Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Non so cosa sta succedendo ho rifatto il reset e tolto subito la spunta da aggiornamenti automatici anche in WiFi ma lo stesso è uscita download aggiornamento in corso [emoji33] cosa devo fare perché non lo faccia più? Non mi capisco più [emoji15]
Evidentemente il reset non resetta il file dell'aggiornamento.
A questo punto la cosa meno pericolosa è istallarlo cosi elimini la notifica poi wipe vai di nuovo di odin con la 444 di kitkat altro wipe e appena riparte kitkat togli la spunta.
Dopo installi le app e i backup
Procedura lunga ma sicura
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Evidentemente il reset non resetta il file dell'aggiornamento.
A questo punto la cosa meno pericolosa è istallarlo cosi elimini la notifica poi wipe vai di nuovo di odin con la 444 di kitkat altro wipe e appena riparte kitkat togli la spunta.
Dopo installi le app e i backup
Procedura lunga ma sicura
Secondo me il dowload si è cancellato perché lo ha riscaricato di nuovo...forse bisogna togliere la spunta prima di partire con la configurazione del WiFi e ancora meglio senza Sim. ..domani provo ...grazie comunque [emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluninive
up
nessuno?
Hai già provato a vedere su xda o comunque su Google?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluninive
up
nessuno?
Non hai fatto un nandroid?
-
Visto che finalmente sono riuscito a fare il downgrade per bene, vi voglio raccontare la mia esperienza un po' travagliata che può essere utile a qualcuno [emoji6]
Allora partivo da un no brand Italia aggiornato a lollipop e decido di tornare a kk per i vari bug (non risolti anche dopo il reset) ma soprattutto per il consumo eccessivo della batteria! Già il note 4 mi aveva deluso rispetto al note 3 perché durava leggermente meno, adesso com lollipop addirittura due di schermo accesso in meno rispetto a kk[emoji35]
Allora, come consigliato dal mod varioflex, che ringrazio nuovamente per l'aiuto [emoji106] ho fatto il wipe data prima e dopo il flash con odin soltanto che visto che dovevo farlo anche dopo il flash, da odin ho tolto la spunta di rebot, perché mi sono detto è inutile che ai accenda se devo poi fare i wipe, ma una volta terminato il flash è rimasto nella schermata del download mode e non c'è stato verso di spegnerlo, le ho provate tutte e alla fine ho tolto la batteria,da li ho provato ad accenderlo in recovery per fare il wipe, ma non so perché, dopo essere uscita la scritta blu in alto lo schermo è diventato nero per qualche secondo per poi fare il boot con la scritta Samsung e li si è piantato sulla scritta, ho aspettato qualche minuto ma nulla [emoji33] cominciavo a sudare freddo [emoji27] ritolto la batteria e provato nuovamente ad accenderlo in recovery e fortunatamente ci è andato [emoji16] fatto i wipe e rebot e tutto era ok 👍 kk installato.
Adesso vi racconto la seconda parte che non è modding ma è legato sempre al motivo della procedura di downgrade... Acceso il telefono ovviamente parte la procedura guidata e io l'ho fatta compreso la connessione WiFi e accesso account Google, poi mi sono detto prima di andare avanti tolgo la spunta da aggiornamento automatico... Troppo tardi, neanche il tempo di mettere l'account Google che aveva già cominciato a scaricare il download dell'aggiornamento .... Io tranquillo l'ho lasciato fare convinto si potesse cancellare i dati dell'applicazione aggiornamento sistema(come avevo già fatto in passato su altri terminali) ma con grande stupore non si poteva [emoji35] per la cronaca nel frattempo avevo già installato una settantina di applicazioni tramite l'applicazione app backup e restore... Quindi ho dovuto ripristinare nuovamente... Riparto e prima di fare la configurazione tolgo la spunta da aggiornamento automatico, mi collego al WiFi e parte nuovamente il download dell'aggiornamento (una volta partito non lo fermi più) tutto questo perché non avevo tolto anche la spunta da aggiorna solo tramite WiFi (lo so sono stato un pirla [emoji16])... Per finire stamattina rifaccio il reset, per sicurezza ho tolto anche la sim e prima di fare qualsiasi configurazione ho tolto le due spunte da aggiornamento automatico e quella da solo WiFi e finalmente ho potuto ripristinare tutto senza quel fastidioso download dell'aggiornamento tra le scatole [emoji41] ora spero di tornare ai consumi normali [emoji6]
Buona giornata a tutti [emoji274]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Visto che finalmente sono riuscito a fare il downgrade per bene, vi voglio raccontare la mia esperienza un po' travagliata che può essere utile a qualcuno [emoji6]
Allora partivo da un no brand Italia aggiornato a lollipop e decido di tornare a kk per i vari bug (non risolti anche dopo il reset) ma soprattutto per il consumo eccessivo della batteria! Già il note 4 mi aveva deluso rispetto al note 3 perché durava leggermente meno, adesso com lollipop addirittura due di schermo accesso in meno rispetto a kk[emoji35]
Allora, come consigliato dal mod varioflex, che ringrazio nuovamente per l'aiuto [emoji106] ho fatto il wipe data prima e dopo il flash con odin soltanto che visto che dovevo farlo anche dopo il flash, da odin ho tolto la spunta di rebot, perché mi sono detto è inutile che ai accenda se devo poi fare i wipe, ma una volta terminato il flash è rimasto nella schermata del download mode e non c'è stato verso di spegnerlo, le ho provate tutte e alla fine ho tolto la batteria,da li ho provato ad accenderlo in recovery per fare il wipe, ma non so perché, dopo essere uscita la scritta blu in alto lo schermo è diventato nero per qualche secondo per poi fare il boot con la scritta Samsung e li si è piantato sulla scritta, ho aspettato qualche minuto ma nulla [emoji33] cominciavo a sudare freddo [emoji27] ritolto la batteria e provato nuovamente ad accenderlo in recovery e fortunatamente ci è andato [emoji16] fatto i wipe e rebot e tutto era ok kk installato.
