Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hnera
in pratica i permessi li ho sempre avuti ma il problema era app super user v2.50 appena installata la 2.51+ tutto e andato liscio e funzionate
Sarebbe opportuno che spiegassi...
Altrimenti così è incomprensibile
Ricapitoliamo
(se non erro)
• Hai seguito la guida
• Non riuscivi ad attenere i permessi di root
( come da tuo post: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7137946 )
• Ora ci hai comunicato la "soluzione"
(quantomeno nel tuo caso... )
Corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
esattamente come il 99% dei casi in cui non si avevano i permessi XDA insegna, il problema e quello del app superuser infatti il creatore del kernel dice di usare superuser 2.50+
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hnera
esattamente come il 99% dei casi in cui non si avevano i permessi XDA insegna, il problema e quello del app superuser infatti il creatore del kernel dice di usare superuser 2.50+
2.51+
....forse...
Hai il link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
2.51+
....forse...
Hai il link?
ovvio ecco il link e uno zip da flashare da recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hnera
ovvio ecco il
link e uno zip da flashare da recovery
Bene...
Così l'utenza può tenerne conto... ;)
-
Ho fatto il root senza problemi, però mi sorge un dubbio. Ho flashato il kernel di philz quello permissive, ho fatto bene o era meglio la versione enforcing?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatanka79
Ho fatto il root senza problemi, però mi sorge un dubbio. Ho flashato il kernel di philz quello permissive, ho fatto bene o era meglio la versione enforcing?
È soggettivo, però io preferisco la enforcing :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino2
È soggettivo, però io preferisco la enforcing :)
Volessi cambiare....basta riflashare il kernel da recovery??su che basi preferisci la enforcing?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatanka79
Volessi cambiare....basta riflashare il kernel da recovery??su che basi preferisci la enforcing?
Preferisco la enforcing perché da minori problemi con la sicurezza e con la compatibilità (alcune funzioni di alcune app, per esempio il pagamento con l'impronta digitale su paypal, oppure il private mode, effettuano un controllo su selinux per verificare lo stato che sia enforcing. Probabilmente si possono aggirare tali controlli, ma per me è meglio che il kernel sia in enforcing mode, a 'sto punto, se non ci sono controindicazioni).
Credo di sì, che sia sufficiente aggiornale il kernel e basta (via odin o via recovery, non credo ci siano differenze).
Personalmente non l'ho mai fatto perché ho messo direttamente la nuova versione della Alexander Rom che ha il kernel in enforcing mode
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino2
Preferisco la enforcing perché da minori problemi con la sicurezza e con la compatibilità (alcune funzioni di alcune app, per esempio il pagamento con l'impronta digitale su paypal, oppure il private mode, effettuano un controllo su selinux per verificare lo stato che sia enforcing. Probabilmente si possono aggirare tali controlli, ma per me è meglio che il kernel sia in enforcing mode, a 'sto punto, se non ci sono controindicazioni).
Credo di sì, che sia sufficiente aggiornale il kernel e basta (via odin o via recovery, non credo ci siano differenze).
Personalmente non l'ho mai fatto perché ho messo direttamente la nuova versione della Alexander Rom che ha il kernel in enforcing mode
La mia era solo una questione di funzionamento, e avevo letto che la permissive era più compatibile con molte app.Grazie della risposta. Puoi solo linkarmi il kernel ? Grazie;)