Unito a thread di competenza
Visualizzazione stampabile
Scusate ma se aggiorno a Lollipop perdo i root e la recovery?
No farei l'aggiornamento tramite ota,è più consigliato questo sistema oppure il flash con Odin?
Ho provato io... miglioramenti sul campo radio c'è ne sono poco e nulla (ho gestore Vodafone ovviamente)... per quanto riguarda prestazioni e consumi meglio la no brand ita fidati di me che le ho testate tutte :S... per il modem penso sia fattibile il problema è come trovare solo quello... e poi non hai un firmware in quel modo ne unisci due e a me questo è una cosa che non piace [emoji14]
Buongiorno. .. ho fleshato kitkat no Brand con Odin sul mio note 4 Brand 3..na adesso è uscito lollipop e volevo chiedere il motivo perché non ricevo l'aggiornamento. .ho forse sbagliato qualcosa? Grazie. .
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Potrebbe esserci il csc non ben allineato.
Controlla in recovery o con Kies...che il CSC sia per No brand ITV.... anziché HUI[/QUOTE]
Il csc sembra è itv infatti anche quando l'attacco a Kies mi dice ultimo firmware installato. .non so se aspettare ancora o fleshare lollipop con Odin a questo punto. .
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
...se vuoi....si... ;)[/QUOTE]
Ma non vorrei andare avanti così a flashare con Odin. ..
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
buongiorno a tutti vorrei chiedervi una cosa,la procedura di root per Lollipop vale quella usata per KitKat?grazie
La procedura non cambia. L'unica cosa è scegliere il file zip giusto. Essendo questa versione di lollipop (no brand ita) l'ultima uscita io farei prima una ricerca se ci sono aggiornamenti rispetto alle versioni precedenti o se comunque è garantita la compatibilità col vecchio file.
Se no prova...
Dopo aver aggiornato a Lollipop ed eseguito il root ho provato ad installare Titanium però mi dice che non ho i permessi di root,mentre con root checker mi dice che ci sono.
come posso risolvere?
buongiorno a tutti raga, ho un problema, ho un note 4 europeo precisamente avevo firmware 4.4.4 del portogallo TPH se non erro. dopo molto tempo mi decisi a flasharlo con odin a Lollipop tramite l'ultimo firmware germania e fino a qui è andato tutto bene. non ho perso nessun dato e non ho fatto nessun wipe ed ho continuato ad utilizzarlo così , stamattina invece volevo flashare la versione italiana Lollipop no brand in modo da averla installata, dopodiché avrei proceduto a formattare. forse dovevo prima e me ne rendo conto di aver sbagliato ma cmq sia ho proceduto a scaricare il firmware ita no brand ed a procedere con il flash tramite odin assicurandomi che re partition non sia flaggato, procedo , arrivato alla fine del flash mi da la procedura fallita in rosso su odin e mi spunta sul telefono " Volume size is too big 81920 < 122880 odin ; invalid ext4 image. aiutatemi perfavore grazie . riavviandolo non mi fa andare neanche in recovery mode quindi posso soltanto flashare di nuovo il firmware.
Se leggi pochi post più su c'è un utente che ha postato il file .pit da utilizzare per questa procedura.
Raga mi togliete un dubbio? Ma quel .pit va bene anche nella procedura di rebrand? Ad esempio volendo flashare il firmware h3g?
Ragazzi visto che tim non ha ancora in b programma l'aggiornamento a lollipop pensavo di installare la no brand con Odin. Devo anche allineare il csc? Un eventuale rebrand per la garanzia sarebbe problematico? Perde molto la parte radio rispetto alla rom tim?
Ciao ragazzi, mi sposto qui su consiglio di @nemboluto
il mio problema, in breve, è quello che fin dai tempi di KK l'app "scrittura schermo" non mi funziona bene.
Avendo aggiornato a LL via OTA probabilmente l'app non è stata sovrascritta e quindi il problema è rimasto.
Questo si traduce che quando estraggo la penna, clicco per fare lo screenshot non sempre compare questa tendina di editing, nonostante faccia lo screenshot.
Allegato 141978
Nemboluto ha correttamente ipotizzato che l'app, una volta lancita, poi non si chiude correttamente: infatti se forzosamente la chiudo o ne cancella lo cache torna perfettamente a funzionare per 3-4 volte e poi si ripianta.
Essendo un'app di sistema non posso re-installarla.
Il consiglio _ se non ho capito male e qui correggetemi _ è quello di fare:ù
* full wipe data&cache
* flash di LL tramite kies (strumenti > aggiornamento e inizializzazione fw) nota -> procedura corretta?
* full wipe data&cache
Con LL mi trovo benissimo, è migliorata la ricezione, la batteria la lumininosità.... riflasharlo mi lascia un po' dubbioso.
