andare in ''System/app'' e rinominare quell'apk (ad esempio in ''SecurityLogAgent.Back''). Riavviare per rendere operative le modifiche.