Visualizzazione stampabile
-
La notification bar è quella in alto, dove c'è la batteria etc etc.
Il dock è quello in basso dove in origine ci sono le icone del drawer, telefono, mail, messaggi e internet.
Con nova c'è l'opzione di nasconderla ma io volevo sapere se era possibile visualizzarla solo nella schermata principale, mentre in tutte le altre è nascosta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hyperrita
La notification bar è quella in alto, dove c'è la batteria etc etc.
Il dock è quello in basso dove in origine ci sono le icone del drawer, telefono, mail, messaggi e internet.
Con nova c'è l'opzione di nasconderla ma io volevo sapere se era possibile visualizzarla solo nella schermata principale, mentre in tutte le altre è nascosta
ok capito uso da una vita ss launcher che non ha codesto dock ecco perchè non capivo.....:):):):):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hyperrita
La notification bar è quella in alto, dove c'è la batteria etc etc.
Il dock è quello in basso dove in origine ci sono le icone del drawer, telefono, mail, messaggi e internet.
Con nova c'è l'opzione di nasconderla ma io volevo sapere se era possibile visualizzarla solo nella schermata principale, mentre in tutte le altre è nascosta
Scusa Hyp... ma se nella schermata principale (home) metti le 5 icone in basso come se fosse una dock e nelle altre schermate no che differenza c'è? Io ho fstto così ;)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco79
Scusa Hyp... ma se nella schermata principale (home) metti le 5 icone in basso come se fosse una dock e nelle altre schermate no che differenza c'è? Io ho fstto così ;)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ci avevo già pensato ma non è la stessa cosa
-
quale CWM Recovery uso tra quella di Philz e quella standard che si trova dopo questa guida al root?
https://www.androidiani.com/forum/mo...-ii-n7100.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxLine
Senza dubbio quella di philz,costantemente aggiornata:thumbup:
-
dopo il root e la CWM bisogna salvare la cartella efs con l'app root explorer...
ma dove si trova?? e poi dove la devo salvare? nella sd esterna giusto? la salvo in una cartella qualsiasi della sd o in una cartella specifica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxLine
dopo il root e la CWM bisogna salvare la cartella efs con l'app root explorer...
ma dove si trova?? e poi dove la devo salvare? nella sd esterna giusto? la salvo in una cartella qualsiasi della sd o in una cartella specifica?
sul foro trovi una guida apposita per questo seguila scrupolosamente è importante e possibilmente una copia anche su pc la salvi in una cartella che chiamerai efs sulla external sd.....:):)
-
ho eseguito con successo il root al note 2...
adesso vado a scaricare la CWM di philz e mi esce un file rar... siccome per flashare con odin servono i file con estensione .tar.md5 lo estraggo ma esce un file chiamato recovery.img... come mai non esce un file .tar.md5??
ho provato lo stesso a flasharlo con odin ma neanche lo legge... legge solo file con estensione .tar .md5 e qualcos'altro...
anche la CWM classica presa da xda mi da sempre un file .img... che devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxLine
ho eseguito con successo il root al note 2...
adesso vado a scaricare la CWM di philz e mi esce un file rar... siccome per flashare con odin servono i file con estensione .tar.md5 lo estraggo ma esce un file chiamato recovery.img... come mai non esce un file .tar.md5??
ho provato lo stesso a flasharlo con odin ma neanche lo legge... legge solo file con estensione .tar .md5 e qualcos'altro...
anche la CWM classica presa da xda mi da sempre un file .img... che devo fare?
Sicuramente scaricavi la versione da flashare da CWM, quella da odin è quella in formato .tar.md5:
Dev-Host - philz_touch_5.06.1-n7100.tar.md5 - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service