D'altronde uso abbastanza spesso l'editing dello screenshot...
sono combattuto.
Che dite?
grazie a tutti!
Ciao ragazzi! Ho il Note 4 dal 26 gennaio e, fino ad ora, non ho riscontrato nessun problema; al momento ho 5.0.1 ITV ma, provenendo da Nexus 4, sento la mancanza del root....secondo voi mi conviene modale e flaggare Knox dopo 3 mesi di utilizzo senza problemi?
Ciao,
ieri ho aggiornato il mio note 4 italiano no brand da kitkat a lollipop, ma ho diversi problemi:
1. go notifier non conta correttamente i messaggi di whatsapp, cioè una volta letti non si azzera il contatore
2. avevo creato dei profili con tasker per andare automaticamente in modalità aereo senza fare il root o non funzionano più
3. l'icona di Alarmdroid è sempre visualizzata, anche se non ci sono sveglie attive
Insomma una serie di problemi con varie app che mi spingono a tornare a kitkat.
Come devo procedere? Perdo tutti i dati? Il firmware da usare è questo: Italia NK5 4.4.4 (CSC: N910FITV1ANK1)?
Grazie.
Lo avremo detto 100 volte. ..
Domanda da porre qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=424843
... dice avresti trovato risposta leggendo 4/5 pagine. ..
Chiudo
attualmente ho il telefono roottato e con altra rom, vorrei fare una bella piallata, gentilmente mi dite come fare. ho usato questo firmware N910FXXU1BOC5_N910FITV1BOC1_ITV.zip con odin ma mi rimangono sempre le stesse cose e le applicazioni non le ha cancellate.
grazie
Ciao,
ieri ho aggiornato il mio note 4 italiano no brand da kitkat a lollipop, ma ho diversi problemi:
1. go notifier non conta correttamente i messaggi di whatsapp, cioè una volta letti non si azzera il contatore
2. avevo creato dei profili con tasker per andare automaticamente in modalità aereo senza fare il root o non funzionano più
3. l'icona di Alarmdroid è sempre visualizzata, anche se non ci sono sveglie attive
Insomma una serie di problemi con varie app che mi spingono a tornare a kitkat.
Come devo procedere? Perdo tutti i dati? Il firmware da usare è questo: Italia NK5 4.4.4 (CSC: N910FITV1ANK1)?
Grazie.
Scusa (invece di risponderti ho schiacciato grazie)
Come hai fatto l'aggiornamento via ota?
Prima di ritornare a kk io reistallerei il firmware pulito magari da kies (cosi te lo installa completo e non parziale) poi un bel reset e se proprio non va ancora allora penserei ad un downgrade
1) è un problema noto di go notifier con Lollipop.
2) con Lollipop le app di terze parti non possono gestire la connettività senza root.
3) Problema noto di Alarmdroid con Lollipop.
Sono modalità diverse di gestione delle notifiche e delle funzioni, anche a me con automagic (app simile a tasker) da delle limitazioni su alcune funzioni non gestibili su Lollipop. Con reset del telefono non risolvi nulla, sono solo caratteristiche di Lollipop diverse e compatibilità delle app. A te la scelta se tornare a kitkat, ma per me solo anche solo per la gestione della sd card di Lollipop non vale la pena.
Alternativa valida può essere di trovare app alternative simili a quelle ma senza i problemi descritti con Lollipop (gestione della connettività a parte che richiede il root ).
Grazie ad entrambi. So che sono problemi noti con Lollipop per questo ho pensato di tornare a kitkat visto che l'altra strada sarebbe fare il root con Lollipop perdendo la garanzia.
Potreste indicarmi la procedura per tornare a kitkat senza perdere i dati? Grazie.
PS A cosa ti riferisci con la gestione della sd di Lollipop? Grazie.
Con kk le app di terze parti (per esempio files manager non stock, gallerie etc.) non possono scrivere e cancellare files sulla sdcard in posizioni a piacere. Con Lollipop questo è finalmente tornato possibile (a patto che le app siano state progettate e aggiornate per farlo).
Gli upgrade fatti via ota o kies preservano i dati. I downgrade li devi fare con odin per cui i dati li perdi.
Semmai non avendolo mai fatto di persona non so se ti incrementa il contatore. In teoria no perché è una rom stock pero tu informati...
Gli accessi alla sd in kk erano doppiamente vincolati. Solo per le app che rispettavano le api e solo in porzioni apposite di memoria (sd ext/android/data/....) (ovviamente valeva solo per app non di sistema )
Ora per le app che rispettano le nuove api l'accesso è su tutta la sd (con un'unica autorizzazione iniziale).
Quasi tutti filemanager di terze parti (prima particolarmente castrati) ora si sono aggiornati e funzionano perfettamente.
Era ora