Hai esperienza con il terminale ( "dos" ) ? Senno ti faccio il tar :)
Ecco il tar
Devi inserirlo in pda in odin e flasharlo
https://www.dropbox.com/s/hzvim36yz5...1.tar.md5?dl=0
Visualizzazione stampabile
Hai esperienza con il terminale ( "dos" ) ? Senno ti faccio il tar :)
Ecco il tar
Devi inserirlo in pda in odin e flasharlo
https://www.dropbox.com/s/hzvim36yz5...1.tar.md5?dl=0
Salve ragazzi mi date qualche buon motivo per fare il root e moddare questo cellulare, ho sempre moddotao i cellulari che ho avuto fino ad ora, ma non so decidere se farlo anche con lui.
Grazie
Ciao a tutti.
Sono nuovo nel mondo Android con il mio Note 4 preso a Dicembre dopo anni e anni di Iphone
Ho letto svariati forum e discussioni che però non hanno risolto i miei dubbi quindi posto un po di domande sperando di capirci qualcosa.
A dir la verità ancora non ho capito il legame tra permessi di root e rom modificate.
Sono 2 cose legate? (Nel senso che se faccio il root al telefono devo anche installare una nuova Rom?)
Ho letto che il root del telefono serve per poter eliminare tutti i programmi inutili installati dai produttori per far si che il sistema operativo sia più leggero e fluido. E' corretto?
Le Rom modificate dove si reperiscono? Discorso garanzia escluso si rischia qualcosa ad installarle? (brick o altri problemi del telefono)
Cercando in rete ho visto che si parla spesso di una Rom chiamata cyanogen o qualcosa del genere
ma non ho idea di cosa sia e sopratutto a cosa può servire installarla quindi mi piacerebbe che qualcuno me lo spieghi in maniera semplice.
Si può tornare ad aver tutto originale nel caso in cui lo si desideri?
Ho letto di una cosa chiamata xposed ma non ho capito cosa sia.
Ho un sacco di confusione in testa che non so nemmeno da dove partire per formulare delle domande.
Sicuramente mi verranno in mente altre domande ma per ora basta cosi.
Arrivando da Apple mi sembra che il JB sia una procedura più semplice forse perchè ancora devo entrare bene nell'ottica di Android.
Grazie a tutti.
In poche parole, il root praticamente ti da accesso a permessi speciali quindi puoi farci di tutto dopo (sia in bene che in male), le custom rom non sono legate necessariamente al root cioè, per avere una custom room devi fare il root e cambiare recovery ad esempio, se vuoi soltanto il root e lasciare la rom stock (quella che trovi già a terminale comprato insomma) puoi farlo.
Primo dubbio risolto. Grazie mille.
In generale però cosa si fa? root e rom o solo root? sull'iphone c'era il jailbrek e basta quindi mi viene difficile capire cosa sia meglio fare.
Vorrei basarmi sulle esperienze di chi conosce bene come voi il mondo Android.
Ora giustamente mi hai detto... cambiare recovery... cosa significa?
Io so che i telefoni indipendentemente dalla marca hanno appunto una recovery mod che serve come ultima spiaggia per ripristinare i dispositivi.
Parliamo della stessa cosa?
Se ho capito bene nel caso in cui io metta una rom ad esempio la rom " CICCIO" dovrò mettere anche la recovery relativa alla rom "CICCIO"?
prima cosa da sapere è che se fai il root su questo dispositivo dici addio alla garanzia perchè attivi il counter knox, qui trovi tutto spiegato https://www.androidiani.com/forum/mo...chiarezza.html
inizia a chiederti se vuoi perdere la garanzia oppure iniziare a capire per bene di cosa si sta parlando prima di fare qualsiasi operazione ;)
dopo di che per i chiarimenti generali sul modding chiedi in questo thread https://www.androidiani.com/forum/mo...ing-note4.html
p.s. facendo modding c'è sempre il rischio che qualcosa vada storto anche se seguendo le guide i rischi sono ridotti al minimo..........
Ciao ragazzi, una domanda ma la cyanogen per note 4 esiste? In caso qualcuno ha il link?
Grazie
ciao ragazzi,
se flasho un firmware no brand sul mio note 4 h3g con odin invalido la garanzia?
Partendo da questa risposta che ho ricevuto in un'altro post.....
"In poche parole, il root praticamente ti da accesso a permessi speciali quindi puoi farci di tutto dopo (sia in bene che in male), le custom rom non sono legate necessariamente al root cioè, per avere una custom room devi fare il root e cambiare recovery ad esempio, se vuoi soltanto il root e lasciare la rom stock (quella che trovi già a terminale comprato insomma) puoi farlo."
ripropongo la mia domanda in quanto sono nuovo nel mondo Android e ci capisco davvero poco in merito a root rom e quant'altro.
Sono al corrente del fatto che col root si invalida la garanzia.
Di seguito la mia domanda.
"In generale però cosa si fa? root e rom o solo root? sull'iphone c'era il jailbrek e basta quindi mi viene difficile capire cosa sia meglio fare.
Vorrei basarmi sulle esperienze di chi conosce bene come voi il mondo Android.
Ora giustamente mi hai detto... cambiare recovery...questo cosa significa?