Adesso vi racconto la seconda parte che non è modding ma è legato sempre al motivo della procedura di downgrade... Acceso il telefono ovviamente parte la procedura guidata e io l'ho fatta compreso la connessione WiFi e accesso account Google, poi mi sono detto prima di andare avanti tolgo la spunta da aggiornamento automatico... Troppo tardi, neanche il tempo di mettere l'account Google che aveva già cominciato a scaricare il download dell'aggiornamento .... Io tranquillo l'ho lasciato fare convinto si potesse cancellare i dati dell'applicazione aggiornamento sistema(come avevo già fatto in passato su altri terminali) ma con grande stupore non si poteva [emoji35] per la cronaca nel frattempo avevo già installato una settantina di applicazioni tramite l'applicazione app backup e restore... Quindi ho dovuto ripristinare nuovamente... Riparto e prima di fare la configurazione tolgo la spunta da aggiornamento automatico, mi collego al WiFi e parte nuovamente il download dell'aggiornamento (una volta partito non lo fermi più) tutto questo perché non avevo tolto anche la spunta da aggiorna solo tramite WiFi (lo so sono stato un pirla [emoji16])... Per finire stamattina rifaccio il reset, per sicurezza ho tolto anche la sim e prima di fare qualsiasi configurazione ho tolto le due spunte da aggiornamento automatico e quella da solo WiFi e finalmente ho potuto ripristinare tutto senza quel fastidioso download dell'aggiornamento tra le scatole [emoji41] ora spero di tornare ai consumi normali [emoji6]
Buona giornata a tutti [emoji274]
quindi un downgrade si puo' anche se si è aggiornato il bootlader a quello di LL! BENE BENE!
Voglio provare KK visto che non l'ho mai provato! anche se io non ho i problemi inerenti la batteria e ci faccio tranquillamente 7 h di schermo attivo, molto wifi però...
-
Quote:
Originariamente inviato da
biondolollo
quindi un downgrade si puo' anche se si è aggiornato il bootlader a quello di LL! BENE BENE!
Voglio provare KK visto che non l'ho mai provato! anche se io non ho i problemi inerenti la batteria e ci faccio tranquillamente 7 h di schermo attivo, molto wifi però...
7 ore di schermo !? Sicuramente non con rom stock, o minimo hai il root e varie ottimizzazioni? Io le facevo con note 3 7 ore , con note4 e kk arrivavo a 6 ore mentre con lollipop nemmeno 4 ore [emoji35]
Comunque mi è appena apparso la notifica di aggiornamento anche togliendo la spunta da aggiornamento automatico, per farla andare via ci ho tappato sopra e fatto annulla, ma come devo fare perché non esca più!?
-
Io se arrivo a 2 e mezza sono già tante
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
7 ore di schermo !? Sicuramente non con rom stock, o minimo hai il root e varie ottimizzazioni? Io le facevo con note 3 7 ore , con note4 e kk arrivavo a 6 ore mentre con lollipop nemmeno 4 ore [emoji35]
Comunque mi è appena apparso la notifica di aggiornamento anche togliendo la spunta da aggiornamento automatico, per farla andare via ci ho tappato sopra e fatto annulla, ma come devo fare perché non esca più!?
Come ti ho già detto....
Pare non ci sia il modo.
Comunque... Se ne discute qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=464739
Prova a fare ciò che è stato consigliato nel Thread.
Ad altri non ha funzionato.... Ma....
...hai visto mai...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Ok grazie e scusa ot [emoji6]comunque pensavo il problema fosse legato al download automatico all'aggiornamento ma adesso si parla della notifica... Seguirò il thread consigliato, ma mi sa che dovrò abituarmi alla notifica, l'importante è che non faccia nuovamente il download da solo...