Io so che i telefoni indipendentemente dalla marca hanno appunto una recovery mode che serve come ultima spiaggia per ripristinare i dispositivi.
Parliamo della stessa cosa?
Se ho capito bene nel caso in cui io metta una rom ad esempio la rom " CICCIO" dovrò mettere anche la recovery relativa alla rom "CICCIO"?"
Grazie a tutti.
Spero di riuscire a capire bene il mondo Android. Venendo da Apple trovo complesso il modding in quanto il vecchio jailbreak consisteva semplicemente nell'installare cydia tramite un altro software ed era uguale per tutti i dispostivi (iphone ipad ecc ecc)
@motomorpheus
su androidiani certi argomenti non sono ammessi, come iscrito da anni, dovresti ben saperlo
occhio che è previsto il ban
Salve, sono un possessore di un note3,attualmente root con towelroot. Sarei interessato a passare al note 4, volevo sapere, è possibile l'uso di towelroot con l'ultimo modello di note?o altrimenti, c'è un metodo per essere root senza allertare il knox?
scusate è stata già creata una guida al root in italiano, qui?
Quali file usare? quali strumenti usare?
Thx
no non è stata ancora realizzata ma,in attesa che venga realizzata, puoi prendere i file che ti occorrono da qui [SM-N910*] CF-Auto-Root | Samsung Galaxy Note 4 | XDA Forums
occhio che perdi la garanzia irrimediabilmente.........
Salve a tutti, con solo i permessi di root è possibile utilizzare l'xposed framework e i relativi moduli?
Quindi posso tranquillamente installare Xposed Framework?
Mi interessano le classiche:wanam, gravity e poche altre
Wanam lo sto usando senza problemi (così come greenify e blurred system ui). Per gravity invece non l'ho ancora provato però ufficialmente é compatibile solamente con fw stock Vanilla (I fw stock tipici dei Nexus), anche se io l'ho usato senza problemi in molte rom cyano [emoji16]
Ieri ho provato ad installare Gravity e ol telefono faceva cose strane e l'ho tolto subito
Con Wanam ho modificato lo sfondo della schermata delle notifiche,qualcuno sa come modificare la barra in fondo?
Allegato 133956
Grazie
ragazzi,ho appena ordinato il NOTE 4 ma mi sfugge una cosa...come tutti i miei android vorrei solo fare il root e stop,lasciando quindi la rom stock,è già possibile senza attivare il Knox,perchè non sono ancora riuscito a capirlo...o meglio...fino a Dicembre era così se non erro,ma poi?
Se posso darti un seggerimento... vivevo di root anche io col Note2, adesso che ho il Note 4 mi sono limitato alla rom stock no brand e basta, và benissimo anche così. Magari esce fra un pò qualche exploit che sfrutta qualche bug o back door e si riesce a rootare in maniera indolore e senza perdere la garanzia di un prodotto che poco non costa.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Ad ora purtroppo no e non saprei quanto tempo ci sarà da aspettare. L'ultimo metodo era con towelroot che sfruttava un exploit che era stato ottenuto da una soffiata interna di un dipendente Google. Di conseguenza è stato scoperto, effettuata una patch sull'exploit, e licenziato (di fatto ad ora non esistono metodi per effettuare il root senza flaggare knox per tutti i fw successivi ad agosto scorso)
Ciao a tutti, per caso qualcuno sa se esiste una rom mod, pari alla stock, prerooted e senza tante aggiunte di icone e tool inutili almeno per me? grazie
Come da oggetto, dopo aver fatto il root di chainfire, se faccio wipe cache partition, mi da il seguente errore
: dm-verity verification failed
di fatto non esegue il wipe.
Ciao a tutti.
Appena flashata, già il fatto di non avere l'aroma installer :o
Per rimettere stock icona batteria e bootanimation, ho dovuto flashare 3 file da recovery.
Le app preinstallate, non si possono disinstallare, tipo google edicola film games, pen up, e poi sto beaming service che stressa con le sue notifiche....
Non ci siamo.
Per htc esistono Revo hd e Maximus Hd, per note nulla. Molto strano.
ciao se ne parla qui [Q] dm-verity verification failed in recover… | Samsung Galaxy Note 4 | XDA Forums alcuni hanno risolto mettendo la twrp....dai una lettura al thread che ti ho linkato sembra essere un problema non solo tuo
Avevo visto quel 3d, e leggendo qui da noi, sconsiglivano di mettere la twrp al momento, interessante sarebbe sapere quanti di noi hanno questo problema, chi dovesse provare faccia attenzione alla microsd, a me l'ha corrotta richiedendone il format.
Saluti a tutti.
salve a tutti,
ho appena installato la cm 12 sul mio note 4 e ho riscontrato 2 problemi.
il primo riguarda la vibrazione, che nonostante sia attivata non funziona.
il secondo riguarda il rumore che fa quando si scatta una foto, come si disattiva? (ho gia provato a cercare in /system/media/audio/ui per cancellare il file camerashutter ma non ho neanche la cartella ui)
Per gli aiuti usa il thread di supporto modding in evidenza in cima alla pagina
salve ragazzi che cmw posso installare x il mio note n910f? va bene la twrp 2.8.4.0 trltxx? grazie!